View Full Version : Tbred 2400+ o Intel P4?????
Mi appresto al mio ennesimo upgrade, premetto che il pc lo uso prevalentemente per giocare. Aspetto il 2400+ (per poi magari oc) oppure prendo il P4. Ormai le architetture AMD (con chipset VIA) le conosco a meraviglia (prima il KT133, poi il KT266A), ma non sono mai rimasto soddisfatto al 100% della stabilità. Stavo, infatti, preventivando il passaggio al P4 2,0 Ghz che ha un buon rapporto prestazioni/prezzo. Mi attira anke il Kt333. Che architettura mi consigliate? E quale mobo? Grazie.
2400+ AMD O 2400 INTEL
Differenze non ce ne sono di prestazioni....
Se hai intenzione di spendere 25€ per il dissipatore allora AMD se nn vuoi spendere 25€ per il dissipatore allora INTEL
Willyyyy
24-09-2002, 17:17
Originariamente inviato da memy
[B]Mi appresto al mio ennesimo upgrade, premetto che il pc lo uso prevalentemente per giocare. Aspetto il 2400+ (per poi magari oc) oppure prendo il P4. Ormai le architetture AMD (con chipset VIA) le conosco a meraviglia (prima il KT133, poi il KT266A), ma non sono mai rimasto soddisfatto al 100% della stabilità. Stavo, infatti, preventivando il passaggio al P4 2,0 Ghz che ha un buon rapporto prestazioni/prezzo. Mi attira anke il Kt333. Che architettura mi consigliate? E quale mobo? Grazie.
E perchè non il P4 2,53 Ghz 512Kb 533FSB?
Ormai non si trova a molto!
un bel p4 2.4 533 e un chipset intel... ti scordi le patch , l'instabilità, e le giornate calde col pc spento!!!
Willyyyy
24-09-2002, 17:57
Originariamente inviato da jgigij
[B]un bel p4 2.4 533 e un chipset intel... ti scordi le patch , l'instabilità, e le giornate calde col pc spento!!!
Davvero!!!!!!!!!!!!!!Anche coi SiS comunque!
JamesWT ma davvero hai l'Athlon Xp 2600+:eek: ? Mi sa che sei uno dei primi al mondo:p !
Ciao:)
Originariamente inviato da jgigij
[B]un bel p4 2.4 533 e un chipset intel... ti scordi le patch , l'instabilità, e le giornate calde col pc spento!!!
Ahahahahah, le tue barzellette su AMD sono esilaranti...
Quella delle patch me la spieghi... non vorrei dire ma sino ad adesso l'unico caso di patch riguardò un Pentium, non ricordo se 1 o II ....
Per il resto ho 3 PC con proc AMD a casa e non ho mai avuto problemi di sorta. L'unica nota stonata era il mio PC che con il modem Ericsson della TIN che era instabile ma ormai ho risolto e credo proprio fosse colpa dei driver del modem.
Originariamente inviato da Mirus
[B]Quella delle patch me la spieghi... non vorrei dire ma sino ad adesso l'unico caso di patch riguardò un Pentium, non ricordo se 1 o II ....
Per il resto ho 3 PC con proc AMD a casa e non ho mai avuto problemi di sorta. L'unica nota stonata era il mio PC che con il modem Ericsson della TIN che era instabile ma ormai ho risolto e credo proprio fosse colpa dei driver del modem.
Cioè dai...siamo seri (per una volta:D )
Ognuno di noi ha avuto eseprienze negative con questa o quella marca...questo non vuol dire che questa o quella marca fa schifo.
Per ogni utente insoddisfatto di tale marca ce n'è uno altrettanto felice che non ha mai avuto problemi.
A meno che non sia dichiaratamente schifato il prodotto da tutto il pubblico....ma questo non mi sembra nè il caso di Intel nè di AMD.
Ognuno sceglie in base a ciò che vuole dal proprio PC e che ci vuole fare...e soprattutto quanto vuole spendere;)
Grazie a tutti per le risposte. Tuttavia, più che innescare l'ennesima discussione su AMDVsIntel, gradirei qualche consiglio pratico. Per esempio: cosa ne dite del chipset SIS equivalente + o - al KT333? E quale mobo per P4? Grazie ancora e ciao
Originariamente inviato da memy
[B]Mi appresto al mio ennesimo upgrade, premetto che il pc lo uso prevalentemente per giocare. Aspetto il 2400+ (per poi magari oc) oppure prendo il P4.
La prima.
[B]
Ormai le architetture AMD (con chipset VIA) le conosco a meraviglia (prima il KT133, poi il KT266A), ma non sono mai rimasto soddisfatto al 100% della stabilità.
