PDA

View Full Version : DMX o EWX???


barzi
23-09-2002, 16:09
Ciao a tutti,come letto sopra ho questo dilemma...Vi spiego il problema:sono possessore di un AMD K6/III a 450 MHZ,posseggo 128 MB di RAM ed ho una...SB PCI 128 :-((Visto che mi sto dando (da poco)all'HD Recording ho visto i grossi limiti di suddetta scheda,e cosi ho deciso di cambiarla senza spenderci molto e sto optando x queste 2 alternative.Ora il problema è il seguente:Mi sono documentato su internet e avevo scelto la DMX,visto che nonostante le 2 schede abbiano lo stesso engine e siano "praticamente" uguali si dice che la DMX "suoni"meglio(???) .Ho pero anche visto sul sito www.noise.it alla voce shop che per suddetta scheda ho bisogno di requisiti minimi che io nn ho...Ma come è possibile??Ma nn dovrebbe essere indipendente dall'altro Hardware il mettere una scheda audio??Oppure sono i requisiti minimi per il software in bundle??Allora ho pensato di prendere la EWX ma nn supporta le applicazioni multimediali,potrei pero farla convivere con la SB.Cosa mi consigliate di fare???Qualcuno puo farmi chiarezza???:confused:
Grazie infinitamente!!!!!Ciao

Barzi
--

stemanca
23-09-2002, 17:26
mmm... Mi sembra strano che tu non arrivi ai requisiti minimi hardware

Il problema è che se vuoi fare HD recording hai sicuramente bisogno comunque di una macchina un pò più potente, anche se tutto dipende da quello che vuoi fare od ottenere... :rolleyes:

Direi che ti serve molta ram e un' Hard disk più grande che puoi (almeno 20 Gb) ma ripeto, è molto relativo...

Posta qui i tuoi obiettivi e troverai tanta gente che ti aiuta :)

Bye

STE

barzi
24-09-2002, 16:10
Allora,premetto che sono un chitarrista e ho cominciato veramente da poco,pero mi intriga l'idea di "riascoltarmi",modificarmi,aggiungere parti,creare basi,editare,missare,importare ecc,ma sono ancora veramente in erba...ho seguito un tutorial scaricato da www.jurij.net,vorrei fare HD recording diciamo a livello amatoriale,sto lavorando su piattaforma Cubase...Per quello che riguarda le registrazioni audio sto aggiungendo un'HD dedicato da 2,1 GB SCSI e per il monitoring uso un vecchio impianto HI-FI collegato all'out della mia scheda audio (SB 128 PCI).Ho poi collegato tutto il mio rack all'ingresso della scheda audio tramite lo speaker emulator presente sul mio pre.Ma credo che il problema sia proprio la scheda audio,(fa veramente cag...)!!!!Ho visto un po in giro ed ho trovato queste 2 schede che credo siano adatte al mio scopo e alle mie...tasche.Pero ora sono assalito da questi tragici dubbi sopradescritti...qualcuno puo aiutarmi???Grazie a tutti per le risposte.Ciao.

Barzi

P.s.Ogni dritta o consiglio è ben accetto per tutto cio che rigurada l'HD recording

stemanca
24-09-2002, 20:11
Originariamente inviato da barzi

P.s.Ogni dritta o consiglio è ben accetto per tutto cio che rigurada l'HD recording

Dunque: premetto che ti stai affacciando in un mondo completamente nuovo e molto affascinante :)

Nel mercato esiste un pò di tutto e certamente le due schede da te citate sono ottime per rapporto qualità-prezzo, sono in predicato di acquistare anche io una dmx se non racimoliamo i soldi che ci servono per arrivare più su...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316640

Ripeto: dipende dai risultati che vuoi raggiungere. E' evidente che la tua SB è inadeguata, ma se non ambisci a realizzare un cd di qualità quasi professionale la dmx va benissimo, è anche dotata di un comodo frontalino con tutti i collegamenti

Ripeto che la tua macchina è un pochino limitata, soprattutto hai bisogno di MOLTO spazio sull'HD (non ti dico cosa mi conbinava sul mio da 16 Gb quando lo spazio libero era sotto i 2 Gb...)

