PDA

View Full Version : Prescott: evoluzione del Core Pentium 4


Redazione di Hardware Upg
20-09-2002, 13:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7140.html

Emergono nuovi dettagli sul progetto Prescott, evoluzione a 0.09 micron di processo produttivo della cpu Intel Pentium 4

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
20-09-2002, 14:07
chissà che bombe. Non vedo lora di vedere gli scontri tra le nuove cpu Intel AMD nei primi mesi del 2003!
sceglierò il mio prossimo pc ;)

Erra
20-09-2002, 14:07
Azzz quante innovazioni! Amd dovrebbe darsi una mossa, poichè sta creando un gran malcontento con il ritardo delle sue cpu
Ciauz:D

FuocoNero
20-09-2002, 14:13
La CPU sembra veramente ottima ma non penso di passare a un sistema basato su tecnologie La Grande-Palladium vista la possibile (grande) compressione di libertà per l'utente......
Sistema sicurezza dati......mah :(

Tasslehoff
20-09-2002, 14:13
Originariamente inviato da Erra
[B]Azzz quante innovazioni! Amd dovrebbe darsi una mossa, poichè sta creando un gran malcontento con il ritardo delle sue cpu
Ciauz:D Sinceramente a me non sembra poi così strana o critica la posizione di AMD, i dati del mercato hardware sono molto chiari, siamo in un momento di stasi e questo perchè l'evoluzione dell'hw ha superato di gran lunga le esigenze del software per cui la gente non sente come pressante l'esigenza di passare a sistemi più potenti.
Se va avanti così Intel spenderà una marea di soldi in R&D per poi lasciare il frutto di questi investimenti in magazzino a prender la polvere; da questo pdv il comportamento di AMD potrebbe quasi sembrare una precisa scelta, non investire tantissimo, lavorare con ritmi meno frenetici e mantenere bassi i costi, in sostanza adattarsi all'andazzo del mercato, ed infatti mi pare che questo comportamento fin'ora l'abbia premiata...

Oh cmq non prendetemi come l'uccellaccio del malaugurio, sono solo ipotesi imho plausibili :)

atomo37
20-09-2002, 14:20
Francamente a me sembra che Intel abbia una base (P4) molto solida, che sale di frequenza in maniera incredibile (guardate le overclockabilità di queste cpu) e quindi sta semplicemente apportando poche modifiche sostanziali spremendo però una cpu che va molto in alto.
AMD sta decisamente arrancando, annuncia novità ed in giro non si vede nulla.
Non vi scaldate non sono di parte ;)

Betha23
20-09-2002, 14:27
Paolone ti sei scordato di riportare che il prescott integrerà le PNI: ossia una specie di SSE3!

DST
20-09-2002, 14:30
ma lo chiameranno sempre P4 spero, P5 sarebbe ridicolo!

margraz
20-09-2002, 14:38
mmmm....cpu interessante davveroo....

667 mhz di bus significheranno forse 800 e piu' in oc... e quando usciranno le ddr a 800 viaggera' forte davvero...

non lasciatevi ingannare dalla tecnologia antipirateria...anche sp1 per xp doveva essere sicuro contro i pirati...tutte cazzate:))

cmq amd e' in affanno non si puo' proprio negare....

009 a gennaio :incredibile!!!!

cacchione
20-09-2002, 14:48
in effetti forse un salto generazionale (per quanto riguarda il nome) da P4 a P5 sarebbe loggico alla luce di quanto avvenuto dal P2 al P3. la portata delle innovazioni ad occhio è simile. mi ricordo che a suo tempo il cambiamento di nome tre p2 e p3 non fu molto giustificato. in ogni caso questa volta intel sicuramente non cambierà logo, il brand Pentium4 sembra destinato ad essere forte in futuro (lo sta diventando in questi ultimi tempi) e sarebbe ridicolo uccidere un marchio nel momento in cui si sta vitalizzando. chissà a quando il penitum5 (qualcuno potrebbe rispondre a questa domanda?).

enrico
20-09-2002, 14:52
Se per Aprile esce veramente questa CPU a 0,09 credo che abbandonerò AMD!
Vi rendete conto che AMD attualmente non riesce nemmeno a passare a 0.13 e Intel è prossima ai 0.09???
L'unico toro in commercio è il 2200+ che ha bassissimi margini di oc ur essendo a 0.13!!!!!!!! SCANDALO

melomanu
20-09-2002, 14:56
io sono un felice possessore di AMD,un xp 1600+ che per quello che ci faccio è anche troppo...e vengo da un glorioso PIII 450 Mhz...ma vorrei solo dire che Intel merita un applauso per questa sterzata che si è data negli ultimi mesi..si è vita sopraffatta da AMD per un bel pò di tempo...ha saputo reagire..e ora ne sta beneficiando..si,potreste dirmi dei prezzi..ma fino a quando ci sono persone che comprano processori che costano una follia,che motivi ha la Intel di abbassare i prezzi???...

Dix 3
20-09-2002, 15:00
x enrico

guarda che

1° intel ha un grasso salvadanaio..:D
2° prima di aprile maggio forse anche giugno di queste cpu neanche l'ombra..

quindi amd si certo è ubn po' indietro ma sta facendo e ha fatto sforsi enormi per il martello...che anchesso nella roadmap ha gia un passaggio a 0.09 e addirittura a0.065....

;)

UrriCane
20-09-2002, 15:05
seee guarda< i nuovi 2400 e 2600 xp che arrivano a 2500 mhz ad aria...e siamo agli inizi...piu' in la il processo diverra' piu' affinato e i margini saliranno....a 2500mhz un xp equivale ad un p4 3400mhz e piu'...e soprattutto out of box ...cioe' avendo il 2400 molti 15 e bus 133 (2000mhz) con kt333 o kt400 appena comprato con fsb a 166 in specifica si avra' un xp 3400 piu' altri 100mhz x via del bus 166 rullera' coem e piu' di u n p4 3500 senza manco necessita' di sbloccarlo...x me il 2400xp e' OBBLIGATORIO

inoltre io ho un xp2100 con core thoro b che arriva a 2250mhz ad aria con slk800...non male e...le ultime cpu prodotte sono tutte 0,13micron ance se x ora il mio fornitore aveva solo i 2100 a 0,13 pero B rulez

Blade^R
20-09-2002, 15:42
ma vai su tom's hardware un 2500+ e' molto sotto del p4... vai a leggere.

