View Full Version : Garanzia IBM
Salve,
qualcuno sa se IBM Italia fa direttamente la garanzia (tipo Epson, Philips ecc.)? Dal sito sembrerebbe di sì, e c'è un numero 02... a cui chiamare per richiedere un RMA... ma forse ho capito male io.
Chi mi sa aiutare?
Per il primo anno la garanzia è presso il rivenditori, per gli altri due direttamente da IBM
grazie, ma ibm ha un numero verde o cosa? Il sito non è molto chiaro a riguardo... qualcuno ha mai usufruito della garanzia presso ibm? Qual'è la prassi?
dostoieschi
24-09-2002, 23:56
In realtà la nuova normativa da poco entrata in vigore ha portato obbligatoriamente a due anni la durata della garanzia, periodo durante il quale l'acquirente può rifarsi direttamente al rivenditore. Tuttavia è noto che nel caso dei prodotti informatici la risalita della catena distributiva rende estremamente lento il processo di riparazione e/o sostituzione in garanzia. Nel tuo caso specifico hai due possibilità: 1) ovviamente, riportare l'hard disk al negoziante 2) richiedere un rma direttamente ad ibm. In quest'ultimo caso è del tutto inutile contattare la sede italiana che è in grado solamente di assegnare un numero rma. Questo numero puoi ottenerlo direttamente sul sito www.ibm.com compilando uno specifico questionario. Una volta in possesso del numero rma la procedura prevede la spedizione dell'hard disk difettoso al centro di raccolta europeo ibm in Olanda. Indirizzo e istruzioni sulle modalità obbligatorie di assemblamento del pacco sono fornite tramite mail e links a pagine web. Le spese di rientro sono a carico dell'utente ma Ibm si fa carico delle spese del corriere che recapiterà il disco sostituito (in pratica, metà per uno). Sempre sul sito web ibm è inoltre possibile controllare lo stato di avanzamento della sostituzione, fornendo il numero rma assegnato.
grazie, molto chiaro ed esauriente.
Non credo alla faccenda dei due anni dal rivenditore
Per quanto ne so, la normativa dice che la garanzia minima deve essere di due anni, ma non specifica le modalità di applicazione della garanzia stessa, che di solito sono dettate dal costruttore
Quindi ritengo che le cose non siano cambiate affatto, visto che la garanzia di tre anni copre ampiamente il periodo minimo richiesto
Il problema casomai nasce per quei dischi la cui garanzia è stata ridotta ad un anno
dostoieschi
26-09-2002, 01:27
Innanzittutto la garanzia sulla maggior parte degli hard disk attualmente in commercio non copre affatto la durata minima prevista dalla legge italiana: Maxtor, Seagate e Western Digital hanno infatti tutti ridotto la durata della garanzia dei dischi eide ad appena un anno. Al momento solo Ibm continua ad offrire una garanzia di tre anni.
Detto questo, un'azienda può dettare i termini di garanzia che preferisce ma non può scavalcare le leggi dei singoli stati ed infatti questo aspetto è ben specificato in tutte le garanzie. Ad es. sul sito Maxtor è appunto scritto che la garanzia sui dischi eide è di un anno ma "the Standard Warranty Period may be subject to variations imposed by local law or regulations" ed ancora, direttamente dal "Warranty Statement": "This warranty gives you specific legal rights, and you may also have other rights that vary from state to state."
La legge italiana prevede ora che la durata minima della garanzia sia di 2 anni e che durante questi 2 anni il cliente possa rivalersi direttamente sul rivenditore, il quale poi si rifarà sul distributore, il quale infine si rivolgerà al produttore. Almeno per i dischi venduti in Italia, Maxtor e gli altri produttori che prevodono scadenze inferiori ai due anni dovranno conformarsi alle nostre leggi.
La possibilità di rivolgersi direttamente al produttore è evidentemente un vantaggio, ma non un obbligo, poiché saltando la catena distributiva i periodi di attesa sono chiaramente inferiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.