Fruga comunque nei thread già esistenti, magari fai una ricerca su quelle schede, troverai una miniera di info....

vedi anche:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=307275

Bye

STE

spregn
24-09-2002, 21:53
dico brevemente alcune cosette..:rolleyes:
intanto saluto STE...:p

le risorse minime sono indicache molto alte per la DMX 24/96 visto che adotta i MIDI in SW e nn in HW...

se nn installi o nn usi i midi propietari ( generati poi dalla libreria Roland VSC ) le risorse che hai dovrebbero bastare per iniziare ad imparare l'Hdd Recording , poi per forza maggiore sarebbe utile un Upgrade ad almeno un PIII 800 o AMD equivalente con una buona dose di spazio sù HDD , almeno 20GB liberi e meglio se in due HDD ....

come qualità le due schede sono uguali , dato che i DAC sono praticamente identici , forse un pelino + in alto per la EWX visto che nn hà sulla scheda tutti quei percorsi che " acchiappano" interferenze all'interno del piccì...

posso dire che la EWX funziona con la maggiore parte dei giochi DirectSound recenti , nn però con quelli in emulazione Dos e che richiedono schede particolari ( tipo la SB )...


ciao...:)

stemanca
24-09-2002, 22:06
Ooh che meraviglia, sei riapparso spregn! :)

Non ti avevo più visto... Abbiamo terminato il primo cd, ora per iniziare il secondo stavamo pensando di prendere un WaMi Rack 192L, che te sembra?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316640

Salude e trigu

STE

spregn
24-09-2002, 22:08
mi son fatto un pochino dì letargo...:D :D

adesso cì guardo e poi posto le mie impressioni...


ciao..:)

les2
24-09-2002, 22:21
ci sei quindi...;)


il trasloco è andato liscio?

lo so che ti ho scassato con le mie richieste... ma dammi tempo un paio di giorni e tornerò ad assillarti...:D

spregn
25-09-2002, 20:56
Originariamente inviato da les2
[B]ci sei quindi...;)


il trasloco è andato liscio?

lo so che ti ho scassato con le mie richieste... ma dammi tempo un paio di giorni e tornerò ad assillarti...:D
tutto ok..
grazie..:p

il tempo è pochino :(
cmq cercherò di fare sempre qualche giretto...:)

ciao..

barzi
26-09-2002, 12:38
Ok ho capito,quindi dite di optare per un HD piu grande...Perche le mie intenzioni erano quelle di usare un'HD disk dedicato(SCSI) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per registrare le tracce audio e pensavo che 2 GB sarebbe stati sufficienti,ma se dite che mi darebbe problemi mi fido :-)...Per l'upgrade del mio piccì aspettero un po,visto che ho cambiato la scheda madre da poco,ho cmq portato la RAM a 256 MB...E per la scheda Audio al posto mio quale prendereste voi????Grazie ancora a tutti

Barzi

stemanca
26-09-2002, 15:37
Originariamente inviato da barzi
[B]...E per la scheda Audio al posto mio quale prendereste voi????Grazie ancora a tutti

Barzi

Come detto, dipende essenzialmente da due cose:

1. cosa devi farci;
2. quanto monetame vuoi investire;

Posta qui i tuoi scopi... Se tu hai intenzione solo di lavorare con la tua chitarra, io penso che la dmx6 fire faccia alla grande al caso tuo; se viceversa hai intenzione di costruirti delle vere e proprie canzoni magari con un tuo gruppo, allora può essere una valida idea quella di acquistare una scheda multiingressi (per una batteria, ad esempio)... Ma anche questo è relativo, si tratta solo di salire di qualità

Quello che è certo è che l'hd è piccolo. Ti faccio un esempio.