NME
20-09-2002, 16:08
x Quanto ho visto la cpu di AMD resta più veloce del pentium 4 di pari frequenza! Ora considerate che la frequenza dell'AMD non è effettiva! Di Tom's (sono cresciuto col sito di Tom!) ormai ci si può fidare ben poco! E poi c'è da dire che l'ignoranza è sempre tanta in giro... voglio dire se INTEL fa girare word più velocemente cosa mi cambia? Se invece AMD (andate a vedere i vari bench) fa un rendering in minor tempo, una compressione mp3 o mpeg2 o mpeg4 in minor tempo, se applica un filtro di Photoshop in minor tempo, se carica le pagine internet in minor tempo... tutto questo non significa nulla? Il p4 a mio avviso è sotto anche se devo dire che l'arma in pugno della intel è il fatto che sale maledettamente di frequenza e orami il core northwood e il bus a 533 mhz hanno ridotto il gap con amd ma non dimenticate che amd ha l'hammer pronto e, a mio avviso, lo conserva per quando servirà realmente!

Demetrius
20-09-2002, 16:12
Originariamente inviato da Blade^R
[B]ma vai su tom's hardware un 2500+ e' molto sotto del p4... vai a leggere.

A parte che THG non è proprio così affidabile, UrriCane non si riferiva a 2500+, ma ai 2500 Mhz che corrispondono a circa 3400+ o oltre...

Demetrius
20-09-2002, 16:14
Sapete cos'è il sistema di sicurezza LaGrande del Prescott???
E' l'implementazione hardware del Palladium di Microsoft!!!
Anche l'hammer avrà una cosa simile, che schifo :(

NME
20-09-2002, 16:29
Forse ero preso dalla rabbia prima... ammetto che non è tutto vero, ma lì dove xp non è in vantaggio perde di poco! Penso che qauando arriverà il bus a 333 mhz nuova pace sarà fatta!

halduemilauno
20-09-2002, 16:41
Originariamente inviato da NME
[B]Forse ero preso dalla rabbia prima... ammetto che non è tutto vero, ma lì dove xp non è in vantaggio perde di poco! Penso che qauando arriverà il bus a 333 mhz nuova pace sarà fatta!

perchè rabbia?hai interessi privati in tutto questo?o è solo tifo?.
i vari P4(con bus a 533)sono superiori a tutti i t..bred e barton.e ora costano anche meno.

ErPazzo74
20-09-2002, 17:04
Beh direi che il prescott è pieno di novità ma se AMD riesce a salire decentemente coll'Hammer, soprattutto passando a 0.09 dovrebbe bastonarlo il prescott.
Vi ricordo che il controller DDR è integrato, che può essere doppio e che in futuro diventerà DDR-II che non è poco.
Inoltre si pensa che la cache passerà anche quella dell'Hammer a 1Mega con l'avvento a 0.09.
X quel che riguarda le SSE3 direi che solo ora sono supportate le 2 che sono uscite 2 anni fà quindi se ci saranno il vantaggio sarà relativo.
Riguardo alla cache ben venga, ma non penso che questo P4 salendo sempre così tanto riuscirà ad andare sempre bene. Prima o poi l'aumentare sempre la frequenza diminuirà efficacia. D'altro canto và detto che x almeno 6 mesi rimarrà leader incontrastato x l'utente medio (io non lo prenderei mai!!!).
X chi dice che il thoro non sale x nulla: Forse ha xso le ultime news.
X chi cita TOMS: Trovami una fonte imparziale grazie.

Riguardo La Grande voglio dire che questo mi obbligherà a non comprare sicuramente questa CPU e se come si dice anche Hammer l'avrà (AMD fà parte di Palladium!!) comprerò l'Nforce 2 col Barton 3400+ l'overclokkerò col liquido e aspetterò tempi migliori.
Magari prima o poi Via farà una CPU decente (o è solo 1 sogno?) :D

GHz
20-09-2002, 17:23
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]Riguardo La Grande voglio dire che questo mi obbligherà a non comprare sicuramente questa CPU e se come si dice anche Hammer l'avrà (AMD fà parte di Palladium!!) comprerò l'Nforce 2 col Barton 3400+ l'overclokkerò col liquido e aspetterò tempi migliori.
Magari prima o poi Via farà una CPU decente (o è solo 1 sogno?) :D

Ma che liquido e via:p :p :p !!!!!
Personalmente prenderò l'Hammer e per quanto riguarda "La Grande" forse sarà arrivato il momento di passare a linux!:D (anche se sicuramente gli hacker riusciranno a crakkare anche i prossimi winnozzi!:D :D)

Per ora WIN XP e AMD RULEZ!:D :D :D

margraz
20-09-2002, 17:41
GHZ sei un amd dipendente curati....

tu prenderesti hammer se questi avra' prestazioni inferiori a un prescott??? forse si...solo perche' tifi amd e non ammetti la superiorita' di intel di questi tempi...

Super-Vegèta
20-09-2002, 18:04
BENE BENE BENE LA GRANDE FREGATURA DIREI VADA AL DIAVOLO INTEL E IL PALLADIUM!

Braccop
20-09-2002, 18:04
Originariamente inviato da margraz
[B]GHZ sei un amd dipendente curati....

tu prenderesti hammer se questi avra' prestazioni inferiori a un prescott??? forse si...solo perche' tifi amd e non ammetti la superiorita' di intel di questi tempi...

ah be perche tu nn sei assolutamente intel dipendente... -_-'
e cmq non c'e' paragone tra hammer e prescott...
primo perche hammer e' un processore molto potente e di generazione piu avanzata, secondo perche e' un x86-64 e unisce ottime prestazioni 32 bit e la possibilita di eseguire codice 64 bit...
e poi... cioe' questa non e' mica una bella notizia!!!!!!!
:mad:
stanno cominciando a introdurre PALLADIUM!
questo sistema sara' LA FINE del mondo dei pc come lo conosciamo! NON esisteranno piu programmi che non siano a pagamento! anche per un semplice winamp bisognerebbe pagare, e anche a caro prezzo!!!
non mi sembra assolutamente il caso di gioire -____-'

crazy.eagle
20-09-2002, 18:20
Originariamente inviato da NME
[B]x Quanto ho visto la cpu di AMD resta più veloce del pentium 4 di pari frequenza! Ora considerate che la frequenza dell'AMD non è effettiva! Di Tom's (sono cresciuto col sito di Tom!) ormai ci si può fidare ben poco! E poi c'è da dire che l'ignoranza è sempre tanta in giro... voglio dire se INTEL fa girare word più velocemente cosa mi cambia? Se invece AMD (andate a vedere i vari bench) fa un rendering in minor tempo, una compressione mp3 o mpeg2 o mpeg4 in minor tempo, se applica un filtro di Photoshop in minor tempo, se carica le pagine internet in minor tempo... tutto questo non significa nulla? Il p4 a mio avviso è sotto anche se devo dire che l'arma in pugno della intel è il fatto che sale maledettamente di frequenza e orami il core northwood e il bus a 533 mhz hanno ridotto il gap con amd ma non dimenticate che amd ha l'hammer pronto e, a mio avviso, lo conserva per quando servirà realmente!

scusa vatti a fare qualche giro dove meglio credi e dimmi quanti sono i vari bench che trovi con risultati a vantaggio di amd soprattutto in overclock anche adesso con le 2400+ o 2600+

personalmente dappertutto trovo avanti il p4

audax
20-09-2002, 18:53
Mi sa che sto processore spigne de brutto!!!!!

