raffacr
19-09-2002, 14:55
Cari amici avrei bisogno di un aiuto urgentissimo:Ho acquisito un video VHS vecchio di 15 anni (ripreso con una telecamera VHS Hitachi)con la R.R. utilizzando 352X576(codec di compressione Mjpeg della matrox nella partizione Win 98se).
Ho riversato il filmato sul mio portatile per poterlo portare in vacanza ed editato con Ulead Media Studio 6.5 creando un progetto con i seguenti parametri: 352X576 ; codec compressione PicVideo Mjpeg ; ordine campo B (come più volte detto da Raptor la R.R. utilizza campo B) sistema operativo XP home.
Alla fine ho riportato il progetto sul PC desktop nella partizione Win 2000 utilizzando gli stessi parametri con (PicVideo Mjpeg), ho creato quindi il file video sempre con gli stessi parametri.
Risultati pessimi.Nella creazione dei file di anteprima sembra tutto ok , ma il file video creato è nettamente pessimo con effetti tipo tendina , molto visibili soprattutto nelle scene di movimento.
Inoltre anche rivedento il filmato direttamente dalla time line nella finestra “Anteprima” gli effetti sono gli stessi.
Ho tentato di deinterlacciare usando Tmpeng con il filtro Deinterlace Odd-Even (field,adaption), avendo cura di considerare il bug dell’inversione dei campi nella versione Tmpeng 2.54.
Nessun risultato , metà video non è visibile.
Vi chiedo questo grande favore in quanto il filmato in oggetto è un caro ricordo di mia figlia.
Magari se anche Raptor ,se è presente nel forum,potesse dedicare un po’ del suo prezioso tempo.
Grazie
Ho riversato il filmato sul mio portatile per poterlo portare in vacanza ed editato con Ulead Media Studio 6.5 creando un progetto con i seguenti parametri: 352X576 ; codec compressione PicVideo Mjpeg ; ordine campo B (come più volte detto da Raptor la R.R. utilizza campo B) sistema operativo XP home.
Alla fine ho riportato il progetto sul PC desktop nella partizione Win 2000 utilizzando gli stessi parametri con (PicVideo Mjpeg), ho creato quindi il file video sempre con gli stessi parametri.
Risultati pessimi.Nella creazione dei file di anteprima sembra tutto ok , ma il file video creato è nettamente pessimo con effetti tipo tendina , molto visibili soprattutto nelle scene di movimento.
Inoltre anche rivedento il filmato direttamente dalla time line nella finestra “Anteprima” gli effetti sono gli stessi.
Ho tentato di deinterlacciare usando Tmpeng con il filtro Deinterlace Odd-Even (field,adaption), avendo cura di considerare il bug dell’inversione dei campi nella versione Tmpeng 2.54.
Nessun risultato , metà video non è visibile.
Vi chiedo questo grande favore in quanto il filmato in oggetto è un caro ricordo di mia figlia.
Magari se anche Raptor ,se è presente nel forum,potesse dedicare un po’ del suo prezioso tempo.
Grazie