View Full Version : Cattura da Videoregistratore: quale programma?
Poliphilo
18-09-2002, 09:27
Ho appena comprato una scheda Pinnacle PCTV e mi sto dilettando a catturare dal videoregistratore, ma: i due formati con cui posso catturare con PCTV sono Mpeg 1 (max risoluzione 320x288, o qualcosa del genere) e Myro (questo anche fino a 720x...). Il primo mi ha compresso 4 min in circa 190 MB, con il secondo ho provato a comprimerlo alla risoluzione più grande e mi ha chiesto 1,4 Gb. Ho provato a scaricare un programma chiamato DSCALER: questo mi permette di catturare con vari formati compressi (Mpeg1, Mpeg2, Mpeg3, XDivx4, Divx5.....) ma il formato della cattura è sempre e solo 720 x 288 ( a dire la verità nell'opzione cattura c'è scritto -under construction-), per cui vedo il filmato largo 720 ma alto 288, cioè schiacciato. Però in formato XDivx 4.0 mi ha compresso i 4 min. sopra citati in 70 Mb ad una buona risoluzione (visto con Winmediaplayer 7.1). Ora: che programma devo usare per registrare i filmati ad una buona risoluzione, ma con la possibilità di scegliere la risoluzione (320, 500,...720...) e sopratutto il tipo di compressione (Mpeg, Divx,Avi...)? E già che ci siamo, quale il migliore formato per avere un file ben compresso (che non sia un francobollo) e una buona risoluzione?
Come avrete capito sono un novizio. Aspetto i vostri preziosi consigli.
CIAO,GRAZIE
Poliphilo
19-09-2002, 08:36
Scusate, ma nessuno acquisisce da una fonte esterna? Senza alcun programma? Mi sembra strano, visto il titolo del forum. Fatemi capire.
GRAZIE
che programma devo usare per registrare i filmati ad una buona risoluzione, ma con la possibilità di scegliere la risoluzione (320, 500,...720...) e sopratutto il tipo di compressione (Mpeg, Divx,Avi...)? E già che ci siamo, quale il migliore formato per avere un file ben compresso (che non sia un francobollo) e una buona risoluzione?
Innanzitutto benvenuto......
premetto che non conosco la tua scheda...ma se devi acquisire da un vcr ti conviene farlo a 3**x576 con compressione Huffy con Avi_io o VirtualDub.
Il tuo file .avi potrai poi convertirlo con Tmpeg x creare vcd,svcd, dvd...quello che vuoi.
Trovi tutte le recensioni su www.videoin.org
Ciao nuntro
Poliphilo
19-09-2002, 16:52
Ciao Nuntro.
Ho provato Virtualdub e secondo me (tieni conto che sono un novizio, quindi potrei dire stronzate) è NA FIGATA. Ho giochicchiato un po' con la configurazione e ho fatto così: ho catturato con una risoluzione di 320x288 e un frame rate di 24 (senza compressione), anche se mi occupa una barca di spazio (1min30" circa 380 Mb); poi ho aperto il file avi e l'ho salvato comprimendolo in XDivx 4.0 (o qualcosa del genere) ed ho ottenuto un file (+ o - della stessa qualità) di 7,7 Mb da vedere con Winmedia player 7.1. Inoltre ho visto che esistono anche dei filters con cui aggiungere vari effetti speciali: BEEELLLOOO. Il fatto è che non conosco ancora bene il programma per cui....Per esempio: che tipo di compressione è "Huffy" che dicevi?
GRAZIAS
P.S: perchè se, con virtualdub imposto una risoluzione maggiore di quella suddetta per l'entrata video mi da errore? Con il programma originale potevo aumentarla senza problemi.
Ciao,
VirtualDub è un preogramma free...e non molto intuitivo..per questo ti rinviavo a www.videoin.org per leggerti le recensioni e guide all'uso....l'hai fatto???
Poi non mi è chiaro qual'è il tuo obiettivo finale.....cosa vuoi creare alla fine???
VideoCD, SVCD, DVD, DivX......e da questo che dipende anche la risoluzione d'acquisizione.....io ti ripeto ti consiglio di acquisire a
3**x576 25fps da vcr con Huffyuv (è un compressore senza perdita di informazione).....poi il tuo file avi...lo puoi (dopo) comprimere come vuoi.......
ciao Nuntro;)
Sacro Gemini
19-09-2002, 19:16
Scusa poliphilo, la scheda che hai te è questa?