ClawHammer85
20-09-2002, 19:26
Scusate, qualcuno mi sa dire dove ha letto che anche l'hammer integrerà un sistema di protezione tipo Palladium???
Io non ne sapevo niente :confused:
Cmq, questo nuovo p4 mi ispira per le specifiche ma mi fa paura per LA GRANDE (fregatura): se Palladium prende vita sarà la fine per tutto il software libero e l'open source! :(

margraz
20-09-2002, 19:35
certo che mi sembrati matti...

pensate davvero intel sia cosi' cogliona di mettere palladium mentre sul bell hammer si potra' montare tutto il software pirata????

ma dai siate realisti....fino ad ora ogni tentativo di sopprimere la pirateria e' miseramente fallito....

andate a vedere l'sp1 che voleva spaccare il mondo...tutti lo hanno crakkato....

Avatar0
20-09-2002, 20:10
Re:

certo che mi sembrati matti...

pensate davvero intel sia cosi' cogliona di mettere palladium mentre sul bell hammer si potra' montare tutto il software pirata????

ma dai siate realisti....fino ad ora ogni tentativo di sopprimere la pirateria e' miseramente fallito....

andate a vedere l'sp1 che voleva spaccare il mondo...tutti lo hanno crakkato....

già anche io la penso cosi.nn siate cosi catastrofici,su con la vita,:D il software rimarrà pirata e sarà libero per tutti.Azzo sta bestia di prescott è...è...tecnologicamente impensabile,insomma chi avrebbe mai pensato di rullare a *0,09* da aprile!!!!!!!!!!(anche se penso che ci sia grande confusione sulla data di uscita,avevo letto sulla roadmap intel che sarebbe uscito a fine 2003...BOH;per me prima esce meglio è:D)Raga,lo dico da imparziale puro,nn aspettatevi troppo dall' hammer:(,ho letto su hwzone(giorni fa) un articolo che mi ha rattristato molto,pare che amd abbia problemi con l' hammer sotto quasi tutti i punti di vista(insomma dei difetti di proggettazione,controller memoria in primis,che avrebbero portato amd a riproggettare il chip da capo).Speriamo bene:)Cmq è notevole il fatto che intel sia riuscita a colmare in 3-4 mesi l' IMMENSO gap che aveva con amd.

--||ONLY-AMD||--
20-09-2002, 20:23
io sono perfettamente daccordo con avatar!
io penso che l'hammer nn sarà un grankè...
mentre il prescoot anke io avevo sentito fine 0.09
anke se credo che nn sarà un prob.. amd dovrà ancora far uscire l'hammer

BEMPINO
20-09-2002, 20:58
Io lessi tempo a dietro che alcuni ingegneri delle INTEL erano passati ad AMD , è penso che la riprogettazzione del core Hammer sia dovuto a questo, quindi penso che ne vedremo delle belle, che la sfida continua, questo per INTEL è solo uno spiraglio di luce, ecco perchè sta cercando di prendere le distanze il più possibile, ma penso che sia inutile AMD ritornerà alla riscossa con delle belle innovazioni.

Nandozzi
20-09-2002, 21:01
Francamente non vedo molto l'utilità del codice a 64 bit dato che praticamente nessun programma per comuni mortali rulla a 64 bit (io ho un AMD a casa). Devo ammettere che Intel si sta riprendendo alla grande, ma sono ancora molto lontano dall'idea di ritornare all'ovile (avevo un P2 una volta) e questo perchè mi sono rotto le oo di cambiare ogni tot mesi la mobo perchèè Intel ha un mercato dei chipset da mandare avanti e non per necessità reali (il P4 a 3GHZ non funzionerò sulle mobo attuali !!!). Il prescott sembra molto buono per l'introduzione del processo a 0.09 µ che permetterà sicuramente un ottimo overclock, consumi ridotti e minore calore...
Per quanto riguarda la questione Palladium avevo letto un articolo un po' di tempo fa e posso dire che si tratta di una protezione hardware difficilmente crackabile (si dovrebbe fare una modifica tipo Play). Personalmente dubito che verrà introdotta realmente perchè altrimenti il mercato informatico si bloccherebbe totalmente e poi vorrebbe dire che si potrebbe far girare solo i programmi certificati dalla Microsoft e figuriamoci se permette l'open source, i prog. freeware ed eventuali prog. concorrenti !!!

Billabong
20-09-2002, 21:11
PASSO ALL'APPLE!!!

Me ne sbatto che Amd e Intel facciano capolavori, io quello schifo nn ce lo voglio!! Mai e cmq!

Spero che Amd, Intel e sopratutto MS facciano la fine di Enron, e tutta quella bella gente lì, così imparano a collegare quella robetta grigia inutilizzata che hanno in testa, col resto! :mad:

cdimauro
20-09-2002, 21:12
L'unica cosa innovativa che ha il Prescott è l'HyperThreding... E forse queste presunte SSE3 (anche se è la prima volta che ne sento parlare... Non mi risultano da nessuna fonte Intel)...

L'Hammer, invece, introduce una notevole quantità di cambiamenti architetturali rilevanti...

Comunque per entrambi i processori ci sarà d'aspettare, quindi vedremo meglio in futuro come andrà a finire...

Per quanto riguarda Palladium: la cosa più assurda è che questa "tecnologia" la pagheremo comunque noi utenti... per farci ammanettare...

cdimauro
20-09-2002, 21:15
Originariamente inviato da BEMPINO
[B]Io lessi tempo a dietro che alcuni ingegneri delle INTEL erano passati ad AMD , è penso che la riprogettazzione del core Hammer sia dovuto a questo, quindi penso che ne vedremo delle belle, che la sfida continua, questo per INTEL è solo uno spiraglio di luce, ecco perchè sta cercando di prendere le distanze il più possibile, ma penso che sia inutile AMD ritornerà alla riscossa con delle belle innovazioni.

