View Full Version : Proxy Squid
Hola a tutti, dato che son ricominciati i finanziamenti x spingere linux in azienda, mi hanno proposto di tirare su un proxy... documentandomi qua e la' ho trovato un sacco di elogi per squid, un proxy inserito in quasi tutte le distro linux.
Installo la mandrake, disinstallo squid che mi ha installato, ne scarico uno più aggiornato, lo compilo etc etc...
risultato: nn mi resta che configurarlo x bene...
allora con una buona documentazione scaricata da Networkingitalia.it inizio passo passo a modificare il file squid.conf.
Arrivato ad un certo punto, mi viene chiesto di installare un pacchetto MSNT, lo scarico dal sito, e cerco di installarlo... estraggo l'archivio.. ma quando do' il
make && make install && make clean
mi da' un errore del tipo che non c'è niente da installare... e quindi sono bloccato qui.
Qualcuno sa se sono a buon punto?O se posso proseguire anche senza questo pacchetto?
:D
c'era magari da dare il configure?
Io sono sempre il solito neofito, ma non so che stai dicendo :(
Per dare il configure non devo fare ./configure?:confused:
Originariamente inviato da Lamoto
[B]Io sono sempre il solito neofito, ma non so che stai dicendo :(
Per dare il configure non devo fare ./configure?:confused:
essatto, poi fai make;make install;make clean
Originariamente inviato da Lamoto
[B]Io sono sempre il solito neofito, ma non so che stai dicendo :(
Per dare il configure non devo fare ./configure?:confused:
si; comunque quando si installa qualcosa (in particolare quando si parte dai sorgenti) e' buona norma leggere eventuali README od INSTALL allegati
ciao
Se io lancio
./configure
questo è il risultato:
"./configure: no such file or directory"
se lancio make && make install && make clean
questo è il risultato
*** No targets specified and no makefile found. Stop.
Indi per cui? :confused:
ilsensine
18-09-2002, 10:23
Ci puoi dare un link a questo programma?
http://stellarx.tripod.com:rolleyes:
ilsensine
18-09-2002, 11:03
Scusa ma nella descrizione di Msntauth (credo che è il pacchetto a cui ti riferisci) si legge:
Msntauth is released under GPL, and is currently distributed with Squid. Now supports web access based on username, access control lists, and multiple NT server authentication
Quindi: non dovrebbe essere incluso in squid?
Comunque si compila così (è scritto in README.html ;))
make -f Makefile.MSNT
Hell-VoyAgeR
18-09-2002, 11:04
e' un modulo di autenticazione... se non ti serve non e' necessario !
Serve per autenticare i client autorizzati ad accedere al proxy tramite SMB (il nome utente di windows)
Hell-VoyAgeR
18-09-2002, 11:08
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Scusa ma nella descrizione di Msntauth (credo che è il pacchetto a cui ti riferisci) si legge:
Quindi: non dovrebbe essere incluso in squid?
Comunque si compila così (è scritto in README.html ;))
make -f Makefile.MSNT
oppure copi Makefile.MSNT in Makefile
e lo editi (come scritto nella documentazione)
OT: ciao ilsensine come sempre superattivo eh ? :)
Che bello....
Anche se nn mi ha compilato i file nelle cartelle dovute :D .
Ma quindi nn devo più fare make clean e make install? :eek:
Grazie cmq!!!!
Hell-VoyAgeR
18-09-2002, 11:10
Originariamente inviato da Lamoto
[B]Che bello....
Anche se nn mi ha compilato i file nelle cartelle dovute :D .
Ma quindi nn devo più fare make clean e make install? :eek:
Grazie cmq!!!!
direi che make install e' auspicabile... e doveroso :D :)
Qui non funziona un cazzo... lasciamo stare va. :(
#!/bin/sh
19-09-2002, 07:39
Originariamente inviato da Lamoto
[B]Qui non funziona un cazzo... lasciamo stare va. :(
ma scusa, prima di buttarsi in compilazioni estreme non era meglio configurarlo questo proxy.... così tanto per far vedere che funzionava!
Te sapresti guidarmi?
Dato che ho scaricato una guida e ovviamente come in tutte le guide ci sono quei piccoli errorini che per uno che non ne sa niente risultano delle complicazioni enormi! :p
ilsensine
19-09-2002, 08:35
Configurare squid è molto più facile di quanto credi.
