PDA

View Full Version : AMD ATHLON XP 2200+ Thoroughbred (1800MHz, 133/266 MHz) Sock


avshar2
23-09-2002, 16:02
Sarei intertessato a comprarmi questa configurazione voi che ne dite:

1) AMD ATHLON XP 2200+ Thoroughbred (1800MHz, 133/266 MHz) Socket A

2)ASUS A7V-333 Athlon/Duron Socket A VIA KT333 DDR UDMA/133 Sound

3)512MB DIMM DDR PC333 CL2.5 OEM

4)ARCTIC Cooling Super Silent Pro Socket A/370

La spesa complessiva si aggira intorno ai 450 Euro oppure per questi soldi cosa mi consigliate, inolltre io ho un alimentatore da 250Watt dite che è sufficente o devo passaread uno a 300 o meglio a 350.

Ciao a tutti

Drio
23-09-2002, 18:43
x l alimentatore basta un 300
x il resto prendi la roba migliore che è in commercio (Amd) quindi non ti sbagli di sicuro......bye

JamesWT
23-09-2002, 19:21
Prenditi il 2000+

lascia perdere il 2200+

Alimentatore da 350 watt con buoni amperaggi

la ram la prenderei di marca meglio andare sul sicuro anche perchè aiuta molto se vuoi avere prestazioni al TOP

oro18k
24-09-2002, 09:39
scusami..ma xkè lascia perdere il 2200+??? ke ha ke nn va?? sono interessato xkè vorrei prenderlo..

ciao

JamesWT
24-09-2002, 11:43
Al momento dell'introduzione della prima versione di cpu Athlon XP con core Thoroughbred a 0.13 micron, il modello 2.200+, sono sorti numerosi dubbi sulla possibilità di AMD di fornire versioni di cpu Athlon XP dal clock più elevato. Vari test in overclock hanno, infatti, evidenziato la difficoltà dei primi processori Athlon XP 2200+ ad operare a frequenze superiori a quella di default, fissata a 1.800 Mhz. Per ovviare al problema e garantirsi margini d'incremento di clock consistenti con le future versioni di processore, AMD ha introdotto alcune modifiche al proprio Core Thoroughbred, ora noto come stepping B, che hanno permesso di incrementare notevolmente la frequenza di lavoro massima.

La più importante modifica al Core Thoroughbred introdotta con le due nuove cpu Athlon XP 2.400+ e 2.600+ è il passaggio da 8 a 9 layer metallici. Il Core del processore è composto da un numero elevatissimo di transistor, pari a oltre 37 milioni; i transistor vengono disposti nel Core in layer, cioè strati. Un aumento del numero di layer viene in genere attuato quando si vuole aumentare il numero di transistor presenti in un processore, ad esempio perché si incrementa il quantitativo di cache L2 integrato; nel caso del nuovo Core Thoroughbred-B questo non è coinciso con un aumento del numero di transistor, ma per ottenere un miglior rounting dei segnali interni e quindi aumentare la stabilità operativa del processore. Aumentando il numero di layer all'interno del Core di un processore si aumenta la distanza tra i vari componenti del Core: questo permette di avere ulteriori margini in termini di frequenza di clock e, di conseguenza, ha permesso ad AMD di incrementare di oltre 300 Mhz la frequenza massima di lavoro della propria cpu Athlon XP.

JamesWT
24-09-2002, 11:44
In poche Parole se il 2200+ a core step B tutto OK se ha quello vecchio invece meglio evitare perchè da un alto scaldo molto e dall'altro non sale in OC

Il processo costruttivo è sempre a 0,13 sia con STEP A che STEP B

oro18k
24-09-2002, 12:19
molte grazie!...e come faccio a capire ked sto prendendo il proc ste b?? nn so c'è una sigla?

grazie ancora

ciauz!

overcpu
24-09-2002, 18:48
:D

tuccio
24-09-2002, 23:35
Nessuna sigla, devi misurare il core col calibro... il B è 4 mm^2 più esteso

Athletico
24-09-2002, 23:53
in poke parole non è una cosa così immediata... meglio rinunciare e aspettare il 2400+ che sarà sicuramente stepB... right?

Dix 3
25-09-2002, 10:57
Originariamente inviato da avshar2
[B]Sarei intertessato a comprarmi questa configurazione voi che ne dite:

1) AMD ATHLON XP 2200+ Thoroughbred (1800MHz, 133/266 MHz) Socket A

2)ASUS A7V-333 Athlon/Duron Socket A VIA KT333 DDR UDMA/133 Sound

3)512MB DIMM DDR PC333 CL2.5 OEM

4)ARCTIC Cooling Super Silent Pro Socket A/370

La spesa complessiva si aggira intorno ai 450 Euro oppure per questi soldi cosa mi consigliate, inolltre io ho un alimentatore da 250Watt dite che è sufficente o devo passaread uno a 300 o meglio a 350.

Ciao a tutti

Per me ho ti butti su un xp 2000+ o aspetti fiducioso un xp 2400+...:D:D

Il 2200+ e sicuramente core rev. a ed ha grossi problemi di surriscaldamento....

ha per l'ali meglio un 350w... cosi stai sicuro...un 250 è troppo poco... anch'io avevo un 250, adeso ho un xp 2100+ con un ali 550w


:D

oro18k
25-09-2002, 12:07
bene capito..grazie allora mi sa ke prendo l' xp2000+...

ciauz!

XP2200
25-09-2002, 13:12
Originariamente inviato da tuccio
[B]Nessuna sigla, devi misurare il core col calibro... il B è 4 mm^2 più esteso

Ma quant'è grande il core dello step A?

XP2200
25-09-2002, 15:20
Ho gia avuto la risposta da Stex75 il core A all'incirca 80mm^2 e il B 84/85mm^2.

NiKo87
25-09-2002, 16:07
Originariamente inviato da oro18k
[B]bene capito..grazie allora mi sa ke prendo l' xp2000+...

ciauz!

Senno cerca un XP 2200+ Steb B per un po :)