Non mi risulta affatto questo passaggio. Sono stati alcuni ingegneri della Digital (progetto Alpha) a passare ad Amd...

cdimauro
20-09-2002, 21:17
Attualmente la necessità di codice a 64 bit è abbastanza limita, ma andrà a crescere sicuramente con la disponibilità di processori a buon mercato che faranno espandere il mercato in questa direzione.

Comunque le migliorie di Hammer non si limitano certo ai soli 64 bit: la nuova architettura presenta diverse cose interessanti. Sono stati pubblicati ben 5 volumoni sull'argomento da Amd: consiglio a tutti di leggerli perché si potranno scoprire tutte queste chicche... :)

BEMPINO
20-09-2002, 21:21
comunque apple cambierà apple II sara tipo PC molto espandibile diventerà lo stessa cosa!!! l,unica differenza che i processori sono vere bestie di potenza.

ErPazzo74
20-09-2002, 21:46
Originariamente inviato da margraz
[B]certo che mi sembrati matti...

pensate davvero intel sia cosi' cogliona di mettere palladium mentre sul bell hammer si potra' montare tutto il software pirata????

ma dai siate realisti....fino ad ora ogni tentativo di sopprimere la pirateria e' miseramente fallito....

andate a vedere l'sp1 che voleva spaccare il mondo...tutti lo hanno crakkato....
Forse se leggevi il mio precedente avresti notato che ho detto che l'AMD fà parte del consorzio Palladium x cui anche Hammer probabilmente la stessa tecnologia, così come già qualcun altro prima di me aveva ricordato.

ErPazzo74
20-09-2002, 21:57
Originariamente inviato da BEMPINO
[B]Io lessi tempo a dietro che alcuni ingegneri delle INTEL erano passati ad AMD , è penso che la riprogettazzione del core Hammer sia dovuto a questo, quindi penso che ne vedremo delle belle, che la sfida continua, questo per INTEL è solo uno spiraglio di luce, ecco perchè sta cercando di prendere le distanze il più possibile, ma penso che sia inutile AMD ritornerà alla riscossa con delle belle innovazioni.
Concordo sul fatto che Intel stia accelerando x distanziare AMD e vendere il + possibile approfitando del momento di stasi di AMD e dei suoi XP, di cui abbiamo visto tanti annunci e promesse prossime future ma niente ancora sotto benchmark di veramente competitivo col P4 a 2.8Ghz, purtroppo :(.
Concordo anche sul fatto che Hammer andrà molto bene, a meno che non guardiate la prova su tomshardware ;).

x cdmauro: delle SSE3 si era letto sulle anticipazioni molto remote tipo 6 mesi fà, in effetti ora non è riportato magari è 1 dietrofront di Intel, che le rimanda, viste le già tante novità di prescott, a dopo.

PS Dove si trovano i libroni su Hammer? Sul sito AMD? Parlano dell'architettura? Ciao e Grazie..

xenia
20-09-2002, 22:34
Secondo mè è un sale e scende è basta, prima intel poi AMD (for ever),io personalmente guardo il portafoglio e pare che AMD trionfi su questo prestazioni simili prezzo €200 €300 in+ per intel per qualche briciola di punti in più su vari test scrivo per i figli di papà che come vedono un processore appena più potente papà me lo compri? cosè figliolo un pentium ha "5ghz " sai fa 2 punti in più di un AMD ha "3ghz"+

xk180j
20-09-2002, 22:42
La questione Palladium mi lascia perplesso forse sarebbe ipotizzabile una violazione della libera concorrenza, una cosa è proteggere il copyright altra è impedire l'istallazione di software non certificato

Demetrius
20-09-2002, 22:46
Il Prescott supporterà il palladium :(
mentre poche ore fa, un rappresentante di AMD UK ha annunciato che l'hammer non nessuna limitazione sui software non autorizzati :D
"There is nothing [in Hammer] that could actually prevent a user running unlicensed content,"
E' quel "in Hammer" tra parentesi che mi fa pensare, probabilmente l'hammer no, ma il suo successore supporterà il Palladium

ErPazzo74
21-09-2002, 00:43
Bah potrebbe anche essere stato specificato Hammer x sottolineare che non si parlava dell'XP.....chiaramente lo dico non avendo letto l'annuncio........
PS Finalmente una buona notizia riguardante Hammer ;)

Xanny
21-09-2002, 01:12
Ragazzi ancora con Hammer? Se e' vero ke intel esce a 0.09 col prescott ad aprile a dicembre 2003 escono nei primi negozi gli OPTERON... Intel all'epoca avra' toccato 5Ghz (non ancora nei negozi magari) vedi bus a 1.3ghz e totale maturita' della cpu e delle mobo, cosa ke manchera' (oltre al software)ad una nuova cpu come l'opteron o hammer ke sia.
Per quanto riguarda il sistema antipirateria... ma secondo voi se io voglio installare linux o un software ke ho fatto io lo posso fare? Sicuramente si... Oppure come esistono i modding per i videogiochi non esiseranno per le cpu? oppure Un bel BIOS moddato? Un bel pin tagliato? Non vi preoccupate: Tutte le protezioni escogitate da un uomo saranno battute da un altro uomo (1ma legge di xanny ;))

Super-Vegèta
21-09-2002, 01:46
Xanny ma per piacere il PC è sempre stato libero e nessuno mai si era sognato di doverlo """chippare""" per farci funzionare i programmi senza contare che la maggior parte dei siti stai tranquillo dovrebbe uniformarsi a questo abominio.
Per quel che mi riguarda già ora occorre sollevare un vespaio ai tempi del seriale sui processori furono costretti a rimuoverlo. Non mi piace questo schifo di palladium e non ce lo voglio per alcuna ragione se lo metta al C*lo Gate$!!!!!!!

tommyHD
21-09-2002, 09:37
Originariamente inviato da Super-Vegèta
[B]Xanny ma per piacere il PC è sempre stato libero e nessuno mai si era sognato di doverlo """chippare""" per farci funzionare i programmi senza contare che la maggior parte dei siti stai tranquillo dovrebbe uniformarsi a questo abominio.
Per quel che mi riguarda già ora occorre sollevare un vespaio ai tempi del seriale sui processori furono costretti a rimuoverlo. Non mi piace questo schifo di palladium e non ce lo voglio per alcuna ragione se lo metta al C*lo Gate$!!!!!!!

