PDA

View Full Version : modem Usb o ethernet?


RaiNboW_On_SouL
21-09-2002, 23:44
sono in procinto di sottoscrivere un abbonamento ad adsl 256 di tin.it cosa chiedo in comodato un modem adsl USB o un modem ethernet?
quale dei due è + veloce secondo voi?
grazie

gohan
22-09-2002, 10:23
Se hai già un sk di rete prendi il modem ethernet!
Vanno abb bene anche quelli USB, ma potresti avere problemi di driver che quelli ethernet non danno!;)

roby.73
22-09-2002, 10:55
io con alice ho preso un ericsson hm 120 dp usb con win 98 se funziona benissimo

gohan
22-09-2002, 11:07
Anche a me su win2000 va benissimo, ma è su XP che da problemi.;)

roby.73
22-09-2002, 13:52
Originariamente inviato da gohan
[B]Anche a me su win2000 va benissimo, ma è su XP che da problemi.;)


confermo , al 187 mi hanno detto che con xp meglio mettere quello ethernet , da meno problemi

=|sTe|=.chicco
22-09-2002, 14:32
Originariamente inviato da RaiNboW_On_SouL
[B]sono in procinto di sottoscrivere un abbonamento ad adsl 256 di tin.it cosa chiedo in comodato un modem adsl USB o un modem ethernet?
quale dei due è + veloce secondo voi?
grazie

a livello di ping l'ethernet aggiunge 1-3ms rispetto al PCI; l'USB invece pinga mooolto più alto.
a livello di download penso si equivalgano tutti.
Secondo me è meglio l'ethernet per una maggiore compatiblità (va anche sotto linux) e perché non servono driver particolari (visto che utilizzi la sk di rete nel 99% bastano i driver di windows). Inoltre se un domani ti viene voglia di aggiungere un altro computer, attacchi un hub al modem, colleghi il secondo computer e entrambi navigano su internet in modo completamente indipendente.
ah, dimenticavo: io ho uno Speed Touch Home Ethernet attaccato 24h/24 (se lo stacco non posso telefonare) posizionato sotto un hub 4 porte; il tutto scalda parecchio, ma non ha mai dato problemi.

RaiNboW_On_SouL
22-09-2002, 14:36
:( no porca miseria ragazzi che imbecille , ho commesso un errore nella compilazione del form di abbonamento ad adsl 256 di tin.it e ho scelto il Modem USB :( , e la cosa peggiore è che ho pure Windows XP , povero me e adesso?
credete che potranno cambiarmelo?
:mad:

roby.73
22-09-2002, 14:37
Originariamente inviato da RaiNboW_On_SouL
[B]:( no porca miseria ragazzi che imbecille , ho commesso un errore nella compilazione del form di abbonamento ad adsl 256 di tin.it e ho scelto il Modem USB :( , e la cosa peggiore è che ho pure Windows XP , povero me e adesso?
credete che potranno cambiarmelo?
:mad:

prima provalo ;)

=|sTe|=.chicco
22-09-2002, 15:00
ma dovrebbe funzionare

RaiNboW_On_SouL
22-09-2002, 15:01
si ci avevo pensato a provarlo ma se poi non va quanto tempo credi che ci mettano a cambiarlo?

allego sotto alcune risposte che mi hanno dato alcuni amici americani alla stessa domanda : grrrrr mi mangerei le maniiiiii :rolleyes:

adeptus
Ethernet. Even if it costs a little more, especially factoring in the
network card, it is well worth it, for the following reasons:

1) Ethernet modems can be used with any broadband router if you decide to
share your connection with other computers you have (or may have in the
future). USB modems generally can not.

2) With an ethernet modem, you only need a driver for your network card and
PPPoE support for your OS. You don't need drivers specific to your modem.
This is a huge advantage if you ever wish to experiment with a non-Windows
OS -- or even be an early adopter of a future Windows OS.