Registrando con Cakewalk (software multitraccia) un canto con due tracce di voce, una traccia stereo per la tastiera, una traccia per il violino, una per il basso, una per la chitarra, una per il coro, una per la batteria, 4 minuti totali a 44 KHz di frequenza: totale circa 500 Mega di spazio occupato

E se per caso lo spazio sull'hd va sotto un certo limite, il programma si pianta

Fatti due conti... :)

STE

barzi
26-09-2002, 18:41
Ecco perfetto,devo registrarmi solo io,poi le basi le importo come midi,diciamo che sto lavorando da solo,purtroppo ci stiamo sciogliendo e io sto intraprendendo questa nuova avventura...quindi da registrare "live" soltanto le parti di chitarra,questi sono i miei scopi.Anche io avevo pensato alla DMX solo che ho paura che sul mio PC nn funzioni (sempre riguardo i requisiti minimi...)e avrei buttato mezzo milione x niente...Riguardo all'HD quindi mi converrbbe prenderlo cmq con qualche GB in piu??E le differenze tra IDE o SCSI sarebbero molto rilevanti in ambito HD recording???Grazie a tutti veramente,nn potete capire quanto mi state aiutando...:) :)

stemanca
26-09-2002, 20:06
Originariamente inviato da barzi
[B]Riguardo all'HD quindi mi converrbbe prenderlo cmq con qualche GB in piu??E le differenze tra IDE o SCSI sarebbero molto rilevanti in ambito HD recording???Grazie a tutti veramente,nn potete capire quanto mi state aiutando...:) :)

Almeno 20 gb... Non ti consiglierei SCSI, non perchè non sia più performante (come certamente è) ma perchè, per i tuoi scopi attuali non lo vedo indispensabile, e dovresti investire un bel pò di quattrini su controller e hd

Viceversa, ti consiglierei di comperare un hd EIDE magari anche usato ma possib a 7200 giri (ogni tanto si vede qualcosa nella sezione Mercatino...), e poi, quando investirai su un pc nuovo, mettere in conto un hd SCSI (recuperando la scheda audio che nel frattempo avrai imparato a padroneggiare.... :) )

bye

STE

stemanca
26-09-2002, 21:07
P.S.: un ragazzo vende un hd SCSI a 70 euro... se ti interessa:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=318905

Mò mi metto pure a fare l'intermediario... :)

spregn
26-09-2002, 21:16
Originariamente inviato da stemanca
[B]P.S.: un ragazzo vende un hd SCSI a 70 euro... se ti interessa:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=318905

Mò mi metto pure a fare l'intermediario... :)
:p :p

cmq son tantini per un HDD dà 7200Rpm...;)
a quel prezzo gli vendo il Quantum a 10.000Rpm dà 9.1Gb U160 ...:D :D

ciao..:)

barzi
27-09-2002, 00:11
Ok,mi metto subito alla ricerca di un 20 GB,e per la scheda credo che ormai prendero la DMX,cosi magari la sfrutto anche x le altre applicazioni,e cmq potrei anche riutilizzarla...la fregatura è che ho acquistato da poco sta scheda madre con sto cxxxo di 450 per scopi universitari,e dopo un po mi è venuto il pallino di "riciclarlo" anche per l'HD recording...nn mi poteva veni prima la fissa???mannagg!!!!Cmq grazie a tutti veramente per l'aiuto,per avermi fatto un po di luce in questo mondo per me ancora moooooooolto sconosciuto!!!!Grazie ancora!!!A proposito,un HD da 20GB a 7200 usato a che prezzo si trova???io ne ho trovato uno ultra33dma o qlcs del genere ma nn so cosa significhi (scusate l'ignoranza ;) )mi potreste illustrare???Thanx again...:) :) :)

Barzi
--

stemanca
27-09-2002, 08:02
Originariamente inviato da spregn
[B]
:p :p

cmq son tantini per un HDD dà 7200Rpm...;)
a quel prezzo gli vendo il Quantum a 10.000Rpm dà 9.1Gb U160 ...:D :D

ciao..:)

aah... pensavo fosse 10000 rpm...

:)

Un hd da 20 Gb 7200 vale più o meno dai 40 ai 50 euro, dipende un pò dal momento in cui lo trovi... E' anche qui un discorso relativo, se io ne ho un bisogno urgentissimo e trovo da comperarlo a 50 euro sono contento, d'altra parte se è un acquisto non indispensabile anche 40 euro potrebbero sembrarmi eccessivi... Leggi di mercato!

Ah, Adam Smith, Shumpeter, ... ma chi siete??

:D :D

bye

STE