View Full Version : [Mandrake 8.2/9] e AUDIGY PLAYER
Niubbetto
20-09-2002, 00:03
Salve gente,
appena esce mandrake 9 , ovvero dopo la RC 3 e spero anche ultima RC, sono intenzionato a installare mandrake 9. Tuttavia mi sorgono dei dubbi.
Io posseggo una Sound Blaster Audigy Platinum Creative, e mi chiedevo ma la mandrake me la rileva durante l'installazione?
è supportata?
secondo voi, mi funziona o devo rinunciarci?
e se mi funzionasse mi funziona anche il pannellino frontale della platinum?
grazie mille, lo so che non potete prevedere il futuro, ma la compatibilità è molto simile alle 8.2 percio se mi potete far sapere se la 8.2 la supporta ve ne sarei enormente grato
ilsensine
20-09-2002, 07:44
E' supportata, ma non so per il pannello frontale.
è supportata da parecchio e anche il modulo frontale!
ma non so se Mandrake fa il riconoscimento automatico!
Io ho appena installato Mandrake 8.2 e non mi rileva l'Audigy Player.
Qualcuno ha info?
Grazie ;) :rolleyes:
allora io ero impazzzito nel cercare di capire perchè non mi instqllava gli alsa e perchè mi diceva scheda audio non rilevata... poi ho fatto un lsmod e ho visto i moduli per l'audio perfettamente caricati... allora ci ho pensato un po'... beh di default il volume del mixer è messo a zero... provate a smanettare coi vari volumi e vedrete che la scheda va :)
Niubbetto
22-09-2002, 10:09
ma va solo in stereo o anche riconosce i vari canali ? ho un DTT 5.1 , e secondo voi mi riconosce tutte e 5 le casse?
mmm purtroppo non posso darti una risposta non avendo mai provato
Originariamente inviato da Niubbetto
[B]ma va solo in stereo o anche riconosce i vari canali ? ho un DTT 5.1 , e secondo voi mi riconosce tutte e 5 le casse?
i driver supportano il multicanale!
per i driver: http://sourceforge.net/projects/emu10k1
Se volete far funzionare il drive IR:
1- scarica driver ed utilities da http://sourceforge.net/projects/emu10k1
2- compila un kernel nuovo con le opzioni
CONFIG_MODULES = y
CONFIG_SOUND = y/m
CONFIG_SOUND_EMU10K1 = m/n
CONFIG_SOUND_OSS=m (essenziale ...senza midi l'IR non funziona)
3- aggiungi la linea SEQUENCER_SUPPORT := y nel file utils/Makefile.config (del driver emu10k1)
4- compila il driver utilizzando make && make ( il primo make e' per creare la conf)(nota il driver creative ha bisogno del simlink linux-2.4 ...dunque nel caso tu non l'abbia ln -s /usr/src/linux-2.4.18 /usr/src/linux-2.4)
5- installa il driver con make install
6- crea le utils con make tools
7- installa le utils con make install-tools
8- controlla gli script di configurazione ( emu10k1.conf ) ed avvio (
emu-script ) per adattarli al tuo sistema
9- scarica rcenter http://rooster.stanford.edu/~ben/projects/rcenter.php
10- compila il pacchetto (NB per l'audigy devi decommentare //#define USE_AUDIGY_DRIVE_MIDI nei sorgenti del driver)
11- installa rcenter ed attiva il supporto IR nel sistema con emu-config-i
12- personalizza gli script forniti, per collegare gli eventi midi alle
azioni (cambio brano xmms ...aumento / dimin. volume etc)
Per il resto arrangiatevi c'è google!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.