View Full Version : Illuminatemi
miki.cava
19-09-2002, 22:37
Ho una stampante ad aghi Panasonic kx-p1170.
Con un programma di fatturazione sotto Dos stampava perfettamente e velocemente le mie fatture.
Cambiando computer e quindi sistema operativo (Win 98) e programma di fatturazione (sotto Win) anche se la stampante è stata installata correttamente (non da un disco drive, ma dalla lista di stampanti che vi è in win 98) questa sì funziona e stampa, ma molto lentamente rispetto a prima.
Da cosa dipende tutto cio'?
E' un problema di font?
Vi prego di rispondermi, possibilmente anche per e-mail all'indirizzo miki.cava@tiscali.it
Vi ringrazio tutti
Ciao da Michele
umanoide
20-09-2002, 14:27
Esiste ancora qualcuno che usa stampanti ad aghi?! :eek:
Spero almeno che sia esclusivamente ad uso ufficio...
Comunque sia... innanzi tutto prova a farla funzionare installando i suoi drivers se esistono per il Win98 (altrimenti è inutile e devi utilizzare quelli forniti dal Win).
Se prima sotto DOS era più veloce rispetto ad ora sotto Win è normale perchè Win è un sistema operativo decisamente più pesante con la sua interfaccia grafica... ed il veccio hardware può avere prestazioni inferiori soprattutto se hai poca RAM.
Hai provato a vedere come funziona con Win 3.1?
Allora....
il fatto è questo.
Le stampanti ad aghi sono particolari perchè sotto dos si può dire che sono autonome nel senso che il computer gli manda i caratteri alfabetici che deve scrivere e lei come fosse una macchina da scrivere, li scrive. infatti per quanto riguarda la dimensione, il tipo di carattere, lo stile, sono cose che si impostano sulla stampante e non sul software di lavoro.
Sotto win invece è diverso perchè la stampante non funziona più come macchina da scrivere che riceve segnali alfabetici, ma riceve segnali grafici. Per esempio la lettera L non è più una lettera ma una figura grafica. Questo comporta che la stampa si rallenta perchè la stampante deve costruire punto per punto il disegno mentre prima aveva in memoria la lettera da stampare.
Non so se sono stato chiaro, però il fatto che la stampa sotto win sia rallentata è una cosa normalissima.
umanoide
22-09-2002, 18:26
Hemm non ci avevo pensato...
E' la cosa principale. Poi la RAM e tutto il resto è relativo.
Cambia stampante... :D
miki.cava
26-09-2002, 16:56
Grazie per le risposte...
ma visto che mi serve per forza una stampante ad aghi quale mi consigliate affinchè non mi si presenti più il problema della lentezza di stampa?
La mia vecchia stampante è stata riconosciuta da win98 ma non avendo i driver l'ho installata con quelli che mette a disposizione il sistema operativo.
Mi chiedo se è possibile emulare i caratteri di dos (o se vi è un font che li riproduce) in modo da velocizzare la stampa.
Grazie
umanoide
27-09-2002, 02:36
Che mi risulti non esiste una stampante ad aghi che riconosca i caratteri in base alla forma dell'oggetto grafico... almeno che non esistano dei software applicativi di dubbia utilità.
Non credo nemmeno che esistano più in commercio satmpanti ad aghi... E' una tecnologia superata... ma forse c'è ancora qualche ditta specializzata per attrezzatura da ufficio che le vende... ma bisogna vedere se vale la pena comprarla... anche perchè certe ditte maggiorano i prezzi.
Ad ogni modo se il funzionamento resta lo stesso, non avrai una stampante molto più veloce o forse per niente.
PS: NON comprare EPSON... :rolleyes:
Le stampanti ad aghi o genericamente ad impatto esistono sempre e per certe situazioni sono insostituibili
E' evidente che per quello che ci facciamo normalmente non sono assolutamente adatte, ma da qui a dire che sono antiquate e bisogna buttarle, ci corre un bel po' ;)
Il mercato è ovviamente più limitato che in passato, visto che le funzioni grafiche, sempre più presenti nelle stampe, non sono eseguibili (o sono troppo lente e qualitativamente scarse) con stampanti ad impatto
Conosco anche chi, per desiderio di modernità, dopo aver sostituito stampanti ad aghi con laser, è dovuto ritornare sui suoi passi ;)
Per quanto riguarda il problema volpe83 ha già dato le spiegazioni del caso e non voglio ripetere quanto ha detto: infatti il problema è proprio quello
Utilizzare un font particolare non credo risolva il problema, in quanto le stringhe inviate alla styampante da Win non sono sequenze di caratteri ASCII, ma simboli grafici
P.S.: se nel settore inkjet le Epson hanno problemi di occlusione degli ugelli, nel settore stampanti ad aghi, sono tra le migliori (insieme a Lexmark) ;)
Concordo con quanto dice MM e in pieno disaccordo con UMANOIDE posso dire che Epson ha fatto e continua a fare le migliori stampanti ad aghi. Non va dimenticato che solo le stampanti con questa tecnologia possono essere usate negli ufficio per la stampa in copia come fatture e documenti vari. Certo, basterebbe lanciare la stessa stampa per più volte e quindi stampare con una laser, ma i costi di una stampante ad aghi per alti volumi sono decisamente bassi. L'unico contro è che la stampa sotto win di una aghi è lenta a differenza di una laser.
Quindi miki.cava tieniti la stampante che hai, potresti giusto passare ad una 24 aghi se ora ne hai 9 ma se ne hai gia 24 non puoi trovare migliore velocità in un'altra stampante.
umanoide
30-09-2002, 00:29
Originariamente inviato da volpe83
[b]Concordo con quanto dice MM e in pieno disaccordo con UMANOIDE ...
Non va dimenticato che solo le stampanti con questa tecnologia possono essere usate negli ufficio per la stampa in copia come fatture e documenti vari. Certo, basterebbe lanciare la stessa stampa per più volte e quindi stampare con una laser, ma i costi di una stampante ad aghi per alti volumi sono decisamente bassi. L'unico contro è che la stampa sotto win di una aghi è lenta a differenza di una laser.
Quindi miki.cava tieniti la stampante che hai, potresti giusto passare ad una 24 aghi se ora ne hai 9 ma se ne hai gia 24 non puoi trovare migliore velocità in un'altra stampante.
Sei in PIENO disaccordo con me... ma hai espresso lo stesso identico mio concetto...
Che fatto curioso... :rolleyes:
Originariamente inviato da volpe83
[B]... posso dire che Epson ha fatto e continua a fare le migliori stampanti ad aghi.
Ti vorrei far notare che io non ho detto in modo imperativo che non esistono stampanti ad aghi, ma che A MIO AVVISO non ci sono più in circolazione se non per uso ufficio.
Che poi sia una tecnologia superata è fuor di dubbio (anche se tutt'oggi utilizzata).
Per la questione EPSON... io mi riferivo alle stampanti a getto d'inchiostro dato che in fin dei conti miki.cava vorrebbe una stampante PIU' VELOCE e pertanto il passaggio da quella ad aghi a quella a getto d'inchiostro sarebbe obbligato per tali esigenze.
Manco sapevo che la EPSON producesse ancora quelle ad aghi (forse sarebbe meglio che si limitasse solo a queste) per mia disinformazione.
Con questo ho risposto anche a MM.
Grazie delle info.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.