Scheda TV STUDIO PCTV,telecomando, PCI
Descrizione
La Pinncale TV Studio PCTV permette di vedere la televisione sullo schermo del PC con elevata qualità e la possibilità di consultare le pagine teletext e di registrare le sequenze preferite. L'applicazione PCTV Vision offre la funzione di riconoscimento automatico del nome del canale e sfrutta una nuova tecnologia di ottimizzazione della qualità delle immagini. Grazie a TV Studio PCTV è possibile reperire le pagine desiderate in tempi brevissimi con il proprio browser Web. La funzione di videoregistratore digitale permette di registrare dalla televisione, da una videocamera o da un videoregistratore a cassette sul disco rigido del computer. Studio PCTV viene fornito con una versione completa di Studio, l'esclusiva applicazione di Video Editing di Pinnacle alla portata di tutti. Con Studio, persino un principiante alle prime armi è in grado di creare video fantastici da inviare via email o pubblicare su siti web. Inviate agli amici ed ai familiari i vostri video preferiti tramite posta elettronica: talvolta immagini d'effetto valgono più di tante parole. A corredo anche il Software Impression per la creazione di CD multimediali interattivi. Basta collegare la videocamera a Studio PCTV per effettuare telefonate con immagini video in tempo reale via Internet. È sufficiente possedere un'adeguata scheda audio, un modem o un adattatore ISDN e naturalmente un accesso ad Internet. Il programma NetMeeting® di Microsoft, fornito a corredo, si occupa di eseguire la corretta connessione. La Studio PCTV permette la Cattura di immagini/schermate singole di elevata qualità tramite l'interfaccia TWAIN ed inoltre offre a corredo un utile telecomando per le principali funzioni.
Caratteristiche Tecniche
* Scheda in formato PCI * Processore video: Conexant BT8x8 * Sintonizzatore TV alta qualità: TEMIC o Philips (supporto TV via cavo iperbanda completo) * Input antenna: connettore IEC * Input video: S-Video (presa Hosiden), Composite video (presa RCA) * Output audio: connettore per cuffie stereo da 3,5 mm (esterno) * Telecomando PCTV per televisione e Webtext * Requisiti minimi di sistema (consigliati per l'acquisizione e il montaggio delle immagini) Pentium® 200 MMX (si consiglia un sistema Pentium® II 300), Almeno 32 MB di RAM (64 MB consigliati), Almeno 50 MB di spazio disponibile su disco (500 MB consigliati), Scheda grafica compatibile DirectDraw dotata di 2 MB di RAM, Scheda audio compatibile DirectSound (consigliata), Unità CD-ROM, Windows® 95/98/ME/NT4.0/2000, una porta seriale libera (connessione di tipo D-Sub a 9 pin) * Il programma di montaggio video Studio, Intel Intercast Viewer e RealProducer non sono utilizzabili in ambiente Windows® NT 4.0 e Windows®2000.
Poliphilo
20-09-2002, 07:55
Originariamente inviato da nuntro
[B]Ciao,
VirtualDub è un preogramma free...e non molto intuitivo..per questo ti rinviavo a www.videoin.org per leggerti le recensioni e guide all'uso....l'hai fatto???
Poi non mi è chiaro qual'è il tuo obiettivo finale.....cosa vuoi creare alla fine???
VideoCD, SVCD, DVD, DivX......e da questo che dipende anche la risoluzione d'acquisizione.....io ti ripeto ti consiglio di acquisire a
3**x576 25fps da vcr con Huffyuv (è un compressore senza perdita di informazione).....poi il tuo file avi...lo puoi (dopo) comprimere come vuoi.......
ciao Nuntro;)
Allora: l'articolo l'ho letto (fatto veramente bene). Io vorrei solamente poter catturare dal videoregistratore per avere un filmato finale di buona qualità e buona risoluzione da aprire sul PC con WinMedia player 7.1 o DivX player (per ora parlo di pezzi di film di pochi minuti: 3 o 4) o con quello che mi suggerisci tu. Se creo un Video CD o un DVD, poi posso vederli con lettori DVD esterni (che peraltro io non ho)? Tra l'altro non avevo capito che il formato Huffyuv fosse per catturare, pensavo fosse quello di compressione: infatti ho catturato un pezzo di film senza compressione e poi l'ho salvato compresso con quel formato che dicevi e ho ottenuto un file addirittura più grande di quello che avevo prima (?). L'ultima prova che ho fatto è stata: catturare senza compressione, poi aprire il filmato e salvarlo comprimendolo. Ho provato vari formati: x alcuni mi dice addirittura che dopo non potrò aprirlo con i programmi che ho; però tra questi quello che mi funziona di più è XdivX 4.0 che ho usato con doppia passata. Mi ha portato un file di 1,4 Gb a 130 Mb circa (risoluzione di default: 356x288). Adesso vorrei provare con DivX 5.02.
Tre domande:
1. Perchè, mentre il programma originale della scheda (PCTV) mi permette di vedere il filmato di acquisizione (quello che esce direttamente dal videoregistratore) ad una risoluzione più alta di quella di default (356x288), Virtualdub invece, quando cerco di impostargliela, mi dice "Invalid video format"?
2. Cosa intendi con formato 3**x576? Altezza per larghezza?
3. Non riesco a comprimere l'audio: ho scaricato il codec lamec mp3 citato nell'articolo suddetto (videoin.org/cattura) e installato come spiegato, ma quando scelgo tale compressione audio, mi da errore.