3) DSL throughput varies, depending on the provider and distance from
Central Office. If you are lucky enough to have a fast DSL connection, you
could be slowed down by the bottleneck of the USB bus.

4) If your provider uses Alcatel modems (which many do), the Ethernet model
is a black box and looks like what you would expect a computer peripheral to
look like. The Alcatel USB modem is a green rubber frog. I am *not* joking
:)



astyrrian
STAY AWAY FROM USB

USB MODEMS ARE TYPICALLY NOT RELIABLE AT ALL!

THE DRIVERS ARE VERY UNSTABLE, MOST OF THE TIME.

NEVER DO USB.

ETHERNET, ALWAYS.

bearw


Ciao Enxo!

Go for Ethernet. Configuration might require extra work but you get
more flexibility in case you want to share the connection in your LAN.


Also, ADSL USB modems without an external power supply can be real
current hogs. In many cases PC's USB port can not supply enough power
for the modem and a separate USB hub might be required, which sort of
defeats the idea of USB's easy connectivity.

Cheers





Mo dio si prefigurano tempi bui?
C'è qualcuno qui che è riuscito a configurarlo un modem adsl usb con Xp?

:rolleyes:

gohan
22-09-2002, 15:12
La storia dell'alimetazioneè vera se hai altre peroferiche collegate, ma io ho solo il modem e va.

RaiNboW_On_SouL
22-09-2002, 15:17
al momento le mie porte USB (2) sono occupate una dalla webcam ed una dalla stampante quando arriverà il modem stakko la webcam , speriamo bene :rolleyes:

gohan
22-09-2002, 15:19
hai altri pc oltre a questo?

RaiNboW_On_SouL
22-09-2002, 15:23
no gohan purtroppo no , e su questo ho anche una bella skeda rete nuova nuova , quindi il modem ethernet sarebbe stata la scelta più giusta per me. ora provo a chiamare al 187 e vediamo che succede

grazie a tutti

Killian
22-09-2002, 16:35
Ciao, volevo chiedere anche io una cosa.

In questa settimana dovrei richiedere il collegamento ADSL alice
con modem in comodato di tipo ethernet, spero di fare in tempo
a non pagare l'attivazione.
Dato che ora ho win98SE ma nelle prossime settimane cambierò PC
e passerò a winXP, il cd autoinstallante è lo stesso per entrambi
i SO?

Un'altra cosa, con il modem ethernet come configuro la connessione
(a meno che non lo faccia il cd di alice) con win98 e XP?

zei78
22-09-2002, 16:45
Il cd autoinstallante non funziona sotto winxp per modem eth... anzi, per essere precisi, ovviamente funziona, ma devi configurare il pc come faresti con una lan! devi dargli un indirizzo ip compatibile con quello del modem e usare il modem stesso come bridge tra la linea adsl ed il pc stesso... un pò complicato da spiegare, forse un pò meno da fare! Comunque, se sei sfortunato, il cd lo vedi solo quando te lo vengono ad installare a casa!

RaiNboW_On_SouL
22-09-2002, 18:52
Allora Ragazzi io credo di aver risolto , ho disdetto il contratto con TIN e ho richiesto l'attivazione con ALICE di telecom , ovviamente stavolta sono stato attento a precisare che volgio il modem ethernet e che ho XP
però ci ho rimesso i soldi della raccomandata lol , per poter disdire il contratto vogliono che faccia una raccomandata e che anticipi il tutto via fax che @@
vabbé ...
:)

RaiNboW_On_SouL
22-09-2002, 18:54
Originariamente inviato da zei78
[B]Il cd autoinstallante non funziona sotto winxp per modem eth... anzi, per essere precisi, ovviamente funziona, ma devi configurare il pc come faresti con una lan! devi dargli un indirizzo ip compatibile con quello del modem e usare il modem stesso come bridge tra la linea adsl ed il pc stesso... un pò complicato da spiegare, forse un pò meno da fare! Comunque, se sei sfortunato, il cd lo vedi solo quando te lo vengono ad installare a casa!

