View Full Version : Hosting...Domanda
robbie85
19-09-2002, 14:37
Forse non è la sezione giusta..ma mi sembrva la più adatta (inerentei all'hosting non ce ne sono :D)...
Sto per acquistare un dominio su aruba.it, sia Unix che W2k,
...ho una domanda: vedo spesso dei siti ftp, dove ci si può entrare solo con la pass, mentre magari le cartelle rpecedenti sono pubbliche...come faccio ad organizzare lo spazio in questo modo? Con Host gratis come Xoom è possibile?
Qualcuno di voi sa se con Aruba è possibile?
Grazie :)
Pepe Romero
19-09-2002, 14:48
Ciao,
non ho capito bene il tuo problema.
puoi postare i link dei siti che si avvicinano a quello che vuoi raggiungere cosi' possiamo dargli uno sguardo e vedere come sono fatti e se te lo puoi fare. :)
robbie85
19-09-2002, 14:56
Un qualsiasi FTP, dove ci siano delle directory a carattere publico dove tutti gli utenti possono entrare tranquillamente, mentre quelle private, magari una cartella per ogni utente (prova a immaginare ad uan specie di comuntià, dove ogni iscritto ha la sa cartella dove fa gli upload) e li ci si può accedere solo con la password. Ma non la password del dominio, ...una password ke decide l'utente...grrr, non so come spiegarlo in modo più chiaro anche perchè vado abbastanza di fretta...se capite così...bene, altrimetni provvederò magari più tardi a dare una spiegazione più chiara :)
Grazie per la tempestività :D
Pepe Romero
19-09-2002, 15:30
Bhe già ho capito qualcosa in piu'.
te vorresti una sezione come i siti dei negozi di pc che hanno le loro cartelle pubbliche dove accedono tutti e che hanno dei prezzi, ed una zona dedicata ai rivenditori che ha gli stessi prodotti o piu' con atri prezzi.
Se vuoi fare una cosa del genere armati di un programmatore che ti faccia il sito in questo modo.
Devi ricordarti pero' di chiedere al tuo fornitore di spazio disco se i loro server supportano almeno asp o java, in quanto per fare un sito come dici te hai sicuramente bisogno di un db e di "file dinamici" che si interfacciano con l'utente.
^[D]r[3]1[K]^
19-09-2002, 15:41
ti sara sufficente crearti una cartella, quindi renderla privata dal pannello di controllo del tuo spazio (io lo faccio con il plesk)
in alternativa puoi imparare a usare i file .htacces di apache
programmazione per proteggere una cartella? ce di meglio, xche andare sull'estremamente alternativo?
Pepe Romero
19-09-2002, 15:57
hehe ero sicuro che esistessero altri metodi piu' semplici. Io ho detto la mia che e' quella che so :p
^[D]r[3]1[K]^
19-09-2002, 15:59
:D :D :D
robbie85
19-09-2002, 16:31
Originariamente inviato da ^[D]r[3]1[K]^
[B]ti sara sufficente crearti una cartella, quindi renderla privata dal pannello di controllo del tuo spazio (io lo faccio con il plesk)
in alternativa puoi imparare a usare i file .htacces di apache
programmazione per proteggere una cartella? ce di meglio, xche andare sull'estremamente alternativo?
Questo PLESK posso usarlo su qualsiasi spazio?...se si, potresti darmi un url...oppure lo cerco...come vuoi, mi basta la risposta.
Grazie 1000 ad entrambi :)
robbie85
22-09-2002, 08:24
Pls, grande ^[D]r[3]1[K]^ rispondimi :( ... :D :D
:)
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 09:23
ops non avevo letto che c'era na risposta!!!
il plesk è un admin control panel, quindi te lo deve installare chi ti da l'hosting, ma non è detto che utilizzi questo, ci sono diversi altri control panel!
i due provider a cui io mi affido usano il plesk (che è il migliore, ma costa anche).. se mi dici che hosting usi posso verificare :)
robbie85
22-09-2002, 09:50
Aruba, uso quello che ha su sia win2000 ke unix, quello da 30 euro+iva...uso per modo di dire, è ke sono intenzoinato a prenderlo, è quello che costa meno.
