View Full Version : Carte fotografiche Ink-Jet....
Chi di voi a provato con stampanti fotografiche carte fotografiche???
Vorrei sapere come sono i risultati?
Io ho provato Kodak, Epson, Ferrarina e Imation.
Qualcuno ha provato qualcuno di questi modelli?
Aspetto notizie se possibile
enrico
Scusate me in questo forum devo fare i monologhi?
un mio amico ha provato ferrarina su epson 895: prende parecchio inchiostro e c vuole un be pò prima che sia asciutta............ma i risultati sono molto buoni...........grande contrasto e nitidezza..............a quanto mi ricordo non costa poco però, o sbaglio?
ciao
Che Ferrarina ha provato il tuo amico?? la Photopaper da 240grammi o la Professional da 260grammi???
Inoltre bisognerebbe vedere che profilo di stampa ha usato per capire la quantità di inchiostro impiegata durante la stampa che è fondamentale per una buona riuscita con la carte Ferrarina!
Ultimamente ho avuto occasione di scambiare via mail alcuni consigli di stampa con un tecnico dalle Ferrarina stessa ed effettivamente bisogna prestare attenzioni a molti particolari per avere un risultato discreto!
Aspetto altre esperienze.......! Dai raga sennò non impareremo mai niente!!!!!!
enrico
gaviclau
20-09-2002, 23:30
La mia opinione :
Ho provato varie carte sia matte che glossy , ed avendo una stampante HP , ho provato ovviamente anche la carta lucida HP .
Ho poi confrontrato i risultati con altra carta da circa 0.35 euro a foglio .
Beh , una volta stampato la foto ( anche A4 ) e messa sotto vetro , la differenza non si vede , quindi io compro d'ora in poi la carta che costa meno , non avendo esigenze professionali da soddisfare .
effector
20-09-2002, 23:42
ho provato la canson patinata 360dpi su epson..ed i risultati sono al pari della controparte epson .
Poi ho provato la canson fotografica 180gr....i risultati sono accettabili, ma assolutamente nulla a che vedere con la epson premium photo paper.
Poi ho provato la carta doppia faccia HP, da un lato fotografico e dall'altro alto spessore...sempre su stampante epson.
Dal lato fotografico lascia molto a desiderare sbava, dall'altro si comporta come la matte epson.
Io ho anche provato come effector la Canson da 190grammi e mi ha stupito come risultato!!!!
CMQ attualmente la migliore che abbia provato e la Premium di Epson.
La maggior delusione o la Kodak 270grammi sulla quale il colore non si assorbe e non si asciuga istantaneamente!!
Volevo infine aggiungere che ogni carta ha una risposta diversa al dettaglio e sopratutto al colore.
Tu effector regoli i colori, contrasto e luminosità dai driver della stampante quando stampi?
effector
21-09-2002, 12:55
Originariamente inviato da enrico
[B]Io ho anche provato come effector la Canson da 190grammi e mi ha stupito come risultato!!!!
CMQ attualmente la migliore che abbia provato e la Premium di Epson.
La maggior delusione o la Kodak 270grammi sulla quale il colore non si assorbe e non si asciuga istantaneamente!!
Volevo infine aggiungere che ogni carta ha una risposta diversa al dettaglio e sopratutto al colore.
Tu effector regoli i colori, contrasto e luminosità dai driver della stampante quando stampi?
In genere di defdault aumento la luminosità di un 10% il contrasto non lo tocco quasi mai..di solito va bene, alle volte mi trovo ad avere risultati migliori in sRGB o anche ICM(K) dipende da quali sono le dominanti di colore dell'immagine e da che software provengono
Io con la Carta Ferrarina uso quasi 10 punti in meno di magenta perchè carica il magenta in modo incredibileee!!
Se stampo in sRGB sulla ferrarina la foto risulta virata al magenta in modo incredibile!!
Con la Premium di Epson mi affido al suo profilo .icc e il risultato è praticamente perfetto!!!
Sono ansioso di provare la Epson ColorLife che a detta di chi ne sà è oltremodo strepitosa e poi son curioso di provare sempre di Epson la Premium Semiglossy!!!
Ma secondo voi qual'è la miglior carta fotografica InkJet come rapporto Qualità/prezzo???
enrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.