Redazione di Hardware Upg
23-09-2002, 08:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7143.html
Recensione di tre dispositivi per raffreddamento di Hard Disk: si tratta dei modelli Hardcano2, Hardcano3 e Hardcano5
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma i 3 sistemi si stabilizzano sulle stesse prestazioni! Mi chiedo quanto possa servire un 3 o un 5.
Caffein@Freak
23-09-2002, 09:53
Visto ke la ventola č la medesima, trovo difficile aspettarsi performance diverse ...
Scegli uno dei 3 modelli in base al gusto personale e la necessitaą o meno di poter diminuire gli rpm e quindi il rumore.
C@F
supermario_bros
23-09-2002, 11:06
sarebbe da vedere anche i costi dei 3 prodotti, indicativamente
cinghjio
23-09-2002, 11:12
Moh, ste cose belle pronte che non valgono numlla e costano un occhio, io come molti altri mi son fatto il Box HD con un vecchio CD rom e una ventola da Pentium
Interessante il Thermaltake Hardcano2 ma non per raffreddare l'HD.. ma per sfruttare pannellino e termometri digitali;)
Uno sul dissipatore e uno sul chipset della mobo......
Per gli HD tanto vale il casettino classico;)
Scusate ma le temperature vengono rilevate da delle sonde dentro l'hardcano? Io ho il cassetto classico per raffreddare l'HD con 2 ventole 4x4 e per tenere sotto controllo la temperatura dell'HD utilizzo il programino che gira sotto winnozzo che si chiama "HDD Temperature". Mi devo fidare dei valori riportati da questo programma o no? Perchč se riporta le temperature giuste sono + basse di quelle registrate in questo test (30-33 gradi) e l'ho pagato solamente 15 euro.......
sarebbe interessante usare quelle sonde in un circuito @liquido x sapere la T dell'acqua!
Ghz, nella prova hanno usato il programma Dtemp, simile a quello che usi tu; questi programmi leggono la temp dalla SMART, grazie ad un diodo termico proprio dell'HD, quindi i valori sono affidabili.
Per comparare i tuoi dati con quelli della prova, dovresti :
1) usare lo stesso programma di rilevazione per una maggiore affidabilita';
2) avere la stessa temp ambiente (24° nel test);
3) procedere al test nella stessa forma di Xbits.
Io uso Dtemp e un HD IBM 7200 rpm, e lo stesso HD cooler che hai tu : con una temp ambiente di 26°, la temp dell'HD varia dai 34° ai 38° a secondo dell'utilizzo.
Il programma Dtemp, che ti consiglio rispetto a quello che usi tu, lo trovi: http://private.peterlink.ru/tochinov/
Originariamente inviato da clane
[B]Ghz, nella prova hanno usato il programma Dtemp, simile a quello che usi tu; questi programmi leggono la temp dalla SMART, grazie ad un diodo termico proprio dell'HD, quindi i valori sono affidabili.
Per comparare i tuoi dati con quelli della prova, dovresti :
1) usare lo stesso programma di rilevazione per una maggiore affidabilita';
2) avere la stessa temp ambiente (24° nel test);
3) procedere al test nella stessa forma di Xbits.
Io uso Dtemp e un HD IBM 7200 rpm, e lo stesso HD cooler che hai tu : con una temp ambiente di 26°, la temp dell'HD varia dai 34° ai 38° a secondo dell'utilizzo.
Il programma Dtemp, che ti consiglio rispetto a quello che usi tu, lo trovi: http://private.peterlink.ru/tochinov/
Grazie 1000 clane!!! Ho scaricato il programmino e devo dire che mi piace molto (ho due HD e con la versione freeware di "HDD Temperature" che utilizzavo fino ad ora potevo monitorare la temp. di un solo HD, con DTemp posso monitorarli tutti e due :D :D :D :D :D ).
Appena posso proverņ a fare il test e comparerņ i risultati.
Cmq devo dire che io tengo sempre il case aperto e bisognerebbe sapere come hanno effettuato il loro test (con l'hd dentro il case chiuso oppure con l'hardcano appoggiato su un tavolino?:p ).
Ciao e grazie ancora ;)
GHz.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.