hey zei ti vedo ferrato tieniti pronto che fra 10 gg mi arriva il kit di alice eheh mi aiuti ?
ciaooo

zei78
23-09-2002, 10:42
Certo che se posso ti do una mano! Ciao alla prox! :)

recoil
23-09-2002, 13:47
mah ragazzi, il mio parere è che, dato che sono in comodato, conviene ethernet.

io la scheda di rete l'ho comprata, ma sono una decina di euro non mi sembra la fine del mondo. se tra sei mesi (scadrà il comodato) opterò per un modem interno economico pazienza, ci avrò rimesso solo 10 euro ma in compenso avrò usato per mesi un modem ottimo come l'alcatel senza il minimo problema.

inoltre non mi sono mai piaciute le periferiche usb che si alimentano dalla porta, passi per il mouse ma quando sono scanner e modem non mi convincono granché...

Lucafao
23-09-2002, 14:32
Vedo che qui c'e' gente che ne capisce quindi se potete dare una mano anche a me visto che in materia sono un po ignorante ve ne sarei grato:

Vi spiego subito tutto: ho 2 PC in casa collegati fra di loro con un hub e ho appena sottoscritto il contratto ADSL con modem in comodato Ethernet con tin.it

Mi piacerebbe sapere se visto che sul sito di tiscalinet se ne parla se e' possibile trasformare il mio modem Ericsson in Router in modo da perfezionare la connessione con tutti e due i pc.
Ho sentito che bisogna far cambiare qualcosa sulla linea dalla telecom o data la mia ignoranza non ho capito un tubo di quello che hanno detto??
In caso contrario per la condivisione la faccio come un normale modem installato su un pc oppure ci sono delle differenze??

Grazie mille delle vostre risposte,
ciao ciao Luca

zei78
23-09-2002, 14:53
Probabilmente devi far cambiare qualche parametro del modem in centrale telecom... cioè in pratica bisogna che sappiano che tu lo utilizzi come se fosse un router. poi devo configurarlo, cambiando i parametri dal tuo pc. Per l'ultima cosa penso che basti aprire internet explorer e scrivere 192.168.1.254 o se non è questo comunque l'indirizzo ip del modem, ed accedi a tutti i parametri di configurazione..... Per la condivisione connessione penso sia uguale a qualsiasi altra.

Killian
23-09-2002, 16:21
Originariamente inviato da zei78
[B]Il cd autoinstallante non funziona sotto winxp per modem eth... anzi, per essere precisi, ovviamente funziona, ma devi configurare il pc come faresti con una lan! devi dargli un indirizzo ip compatibile con quello del modem e usare il modem stesso come bridge tra la linea adsl ed il pc stesso... un pò complicato da spiegare, forse un pò meno da fare! Comunque, se sei sfortunato, il cd lo vedi solo quando te lo vengono ad installare a casa!

in che senso se sono sfortunato lo vedo quando me lo vengono ad installare a casa?
Comunque ho scelto l'offerta con modem ma senza tecnico.

che significa un indirizzo IP compatibile con quello del modem?
speriamo di non impazzire troppo per la configurazione...

gohan
23-09-2002, 19:18
Originariamente inviato da Lucafao
[B]Vedo che qui c'e' gente che ne capisce quindi se potete dare una mano anche a me visto che in materia sono un po ignorante ve ne sarei grato:

Vi spiego subito tutto: ho 2 PC in casa collegati fra di loro con un hub e ho appena sottoscritto il contratto ADSL con modem in comodato Ethernet con tin.it

Mi piacerebbe sapere se visto che sul sito di tiscalinet se ne parla se e' possibile trasformare il mio modem Ericsson in Router in modo da perfezionare la connessione con tutti e due i pc.
Ho sentito che bisogna far cambiare qualcosa sulla linea dalla telecom o data la mia ignoranza non ho capito un tubo di quello che hanno detto??
In caso contrario per la condivisione la faccio come un normale modem installato su un pc oppure ci sono delle differenze??

