View Full Version : Risoluzione tv al Plasma
Aiuto vu prego ho bisogno di sapere a quale risoluzione deve essere un filmato per essere visualizzato su uno schermo al plasma 16:9 in modo che riempia tutto lo schermo e non lasci bande sopra e sotto !!!!
Vi prego è urgentisssimo :(
Ten. Drogo
20-09-2002, 12:35
...mha...guarda...ho lavorato spesso con tv al plasma (le sale convegno/riunione della ditta dove lavoravo ne erano provviste...).
I modelli che avevamo noi erano Pioneer con ingresso vga...in quel caso non era tanto importante la risoluzione , quando i settaggi dello schermo: tramite telecomando potevamo "stracchare" le immagini in 4:3 (compreso lo schermo pc) in immagini a 16:9, e quindi a schermo intero...se riesci a darmi informazioni più precise sul tuo problema, forse vedo se riesco a darti una mano...
Fisico73
20-09-2002, 12:45
il filmato deve essere registrato in 16/9 già all' origine...la risoluzione "cambia" la qualità della registrazione non il suo formato....
Ten. Drogo
20-09-2002, 12:52
Un esempio che forse può esserti d'aiuto...
Pioneer
Picture PDP-503HDE
Screen Size 50 inch / 127 cm
Aspect Ratio 16:9
Number of Pixels 1280 (Hor) x 768 (Ver)
Intanto grazie infinite per l'aiuto che mi dai!
Vedi sto progettando un filmato advertising per una società che andrà in fiera e metteranno 3 tv al plasma.
Io sto costruendo il filmato in flash alla risoluzione di 640 * 360 a cui dovrò aggiungere dei filmati (reali) che andrò a riprendere con la cam miniDV già in formato 16:9.
Il passo successivo è di importare il tutto in After Effect (qualora Flash MX abbia limitazioni sul trattamento dei filmati, anche se ho visto che è favoloso anche in questo).
Il valore 640*360 l'ho appreso su un altro forum (Flash) in cui dicevano che settando così il filmato e dandogli il pieno schermo riempiva tutta la superficie del TV.
Il dubbio quindi è, una volta usato AE che dimensioni deve avere il mio filmato 720*480??? Per poter avere l'intera area visibile coperta.
Spero di essere stato chiaro:(
Ma il filmato, una volta completo, in che formato verrá salvato?
Fisico73
20-09-2002, 15:21
eh si, mancano un po' d'informazioni....
Mi pare di aver capito che a te interessa riempire lo schermo ma NON sai a che risoluzione.
Allora basta che "fissi la risoluzione verticale" (diciamo a 720) e di conseguenza hai la risoluzione orizzontale (400).
Se importi i filmati 16/9 ripresi con la telecamenra DV avrai rapporti di risoluzione tipo 630*360 oppure 720*400.
Ti consiglio comunque di NON CAMBIARE risoluzione tra le clip ed i filmati flash in modo da non avere casini con il salvataggio del filmato finito. Tale filmato dovrà NECESSARIAMENTE essere salvato/esportato con risoluzione che soddisfi il rapporto 16/9 (come ad esempio 720/400 o 640/360). Anche quì, per ottenere la massima qualità (ed evitare casini) ti consiglio di esportare con la stessa risoluzione dei filmati importati.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Ciao e buon lavoro
Se ho capito bene dovrò
decidere la risoluzione (penso a 720 * 400)
impostare il mio filamato flash alla stessa ris e così esportarlo
Impostare un progetto AE (720*400) importare il tutto ed esportarlo.
Già esportarlo...e qui ti faccio la domanda da 10milioni di euro...se (come devo fare del resto) devo farne un DVD di questo filmato che faccio???
Lo esporto come AVI non compresso e lo codifico in mpeg2 (magari con premiere 6.5 se me lo consigli) ????
E poi uso un programma authoring per DVD per masterizzarlo???(ne hai uno da consigliarmi?mi hanno parlato bene di MGI videowave5)
Ed infine pensavo di masterizzarlo su un DVD-R con il pioneer A04 ma visto che ho la possibilità di chiedere a Voi, mi consigliate un DVD+R o un mpg per SVCD???(ovviamente è tutto in funzione della compatibilità con i lettori da tavolo che troverò in fiera..che Dio mi aiuti...)
Scusate se faccio tutte queste domande ma sono un po a digiuno di 16:9 e DVD... :)
colors
Non so rispondere a tutte le tue domande, quindi ti dico quello che so:
riguardo all'esportazione, ti posso dire che se il formato finale é l'MPEG2 (quello dei DVD e SVCD) é possibile impostare l'aspect ratio con cui verrá riprodotto il video indipendentemente dalla risoluzione. Ad esempio, molti film su DVD sono compressi a 720x576 (rapporto 1.25, sarebbe un "5/4") ma sono riprodotti poi a 16/9, perché nel file é indicato a quale aspect ratio andranno ridimensionati in fase di riproduzione.
