View Full Version : Boot da CD mandrake 8.2 // floppy?
Niubbetto
21-09-2002, 01:16
Salve io vorrei installare mandrake 8.2 sul mio pc, solo che dato che non ho il BOOT da Cd Rom non so proprio come devo fare per far partire l'applicazione nel cd rom all'avvio del pc..
come si fa in questi casi? il pc è proprio vuoto non ha nessun sistema operativo. cosa devo fare?
grazie mille
almeno dos lo devi avere per creare il dischetto di boot:
disco formattato nel floppy
copiati in una dir del disco c i file dal cd di installazione
rawrite.exe (directory dosutils) e cdrom.img (directory images)
da finestra dos dai il comando
rawrite cdrom.img
viene creato un dischetto di boot per l'installazione
qweasdzxc
21-09-2002, 09:50
come fai a non avere il boot da cdrom che perfino il mio pentium 100 del 1995 ce l'ha... stai installando mandrake su un 486? non c'e l'opzione nel bios? non c'e un bios piu aggiornato da flashare? il boot da cdrom e cosi importante e comodo da usare che prima di cominciare a formattare un solo dischetto proverei qualsiasi cosa per farlo andare...
Niubbetto
21-09-2002, 12:36
non lo so, io so solo che non boota da cd, il mio è un un
PIONEER DVD ROM SCSI 40x
oppure
un YAMAHA MASTERIZZATORE SCSI
forse perche sono scsi?
se invece compro mandrake nella confezzione da 74 euro c'e' il disco di boot gia dentro?
qweasdzxc
21-09-2002, 13:01
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]non lo so, io so solo che non boota da cd, il mio è un un
PIONEER DVD ROM SCSI 40x
oppure
un YAMAHA MASTERIZZATORE SCSI
forse perche sono scsi?
se invece compro mandrake nella confezzione da 74 euro c'e' il disco di boot gia dentro?
ok sono scsi e se il tuo controller scsi non supporta il boot non hai alternative all'uso del dischetto. controlla se hai un controller scsi decente o meno.
Niubbetto
21-09-2002, 14:09
il mio è un
SCSI PCI adaptec AIC - 7850
lo supporta? io non ci sono mai riuscito a fare bootare il mio pc da cd..
qweasdzxc
21-09-2002, 14:19
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]il mio è un
SCSI PCI adaptec AIC - 7850
lo supporta? io non ci sono mai riuscito a fare bootare il mio pc da cd..
e come faccio a saperlo io?
non hai un manuale? li c'e scritto.
sul sito del produttore non ci sono le specifiche? li ci sara scritto.
oppure fai una ricerca con google, che trovi info di sicuro
oppure controlla se sulla scheda e presente uno zoccolo con inserito un chip simile a quelli dei bios delle schede madri, hai presente?
oppure controlla se all'avvio ti appare una scritta relativa alle periferiche scsi, piu o meno quando ti trova le periferiche ide, se ti scrive premere control-c per configurare il controller scsi o cose simili insomma, vuol dire che e dotata di un bios e che puo fare il boot. con alcuni bios di schede madri e alcuni controller scsi poi e possibile fare il boot da scsi anche se il controller scsi non e dotato di bios, ma difficilmente questo e il tuo caso
Niubbetto
21-09-2002, 20:22
Ciao
le uniche informazioni che sono riuscito a procurarmi con google e il sito adaptec sono queste:
sul mio modello: SCSI PCI adaptec AIC - 7850
1)che è supportato dal kernel dal 2.1.x in poi.
