View Full Version : da Mdk a Debian
ciao
due domandine facili facili
sono newbie di Linux
mi sono installato la MDK 8.2
adesso ho deciso che preferisco imparare prima le cose "toste" del sistema e poi concedermi frizzi e lazzi della interfaccia grafica amichevole etc...
allora
1) devo formattare la partizione di Linux e rinstallare Debian o ci sono pacchetti comuni dunque posso togliere dei pacchetti di MDK e mettere quelli di Debian?
2) volendo farmi i CD di Debian ma non tutti
dove posso capire in base alle mie esigenze quali scaricarmi e masterizzarmi per installare? Non ho ADSL, anzi proprio non sono connesso in rete, per adesso.
ecco tutto
altra domandina: è possibile fare a meno del floppy con Linux?
devo ricomprarlo perchè l'ho rotto, intanto può funzionare senza?
grazzzzie! :D
1. devi installare debian da zero perché sono profondamente diverse. l'installazione provvederà a formattare
2. se non hai l'ADSL ti conviene andare in edicola e comprarti un giornale con la debian 3.0
3. del floppy puoi farne a meno: il boot per l'installazione lo fai dal cd
Ciao Soalle
ok grazie :)
l'ADSL non ce l'ho ma in laboratorio posso scaricarmi tutto quello che voglio velocemente
e poi io sapevo che Debian totale erano 9 CD, giusto? come fanno a mettere 9 CD in giornale?? Non vorrei che ce nen fossero certi e non altri e quelli che mi servono magari mancano...
pensavo di trovare un "indice" della distro per decidere quali pacchetti mettere, tutto qui
Inoltre
sull'HD oltre alla partizione di Linux c'è anche il vecchio Win98 che per adesso voglio conservare.
non è che l'installazione formatta tutto?
e ancora: Lilo è solo di MDK o c'è anche in Debian?
grazie ancora
lilo è usato da tutte le distribuzioni da quel che mi risulta (in alternativa in alcune c'è anche grub)
Per quanto riguarda debian la devo ancora provare (prima o poi lo farò....) però suppongo che nell'installazione ti chieda dove vuoi installarla e quindi se stai attento non dovrebbe combinare pasticci con la partizione fat32.
La lista dei pacchetti presenti credo sia presente sul sito, ma da quel che so i primi tre cd che sono distribuiti in alcune riviste sono più che sufficienti (c'è chi dice che siano sufficienti solamente i primi 2)
Ciao
Soalle
AnonimoVeneziano
18-09-2002, 18:11
Originariamente inviato da Lorekon
[B]ok grazie :)
l'ADSL non ce l'ho ma in laboratorio posso scaricarmi tutto quello che voglio velocemente
e poi io sapevo che Debian totale erano 9 CD, giusto? come fanno a mettere 9 CD in giornale?? Non vorrei che ce nen fossero certi e non altri e quelli che mi servono magari mancano...
pensavo di trovare un "indice" della distro per decidere quali pacchetti mettere, tutto qui
Inoltre
sull'HD oltre alla partizione di Linux c'è anche il vecchio Win98 che per adesso voglio conservare.
non è che l'installazione formatta tutto?
e ancora: Lilo è solo di MDK o c'è anche in Debian?
grazie ancora
Ma che 9 cd!!:D
Ne basta 1 anzi , basterebbe la mini iso da 185 MB per avere un sys perfettamente funzionante, e poi scaricarsi da rete il resto (anke con 1 56k volendo).
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B](anke con 1 56k volendo).
fattibile ma che rottura:(
comunque se sia ha un 56K non si riesce ad apprezzare al top debian..
..ne so qualcosa!!!
Con un 56k provate a fare un bel apt-get dist-upgrade.....
e forse dopo 24 ore non-stop si avrà l'aggiornamento:(
peccato...debian è una gran bella distro:D
Ciao;)
Kernel Panic!!
18-09-2002, 19:49
nessuno ti obbliga ad aggiornare una volta al dì :p
scusate mi devo auto-quotare
Non ho ADSL, anzi proprio non sono connesso in rete, per adesso.
l'ADSL non ce l'ho ma in laboratorio posso scaricarmi tutto quello che voglio velocemente
in lab ho la rete
a casa ho il PC
in LAB ho il master
a casa ho il lettore CD
pensavo di masterizzare... e installare...
Kernel Panic!!
18-09-2002, 20:52
Originariamente inviato da Lorekon
[B]scusate mi devo auto-quotare
in lab ho la rete
a casa ho il PC
in LAB ho il master
a casa ho il lettore CD
pensavo di masterizzare... e installare...
puoi farlo con debian allora, a patto di scaricare i pacchetti con le relative dipendenze... farlo a mano dal sito richiede molta pazienza, sarebbe molto + comodo farlo da una debian connessa in rete
Originariamente inviato da Lorekon
[B]ok grazie :)
l'ADSL non ce l'ho ma in laboratorio posso scaricarmi tutto quello che voglio velocemente
e poi io sapevo che Debian totale erano 9 CD, giusto? come fanno a mettere 9 CD in giornale?? Non vorrei che ce nen fossero certi e non altri e quelli che mi servono magari mancano...
pensavo di trovare un "indice" della distro per decidere quali pacchetti mettere, tutto qui
Io da ignorante(nel senso che ignoravo la mini iso da 185M) ho scaricato solo il primo cd di woody. E' sato sufficiente per partire , in oltre contiene, il server X , kde2 e gnome 1.4. Quindi puoi ottenere un pc funzionante con interfaccia grafica.
A questo punto anche con un modem a 56K puoi procedere.
ehm
Non ho ADSL, anzi proprio non sono connesso in rete, per adesso.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.