View Full Version : riassumendo - LAN CASALINGA ETHERNET + modem ADSL
chiunque1
24-09-2002, 18:03
Cerco di riassumere i miei quesiti nati dalla discussione precedente.
Configurazione possibile.
- Alice flat di Telecom Italia con Modem ADSL Alcatel
- pc 1 con scheda ethernet collegato ad un hub ethernet
- pc 2 con scheda ethernet collegato ad un hub ethernet
- hub ethernet unico elemento collegato al modem
- installare il modem su entrambi i pc
Questa configurazione è possibile?
Quando il primo pc è collegato ad internet il secondo cosa deve fare?
Grazie
saluti
Con quel tipo di configurazione puoi andare su internet con un solo pc alla volta. Ti conviene mettere la condivisione della connessione di windows su uno dei due pc. Quindi hai il primo pc direttamente connesso e che ti fa da gateway e l'altro che si connette attraverso il primo pc. Spero' di essere stato chiaro.
Ciao
Andrea
chiunque1
25-09-2002, 09:52
"mettere la condivisione della connessione di windows su uno dei due pc"... Come si fa?
Implica che uno dei due PC deve essere sempre acceso?
Idea:
Una volta capito come si "condivide una connessione" posso fare così?
- ogni singolo pc ha installata la connessione diretta via modem ADSL, da usare nel caso l'altro pc non sia connesso ad internet
- ogni singolo pc "condivide la sua connessione ad Internet" da rendere disponibile l'accesso quando l'altro pc è il secondo a conettersi.
Il primo che arriva accede direttamente con Alice condividendo la connessione, il secondo che arriva accede con la connessione condivisa.
Se è corretto, posso farlo con un pc Win 98 ed uno Win 2000 pro ?
io ho 2 PC
il mio PC 1 - con modem - è collegato ad internet ed al PC 2 :D
il PC 2 è collegato al PC 1 tramite una skeda di rete e cavo cross
Imposto Winroute sul PC 1 cosi' da far navigare il PC 2 :D
byz
fmattiel
25-09-2002, 10:37
Originariamente inviato da chiunque1
[B]Cerco di riassumere i miei quesiti nati dalla discussione precedente.
Configurazione possibile.
- Alice flat di Telecom Italia con Modem ADSL Alcatel
- pc 1 con scheda ethernet collegato ad un hub ethernet
- pc 2 con scheda ethernet collegato ad un hub ethernet
- hub ethernet unico elemento collegato al modem
- installare il modem su entrambi i pc
Questa configurazione è possibile?
Quando il primo pc è collegato ad internet il secondo cosa deve fare?
Grazie
saluti
Scusa almeno dicci che modem hai (USB o Ethernet) e che versione di Windows usi. Occhio che la condivisione della connessione in modo nativo, la trovi da Windows 98 SE in poi.
Oppure puoi usare Winroute che è un ottimo programma.
Ciao! ;)
Originariamente inviato da chiunque1
[B]"mettere la condivisione della connessione di windows su uno dei due pc"... Come si fa?
Implica che uno dei due PC deve essere sempre acceso?
Idea:
Una volta capito come si "condivide una connessione" posso fare così?
- ogni singolo pc ha installata la connessione diretta via modem ADSL, da usare nel caso l'altro pc non sia connesso ad internet
- ogni singolo pc "condivide la sua connessione ad Internet" da rendere disponibile l'accesso quando l'altro pc è il secondo a conettersi.
Il primo che arriva accede direttamente con Alice condividendo la connessione, il secondo che arriva accede con la connessione condivisa.
Se è corretto, posso farlo con un pc Win 98 ed uno Win 2000 pro ?
Puoi provare, ma non so quanto possa funzionare!
A te servirebbe più un router che ti semplifica di molto la cose!;)
chiunque1
25-09-2002, 11:51
riassumendo:
- pc 1 win 98 SE
- pc 2 win 2000 pro
entrambi i pc collegati UNICAMENTE ad un HUB ethernet
- hub ethernet collegato al modem
- modem ADSL ETHERNET Alcatel Speed Touch Home
Il modem è in comodato (Alice).
Domanda: cercare di condividere internet su entrambi i pc in contemporanea SENZA DOVER RICORRERE AD ALTRO MATERIALE.
fmattiel
25-09-2002, 12:06
Non sono sicuro, ma penso che forse il modem Ethernet forse lo potresti usare anche come router. Però non ne sono sicuro, e forse ti dico una sciocchezza. Non posso aiutarti molto per il modem Ethernet, perchè non lo conosco. Però se si collega alla scheda di rete il modem, ce l'ha un suo indirizzo IP? Io non posso aiutarti perchè ho un router ADSL, e quindi la configurazione è diversa.