Grazie 1000 per l'aiuto :)
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 10:01
http://www.newhosting.net/html/mini.php
look there
aruba che io sappia non utilizza il plesk, ma potrei sbagliare
robbie85
22-09-2002, 10:02
Scusa se approfitto del tuo sapere e del tuo tempo..ma potresti :rolleyes: anche dirmi in termini poveri cosa significa:
"Una volta effettuata la registrazione di un dominio e attivate tutte le procedure ad essa collegate l'utente possiede il dominio web, ed ha la possibilità di configurare i nostri DNS, per gestirsi il proprio dominio, oppure di sostituire i nostri DNS con i propri o quelli di altro provider."
QUESTO (http://hosting.aruba.it/domini/DettagliPop.asp?IDArticolo=59) è il link alle caratteristiche del servizio.
:)
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 10:07
Originariamente inviato da robbie85
[B]Scusa se approfitto del tuo sapere e del tuo tempo..ma potresti :rolleyes: anche dirmi in termini poveri cosa significa:
"Una volta effettuata la registrazione di un dominio e attivate tutte le procedure ad essa collegate l'utente possiede il dominio web, ed ha la possibilità di configurare i nostri DNS, per gestirsi il proprio dominio, oppure di sostituire i nostri DNS con i propri o quelli di altro provider."
QUESTO (http://hosting.aruba.it/domini/DettagliPop.asp?IDArticolo=59) è il link alle caratteristiche del servizio.
:)
beh.... i dns puntano il dominio sull'indirizzo in cui ce il sito.
www.pincopallino.it da solo non punta da nessuna parte, se è configurato il dns di questo sito (mettiamo 212.23.114.5) allora www.pincopallino.it punterà a quell'ip. (infatti se fai un reverse su un nome di dominio, e in ie metti l'ip che ne vien fuori, il sito è sempre visualizzato)... è lo stesso meccanismo delle caselle postali :)
il fatto che ti lasciano cambiare i dns significa che se nel caso hai la necessita di cambiare spazio, e non vuoi fare il trasferimento del dominio (che costa se non erro) ti fanno cambiare i dns...
ma sinceramente non vedo l'utilita.. boh!
robbie85
22-09-2002, 10:09
Quello che mi hai linkato usa il Plesk?
Però vedi...è che mi servirebbe molto spazio perchè voglio uploadare driver che possono servire a gente del forum...tipo i driver dell Pinnacle che sono 50mb solo quelli zippati...
Potresti mettere i files su xoom, e poi likarli, però mette files di grosse dimensioni su spazi free...a volte rischi che te li cancellano anche senza sapere cosa c'è dentro...bho, non mi fido a fare upload così grossi con il 56k e non esere sicuro che il file rimanga sul server...
Bhu...tu che mi consigli?
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 10:13
quello che ti ho linkato usa plesk.....
quanto budget hai?
robbie85
22-09-2002, 10:21
Bhe, io puntavo sui 30-40€€...so che non è molto, ma non dvo fare grandi cose...almeno per ora...era una specie di campo di prove per cimentarmi anche su linguaggi come Asp PHP, Perl (semmai li imparerò)... e per hostare qualche paginetta dei miei amici, materiale che usiamo a scuola che altriemtni sarebbe reperibile solo con links lunghi kilometri...
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 10:25
http://www.dnshosting.it/dns50.php
non è molto famoso per la qualita sto hoster.... ma forse hanno risolto i loro prob!
robbie85
22-09-2002, 10:36
Eh ma sono 78 euro annuali e sono solo 50mb...
Ma perchè, aruba non è buono?
Adesso che hanno aggiornato i server dovrebbe andare bene...
Sono i più veloci d'italia a quanto dicono...
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 10:42
e io sono babbo natale :D :D :D
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 10:45
hanno 1gbit di banda, e dicono di avere circa 140.000 domini...
calcola la banda che hanno per dominio :)
robbie85
22-09-2002, 11:01
bhe ma loro ti garantiscono 310mbit...e comunque, ho rpovato dei siti e non mi sembrano lenti...bhu...
Vabhè dai...è così male? a quel prezzo poi considerando i servizi che ti offrono?
^[D]r[3]1[K]^
22-09-2002, 11:21
Originariamente inviato da robbie85
[B]bhe ma loro ti garantiscono 310mbit...e comunque, ho rpovato dei siti e non mi sembrano lenti...bhu...
Vabhè dai...è così male? a quel prezzo poi considerando i servizi che ti offrono?
come prezzo/servizi non è male, anzi...
ma sinceramente non mi butterei su aruba! poi dipende da cosa si vuole fare con lo spazio!
tieni conto che su aruba facilmente tolgono script che per loro sono dannosi (per esempio i forum in php o cgi.. li levano!)
robbie85
23-09-2002, 16:12
Mi sono informato per gli sciprt e non è proprio così...tolgono quelli che creano blocchi...c'è una lista..basta rispettare quelli...