Concordo pienamente!!:D ;) ;)

^TiGeRShArK^
21-09-2002, 10:15
Questa è un'altra ottima ragione per passare ad Hammer, almeno non integrerà nessuna protezione di tipo Palladium... E inoltre spero proprio che uscendo sulle piattaforme prescott sollevi da subito un vespaio, come successe per l'identificativo unico del processore, e che quindi quel maledetto progetto Palladium fallisca! Altrimenti sarebbe la fine per Linux e per tutti i vari software open-source, freeware e shareware....insomma alla fine solamente Microsoft e i suoi patrner + fidati resteranno sul mercato!

thecatman
21-09-2002, 11:06
" comunque apple cambierà apple II sara tipo PC molto espandibile diventerà lo stessa cosa!!! l,unica differenza che i processori sono vere bestie di potenza. "

ma non avevo letto da qualche parte che i processori ssaranno sul genere x86?

Xanny
21-09-2002, 11:18
Scusatemi ... ma se palladium non permettesse di installare altri soft o s.o. che non m$ sarebbe ilegale... percio' nessuno vi vieta di installare linux e soft open source. Poi se volete xp office xp e menate varie tutto a gratisse, devete pensare ke se tutti la pensassero cosi la m$ fallirebbe e voi non avreste le copie illegali dei suoi s.o. a gratisse mai piu' ;), se non ve ne frega nulla della m$ installate linux.

Non c'entra nulla e forse e' prematuro ... ma c'e' un indicazione di prezzo da parte di amd delle sue nuove cpu?

Marino5
21-09-2002, 12:06
AH! AH! AH! In primis crackers e hackers (e magari anke lamers, se ne saranno capaci) non lasceranno pace alle varie Case che lo implementreanno, e poi l'Antitrust gli farà un CULO assurdo, perchè è contro il libero commercio e porterebbe moltissime piccole case di sofwtare (come anche WinAmp) a fallire perchè non possono pagare la MS... Forse sti stronzi non capiscono che sinchè Windows XP costerà 400 € nessuno furbo lo comprerà, e sinchè un gioco costerà 60 € nessuno lo comprerà. Bisognerebbe prendere esempio da Linux, che costa al max 40-50 € (7 CD ecc ecc) e Scudetto, che costa sui 15 € e ha anche il manuale...
Riflettete, gente, riflettete...

OverClocK79®
21-09-2002, 12:10
mi sa il sistema la GRANDE BOIATA farà una brutta fine.......
come lo è stato per il serial number dei P3 per internet una volta.......propriomente disabilitabile da bios.......almeno speriamo :D

BYEZZZZZZZZZZZz

Nandozzi
21-09-2002, 12:58
Francamente penso che se implementassero il sistema Palladium sul Prescott e potessi far girare solo i prodotti certificati da Microsoft (quindi addio programmi freeware, open source e shareware), non avrei alcun dubbio e passerei all'Hammer.
Francamente penso che sia molto più che illegale. Questo vorrebbe dire che mamma Micro$oft deciderebbe cosa possiamo far girare sul nostro PC e che pagine web è possibile visitare. In pratica la microsoft deciderebbe quello che è giusto per noi al nostro posto !!! Qui non si violano solo le leggi sulla libera concorrenza, qui si calpestano i diritti inviolabili dell'uomo come la libertà di pensiero !!!

maiale rosa
21-09-2002, 13:35
se quei porci della MS pensano di riuscire nella loro impresa di monopolizzare il mercato si sbagliano di grosso.......ricordate gente che le vere teste geniali non lavorano per loro e che più di una volta mamma MS è dovuta scendere a patti con hackers perchè non era in grado di fermarli......
se tentassero di fare una cosa del genere io personalmente passerei immediatamente a un' altro tipo di sistema!!!!!!!!!!ANCHE A COSTO DI DOVER OVERCLOCCARE IL FRULLATORE DI MIA MADRE!!!

Xanny
21-09-2002, 15:13
Tutta sta preoccupazione sulle dicerie... ;)
Poi si chiede che il s.o. costi 60 euro? e i giochi 15 euro?? Pero' 500 euro per una nuova sk grafica li spendete! Altrettanti per microprocessori e memorie e motherbord e qualsiasi altro ipo di hardware... poi volete che il soft che gestisce cotanta maestosita' sia a basso costo...?? boh ma pensate prima di scrivere.

ErPazzo74
21-09-2002, 16:03
Originariamente inviato da Xanny
[B]Scusatemi ... ma se palladium non permettesse di installare altri soft o s.o. che non m$ sarebbe ilegale... percio' nessuno vi vieta di installare linux e soft open source. Poi se volete xp office xp e menate varie tutto a gratisse, devete pensare ke se tutti la pensassero cosi la m$ fallirebbe e voi non avreste le copie illegali dei suoi s.o. a gratisse mai piu' ;), se non ve ne frega nulla della m$ installate linux.

Non c'entra nulla e forse e' prematuro ... ma c'e' un indicazione di prezzo da parte di amd delle sue nuove cpu?
Evidentemente non 6 ben informato, con Palladium x far girare un'apllicazione si devono pagare dei diritti x cui se il software è free chi li paga l'autore x noi!!!!
X questo si dice che sarà la morte dell'opensource...spero di aver chiarito il problema.......

ErPazzo74
21-09-2002, 16:13
Originariamente inviato da Xanny
[B]Tutta sta preoccupazione sulle dicerie... ;)
Poi si chiede che il s.o. costi 60 euro? e i giochi 15 euro?? Pero' 500 euro per una nuova sk grafica li spendete! Altrettanti per microprocessori e memorie e motherbord e qualsiasi altro ipo di hardware... poi volete che il soft che gestisce cotanta maestosita' sia a basso costo...?? boh ma pensate prima di scrivere.
Vorrei farti notare che la mia scheda video a dicembre compie 3 anni e che la pagai 300K al tempo cioè 160euro.
Non penso di essere l'unico, ho letto di molti ancora con la Voodoo 3 o con TNT2 o Matrox G400, cioè di almeno 2 anni fà.
Inoltre 1 anno fà aggiornai tutto il computer con 800KLire cioè il costo del sistema operativo microsoft, senza quest'aggiornamento non potevo far girare Windows ME.....
Aggiungo inoltre che la scheda video è MIA mentre x Windows XP hai solo una licenza d'uso, e se cambi scheda madre ti fà storie......
Concludo ricordandoti che tutti i software dovrebbero essere pagati x cui la maestosità (1 computer nuovo te lo puoi comprare con 1000€) costa molto meno di tutti i software che si hanno sull'HD.

cdimauro
21-09-2002, 18:20
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
x cdmauro: delle SSE3 si era letto sulle anticipazioni molto remote tipo 6 mesi fà, in effetti ora non è riportato magari è 1 dietrofront di Intel, che le rimanda, viste le già tante novità di prescott, a dopo.