2) che è un Single-chip PCI-Fast SCSI.
so solo che quelli che erano in lista e non potevano essere bootabili c'era tra parentesti (non bootable) nel mio non c'era questa scritta tuttavia, non boota da cd, non so proprio come farlo bootare. Si il bios rileva lo SCSI ma non so come dirgli boota da CD.... proprio non so come impostare..
nel bios il boot è cosi: Floppy , SCSI , HD
pero non boota.
qweasdzxc
21-09-2002, 21:20
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]Si il bios rileva lo SCSI ma non so come dirgli boota da CD.... proprio non so come impostare..
che il bios del pc veda il controller scsi sono sicuro, senno manco funzionerebbe. ma quello che e utile sapere e se quel controller e dotato di bios suo, esattamente come ne sono dotati i controller ide raid aggiuntivi, hai presente?
ad esempio il mio controller scsi all'avvio subito dopo il riconoscimento dei dischi ide da parte del bios della scheda madre mi scrive che se voglio configurarlo devo premere ctrl+c, che serve per entrare nella schermata di configurazione del bios del controller scsi, e li dentro posso impostare il boot da cdrom.
non ce l'hai proprio il manuale di quel controller scsi? non si trova in rete?
Niubbetto
21-09-2002, 22:25
no a me non lo chiede quella cosa , mi chiede solo se voglio premere ALT + N per entrare impostare la scheda di rete..
oppure c'e' il bios normale..
il manuale non lo ho. :( sono disperato
qweasdzxc
21-09-2002, 22:32
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]no a me non lo chiede quella cosa , mi chiede solo se voglio premere ALT + N per entrare impostare la scheda di rete..
oppure c'e' il bios normale..
il manuale non lo ho. :( sono disperato
mi arrendo... prendi un dischetto e scrivilo con rawrite come suggerito sopra da hilo
Niubbetto
22-09-2002, 00:00
qweasdzxc sei pazzo?, ma tu hai visto hilo quante coste e operazioni complicate mi ha detto.. io non ne so fare manco una a parte da avviare ms -dos che sotto windows 2000 manco c'e'.
va bene un dischetto d'avvio di windows 98 ? quelli che puoi far partire Fdisk e company.. .?
quello ne ho uno, altro non ho.. cavolo come è complicato installare linux.. cavolo!!!!
linux_goblin
23-09-2002, 13:27
lascia perdere.
senza offesa... se non vuoi seguire un paio di semplici istruzioni, come puoi pretendere di imparare ad usare un sistema operativo ?
linux non è la moda del momento - e' uno unix e cioè scritto 20 anni orsono per macchine server multiutente.
E' inutile propinarlo per il perfetto s.o. desktop, l'utenza media non e' in grado neanche di passare al dos in windows 2000 (tra parentesi - start - esegui - cmd - invio)
senza rancore,
Marco
qweasdzxc
23-09-2002, 14:44
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]qweasdzxc sei pazzo?, ma tu hai visto hilo quante coste e operazioni complicate mi ha detto.. io non ne so fare manco una a parte da avviare ms -dos che sotto windows 2000 manco c'e'.
mah, non so che dirti, forse sei piu pazzo tu di me a volere installare uno unix-like se ti trovi in difficolta nell'aprire un prompt di msdos con win2000 e scrivere una riga di comando.
Niubbetto
24-09-2002, 01:09
il problema sono le cose successive, le sorgenti del boot,, non so proprio cosa siano
qweasdzxc
24-09-2002, 10:56
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]il problema sono le cose successive, le sorgenti del boot,, non so proprio cosa siano
neanche io, che roba sono??
ilsensine
24-09-2002, 11:11
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]va bene un dischetto d'avvio di windows 98 ? quelli che puoi far partire Fdisk e company.. .?
Assolutamente no.
Devi fare un disco di avvio specifico; per farlo devi scrivere su floppy una delle immagini presenti sul primo cd nella directory images oppure images/alternatives. In particolare dovresti usare cdrom.img oppure, se non funziona, other.img.
Per scrivere una di queste immagini su floppy segui le istruzioni incluse nel file README, stessa directory.
Niubbetto
24-09-2002, 12:49
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Assolutamente no.
Devi fare un disco di avvio specifico; per farlo devi scrivere su floppy una delle immagini presenti sul primo cd nella directory images oppure images/alternatives. In particolare dovresti usare cdrom.img oppure, se non funziona, other.img.
Per scrivere una di queste immagini su floppy segui le istruzioni incluse nel file README, stessa directory.
ecco queste =), capito proverò cavolo pero se è complicato
ilsensine
24-09-2002, 12:56
Non più di dover installare Win98, se ti può consolare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.