Piuttosto, mi manca da scegliere il nome, ma volevo farti una domanda:
Se pubblico degli mp3 con l'avviso di cancellarli dopo tot minuti se non si possiede l'originale..blah blah...me li tolgono comunque?...cioè, è una domanda forse scmea...però più che altro in che modo me li rimuovono...?
^[D]r[3]1[K]^
23-09-2002, 16:44
Originariamente inviato da robbie85
[B]Mi sono informato per gli sciprt e non è proprio così...tolgono quelli che creano blocchi...c'è una lista..basta rispettare quelli...
Piuttosto, mi manca da scegliere il nome, ma volevo farti una domanda:
Se pubblico degli mp3 con l'avviso di cancellarli dopo tot minuti se non si possiede l'originale..blah blah...me li tolgono comunque?...cioè, è una domanda forse scmea...però più che altro in che modo me li rimuovono...?
per il fatto degli script, secondo te gli script che elecano creano blocchi? apparte che uno script che crea blocchi quasi bisogna farlo appositamente, inoltre tra i molti listati, io ne vedo tanti che sono collaudatissimi, e certi li uso a livello giornaliero e non mi hanno mai bloccato ilserver (che ho in locale)... quindi non è difficile dedurre che sia una scusa per evitare questi script che amano tante risorse cpu e ancor + risorse di traffico!
Per gli mp3, ovviamente devi chiedere a loro, ma se è come ricordo puoi metter tutti gli annunci che vuoi che te li segano cmq. Inoltre ricordati che hai dei limiti di traffico che devi rispettare, se metti molti file sul server che vanno scaricati, e raggiungi un certo "successo" avrai esigenze di banda molto elevate (sui 5/10gb/m)...
te li rimuovono in due modi.
1. Li cancellano ebbasta
2. Risolvono il contratto per la violazione della clausola che ti impone di uploadare materiale coperto da copyright senza autorizzazione
robbie85
23-09-2002, 19:28
Bhe, ma se metto driver e quidni files non copoerti da copyright..nn possono risolvere nulla ...spero?
robbie85
25-09-2002, 17:46
Gigante buono aiutami tu...in questo caso ^[D]r[3]1[K]^ :)
Per non dire ^[D]r[3]1[K]^ scusami se ti rompo...:D
Ma sono un incompetente...non ci capisco niente...mi serve una mano:
Cos'è il LAR? Cosa ci devo mettere nle codice fiscale del LAR...?
Poi mi manda per info al sito della RA con su scritto che c'è un modulo da compilare...e c'è un casino della madonna da fare...non ci capisco niente...
Iniziamo dal LAR...e dal Responsabile Legale...c'è scritto che per il R.Legale se si è privati, persone fisiche bisogna mettere il proprio nome e cognome..
E il LAR?
tnx
^[D]r[3]1[K]^
25-09-2002, 19:15
Originariamente inviato da robbie85
[B]Gigante buono aiutami tu...in questo caso ^[D]r[3]1[K]^ :)
Per non dire ^[D]r[3]1[K]^ scusami se ti rompo...:D
Ma sono un incompetente...non ci capisco niente...mi serve una mano:
Cos'è il LAR? Cosa ci devo mettere nle codice fiscale del LAR...?
Poi mi manda per info al sito della RA con su scritto che c'è un modulo da compilare...e c'è un casino della madonna da fare...non ci capisco niente...
Iniziamo dal LAR...e dal Responsabile Legale...c'è scritto che per il R.Legale se si è privati, persone fisiche bisogna mettere il proprio nome e cognome..
E il LAR?
tnx
la lar è la lettera di assunzione delle responsabilita.
se mi mandi i tuoi dati in pvt te la posso compilare, altrimenti se hai icq la compiliamo insieme! cmq è molto semplice!
il responsabile legale sei tu in questo caso (persona fisica, sei un privato) e il cod.fisc. sai qual'è... basta inserire tutto al posto giusto.
inoltre spero che aruba ti abbia mandato una lar precompilata con il loro nome di mnt, altrimenti fattelo dire xche sulla lettera va indicato chi ti hosta, e non il nome convenzionale, ma un nome assegnato dal nic. se non sbaglio aruba come nome usa TECNOSERVIZI-MNT ma non ne sono assolutamente sicuro...
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.