Sei stato sfortunato ;)
[B] Stavo, infatti, preventivando il passaggio al P4 2,0 Ghz che ha un buon rapporto prestazioni/prezzo.
Inz.
[B] Mi attira anke il Kt333.
Con il KT400 ormai in volumi ed i prezzi che ci sono in giro ti consiglio vivamente il KT400.
[B] Che architettura mi consigliate? E quale mobo? Grazie.
A mè piace epox... ma io sono un caso patologico :D
prendi una Epox con chipset Intel 845DDR e un P4 2.53Ghz che ormai si trova a buon prezzo e mettici delle belle Corsair CAS 2 DDR 333 !
dario amd
25-09-2002, 09:41
scordando tutti quelli che si schierano per amd o intel prendi cio che ti conviene con una mobo epox per un bell'oc ciao
dario amd
25-09-2002, 09:42
jamesWT come va il 2600+???
Nessuno mi dà qualche feed-back sul chipset SIS? Grazie
Originariamente inviato da Pang
[B]JamesWT ma davvero hai l'Athlon Xp 2600+:eek: ? Mi sa che sei uno dei primi al mondo:p !
Ciao:)
:D :D
infatti, dove l'hai preso visto che non si trova da nessuna parte? :p
Vai di AMD, spendi un botto di meno :)
Anch'io sono un fan di AMD, ma i prezzi dei P4 sono molto scesi. E poi, non occore spendere una fortuna per il dissi. Tuttavia, aspetto cmq l'uscita del tbred, vedo il prezzo e poi decido.
Altri consigli????? E il SIS?
PIV con chipset INTEL
AMD con VIA KT333 o KT400 è lo stesso però usa memorie PC2700
oppure con SIS
Scheda madre MSI, EPOX, SOLTEK
La scelta è andata ad AMD: stasera ho acquistato la Gigabyte 7VRXP a meno di 150€. Ora aspetto con ansia l'uscita del toro....
Speriamo non si faccia troppo attendere. Grazie a tutti per i consigli.
Originariamente inviato da jgigij
[B]un bel p4 2.4 533 e un chipset intel... ti scordi le patch , l'instabilità, e le giornate calde col pc spento!!!
MMM interessante :
Dissipazione di un PIV 2533 : 60 Watt
Dissipazione di un XP2400 : 64 Watt.
Sarebbe buona norma avere qualche nozione tecnica prima di scrivere, (questo INMO).
cicoandcico
28-09-2002, 12:13
Originariamente inviato da jgigij
[B]un bel p4 2.4 533 e un chipset intel... ti scordi le patch , l'instabilità, e le giornate calde col pc spento!!!
e il casinoooooo!
prendi intel al 100%. anche se fosse inferiore del 10% all'amd come prestazioni, i suoi soldi li vale.
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]
e il casinoooooo!
prendi intel al 100%. anche se fosse inferiore del 10% all'amd come prestazioni, i suoi soldi li vale.
Cos'ha in piu?
Willyyyy
28-09-2002, 12:38
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Cos'ha in piu?
Nulla semplicemente è un po' più veloce e necessita di un dissy di minor grandezza!Ma questo non importa!
Importa che il P4 in molti test si dimostra più veloce!Ma comunque l'XP è sempre un'ottima scelta con un prezzo sicuramente minore nonostante sia nella media anche quello del PIV...ma senza remore......la maggior parte delle volte l'XP è battuto!
cicoandcico
28-09-2002, 13:16
prima di rispondere vorrei sottolineare che ho avuto anche un duron 750+kt133a.
cos'ha in più?
silenzio - stabilità (almeno per me, beati voi se non avete mai avuto problemi) - e (optional) overclock da paura.
io per zittire il duron overcloccato ho dovuto faticare parecchio. con intel sono a 2900 stabile, dissi default e temps mai sopra i 50°.
comunque non sono un anti-amd. secondo me l'unica cosa che manca ai loro processori è un rendimento termico più+ accettabile.
purtroppo prendendo amd tocca sorbirsi via, che è la fonte di tutte le possibili incompatibilità etc etc.
Originariamente inviato da Jo3
[B]
MMM interessante :
Dissipazione di un PIV 2533 : 60 Watt
Dissipazione di un XP2400 : 64 Watt.
Sarebbe buona norma avere qualche nozione tecnica prima di scrivere, (questo INMO).
XP 2400+ : 61-67W
Pentium 4 2,53GHz : 60-80W
cicoandcico
29-09-2002, 09:32
ok, il p4 dissipa più calore. ma la domanda è:
perchè con il dissi scacino retail in overclock @2820 con 1.65v non supero mai i 50° e col duron 750@1000 avevo bisogno di un dissi di rame + ventolozza ad almeno 4800rpm per tenerlo sotto questa temp?
in un modo o nell'altro il p4 è più fresco, innegabilmente.
