PDA

View Full Version : Seagate e Western Digital riducono la garanzia


Redazione di Hardware Upg
20-09-2002, 07:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7131.html

Seguendo le orme di Maxtor, altri due colossi dello storage hanno deciso di ridurre il tempo di garanzia da 3 a 1 anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

TecnoManu
20-09-2002, 07:54
Loro riducono la garanzia e sono tutti C...i nostri per il 2° anno di garanzia ??? Ma dimmi te se deve essere il rivenditore a perderci ...

FabioD77
20-09-2002, 07:57
Mi sa che in Italia si dovranno adeguare i produttori (come in tutta europa)
Sarà ma i due anni di garanzia mi sembrano una specie di fregatura... vedremo!

cristianox
20-09-2002, 08:00
scusassero, ma in europa non devono comunque dare la garanzia di due anni? almeno questo è scritto sul sito maxtor.... "salvo leggi locali" ... Ne sai qualcosa Andrea Bai?

TecnoManu
20-09-2002, 08:01
Non è una fregatura per l'utente finale perchè cmq la legge parla chiaro, è l'ultimo anello della vatena di vendita che deve garantire all'utente i 2 anni di garanzia. Poi sarà il rivenditore che in caso di guasto durante il 2° anno di utilizzo dovrà rivolgersi al produttore/fornitore ... ma se loro fanno 1 anno di garanzia ci perde il venditore ...
O a questo punto loro calano i prezzi, ma i rivenditori li rialzano per avere un margine superiore e "coprirsi" il 2° anno di garanzia ... o rischiano tutti i rivenditori di perderci una dannata botta di soldi ...

TecnoManu
20-09-2002, 08:03
Qualcuno sa esattamente come funziona in maniera concreta la garanzia per l'utente finale e per il venditore nel caso in cui il produttore di un hardware dia solo 1 anno ?

cristianox
20-09-2002, 08:03
comunque ibm ancora 3 anni.... io da oggi vendo solo ibm.... si romperanno ma almeno hanno 3 anni di garanzia.

cristianox
20-09-2002, 08:04
ah dimenticavo... ho un dtla 30giga da 2 anni e un gxp120 da 80 e funzionano perfettamente (cioè il dtla ho dovuto fare il fittness test... e poi è ritornato in se)

Ginopilot
20-09-2002, 08:46
Io credo che i dischi eide saranno sempre piu' destinati ad accumulo di dati non particolarmente importanti o cmq gestiti con frequenti backup. La qualita' media di questi prodotti e' ai minimi storici. Neanche ai tempi dei 286 si rompevano tanti hd (vedi seagate). L'unica soluzione e' usare prodotti scsi (garanzia spesso di 5 anni) per sistemi affidabili e per le grosse quantita' di dati accontentarsi di eide.

cristianox
20-09-2002, 09:29
beh... con il costo di uno scsi ti prendi due ide... e fai i salvataggi!

atomo37
20-09-2002, 10:01
non sapevo che gli scsi fossero muniti di maggiore garanzia.
E comunque 12 mesi per un hd è davvero una garanzia ridicola. Come quando affermano 500.000 ore di mtbf!!!

Ginopilot
20-09-2002, 10:23
Bhe certo, ma oltre ai salvataggi devi anche considerare i fermi macchina per l'hd guasto e le prestazioni moooolto inferiori

OverClocK79®
20-09-2002, 10:34
bhe se guardate ultimamente i prezzi degli HD sono saliti invece di abbassarsi

BYEZZZZZZZZZZZ

cristianox
20-09-2002, 10:46
ultimamente è salito tutto.... ram, hd... schede madri introvabili.... sarà un mesetto un pò difficile!
x ginopilot: per le prestazioni niente da dire, (però tieni conto anche il costodel ctrl scsi)
per i fermi macchina.... beh per me è zero secondi, basta che vado da bios e gli dico di partire con l'altro disco! (avendo fatto il ghost del s.o. da disco a disco)
ciò scsi è scsi e va più veloce ma costa!

cacchione
20-09-2002, 14:59
20 volte in tre anni mi sembra un pò eccessivo. forse al massimo 10-15. (ho calcolato che a parità di costo gli hd raddoppiano di capacità ogni anno, in questo caso sarebbe 2^3 = 8 volte). il problema della garanzia è interessante, vorrei sapere se riportando un HD rotto da un rivenditore dopo un anno e mezzo questo te lo cambia sul serio e dopo quanto tempo.

ErPazzo74
20-09-2002, 16:35
Insomma loro abbassano i prezzi del 5% riducendo la garanzia da 3 anni a 1 anno, noi ci ritroviamo con 2 anni di garanzia (grazie alla comunità europea) che non si sà quanto sarà vera e 1 aumento del prezzo del 10% x ammortizzare il rischio da parte dei fornitori o rivenditori.
Chi ci rimette al solito? :(
Comunque io in futuro o compro i maxtor superaffidabili con 8 mega di cache (ma partono da 220giga :() o molto + probabilmente il WD con 8mega di cache che rimane con 3 anni di garanzia.....(mai + IBM rimanessero l'unica marca di HD al mondo me lo costruirei io a mano :))

Ginopilot
20-09-2002, 19:07
Mi pare che i maxtor "superaffidabili" da 8 MB siano in tagli anche da "solo" 200GB :D.
Per quanto rigarda IBM, io sono un felice possessore di una decina di dischi di questa marca (vari modelli) tutti perfettamente funzionanti e che macinano ogni giorno parecchio lavoro :)

cdimauro
20-09-2002, 20:47
Beato tu. Io non posso dire la stessa cosa. Ho sempre avuto Maxtor e Quantum, e quando sono passato ad IBM perché dovevo aspettare troppo tempo, me ne sono pentito amaramente. 60GB di roba persi... :(

Ginopilot
21-09-2002, 15:59
Per me invece l'esperienza e' stata al contrario. Erano solo disponibili i maxtor d740x e dovevo mettere su un raid0. Avevo sempre usato solo IBM senza problemi. E invece quegli unici maxtor si sono rotti. Fortuna che tutto stava sul server (disco ibm :) )