View Full Version : Plextor meglio IDE o SCSI?
Manuelix
18-09-2002, 09:18
Salve a tutti, siccome il mio vecchio Plextor 124TI mi sta abbandonando facendo degli strani rumori meccanici pensavo alla sua sostituzione con un altro.
Ho notato che la PLEXTOR si è orientata verso l'IDE ma siccome ho un controller SCSI e il lettore PLESTOR 40X SCSI volevo stare ancora su di uno SCSI.
Volevo chiedervi se gentilmente potevate darmi dei consigli riguardo, ossia se sia meglio IDE o SCSI e per quale motivo.
Grazie mille a tutti per la vostra disponibilità e gentilezza.
Cordiali saluti Manuel.
Lucky Angus
18-09-2002, 09:24
Sono amante dello SCSI ma devo dire che con Plextor c'è poca scelta ... la serie E-IDE di CD-RW viene sempre aggiornata (16x poi 24x poi 32x fino ai 40x) ... la serie SCSI è ferma al MITICO 12x 10x 32x :rolleyes:
Se sei come me che non ti interessa poi molto della velocità con cui cuoci un CD e sei un patito degli ID SCSI bè ... la risposta te l'ho già data ! :D
Buon acquisto !
P.S.: dimenticavo ... il 121032 SCSI non è facilissimo da recuperare in giro. Mi ricordo che ai tempi avevo tribulato non poco
Manuelix
18-09-2002, 09:36
Grazie mille, l'ho visto da bow a 272,16 € in versione Bulk che ne dici?
pippocalo
18-09-2002, 10:04
costa il doppio di un buon masterizzatore IDE che fa più cose.
Capisco che sei restio ad abbandonare scsi: sia perchè hai l'equipaggiamento sia per la presunta qualità.
ma tieni presente che lo scsi è ormai quasi totalmente dedicato ai server e non certo con vecchie schede PCI ma con le nuove e costose capaci di 320 Mb/sec.
Per l'uso casalingo l'EIDE/Atapi ha fatto passi da gigante. Oggi un Masterizzatore EIDE non ha nulla da invidiare.
Certo forse meccanicamente, visti i costi così bassi, avranno risparmiato e l'affidabilità si sarà abbassata...ma il costo è la metà non il 20% in meno. E' come dire che ne compri due. E poi come vedi il vecchio ti sta abbandonando (pittusto apro una nota: hai provato ad aprirlo ed a lubrificare con prodotti al silicone le guide del gruppo laser, oltre che a pulire il laser stesso?).
Ti faccio un esempio calzante. Io ho ancora perfettamente funzionante un vecchio Plextor scsi 4X con Caddy. Un "chicca". Tuttavia scalda da matti perchè la tecnologia è anziana. Hanno usato maccanica di alta qualità ma il calore è nemico della durata. Io ci ho messo una ventola per raffreddarlo. Nonostante la ventola quando masterizza sale di temperatura mentre il nuovo Yamaha 3200e anche masterizzando a 24X e senza ventola rimane praticamente freddo.
Ora anche se nel nuovo Yamaha hanno sicuramente risparmiato sulla meccanica e sulla qualità delle plastiche la differenza notevole di temperatura rimane e non è certo a favore di apparati che usano chip e tecnologia di due o tre anni fa.
Questo per non parlare delle prestazioni in più.
Comunque un motivo per rimanere nello scsi lo può avere se hai finito le porte EIDE. Tra un po' con il serial ATA anche questo problema sarà risolto (8 periferiche su una linea...come il vecchio scsi).
Insomma vita dura, molto dura, per lo scsi nel segmento home PC; d'latra parte è la conseguenza della politica Adaptec che fa pagare un "qualcosa" per ogni apparato scsi. Mentre EIDE/Atapi sono free.
Lucky Angus
18-09-2002, 19:51
Dire che "pippocalo" tutto sommato ha ragione
Cito solo alcuni "pro" (per me ... ovviamente) dello SCSI:
1.) nel mio PC sono attualmente collegati: 2 hard disk - 3 unità ottiche (DVD - CD - CD-RW) - 1 disco JAZ ... con l'E-IDE non avrei potuto collegare tutto ciò :cool:
2.) la "durevolezza" (si può dire così ? :confused: ) dell' E-IDE non è proprio il massimo dei massimi: ultimamente sto vedendo molti hard disk (soprattutto di grandi dimensioni) e CD morire per noie meccaniche. Io utilizzo ancora hard disk SCSI che hanno ANNI e sono STRASICURO che non mi abbandoneranno molto presto
Tornando al tuo discorso del CD-RW E-IDE ... se vai in grandi store tipo Mediaworld o simili trovi delle offerte a dire poco sconcertanti ... tipo CD-RW 32X a € 50,00 - € 60,00 o giù di lì.
Anche se dopo un anno esplodesse non ci pensi due volte: lo butti via e ne compri un altro !
Personalmente, siccome non ho mai voglia di smontare il mio PC, mi sono preso tutto SCSI ... ho sigillato il case e non ci penso più ! :D
Concludo ... se sei un patito prendi SCSI ... se non lo sei buttati su E-IDE ;)
Manuelix
19-09-2002, 10:24
Salve a tutti e grazie a tutti per i vostri consigli, pensandoci bene e vautando alcuni pro e contro penso che opterò per l'acquisto (a malincuore) di un IDE, semplicemente per il fatto che sono più recenti come tecnologia, costano meno e anche se si rompessero dopo un anno, potrei sempre acquistarne un altro con la cifra che risparmio sullo SCSI e avere un masterizzatore sempre nuovo. Peccato che il mondo dei PC si stia orientando verso una tecnologia E-IDE invece dello SCSI. Con lo SCSI mi sono sempre trovato benissimo, era molto affidabile.
Grazie infinite a tutti.
jmazzamj
19-09-2002, 17:29
Dai tranquillo,sappi che entro i 2 anni di garanzia te lo sostituiscono.....gratis!
Chiaro che cmq non puoi infilarci dentro una frittata!
Saluti
Manuelix
19-09-2002, 20:04
Salve a tutti, non so se si era capito, ma ho esagerato per rendere l'idea...
Grazie cmq.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.