View Full Version : Consigli su Drive Image 2002
Dunque io ho salvato un immagine della mia partizione C,quella dove tengo tutti i programmi.Il sistema operativo è Windows Millennium.Ma ora devo cambiare pc e l'unico componente che resterà lo stesso sarà la scheda audio.Se ripristino sul nuovo pc(sempre con lo stesso sistema operativo)questa immagine cosa succede?Come si fa con i driver diversi e magari informazioni del registro che erano legate all'hardware del vecchio pc?E' quindi impossibile farlo?L'immagine è ripristinabile solo su un pc dalle caratteristiche identiche?
Volevo poi chiedervi questo:Se la nuova partizione C nel pc nuovo è più ampia dell'altra,o comunque il pc è partizionato in modo diverso,l'immagine è comunque ripristinabile nella partizione C?
Da quello che so se ripristini un'immagine su un'altra macchina (in pratica) è come se attaccassi un HD ad un altro computer: è ovvio che al primo avvio Windows rileverà mille periferiche nuove, e dovrà ripetere un'operazione di identificazione hardware simile a quella che svolge durante la sua installazione.
Ovviamente se si può è meglio evitare, ma visto che Win Me è abbastanza recente non dovresti avere grossi problemi: l'hardware dovrebbe riconoscertelo tutto, tu comunque assicurati di avere tutti i driver delle nuove periferiche sottomano in caso non vengano riconosciuti: scheda video, stampanti,modem...
Forse dovrai perdere un pò di tempo per riconfigurare programmi, ma non dovrebbe succedere nessun disastro. In caso di guai ti consiglio RegCleaner, un programma di pulizia del registro di Windows con cui si può RESETTARE LA CONFIGURAZIONE HARDWARE, che vuol dire che tutti i dati riguardanti le periferiche saranno azzerati e ricostruiti. Usare anche le Norton Utilities può aiutarti a trovare conflitti che hanno trovato le applicazioni!
Se ripristini un'immagine in una partizione più grande non c'è problema, se il nuovo disco ha dello spazio non allocato potrai anche specificare le dimensioni della nuova partizione. Se hai già partizionato il nuovo disco e ripristini l'immagine ti chiederà in che partizione farlo,ma tieni conto che tutti i dati su quella partizione saranno eliminati...
Se hai fatto un'immagine dell'intero disco partizioni comprese saranno ripristinate tutte quante!
Spero di esserti stato utile!
P.S. (un consiglio?Sperimenta queste cose su un simulatore di PC, tipo VirtualPC o VMware... cos' non corri rischi! Se hai un computer "da macello"... tanto meglio :D )
Grazie,sei stato davvero preciso e gentile.Riguardo a Virtual Pc (io ho il 5)sapresti mica dirmi come faccio a ricreare un sistema operativo virtuale identico a quello reale in modo da fare dei test più attendibili possibile?
Tutto quello che ti posso dire è di installare lo stesso sistema operativo, ricreare le stesse partizioni e installare gli stessi programmi... In ogni caso è sufficiente capire l'uso del programma, che le partizioni coincidano e che il sistema si avvii,il resto funziona di conseguenza!;)
Non riesco avenire a capo di questo:io metto il floppy di ripristino,la macchina virtuale fa il boot ma poi quando provo a lanciare il setup del cd mi dice che il programma(quello di setup) non può essere eseguito in modalità Dos.E allora come faccio a installare il sisrtema operativo virtuale?
eh eh eh... quale sistema operativo??
Con windows XP l'installazione da DOS si ottiene da <Unità CD>:\i386\winnt.exe , ma sarà molto lenta... Dovresti prima eseguire il programma Smartdrive (SMARTDRV.exe) che devi mettere sul floppy di avvio. Altrimenti nel sito microsoft trovi un setup per creare 6 floppy di avvio appositamente per installare windows XP.
E' quello il problema,è che il SO non è l'XP ma il Millennium.Che normalmente con il floppy di boot si installa mentre in Windows con la finestra di installazione virtuale di Virtual PC mi dice che il setup non è eseguibile da DOS.Non capisco proprio perchè.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.