Mah, io non ho trovato alcuna informanzione. E comunque mi suona strano: con l'SSE2, sono state aggiunte ben 144 istruzioni che servivano a completare l'SSE...

Francamente non riesco ad immaginare quali innovazioni possa portare un ipotetico SSE3...

Se avete link o informazioni varie, vi prego di farmelo sapere... :)

[B]
PS Dove si trovano i libroni su Hammer? Sul sito AMD? Parlano dell'architettura? Ciao e Grazie..

Ecco qua:

http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_739_7044,00.html

Ci trovi di tutto: dall'architettura interna alla programmazione. Sono 5 bei mattoni che ti permettono di conoscere ogni dettaglio...

Consiglio di leggerli a tutti (magari anche solo il primo, che tratta in particolare della programmazione di applicativi per la nuova architettura a 64 bit), così potrete capire cosa significhi veramente il termine "innovazione" applicato ai processori che vedremo il prossimo anno... ;)

Gundam766
21-09-2002, 18:59
OK CDIMAURO li sto già scaricando tutti e 5....

Domandina.... hai qualche link anche per la roba INTEL? Sai... tanto per fare qualche paragone... :D:D:D

Chico

PS se vuoi puoi rispondermi in PRV

OverClocK79®
21-09-2002, 23:09
xXanny
io i soldi li darei volentieri se il S.O. fosse stabile e funzionale......e nn soloquattro codici messi in croce per uscire prima e fare un po' di palco.....pensando.........tanto poi esce la patch o l'aggiornamento.......
che i programmi siano compatibili e nn che se installo questo l'altro nn mi va +

tutto questo sistema LA GRANDE BOIATA nn farà altro che dare soldi a zio Billy che si arrikkirà facenso S.O. sempre + scadenti.......

BYEZZZZZZZZ

Nandozzi
22-09-2002, 02:24
x Xanny

Se lo vuoi sapere io sto ancora con la Geffo 2MX e il mio PC a suo tempo non è costato più di 1000 €. Solo winzozz Xp costa 300 € (come minimo) e inoltre mi da molto fastidio dover comunicare a qualcuno la mia configurazione hardware e via dicendo (cazzo ma la privacy è morta !!! Se io vado in un qualsiasi negozio e compro in moneta sonante, non mi chiedono mica i documenti !!!). Inoltre guarda che la maggior parte dei soldi va all'amico Bill e poi perchè devo pagare 300 € per un qualcosa di instabile che mi costringe a fare prove di compatibilità, a ricercare in continuazione drivers e patch (basta vedere i service pack e le patch di sicurezza). I prezzi del software potrebbero essere notevolmente abbassati se si puntasse più a vendere a più persone che a pochi, ma a caro prezzo. Inoltre potrebbero essere usati sistemi alternativi di pagamento (io non riesco a capire perchè si possano comprare anche i peli del c... a rate e non si possa comprare un software !!!) e di distribuzione (le edicole hanno una capillarità maggiore e costi senz'altro minori rispetto ad un negozio !!!). Se il Palladium dovesse prendere piede sarebbe sicuramente la fine del software open source, freeware e di qualsiasi software che non voglia pagare delle grosse cifre per essere accettato da MS !!!

cdimauro
22-09-2002, 07:14
Originariamente inviato da Gundam766
[B]OK CDIMAURO li sto già scaricando tutti e 5....

Sono 25Mb... Io li ho presi tutti col modem a 33.600... :P

[B]
Domandina.... hai qualche link anche per la roba INTEL? Sai... tanto per fare qualche paragone... :D:D:D

Certamente. :)

http://cedar.intel.com/cgi-bin/ids.dll/topic.jsp?catCode=BME

qui trovi la pagina da cui puoi accedere alla documentazione in base al processore che t'interessa...

http://developer.intel.com/design/pentium4/manuals/

qui invece trovi i 4 manuali per la programmazione dell'architettura IA-32 (3 volumoni) e del Pentium 4 in particolare (ottimizzazione del codice)

Non ho trovato, invece, niente sulle SSE3... Mah.

[B]
Chico

PS se vuoi puoi rispondermi in PRV

Penso che possa interessare anche ad altre persone... :)

xk180j
22-09-2002, 09:27
Originariamente inviato da Xanny
[B]Tutta sta preoccupazione sulle dicerie... ;)
Poi si chiede che il s.o. costi 60 euro? e i giochi 15 euro?? Pero' 500 euro per una nuova sk grafica li spendete! Altrettanti per microprocessori e memorie e motherbord e qualsiasi altro ipo di hardware... poi volete che il soft che gestisce cotanta maestosita' sia a basso costo...?? boh ma pensate prima di scrivere.

Per la cronaca il mio pc ha un celeron 433 e una g 400.Devo ancora vedere un sistema microsoft stabile al 100 poi che un produttore debba pagare per far girare un sw su un pc palladium è assurdo è chi produce sw che si preoccupa di rendere i suoi programmi compatibili con i sistemi operativi più diffusi senza interventi esterni quindi perche pagare?

Erra
22-09-2002, 10:22
CdiMAuro, nn è che ci sono anche già tradotti in italiano quei volumoni???? PERchè nn ho voglia di tradurli :p

Xanny
22-09-2002, 10:58
Allora le cose che leggo appena esce una sk grafica nuova o un nuovo dissipatore a liquido o una nuova cpu o mb scritte dalla maggior parte dele persone ke mi risponde sdegnato,e ke ha una configurazione miserrima sono tutte bugie...;) non avevo capito!
Comunque il soft va pagato almeno se non funziona come dite voi potete protestare a buon titolo senno'...;)
Poi sai usando soft craccato e' ovvio che si blocchi.
Io non sono innocente ne amico di Bill ma credo che si sia parlato anke troppo su cose non giuste al 100/100 e comunque non e' possibile fare una cosa del genere all'open source... i giudici gli farebbero smontare la protezione pezzo pezzo. Almeno spero... Pace ora!!

ambuotiz
22-09-2002, 11:02
leggete questo post!!http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316461

cdimauro
22-09-2002, 12:48
Originariamente inviato da Erra
[B]CdiMAuro, nn è che ci sono anche già tradotti in italiano quei volumoni???? PERchè nn ho voglia di tradurli :p

Mi spiace, ma la documentazione tecnica è quasi sempre in inglese, e difficilmente viene tradotta in italiano.

