PDA

View Full Version : iniziare con linux


nestle
25-09-2002, 09:32
volevo installare linux sul mio disco secondario(sul primo ho xp).

sono un neofita totale di linux e vorrei molti consigli.

primo: dove trovare linux, se si può scaricare o trovare in qualche rivista, mi dite dove prenderlo, un link o un giornale che lo da in cd.

secondo: come si installa; vorrei che all'avvio mi chiedesse quale S.O. usare.

lo so che sono domande un po' banali, ma sono alle prime armi con questo S.O. e sono molto incuriosito di provarlo.

aiutatemi ;)

hilo
25-09-2002, 10:13
fai un salto in edicola; linux &c regala sempre una distribuzione: questo mese c'e' debian che e' bella, ma per un neofita e' un po' impegnativa; consiglio come distribuzione mandrake oppure red hat, per iniziare; vedi un po' in edicola se qualche rivista le regala.
Prima di installare ti consiglio di fare un salto a
www.redhat.it (per redhat), oppure a
http://www.linux-mandrake.com/it/ (per mandrake) e
scaricarti la documentazione di installazione (cosi' ti fai un'idea); quella di mandrake c'e' anche in italiano redhat non so; per quanto riguarda il boot, se installi linux dopo windows, generalmente, il bootloader e' configurato automaticamente per permetterti il dual boot.

nestle
25-09-2002, 11:41
debhian è difficile da installare o da usare?

ci sono differenze tra distribuzioni diverse nel s.o. o nell'installazione?

conoscete riviste che questo mese danno mandrake o redhat?

o, se si può, qualche link da dove prenderli?

ilsensine
25-09-2002, 11:51
debhian è difficile da installare o da usare?
Sì, se non hai mai usato linux.

ci sono differenze tra distribuzioni diverse nel s.o. o nell'installazione?
Sì (l'installazione può essere differente, e gli strumenti di configurazione possono cambiare. Per il resto sono simili).

conoscete riviste che questo mese danno mandrake o redhat?
Non mi sembra che ce ne siano questo mese con mdk o RH.

o, se si può, qualche link da dove prenderli?
www.linuxiso.org

nestle
25-09-2002, 12:09
grazie per le risposte :)

mi sa che aspetto che qualche rivista le dia in regalo.

è difficile installare linux? lo so che è una domanda banale, ma senza alcuna conoscenza di unix e linux ma con una buona conoscenza hardware e di win ci si riesce?

c'è qualche guida in italiano?

ilsensine
25-09-2002, 12:13
Ci sono tante guide, anche in italiano (generalmente incluse nei cd delle distribuzioni). Installarlo non è affatto difficile, a meno che non hai configurazioni hw particolari (tipo controller raid ide ecc.)

Floppolo
25-09-2002, 12:35
Ti posso parlare della mia esperienza (ho linux da ieri)
ho installato la Mandrake che danno in edicola (e' un solo cd pero
per vedere come la installava e come va. basta)

Ho settato da bios la partenza da CDROM
ho inserito il cd e e' partita l'installazione, apparte le usb (che neanche windows mi installa), tutto il resto va bene installato in 10 minuti inpostata la stampante il modem (che e' ethernet, alcatel speed touch home) abbonamento adsl
ed e' partito col primo collegamento ho messo l'ambiente grafico
poi e' partito gia collegato e ho postato il messaggio qua sotto

Quindi secondo il mio punto di vista installarlo non e' difficile
poi magari ho avuto culo (accortezza) a assemblare i pezzi HW..

nestle
25-09-2002, 13:06
Originariamente inviato da Floppolo
[B]Ti posso parlare della mia esperienza (ho linux da ieri)
ho installato la Mandrake che danno in edicola (e' un solo cd pero
per vedere come la installava e come va. basta)

Ho settato da bios la partenza da CDROM
ho inserito il cd e e' partita l'installazione, apparte le usb (che neanche windows mi installa), tutto il resto va bene installato in 10 minuti inpostata la stampante il modem (che e' ethernet, alcatel speed touch home) abbonamento adsl
ed e' partito col primo collegamento ho messo l'ambiente grafico
poi e' partito gia collegato e ho postato il messaggio qua sotto

Quindi secondo il mio punto di vista installarlo non e' difficile
poi magari ho avuto culo (accortezza) a assemblare i pezzi HW..

scusa, su che rivista l'hai trovato? che vuol dire in un solo cd?
ha delle funzioni in meno?

Floppolo
25-09-2002, 13:22
l'ho trovato su Comp*** Magaz** (si possono scrivere nomi di riviste cosi?)

si ha 2 cd in meno non so che ci sia dentro quelli ma a un certo punto dell'installazione mi ha chiesto il secondo cd e io ho fatto annulla e il so e' partito lo stesso

a chi lo sa che c'e' dentro il 2 e 3 cd?

hilo
25-09-2002, 18:34
ho visto in edicola un numero speciale di CHIP (e' un po' che e' uscito), che dovrebbe contenere mandrake 8.2 su due cd (ne manca uno).
Comunque durante l'installazione ad un certo punto viene chiesto quali sono i cd che si hanno (oltre al primo), basta spuntare le caselle dei cd che mancano. Il primo dovrebbe bastare per un'installazione di base (base in senso mdk).

nestle
25-09-2002, 19:28
Originariamente inviato da hilo
[B]ho visto in edicola un numero speciale di CHIP (e' un po' che e' uscito), che dovrebbe contenere mandrake 8.2 su due cd (ne manca uno).
Comunque durante l'installazione ad un certo punto viene chiesto quali sono i cd che si hanno (oltre al primo), basta spuntare le caselle dei cd che mancano. Il primo dovrebbe bastare per un'installazione di base (base in senso mdk).

cosa vuol dire "base in senso mdk"?

è completo com S.O. e mancano solo i programmi o manca qualcos'altro?

AnonimoVeneziano
25-09-2002, 20:16
Originariamente inviato da nestle
[B]

cosa vuol dire "base in senso mdk"?

è completo com S.O. e mancano solo i programmi o manca qualcos'altro?

Nel senso , un SO completo + un fracco di programmi:D

Gli ultimi 2 cd hanno dentro cose non strettamente necessarie, il secondo contiene programmi (diciamo) abb futili all' utilizzo del sistema, tipo giochetti e robe del genere + qualcosa di + utile ma che comunque non è usata tantissimo, il terzo è pieno di documentazioni se non sbaglio, comunque puoi scaricarti i CD che mankano dal sito della mandrake.

Ciao