Innanzitutto disinstalla eventuali cose che hai compilato e installa lo squid della Mandrake. Funziona bene, non vale la pena installarne altri manualmente; al limite puoi usare rpmdrake per installarne uno aggiornato, se si rende disponibile.
La configurazione di squid si opera modificando il file di configurazione /etc/squid/squid.conf. Il file è molto ben commentato, e comunque ciò che devi modificare è solo il controllo di accesso, lasciando tutto il resto ai valori predefiniti.
Per farlo partire in 5 secondi per testarlo basta fare questo: cerca nel file di configurazione questa riga:
# http_access deny all
e cambiala in questa:
http_access allow all
Avvia squid (service squid start; se è già stato avviato lancia service squid restart) vai su un'altra macchina e imposta il computer con squid come proxy (la porta del proxy è di default 3128) - attenzione, come proxy, non come gateway. Vedrai che ora funziona tutto, e puoi metterti a leggere con calma squid.conf per capirne il funzionamento.
Ciao
Hell-VoyAgeR
19-09-2002, 08:43
Successivamente potrai passare a configurarlo come transparent proxy. Non sai quanti che si credono "furbini" in azienda disabilitano il proxy nel browser (si sa che un proxy serve anche come strumento di controllo statistico).
Ringrazio tutti davvero di cuore!
Mi sarebbe piaciuta qualche delucidazione in +.
:)
Io sul server che fa da proxy ho 2 schede di rete collegate, ma teoricamente potrei anche solo collegarmi con una (per prova)...
Poi ho fatto come hai detto tu, ma dai clien 2k non riescono ad entrare in internet!Ora faccio qualche prova... grazie ancora :rolleyes:
ilsensine
19-09-2002, 10:01
Guarda, prima di darti quell'indicazione la ho testata sul computer da cui sto scrivendo - mdk 8.2 con squid mai configurato. E' bastato modificare quella riga, attivare squid e tutto è filato liscio.
Questo il risultato:
ERROR
The requested URL could not be retrieved
While trying to retrieve the URL: http://www.google.it/
The following error was encountered:
Access Denied.
Access control configuration prevents your request from being allowed at this time. Please contact your service provider if you feel this is incorrect.
Your cache administrator is root.
Generated Thu, 19 Sep 2002 13:02:07 GMT by linuxpruxy (Squid/2.4.STABLE4)
:o Ma io per installare un pacchetto basta che faccio make e make install?
(dopo averlo compilato intendo)....
Xkè ho installato squid e non so se me l'ha installato, xkè se faccio
"service squid restart"
mi dice che non c'è alcun servizio squid installato...
Bhof :confused:
ilsensine
19-09-2002, 13:52
Ripeto: installa lo squid della Mandrake, funziona bene.
(attento che lo squid della Mandrake ha il file di configurazione in /etc/squid/squid.conf, non in /etc/squid.conf)
Ma io l'ho disinstallato xkè sono un beozio, e ora non ho i CD per reinstallarlo... e quindi devo assolutamente attivare lo squid che ho compilato... :eek: :cool:
ilsensine
19-09-2002, 14:05
Bè spero che la tua azienda non abbia una connessione tramite modem 19200 ;)
Puoi scaricarti e installare il singolo pacchetto, vai in uno dei mirror per la tua versione di Mandrake che trovi qui:
http://www.mandrakelinux.com/it/ftp.php3
(devi cliccare su "indirizzatemi alla pagina di download adesso").
Ricorda di disinstallare quello che hai compilato (make uninstall).
Nono, abbiamo 1/2 megabit.. ;)
Ma il fatto strano è che non so dove devo lanciare il "make uninstall" :(.
Mi vergogno un po' ad essere così imbranato
ilsensine
19-09-2002, 14:12
Dalla stessa directory da dove hai lanciato "make install".
Mi dice che nn c'è niente da disinstallare :eek:
E mo ke fazzio? :confused:
ilsensine
19-09-2002, 14:18
Se l'errore è
make: *** No rule to make target `uninstall'. Stop.
allora sei nella directory sbagliata ;)
Ho installato lo stexo senza disinstallare l'altro ed è una figata enorme, che bello! :D
Grazie a tuttihhhhh:rolleyes:
Ora che sono preso bene mi sa che mi riakkiappo con Smb. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.