Purtroppo dobbiamo abituarci: in questo settore la lingua madre è l'inglese... :(

La cosa non mi piace di certo, perché la nostra lingua è sicuramente più bella e ricca...

cdimauro
22-09-2002, 12:58
Originariamente inviato da ambuotiz
[B]leggete questo post!!http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=316461

In effetti c'è poco da ridere.

Comunque vi ricordo che l'arma che potrà sconfiggere il Palladium l'abbiamo proprio noi utenti. Saremo noi, con le nostre scelte, a decidere se farlo diventare un successo o metterlo alla berlina.

Basta non comprare i prodotti che implementino quella "feature", che siano Intel o Amd.

I grandi produttori di processori non lavorano certo per il bene del mondo, ma guardano soltanto al nostro portafogli. Togliamogli i soldi e vedrete che cambieranno rotta.

E' già successo con il serial number dei Pentium III, che è stato velocemente disabilitato dalla Intel dopo il crollo delle vendite che ha subito a causa della pubblicità negativa, e potrà succedere col "La Grande" del P4 Prescott o con l'Hammer, se Amd deciderà di implementare la tecnologia Palladium...

Anzi, se qualcuno ha la possibità, il tempo, e la volontà di organizzare una raccolta di firme (e-mail, fax, ecc.) da indirizzare ad Intel e Amd, potremmo cominciare a muoverci facendo pressioni affinché i futuri processori vengano già venduti senza questa tecnologia...

W la libertà, in tutte le sue forme... :)

xk180j
22-09-2002, 13:12
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

In effetti c'è poco da ridere.

Comunque vi ricordo che l'arma che potrà sconfiggere il Palladium l'abbiamo proprio noi utenti. Saremo noi, con le nostre scelte, a decidere se farlo diventare un successo o metterlo alla berlina.

Basta non comprare i prodotti che implementino quella "feature", che siano Intel o Amd.

I grandi produttori di processori non lavorano certo per il bene del mondo, ma guardano soltanto al nostro portafogli. Togliamogli i soldi e vedrete che cambieranno rotta.

E' già successo con il serial number dei Pentium III, che è stato velocemente disabilitato dalla Intel dopo il crollo delle vendite che ha subito a causa della pubblicità negativa, e potrà succedere col "La Grande" del P4 Prescott o con l'Hammer, se Amd deciderà di implementare la tecnologia Palladium...

Anzi, se qualcuno ha la possibità, il tempo, e la volontà di organizzare una raccolta di firme (e-mail, fax, ecc.) da indirizzare ad Intel e Amd, potremmo cominciare a muoverci facendo pressioni affinché i futuri processori vengano già venduti senza questa tecnologia...

W la libertà, in tutte le sue forme... :)

La tua posizione è condivisibile il problema è che anche AMD è nel progetto,se decidessero di tenere duro .....non tutti gli utenti cambiano il pc ogni 3 anni come nel mio caso,piu che una raccolta di firme bisognerebbe usare le vie legali

ErPazzo74
22-09-2002, 14:12
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

In effetti c'è poco da ridere.

Comunque vi ricordo che l'arma che potrà sconfiggere il Palladium l'abbiamo proprio noi utenti. Saremo noi, con le nostre scelte, a decidere se farlo diventare un successo o metterlo alla berlina.

Basta non comprare i prodotti che implementino quella "feature", che siano Intel o Amd.

I grandi produttori di processori non lavorano certo per il bene del mondo, ma guardano soltanto al nostro portafogli. Togliamogli i soldi e vedrete che cambieranno rotta.

E' già successo con il serial number dei Pentium III, che è stato velocemente disabilitato dalla Intel dopo il crollo delle vendite che ha subito a causa della pubblicità negativa, e potrà succedere col "La Grande" del P4 Prescott o con l'Hammer, se Amd deciderà di implementare la tecnologia Palladium...

Anzi, se qualcuno ha la possibità, il tempo, e la volontà di organizzare una raccolta di firme (e-mail, fax, ecc.) da indirizzare ad Intel e Amd, potremmo cominciare a muoverci facendo pressioni affinché i futuri processori vengano già venduti senza questa tecnologia...

W la libertà, in tutte le sue forme... :)
Per la raccolta firme sarebbe bello avere 1 sito di appoggio come Hwupgrade che ne dici? Basterebbe 1 link nella home page......in fondo anche loro avrebbero molti accessi che non fà mai male ;)

--||ONLY-AMD||--
22-09-2002, 15:45
nn so cosa sia il palladium ma da quello che ho capito è un altra cagata microsfot...
spero fallisca miseramente..

cdimauro
23-09-2002, 06:36
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
Per la raccolta firme sarebbe bello avere 1 sito di appoggio come Hwupgrade che ne dici? Basterebbe 1 link nella home page......in fondo anche loro avrebbero molti accessi che non fà mai male ;)

Penso che sarebbe un'ottima cosa. Il problema è che un'iniziativa del genere comporta un impiego di risorse, tra i quali il tempo in primis, non indifferente, e non so se qualcuno sia disponibile a portarla avanti...

cdimauro
23-09-2002, 06:41
Originariamente inviato da xk180j
[B]
La tua posizione è condivisibile il problema è che anche AMD è nel progetto,se decidessero di tenere duro .....non tutti gli utenti cambiano il pc ogni 3 anni come nel mio caso,piu che una raccolta di firme bisognerebbe usare le vie legali

Beh, intanto se Intel facesse dietro front a causa dell'iniziativa, anche Amd sarebbe costretta a prenderne atto, e le future versioni dell'Hammer arriverebbero senza il supporto a Palladium.

Siamo noi che possiamo decidere dove deve andare il mercato. L'abbiamo fatto con serial number, l'abbiamo fatto con le RIMM/DDR, e possiamo farlo anche ora...

Non abbiamo niente da perdere, ma tutto da guadagnare...