Ciao! ;)
fmattiel
25-09-2002, 12:10
quanto riguarda invece la condivisione della connessione Internet, posso dirti che non la puoi attivare su 2 PC contemporaneamente, perchè il PC che funge da Gateway (quello che condivide l'accesso al Web) si autoassegna l'indirizzo 192.168.0.1 e quindi se la abiliti ai 2 PC, rischi di avere un conflitto di indirizzi IP. La soluzione + semplice è quella di prendere il PC + vecchio e farlo fungere da gateway. Se il PC + vecchio ha Win98 SE, ti consiglio vivamente di affidarti a Winroute, visto che la condivisione di Win98 non è molto per la quale. Inoltre Winroute ti offre anche un potente Firewall molto facile da configurare.
Se hai altro da chiedere, fai pure.
Ciao!!! ;)
lo speed touch home lo si può trasformare in router.
Per la condivisione su entrambi i pc la si può fare, basta cambiare IP al pc dopo aver attivato la condivisione!;)
chiunque1
25-09-2002, 16:51
Winroute: dove lo trovo? E' un autoeseguibile? E' freeware?
Alcatel Speed Touch Home: come può diventare un router? (senza modificare nè il firmware, nè altro - è in comodato)
Nel caso che uno dei due pc sia il getaway deve rimanere sempre acceso?
A me servirebbe che i due pc accedano ad internet senza che l'utente 1 (io) non debba chiedere all'utente 2 cosa sta facendo il suo pc.
winroute.com
è gratis la versione light
Per l'alcatel non credo si debba cambiare il firmware, però di sicuro devi far cambiare il protocollo da PPPoEa PPPoA!;)
Se farai fare da gateway ad un pc, quasto dovrà essere acceso ogni volta che vorrai connetterti a internet.;)
chiunque1
26-09-2002, 11:27
"Per l'alcatel non credo si debba cambiare il firmware, però di sicuro devi far cambiare il protocollo da PPPoEa PPPoA"
Come e dove si cambia protocollo?
chiunque1
26-09-2002, 14:46
winroute.com
Anche la versione LITE attuale (4.2.4)a me sembra una trial di 30 giorni.
Blind Guardian
26-09-2002, 14:53
x gohan o chi lo sa:
il router come devo attaccarlo all'HUB? in una delle 4 porte normali dove di solito ci attacco i pc (come credo) o nella porta UPLINK (ma non è riservata al collegamento con cavo crossed tra hub e hub?)
thanks! :)
il router lo colleghi come un pc con il cavo dritto. La porta uplink invece è già incrociata
Blind Guardian
26-09-2002, 21:43
ah, quindi dato che ormai mi sa che devo comrpare un secondo hub (o ne trovo uno a 8porte a buon mercato..) i due hub li dovrei collegare con un cavo dritto, giusto? :)
grazie mille! :)
chiunque1
27-09-2002, 08:42
Scusate, stiamo andando un po' fuori tema rispetto al topic.
Io ho ancora delle domande:
- winroute, NON l'ho trovato FREE in nessuna versione
- come si fa funzionare il mio modem ALCATEL come un router (come si cambia il protocollo da PPPoEa PPPoA?)
Ciao grazie.
Credo che rispondendo a questo abbiamo dato la soluzione a molti che stanno cercando di fare una LAN con ADSL condivisa usando solo quello che passa il convento (cioè ALICE) più un piccolo HUB da 50 euro.
Per il modem se n'è già parlato diverse volte sul forum.
Il protocollo lo devi far cambiare dal provider.
Per winroute, prova ad ingegnarti un attimino!;)
chiunque1
27-09-2002, 09:45
Cosa devo chiedere alla Telecom per farmi cambiare il protocollo?
A quelli del 187 devo chiedere una cosa del genere?
Non posso chiamare il tecnico a casa. Non c'è modo perchè possa farlo io?
Per il modem si è già parlato? Intendi un tuo post precedente in questa discussione. Se no mi posti il link della discussione su Alcatel Speed Touch Home?
Grazie
Per cambiare il protocollo devi telefonare e dire che vuoi passare dal PPPoE al PPPoA (se te lo chiedono puoi dire che hai preso un modem USB, anche se non è vero, ma capiscono meglio); non puoi cambiarlo tu ne il tecnico da casa tua.
Per il modem, usa l'utilissima funzione di ricerca del forum e vedrai quanta roba trovi!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.