View Full Version : Defraggare il RAID
alphacygni
19-09-2002, 23:48
Ciao a tutti, non so se sto per fare una domanda stupida o sensata: due dischi in RAID 0 possono essere deframmentati come se si trattasse di un disco normale? o meglio: la deframmentazione cosi' fatta porterebbe benefici e/o malefici al sistema? E nel caso in cui sia comunque vantaggio farlo, potreste consigliarmi qualche tool adatto allo scopo? Non so poerche' ma qualcosa mi suggerisce di evitare quello di windows, almeno in questa situazione...:p
formatter
20-09-2002, 08:02
non so se quello di windows funziona ma sa che per effettuare il defrag di arrays raid devi avere un programma speciale, solitamente denominato con l'aggiunta "server edition"...
se ci riesco tra un po' controllo meglio, al lavoro.
alphacygni
21-09-2002, 21:39
Originariamente inviato da formatter
[B]non so se quello di windows funziona ma sa che per effettuare il defrag di arrays raid devi avere un programma speciale, solitamente denominato con l'aggiunta "server edition"...
se ci riesco tra un po' controllo meglio, al lavoro.
Magari, mi faresti un gran favore! ;)
Qualcun altro ne sa qualcosa?
overthetop
22-09-2002, 00:01
Originariamente inviato da alphacygni
[B]Ciao a tutti, non so se sto per fare una domanda stupida o sensata: due dischi in RAID 0 possono essere deframmentati come se si trattasse di un disco normale? o meglio: la deframmentazione cosi' fatta porterebbe benefici e/o malefici al sistema? E nel caso in cui sia comunque vantaggio farlo, potreste consigliarmi qualche tool adatto allo scopo? Non so poerche' ma qualcosa mi suggerisce di evitare quello di windows, almeno in questa situazione...:p
Certo che puoi deframmentare con il defrag di winzoz:D :D
Così come un disco diviso in più partizioni, viene visto come se fossero più dischi fisici e deframmentabili separatamente, allo stesso modo due dischi in RAID vengono visti come unico disco e sono gestibili come se fosse un solo disco
Se poi si divide il disco virtuale in più dischi tramite partizionamento, ogni partizione verrà vista come se fosse un disco separato e gestibile in tutto e per tutto come se fosse tale
In pratica: il SO ed i vari programmi "vedono" indirizzi e non i dischi fisici e si comportano di conseguenza
Per esempio, un disco da 40GB, con un'unica partizione da 10GB: il SO ed i programmi vedranno sempre e comunque un disco da 10GB, perché avranno disponibili indirizzi per 10GB
Non "sapranno" mai che oltre a quelli c'è altro spazio disponibile, fino a quando non glielo faremo sapere
alphacygni
23-09-2002, 00:04
Ok... in effetti il discorso e' piu' che filante
ca,bio domanda allora: un buon software per la deframmentazione? Potete consigliarmelo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.