Grazie mille delle vostre risposte,
ciao ciao Luca
Devi solo cambiare la configurazione interna del modem, e forse anche passare dal PPPoE al PPPoA (ma non ne sono sicurissimo); cmq quel modem impostato come router non è il massimo!;)

Lucafao
24-09-2002, 00:43
Dici che e' meglio se lo lascio configurato come modem e creo una condivisione dell'accesso remoto??
Cmq mi garantite che non ci sono problemi se attacco il modem al mio hub oppure devo per forza attaccarlo alla scheda di rete del mio pc?

gohan
24-09-2002, 08:18
già altra gente lo usa attaccato all'hub.

Lucafao
24-09-2002, 14:02
Beh allora grazie mille dei suggerimenti, giovedi arriva il tecnico, se ho qualche problema mi faccio risentire.
Grazie mille
ciao Luca

PentiumII
25-09-2002, 11:12
Ma è vero che un modem adsl ethernet sfrutta molto il sistema ed è meglio un usb?
A me un negoaiznte ha detto così l'altro giorno.
Io pensavo che l'ethernet sfruttasse meno risorse, soprattutto se si ha un computer non molto recente.
Voi che dite?

Lucafao
25-09-2002, 12:13
Beh io ho visto all'opera un modem usb da un mio amico e mi sembra che di risorse ne consuma parecchie, anche su di un pc recente, poi secondo quello che si sente in giro, ( puoi vedere anche su questo forum molte discussioni ) tutti dicono che e' preferibile di gran lunga il modem ethernet, da molti meno problemi sopratutto se utilizzi windows XP e poi sfrutta molto meno risorse.

alcatel
25-09-2002, 12:25
Originariamente inviato da PentiumII
[B]Ma è vero che un modem adsl ethernet sfrutta molto il sistema ed è meglio un usb?
A me un negoaiznte ha detto così l'altro giorno.
Io pensavo che l'ethernet sfruttasse meno risorse, soprattutto se si ha un computer non molto recente.
Voi che dite?
Carissimo, devi tenere conto del fatto ke alcuni negozianti (per fortuna non tutti!!!) per venderti un prodotto sono disposti a dirti ke predice anke il futuro e a cercare di convincerti della veridicità della loro affermazione!!!
Sicuramente il modem usb richiede una maggiore quantità di risorse al computer.

gohan
25-09-2002, 12:34
Sottoscrivo!;) :D

PentiumII
25-09-2002, 15:03
Ragazzi mi fido di voi...
Infatti ero di quel parere anche io quando sono entrato nel negozio e quando ho sentito quello che mi ha detto sono rimasto un pò stupito....
Diceva che è la scheda di rete che assorbe molte risorse e lui la sconsigliava....
Boh, cmq ho un PII400@448 e non volevo che un modem mi portasse via tutte quelle poche risorse che ho!
Vado sull'ethernet allora? ;)

PentiumII
25-09-2002, 15:05
Originariamente inviato da gohan
[B]Sottoscrivo!;) :D

Ah proprio tu carissimo! ;)
Ho appena visto nella signature che hai una configurazione come la mia (anzi, addirittura un pò più scarsa... :D :D :D ;) ) e hai la scheda di rete e immagino a cui hai collegato il modem ethernet.
Se lo dici tu mi fido e lo prendo ethernet! :)

Axl_Mas
25-09-2002, 15:21
Che l'usb consuma più risorse è provato...cmq devo dire che in 6 mesi di adsl256 tin non ho mai avuto problemi,per la compatibilità con windows xp basta scaricare gli ultimi driver e la stabilità e la velocità (31kb/s fisso in download) è assicurata!Anche con linux basta scaricarsi uno script ed in 5 minuti tutto funziona perfettamente (se serve il link a qualcuno chieda pure)
Sto tanto bene cosi che mi dispiace passare alla versione ethernet,ma visto che voglio creare una mini rete locale userò il mio vecchio pc (200mmx senza uscite usb) come serverino linux, il passaggio è obbligatorio!

