PDA

View Full Version : Architectural Desktop su acad2002


mattia76
24-09-2002, 10:34
Ciao ragazzuoli!
Sapete se è uscito architectural desktop per acad2002?
Qualcuno di voi lo ha provato? Sapete se c'è un demo scaricabile o simili? Lo studio in cui collaboro (si fa per dire) ha appena aggiornato ad autocad2002 e vorrebbe provare l'architectural desktop per il 3d. Io non so come sia e non so se consigliarglielo o meno.
Visto che ho un po' di dimestichezza con il 3d (architettonico, non organico) hanno chiesto lumi a me, ma io non l'ho mai aperto.
Prima di acquistarlo a scatola chiusa mi pare giusto provare ,no?
L'ultima volta che hanno acquistato un programma nuovo (arch-line) lo hanno restituito al negoziante dopo 1 anno (perdendo parecchi soldi) perchè non si erano abituati alla nuova interfaccia ed erano troppo abituati a lavorare in 2d in autocad.

se avete consigli, illuminazioni, suggerimenti, links vari fatemi sapere, anche in pvt.

ciao, Mattia

mattia76
27-09-2002, 13:13
Up!

nessun utente di architectural desktop mi sa dare informazioni?

coraggio!

ciao

Mattia

speranzoso di trovare aiuto!

GreG
27-09-2002, 15:05
beh...L'arch. Desk è fermo alla R 3.3....che è interfacciata su acad 2000i....e non sul 2002....cmq non dovrebbero essereci problemi di compatibilità.

quanto alla qualità del programma: beh....se lo devi consigliare ad uno studio che vuole acquistare un programma affidabile x la progettazione architettonica parametrica e non va benissimo.
Rispetto ad acad semplice ha migliaia di funzioni in più....basta provare ad aprire tutte le toolbar x vedersi riempire lo schermo di funzioni complete ed incredibilmente utili....anche se, a primo impatto a me sono sembrate addirittura troppe x averle sullo schermo (forse è l'unico programma che necessita dei due monitor di cui uno solo x le toolbar!!!...oppure della buona vecchia tavoletta grafica!;))

unico neo è il rendering e la possibilità di usare superfici complesse tipo nurbs (ma per qusto c'è sempre il buon vecchio 3dstudio viz/max oppure Rhino+qualche motore di resa).

Insomma se devono scegliere un sw completo x la progettazione CAD 3d va benissimo....te lo garantisco, a maggior ragione se già usano acad non avranno problemi!

poi magari uno può sempre aspettare una fiera (tipo SAIE o SMAU di ottobre) e cercare qualche offerta oppure cercare di capire quando uscirà l'arch.desk 2002...che, x esperienza, cmq non dovrebbe tardare +di tanto e penso che già entro quest'anno lo vedremo in giro)


saluti

GreG

mattia76
28-09-2002, 01:08
Grazie Greg, sai per caso se autodesk distribuisce demo a tempo (validità 30 gg.) o simili? Come faccio altrimenti a farglielo provare (e a impararmelo-insegnarglielo)? Dal momento che le versioni non dovrebbero essere troppo diverse e compatibili, potrebbero poi decidere se acquistare la prossima release quando uscirà. Io ho visto solo una vecchia versione di qualche anno fa ma non l'ho mai usata. Mi sai dare un indirizzo o un sito dove si possa trovare un demo? Anche in pvt, se puoi.
grazie, ciao
Mattia

GreG
28-09-2002, 02:26
beh...guarda che so io le demo online non ci dovrebbero essere....l'unico posto dove le ho trovate è in fiera(SAIE Bologna)....e cmq non erano dei veri e propri demo quanto un cd che illustrava molto completamente tutte le innovazioni e le caratteristiche del sw.

...cmq se vuoi provarlo e farlo provare ti consiglio un rapido passaggio dal tuo "salumiere"....oppure qualche sw di P2P tipo winmx....

stessa storia se vuoi impararlo....io un anno fa ho beccato online la R 3.3 in italiano e sono rimasto davvero sorpreso!....poi l'ho tolta dal Pc (1 xchè non era originale e non potevo testarla + di tanto qua a studio 2 xchè cmq pur essendo un progrmma completissimo e davvero ben fatto gli ho preferito il più generico R 2000 visto che il 3d preferisco farlo direttamente in max/viz...de gustibus!;)

saluti

GreG

Ps....se non riesci a venirne a capo coi salumieri fammi un fischio in pvt!