Entropy
13-11-2002, 12:46
Grazie all'influenza dell'amministrazione Bush l'Antitrust americano ha calato le braghe, liquidando la questione Microsoft con niente più di un ammonimento.
Il fatto che la legge italiana autorzzi la copia di backup significa che le decisioni prese oltreoceano cozzano con la nostra legislatura, quindi i sistemi Palladium sarebbero essi stessi illegali qui da noi? Almeno fino a quando il governo Berlusconi (lo zerbino di Bush, al pari di Blair) non cambierà anche questo.
Il dramma é che il 90% del mercato é assolutamente ignorante dei fatti, e si berranno la facciata di "sistema di sicurezza" che sbandiereranno in comunicazione, supportando, di fatto, un mercato che mira a inscatolarci per bene.

La prima generazione di Hammer sarà l'ULTIMO Pc che comprerò, poi si vedrà, anche perché PC sta per PERSONAL COMPUTER, e i recenti fatti hanno reso obsoleta la prima parte dell'acronimo....

cdimauro
13-11-2002, 21:34
Beh, se è per questo, gia da diversi anni è in vigore questa legge che dovrebbe permettere la copia di backup, ma esistono tantissimi prodotti che non lo permettono, andando a cozzare contro questo diritto... :(

xk180j
13-11-2002, 21:41
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Beh, se è per questo, gia da diversi anni è in vigore questa legge che dovrebbe permettere la copia di backup, ma esistono tantissimi prodotti che non lo permettono, andando a cozzare contro questo diritto... :(

La copia non è propriamente consentita semplicemente non è vietata, quando si compra il sw o si permette la copia o il produttore deve essere pronto a sostituirla qundo si danneggia ,il problema è che non la sostituiscono mai, e d'altro canto non si puo fare una causa ogni volta che parte un cd

cdimauro
13-11-2002, 22:07
Ricordavo diversamente: grazie per la "rinfrescata". :)

Entropy
14-11-2002, 08:24
Ma se nel 2004, quando esce il Win Longhorn, che supporterebbe Palladium, io mi faccio un Pc All-Palladium-Compliant (cioé con processore, mobo, schede audio e video che per l'epoca ci saranno di sicuro), ma ci voglio far girare Win98SE??:confused: :confused:
Il Sistema Palladium dovrebbe restare quiesciente finché l'O.S. non lo interpella?

Qualcuno, adesso, sa se effettivamente Hammer resterà "pulito" da palladiumate varie? E se Amd o Intel (difficile la seconda) produrranno SIA chip Palladium SIA non-Palladium o SOLO Palladium???
Secondo un mio amico, che fa il tecnico hw/sw dove lavoro, il progetto sarebbe irrealizzabile sul mercato home, ma auspicabile nell'ambiente business....


non ci capisco più 1mazza!!!:eek: :mad:


dannatissimo Gates!!!

cdimauro
14-11-2002, 23:37
Originariamente inviato da Entropy
[B]Ma se nel 2004, quando esce il Win Longhorn, che supporterebbe Palladium, io mi faccio un Pc All-Palladium-Compliant (cioé con processore, mobo, schede audio e video che per l'epoca ci saranno di sicuro), ma ci voglio far girare Win98SE??:confused: :confused:
Il Sistema Palladium dovrebbe restare quiesciente finché l'O.S. non lo interpella?

No, su un sistema Palladium-compliant non potrà girare alcun s.o. non Palladium... Il BIOS permetterà di effettuare il boot solamente ad un kernel che abbia una "signatura" Palladium...

[B]

Qualcuno, adesso, sa se effettivamente Hammer resterà "pulito" da palladiumate varie? E se Amd o Intel (difficile la seconda) produrranno SIA chip Palladium SIA non-Palladium o SOLO Palladium???

Hammer, secondo i piani di Amd, sarà compatibili Palladium, così come tutti i futuri processori Intel a partire dal Prescott... :(

[B]
Secondo un mio amico, che fa il tecnico hw/sw dove lavoro, il progetto sarebbe irrealizzabile sul mercato home, ma auspicabile nell'ambiente business....

non ci capisco più 1mazza!!!:eek: :mad:

dannatissimo Gates!!!

No, se fosse limitato solamente al business, non avrebbe motivo d'esistere... E' pensato PRINCIPALMENTE per il mercato home...

Entropy
15-11-2002, 09:07
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Hammer, secondo i piani di Amd, sarà compatibili Palladium, così come tutti i futuri processori Intel a partire dal Prescott... :(

Ma se Win Longhorn uscirà solo nel 2004, con che S.O. andranno i Prescott? E anche peggio gli Hammer, che sono previsti già nel primo periodo del 2003 (cioé tra 2 o 3 mesi!!!:eek: :mad: :mad: :mad: )
Secondo questa roadmap, poi, ( http://www.amd.com/us-en/Processors/SellAMDProducts/0,,30_177_3532_1387%5E608,00.html ) Il Barton "vivrà" fino al 2004, affiancato da ClawHammer e poi San Diego... Magari sostituendo il Duron??

Tasslehoff
15-11-2002, 12:53
Originariamente inviato da Demetrius
[B]Sapete cos'è il sistema di sicurezza LaGrande del Prescott???
E' l'implementazione hardware del Palladium di Microsoft!!!
Anche l'hammer avrà una cosa simile, che schifo :( Eh che schifo, è la pura e semplice realtà, come i PIV (o i prossimi processori Intel) ce l'hanno così pure l'hammer ce l'avrà, è inevitabile, così come sarà inevitabile che anche molti altri produttori aderiranno a questo protocollo...

Credo che nel giro di 1, 2 anni ci sarà veramente da fare scelte importanti, scelte inevitabili, scelte che probabilmente porteranno a scegliere alternative a M$ e soci, allora si che ci sarà da divertirsi :)

Io mi prenoto QNX :D

cdimauro
15-11-2002, 22:04
Originariamente inviato da Entropy
[B]
Ma se Win Longhorn uscirà solo nel 2004, con che S.O. andranno i Prescott? E anche peggio gli Hammer, che sono previsti già nel primo periodo del 2003 (cioé tra 2 o 3 mesi!!!:eek: :mad: :mad: :mad: )

La CPU è soltanto uno strumento per far funzionare Palladium: è chiaro che senza un sistema con tutti i componenti Palladium potrà benissimo funzionare con qualunque s.o... E' il futuro che mi preoccupa, non il presente.

[B]
Secondo questa roadmap, poi, ( http://www.amd.com/us-en/Processors/SellAMDProducts/0,,30_177_3532_1387%5E608,00.html ) Il Barton "vivrà" fino al 2004, affiancato da ClawHammer e poi San Diego... Magari sostituendo il Duron??

Esattamente. Almeno fino al prossimo cambio di roadmap... :(