PDA

View Full Version : Uscire su Internet con due gateway


Egisto Siraghi
22-09-2002, 10:46
Spego brevemente il mio problema: per uscire su internet, ho la necessità di impostare due gateway in quando a volte è funzionante l'host con IP 192.168.0.1 e a volte è funzionante l'host con IP 192.168.0.10.
Io uso WinXP Pro; avrei due possibilità per risolvere il problema: la prima consiste nel modificare l'IP del gateway a seconda delle necessità, ma per fare ciò dovrei entrare ogni volta con l'account di amministratore, e quindi la cosa è abbastanza macchinosa. La seconda soluzione consisterebbe nel definire due gateway, ma non ho ben capito come fa il sistema operativo a scegliere tra i due IP, in quanto sembra preferire sempre il primo dela lista.
Potete darmi qualche suggerimento?

gohan
22-09-2002, 11:27
Se vai nelle proprietà del tcp/ip > avanzate puoi impostare più gateway impostando per ognuno la metrica da usare.

Egisto Siraghi
22-09-2002, 11:37
Originariamente inviato da gohan
[B]Se vai nelle proprietà del tcp/ip > avanzate puoi impostare più gateway impostando per ognuno la metrica da usare.

Lì ci ero arrivato... ma in che consiste la metrica? se lascio in automatico e magari devo utilizzare come gateway il secondo della lista, spesso la connessione non va.
Proprio adesso ho dovuto rimuovere dalla lista uno dei due gateway (quello che non mi serviva) perchè la connessione non andava.

gohan
22-09-2002, 11:39
Allora mi devi spiegare meglio com'è fatta la tue rete e che cosa sono i due gateway.

Egisto Siraghi
22-09-2002, 11:48
praticamente nella mia piccola rete ci sono tre host e un modem adsl ethernet collegati attraverso uno switch. Immagina che le tre macchine sono:
A: 192.168.0.1
B: 192.168.0.10
C: 192.168.0.11

Ad internet mi collego sempre con la macchina A o la B. Il problema che non riesco a risolvere è come configurare la macchina C per accedere ad internet attraverso la macchina che si è collegata. Se mi collego con A e in C imposto il gateway di A, tutto bene; lo stesso se mi collego con B e imposto come gateway B. Il fatto è che non vorrei cambiare ogni volta le impostazioni di C.

Spero di essere stato chiaro

gohan
22-09-2002, 13:24
non credo che tu riesca a risolvere il problema se usi la condivisione connessione internet di windows.
Ma se ti colleghi con A, B come lo configuri?

Egisto Siraghi
22-09-2002, 14:16
con B non ho mai avuto problemi: basta impostare come gateway l'IP di A e tutto va bene.

Egisto Siraghi
22-09-2002, 14:17
Originariamente inviato da gohan
[B]non credo che tu riesca a risolvere il problema se usi la condivisione connessione internet di windows.
Ma se ti colleghi con A, B come lo configuri?

Che metodi esistono alternativi alla condivisione connessione internet di windows?

gohan
22-09-2002, 14:26
Se prendi un router risolvi il problema, se no dovresti provare ad usare winroute (che prò non so come come configurarlo in modo che usi il RIP per comunicare quale instradamento usare).

Egisto Siraghi
22-09-2002, 14:38
Originariamente inviato da gohan
[B]Se prendi un router risolvi il problema, se no dovresti provare ad usare winroute (che prò non so come come configurarlo in modo che usi il RIP per comunicare quale instradamento usare).

Un router costa parecchio, e per quello che ne devo fare non mi sembra la soluzione migliore. Riguardo winroute, adesso mi informo meglio.
Una domanda al volo: sai se è possibile modificare i parametri del tcp/ip da utente power user?

gohan
22-09-2002, 14:45
penso di sì!
Cmq un routerino adesso con 150-200€ lo porti a casa!;)

Egisto Siraghi
22-09-2002, 15:20
Originariamente inviato da gohan
[B]penso di sì!


E come si fa? Ogni volta che ci provo mi dice che non ho i diritti necessari. Se risolvo questo, ho trovato una buona soluzione a tutto

gohan
22-09-2002, 15:22
Come non detto, cmq puoi andare nelle impostazioni di protezione locali e dare il permesso al gruppo power user.;)