View Full Version : Frequenza di bus
Beppe2hd
22-09-2002, 10:16
Avrei qualche domanda da inesperto
La frequenza di clock del processore si ottiene moltiplicando il bus di sistema per il moltiplicarore di frequenza. Allora a che bus si riferisce la seguente citazione dalla news sul prescott "- Prescott utilizzerà ufficialmente la frequenza di bus di 667 Mhz. "?
Inoltre che cosa è la pipeline?
E in fine come mai all'aumentare del numero di bit aumenta la qualità di un processore, a che cosa servono?
Grazie a chi mi risponderà e mi scuso per il disturbo!!!:confused: :confused: :p :p
P.S. come si fa ad inserire un avatar? dal pannello di modifica non ci sono riuscito:mad: :mad:
Il bus del p4 è quad pumped, cioè la frequenza reale del bus va moltiplicata per 4: 100->400, 133->533, 166->667.
Ciao:)
lombardp
23-09-2002, 08:27
Originariamente inviato da Beppe2hd
[B]Inoltre che cosa è la pipeline?
Esistono infinite analogie per descrivere cosa è e a che cosa serve la pipeline. Una di queste assimila la pipeline ad una catena di montaggio: al fine di produrre più auto (operazioni) una fabbrica (CPU) organizza la produzione (esecuzione) in catena di montaggio (pipeline), per cui un'auto (operazione) è prodotta (eseguita) in più stadi. Questo di fatto permette di completare un'auto (operazione) nel tempo di lavorazione di un singolo stadio, che è molto minore rispetto al tempo che occorre per scorrere tutta la catena di montaggio. Il problema sorge se all'improvviso bisogna cambiare colore dell'auto, al che bisogna arrestare tutta la produzione, svuotare la catena di montaggio e iniziare a produrre l'auto del nuovo colore (nelle CPU si verifica questo problema per esempio in caso di salti non predetti).
Beppe2hd
23-09-2002, 21:18
Grazie a tutti per avermi risposto
Per lombardp
Ma davvero ai quella configurazione?
:D
[i]E in fine come mai all'aumentare del numero di bit aumenta la qualità di un processore, a che cosa servono?
Piccola infarinatura!
Prendiamo l' esempio di 8 bit, ogni bit può assumere due valori 0 e 1, quindi per calcolare il numero delle combinazioni possibili devi fare il numero dei possibili valori assumibili dal bit (2) elevato per il numero dei bit (8).
Quindi 2 elevato all' ottava =256
se invece consideri 16 bit 2 alla sedici è = 65536
Capisci che la quantità di dati trasmessa o indirizzabile è infinitamente + elevata e quindi in un singolo ciclo di clock di un processore o di una scheda video puoi risparmiare numerosi cicli rispetto a quella ad 8 bit!
Ora il discorso degli 8 e 16 bit era un esempio in quanto ora la larghezza di banda delle svideo si stà spostando da 128 a 256bit, mentre quella delle cpu da 32 a 64, ho preso in considerazioni numeri piccoli perkè capissi meglio!
;)
PS= se non hai capito chiedi pure non è facile....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.