gohan
25-09-2002, 20:01
Io ho il modem USB in comodato e con win2000 va senza problemi, come consumo di risorse non è nulla di esagerato (10-12% del processore in pieno download).
Cmq fra poco prendo un router!:D

PentiumII
25-09-2002, 21:15
Originariamente inviato da gohan
[B]Io ho il modem USB in comodato e con win2000 va senza problemi, come consumo di risorse non è nulla di esagerato (10-12% del processore in pieno download).
Cmq fra poco prendo un router!:D

Io sono veramente indeciso! :(
Cmq se il tuo usb cunsuma 10-12% di risorse non è poco, considerando anche che processori vecchiotti che abbiamo...
Allora vado con l'ethernet?
Aiuto ho paura... :rolleyes: :o
Cmq devo ancora fare con Alice... :(
Bwaaa che disastro....

gohan
26-09-2002, 00:28
predi il modem ethernet! ;) (guarda che fra un po' te lo ordino se fai ancora l'indeciso!:D )

PentiumII
26-09-2002, 11:25
Va bene dai mi sono deciso, vado con l'ethernet!
Però ora ho il dubbio se comprarlo oppure chiederlo in comodato a 3 euro in più al mese....
Aiuto!! :D

PentiumII
26-09-2002, 16:02
Ah dimenticavo: giusto per curiosità, ci sono già dei modem adsl interni su pci?
Non lo so, di adsl sono ancora alle prime armi.
Ciao! ;)

gohan
26-09-2002, 16:22
certo che ci sono

PentiumII
26-09-2002, 20:28
Originariamente inviato da gohan
[B]certo che ci sono

Ecco, lo sapevo....
Indovina dove mi hanno detto che ancora non c'erano pci...
Ancora in quel negozio... :mad:
Maledetto!
E' la prima e l'ultima volta che ci metto piede! ;)
Faccio da solo, sennò disimparo!
Qui sì che si impara... :)
Ciao e grazie 1000 x le dritte!

Lucafao
27-09-2002, 15:24
Ho iniziato oggi a navigare con il mio modem ethernet , va bene , nessun problema se non per il fatto che se provo ad installare wingate per condividere in maniera un po piu' seria la connessione questa non ne vuole sapere di partire, mi da un errore quando prova a connettersi, adesso non ricordo bene quale sia anche perche' mi sono dimenticato di segnarmelo. Qualcuno di voi ne sa qualcosa??
Fate sapere.
ciao ciao Luca

gohan
27-09-2002, 15:33
Si vede che deve smaltire un scorta di modem! Cmq furbo quel negoziante!:D

Per Wingate, segnati l'errore e poi vediamo cosa si può fare!;)

PentiumII
27-09-2002, 20:12
Si quel negoziante deve essere un magna magna come pochi...
E sarà meglio che si informi un pochino meglio, visto che tra l'altro ha un negozio!
D'ora in poi il mio riferimento sarete solamente voi sommi sacerdoti di HWUpgrade, che mi guiderete e mi illuminerete la strada da percorrere nel mio lungo cammino...
Ciao! ;)

gek
28-09-2002, 04:06
Per connettere un modem ethernet c'è bisogno di una scheda di rete ..... ..., scusatemi, ma qual'è questa scheda?
Ciao e grazie.

gohan
28-09-2002, 09:52
Non ho capito bene, stai chiedendo cos'è una sk di rete?:eek: :confused:

gek
28-09-2002, 15:07
in pratica sì.
Non vi scandalizzate: non ho mai aperto il mio Pc.
Ciao.

gohan
28-09-2002, 15:14
faccio prima a mandarti qui (http://www.tuttoreti.com/index2.htm) e leggiti le informazioni sulla teoria!;)