View Full Version : con la formattazione a basso livello si può aumentare la cap
Gli hd erano inizialmente da 72 minuti, poi da 80 minuti, 90 e infine 99. Cambiando "soltanto il software" (o quasi) si è aumentata la capacità dei cd.
Che si possa fare la stessa cosa con gli hd? Siete a conoscenza di sw che formattino a basso livello cambiando le caratteristiche logiche dell'hd per aumentarli la capacità?
brochure
20-09-2002, 22:48
Non è esattamente così: in realtà tutti i CD, fin dall'inizio, potevano contenere circa 97 minuti.
La superficie scrivibile veniva però "limitata" a 74min per essere compatibile con tutti i lettori e masterizzatori.
La durata è definita nella TOC o cmq nell'area precedente quella di scrittura, quindi non si è "aumentata" la capacità attraverso accorgimenti software.
Poi sono stati creati quelli da 100 min e lì probabilmente è stata aumentata a livello "fisico" l'area disponibile.
Mistral PaolinuX
28-09-2002, 14:28
Ciao !
La formattazione "low level" non dovrebbe proprio poter aumentare la capacità del fissodisco. Non è questo il suo scopo. E non penso neppure che sia possibile avere un qualunque aumento, a meno di non usare sw per la compressione/decompressione in tempo reale (tipo il DoubleSpace di Windows o il mitico Stacker, che ai suoi tempi si poteva acquistare anche con una scheda da appicciare ad uno slot ISA e che si curava proprio dell'operazione). L'innalzamento di capacità dei CD è avvenuto prima ad 80 min. ad opera di TDK per andare incontro alle esigenze di alcuen case discografiche, poi sono stati portati a 99 min. ma sempre tramite l'overburning, che consente di scrivere in "zone" del CD dove non ci devono andare i dati (ai quali è riservata la PMA, Program Memoy Area). E non credo che una cosa del genere sia possibile su hdd.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.