CIAO, GRAZIE
P.S.: scusa le domande a volte banali, ma vorrei imparare visto che sono nuovo.
Poliphilo
20-09-2002, 07:57
Originariamente inviato da Sacro Gemini
[B]Scusa poliphilo, la scheda che hai te è questa?
Scheda TV STUDIO PCTV,telecomando, PCI
Descrizione
La Pinncale TV Studio PCTV permette di vedere la televisione sullo schermo del PC con elevata qualità e la possibilità di consultare le pagine teletext e di registrare le sequenze preferite. L'applicazione PCTV Vision offre la funzione di riconoscimento automatico del nome del canale e sfrutta una nuova tecnologia di ottimizzazione della qualità delle immagini. Grazie a TV Studio PCTV è possibile reperire le pagine desiderate in tempi brevissimi con il proprio browser Web. La funzione di videoregistratore digitale permette di registrare dalla televisione, da una videocamera o da un videoregistratore a cassette sul disco rigido del computer. Studio PCTV viene fornito con una versione completa di Studio, l'esclusiva applicazione di Video Editing di Pinnacle alla portata di tutti. Con Studio, persino un principiante alle prime armi è in grado di creare video fantastici da inviare via email o pubblicare su siti web. Inviate agli amici ed ai familiari i vostri video preferiti tramite posta elettronica: talvolta immagini d'effetto valgono più di tante parole. A corredo anche il Software Impression per la creazione di CD multimediali interattivi. Basta collegare la videocamera a Studio PCTV per effettuare telefonate con immagini video in tempo reale via Internet. È sufficiente possedere un'adeguata scheda audio, un modem o un adattatore ISDN e naturalmente un accesso ad Internet. Il programma NetMeeting® di Microsoft, fornito a corredo, si occupa di eseguire la corretta connessione. La Studio PCTV permette la Cattura di immagini/schermate singole di elevata qualità tramite l'interfaccia TWAIN ed inoltre offre a corredo un utile telecomando per le principali funzioni.
Caratteristiche Tecniche
* Scheda in formato PCI * Processore video: Conexant BT8x8 * Sintonizzatore TV alta qualità: TEMIC o Philips (supporto TV via cavo iperbanda completo) * Input antenna: connettore IEC * Input video: S-Video (presa Hosiden), Composite video (presa RCA) * Output audio: connettore per cuffie stereo da 3,5 mm (esterno) * Telecomando PCTV per televisione e Webtext * Requisiti minimi di sistema (consigliati per l'acquisizione e il montaggio delle immagini) Pentium® 200 MMX (si consiglia un sistema Pentium® II 300), Almeno 32 MB di RAM (64 MB consigliati), Almeno 50 MB di spazio disponibile su disco (500 MB consigliati), Scheda grafica compatibile DirectDraw dotata di 2 MB di RAM, Scheda audio compatibile DirectSound (consigliata), Unità CD-ROM, Windows® 95/98/ME/NT4.0/2000, una porta seriale libera (connessione di tipo D-Sub a 9 pin) * Il programma di montaggio video Studio, Intel Intercast Viewer e RealProducer non sono utilizzabili in ambiente Windows® NT 4.0 e Windows®2000.
Ciao. La mia scheda è sì la "Scheda TV STUDIO PCTV", ma senza telecomando. Per farti capire: l'ho pagata 75 euro (non è quella pro per intenderci)
CIAO
Originariamente inviato da Poliphilo
[B]
Ciao. La mia scheda è sì la "Scheda TV STUDIO PCTV", ma senza telecomando. Per farti capire: l'ho pagata 75 euro (non è quella pro per intenderci)
CIAO
Io l'ho pagata 75€ e ha il telecomando. E non è Pro, ma quella base ;)
Poliphilo
02-10-2002, 13:36
Originariamente inviato da fpucci
[B]
Io l'ho pagata 75€ e ha il telecomando. E non è Pro, ma quella base ;)
Scusa mi spieghi che versione è la tua e perchè io l'ho pagata quella cifra senza telecomando?
Originariamente inviato da Poliphilo
[B]
Scusa mi spieghi che versione è la tua e perchè io l'ho pagata quella cifra senza telecomando?
Pinnacle Studio PCTV "liscia", cioè non PRO
Originariamente inviato da Poliphilo
[B]
Scusa mi spieghi che versione è la tua e perchè io l'ho pagata quella cifra senza telecomando?
Ci sono 3 versioni :
Pro -> ingresso x antenna FM + cattura audio stereo circa 120 €
"normale" -> con telecomando 70-80 €
RAVE -> senza telecomando e con SW più scarso ( di questa non so il prezzo , ma dovrebbe venire 50-60 € )
Edito :
C' é anche la versione Sat ( indovinate un po' che funzionalità aggiuntive ha ;) )
cmq link (http://www.pinnaclesys.com/TVViewing.asp?Langue_ID=3) alle caratteristiche delle 4 schede
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.