Per le problematiche di compatibilitá coi player da tavolo ti consiglio questo mitico sito:
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
grazie ora do un occhiata ;)
Ragazzi sono nella disperazione più assoluta e spero che qualcuno di voi possa tirarmi furoi da questo guaio:(
Grazie alle risposte precedenti e al mitico sito www.benis.it
ho compreso di più questo nuovo mondo 'anamorfico' ma più lo capisco più sono disperato!
Veniamo al dunque (nel frattempo ho testato premiere 6.5 il quale mi ha permesso di capire qualcosa in più),
Ho capito che un filmato x schermi 16:9 non deve essere a una risoluzione 'stretta' perchè lo schermo lo vediamo stretto, ma può (o deve) continuare a essere 720x576 'solo' che va variato l'aspect ratio da quello del 4:3 a quello del 16:9 (ad esempio 1,422 oppure 1,896 che è ancora più stretto). A quel punto il filmato sarà visualizzato proporzionato su un TV 16:9 ma continuerà ad essere visualizzato 'quadrato' su un TV 4:3 (lasciando perdere la funzione di passare a 16:9) e anche con il lettore tipo media player o quicktime su PC/Mac.
Ho quindi catturato i filmati dalla mia miniDV sony (registrati già in 16:9) con premiere e in formato anamorfico a 1,422.
Li ho esportati sempre con lo stesso formato cioè 720x576 a 1,422.
Il buon Premiere fa la sua parte in quanto nella sua preview interna 'simula' il comportamento di un TV 16:9 e ti fa vedere il filmato appena esportato per come lo vedrai su un TV 16:9, ma se cerchi di vederlo con media player te lo streccia a 4:3.(perchè?)
Qui nascono le mie disperazioni ossia, posso accettare tutto questo ma se ora devo integrare un filmato che ho fatto in Macromedia Flash (e l'ho progettato a 720x400 perchè pensavo fosse il modo di farlo vedere giusto sul TV 16:9) al filmato anamorfico che ho appena creato come faccio????
Nel senso il filmato fatto in Flash è si con una risoluzione 'finta 16:9' poichè è in formato letter ma l'aspect ratio penso sia sempre quello del 4:3, ma una volta che sarà visualizzato su un vero 16:9 e che quindi impostera l'aspect ratio a 1,422 (se va bene) questo sarà distorto ??!!??
E poi non si può sapere in qualche a che cavolo di risoluzione lavorano sti monitor al plasma ???
L'ultimo monitor al plasma della sony riporta
>>Pannello al Plasma ad alta risoluzione (1024 x 1024 pixel)
Ma questo cosa vuol dire che sto filamto invece di produrlo a 720 x 576 devo produrlo a 1024 x 1024 (tenendo sempre l'aspect ratio a 1,422 ?????
E in ultimo perchè i filmati dei dvd ( e ci metto anche i filmati divx) che sono studiati x i 16:9 se li apri con mediaplayer te li fa vedere cmq in 16:9 mentre il filmato che ho fatto io x il 16:9 se lo apro con mediaplayer me lo fa vedere strecciato a 4:3 (solo premiere lo fa vedere giusto) ????
Sono disperato aiutatemi...
Fisico73
23-09-2002, 09:35
Originariamente inviato da colors
[B]
Nel senso il filmato fatto in Flash è si con una risoluzione 'finta 16:9' poichè è in formato letter ma l'aspect ratio penso sia sempre quello del 4:3, ma una volta che sarà visualizzato su un vero 16:9 e che quindi impostera l'aspect ratio a 1,422 (se va bene) questo sarà distorto ??!!??
PENSO DI SI!!!
A rigor di logica se il rapporto 16/9 non é rispettato il filmato lo "distorci".
Cosa dovrei fare ???
DEvo farlo in una risoluzione distorta per poi passarlo in premiere e esportarlo in anamorfico.
Ma ha un senso quello che dico?
(Mi sa che sono alla frutta...)
Cerchiamo di fare un riassunto:
- Hai un primo filmato, realizzato in premiere, risoluzione 720x576, aspect 16/9
- Hai un secondo filmato, realizzato in flash, risoluzione 720x400
Tu vorresti unire questi filmati.
Non sono pratico di Flash: ti permette di esportare il filmato in AVI, in modo da poterlo caricare in Premiere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.