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]ok, il p4 dissipa più calore. ma la domanda è:
perchè con il dissi scacino retail in overclock @2820 con 1.65v non supero mai i 50° e col duron 750@1000 avevo bisogno di un dissi di rame + ventolozza ad almeno 4800rpm per tenerlo sotto questa temp?
in un modo o nell'altro il p4 è più fresco, innegabilmente.
è anke innegabile ke l'XP anke a 60° è completamente stabille :)
cicoandcico
29-09-2002, 12:06
sisi.
giancherchi
29-09-2002, 12:11
Originariamente inviato da cicoandcico
[B]in un modo o nell'altro il p4 è più fresco, innegabilmente.
Torniamo ai soliti discorsi... la temperatura assoluta conta abbastanza poco, a meno che uno non lavori con la mano sopra il dissipatore :D
Badiamo invece alla percentuale di temperatura rispetto a quella massima dichiarata dalla casa produttrice!
50 / 95 gradi (nel caso di AMD) non sono poi così tanti!
Saluti ;)
Willyyyy
29-09-2002, 12:12
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
è anke innegabile ke l'XP anke a 60° è completamente stabille :)
E' innegabile che si overclocca meno!
Ma perchè dobbiamo andare avanti cosi????Sono dei processori fantastici tutti, con vantaggi e svantaggi...ma allora per quale motivo stiamo qui a litigarne conoscendo le caratteristiche di entrambi?
Qualcuno risponda!!:)
cicoandcico
29-09-2002, 12:36
non stiamo mica leticando!
Voglio dire la mia...
Tra intel e amd ci sono due differenze di nota ma anche piccoli dettagli..
1-Intel a molti più fondi e si può permettere tecnologie elevate e molto raffinate... amd regge comunque il confronto anche se stare dietro alla rivale e abbastanza difficile perchè corre molto
2-Il p4 a una cosa molto buona. la placca sopra al core che oltre a proteggere il core (cosa da non sottovalutare che scheggiare un proc amd e molto più facile di quello che sembra), offre una migliore dissipazione...
per il resto le 2 contendenti hanno cpu praticamente identici a fatto di prestazione ecc..
Ps:a dimenticavo intel si fa pagare un po' troppo secondo me..anche se ultimamente a tagliato molto i prezzi..
Willyyyy
29-09-2002, 14:03
Originariamente inviato da Dix 3
[B]Voglio dire la mia...
Tra intel e amd ci sono due differenze di nota ma anche piccoli dettagli..
1-Intel a molti più fondi e si può permettere tecnologie elevate e molto raffinate... amd regge comunque il confronto anche se stare dietro alla rivale e abbastanza difficile perchè corre molto
2-Il p4 a una cosa molto buona. la placca sopra al core che oltre a proteggere il core (cosa da non sottovalutare che scheggiare un proc amd e molto più facile di quello che sembra), offre una migliore dissipazione...
per il resto le 2 contendenti hanno cpu praticamente identici a fatto di prestazione ecc..
Ps:a dimenticavo intel si fa pagare un po' troppo secondo me..anche se ultimamente a tagliato molto i prezzi..
Hai ragione. bel discorso!:)
Concordo in tutto!!!:)
Ah penso tu abbia le signiature irregolari!Non ne sono certo ma mi par giusto avvertirti!:)
Originariamente inviato da Willyyyy
[B]
Hai ragione. bel discorso!:)
Concordo in tutto!!!:)
Ah penso tu abbia le signiature irregolari!Non ne sono certo ma mi par giusto avvertirti!:)
thanks:D
ma che cosa vorresti dire con le signature irregolari spiegati..?:confused:
Willyyyy
29-09-2002, 17:31
Originariamente inviato da Dix 3
[B]
thanks:D
ma che cosa vorresti dire con le signature irregolari spiegati..?:confused:
Sono troppo lunghe!!
Comunque figurati hai fatto un discorso coi piedi per terra!:)
Bilancino
29-09-2002, 17:44
Originariamente inviato da Willyyyy
[B]
Sono troppo lunghe!!
Comunque figurati hai fatto un discorso coi piedi per terra!:)
E si troppe righe..........editale
Ciao
Originariamente inviato da Willyyyy
[B]
Sono troppo lunghe!!
Comunque figurati hai fatto un discorso coi piedi per terra!:)
grazie per i piedi per terra:D:D:D:D
;)
Ps: adesso meglio le sign vero...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.