View Full Version : Come va sto YAMAHA CRW-F1 ???
Allora, qualcuno ha provato l'F1 di YAMAHA? com'è?
vale la pena?
MEGADREAM
18-09-2002, 22:57
Una bomba!
Chiude le sessioni con una velocita' incredibile!
Considerando inoltre che il nero il lead in lo fa in troppo tempo , il yamaha su questo li batte tutti!
Inoltre i disegni sulla parte finalizzata sono incredibili!
come va x l audio???
mi sa che me lo compro anke io!!!
che software c'è incluso??
buffer da 8mb?
Originariamente inviato da MEGADREAM
[B]Una bomba!
Chiude le sessioni con una velocita' incredibile!
Considerando inoltre che il nero il lead in lo fa in troppo tempo , il yamaha su questo li batte tutti!
Inoltre i disegni sulla parte finalizzata sono incredibili!
Originariamente inviato da 1400Mhz
[B]come va x l audio???
mi sa che me lo compro anke io!!!
che software c'è incluso??
buffer da 8mb?
buffer 8mb e nero 5.5 con opzione disct@2
Questa funzione disct@2 è compresa solo in NERO 5.5 in dotazione con il masterizzatore?
I disegni o le scritte sul CD si possono fare anke dopo aver chiuso un cd-r o solo in fase di scrittura completa?
jmazzamj
19-09-2002, 17:07
I disegni e le scritte sono gestite da un altro software,incluso in Nero,ma non credo solo in quello in bundle,altrimenti come fa chi lo acquista Bulk?
Sempre x i disegnini,DEVONO essere fatti su un cd finalizzato,quindi non in fase iniziale di scrittura.ma solo alla fine,nella parte inutilizzata del cd.
A giorni lo prende un amico e lo provo,se voglio me lo presta,ma non credo...non sarò talmente crudele da scipparglielo x qualche giorno.
Saluti
rollopack
19-09-2002, 20:05
L'ho preso, sembra andare bene.
Per i disegnini confermo che bisogna prima chiudere il cd.
Masterizza a 44X (anche al volo) anche su supporti non certificati come tali.
Audio ok, testato a 8X con AudioMaster gira bene anche su autoradio.
Led BLU fantastico che diventa viola durante la scrittura ;-)
Direi che a parte il prezzo é un prodotto valido, certo i problemi con alcune protezioni potrebbero far storcere il naso a qualcuno.
Originariamente inviato da rollopack
[B]L'ho preso, sembra andare bene.
Per i disegnini confermo che bisogna prima chiudere il cd.
Masterizza a 44X (anche al volo) anche su supporti non certificati come tali.
Audio ok, testato a 8X con AudioMaster gira bene anche su autoradio.
Led BLU fantastico che diventa viola durante la scrittura ;-)
Direi che a parte il prezzo é un prodotto valido, certo i problemi con alcune protezioni potrebbero far storcere il naso a qualcuno.
E' vero che se si masterizza in audio master quality, si riduce notevolmente la capacità del CD?
avete fatto delle prove di masterizzazione in AMQ recording e no
di uno stesso brano? se si, si sente la differenza?
come sarebbe in audio master quality??
a me interesserebbe sopratutto l audio....
se con questo yamaha se si masterizza a 44x la musica .cda come si sente???
jmazzamj
19-09-2002, 22:59
Originariamente inviato da Maui24
[B]
E' vero che se si masterizza in audio master quality, si riduce notevolmente la capacità del CD?
avete fatto delle prove di masterizzazione in AMQ recording e no
di uno stesso brano? se si, si sente la differenza?
Certo che è vero....l'Advanced (xchè è a 1-4-8x) Audio Master Quality Mode dell'F1 funziona proprio scrivendo le singole incisioni in modo più largo,quindi occupa più spazio sul cd ed esattamente 63 min sui cd da 74,68 sui supporti da 80 e 79 su quelli da 90 (ho letto da 99,ma credo ne bastino 90 x raggiungere 79min in Audio Master).
X la scrittura a 44x anke su supporti non certificati come tali,non dirlo troppo presto,ti fa selezionare 44x,ma in realtà esegue un check della qualità del cd e seleziona la velocità ideale tra 20-24-32-40-44x....cmq non disperare,domani dovrebbe uscire il firmware 1.0d,che permette di selezionare velocità intermedie tra 16 e 44x.
X finire,dico a 1400 che l'Audio Master è un sistema esclusivo yamaha che permette di incidere il cd usando una velocità lineare di 1,4 m/s anzichè 1,2 m/s,riducendo così la capienza come descritto sopra.
Questo sistema serve semplicemente x aumentare la compatibilità dei cd con lettori problematici,è utilizzabile anke x i dati,ma non comporta alcuna miglioria audio.
X le copie al volo si ha bisogno di un lettore che ne sia in grado (ad es. LiteOn dvd 16x) esono sconsigliate,così come la scrittura di audio a 44x.....per favore....
Saluti
Lo uso da 2 settimane e va benissimo.
La funzione T@2 poi è meravigliosa se utilizzata con CD con superficie blu scusa (tipo i verbatim metal AZO).
salve,mi dite quale e la giusta procedura per far funzionare il disk t@2 a me da un sacco di messaggi di errore
bisogna prima incidere le tracce e in un secondo tempo con il prog t@2 fare i disegni? va chiuso il cd?
se mi date un aiutino mi fareste un grosso favore ho gia buttato un sacco di cd per fare le prove grazie mille
jmazzamj
24-09-2002, 20:03
Il cd va scritto e chiuso,ASSOLUTAMENTE!!!!
Che firmware hai?Nell'ultima versione rilasciata,la 1.0C hanno migliorato il supporto del disc t@2 ed a breve esce l'1.0D.
Saluti
ho la 1.0c ho aggiornato propio perche avevo questi problemi
duncque faccio il cd chiudo la sessione e dopo lancio t@2 e ci metto le scritte?
provero grazie
In fatto di protezioni SD2 come si comporta...150€ son ankor troppi:(
la sd2 non la fa. grossa pecca per un master da 184 euro
ciao
jmazzamj
24-09-2002, 22:09
Confermo che non la fa.....ovviamente non le ultime versioni e con AWS non funzia neanche alla perfezione....
Con gli stessi soldi prendo un Teac CDW 540E (che fa l'audio alla perfezione) ed un LiteOn 40x o un Lg 32/40x (che fanno la safedisc come ridere...e si overcloccano ancor più semplicemente...) e se sono fortunato rimedio anke un buon lettore cd,tanto x non affaticare i 2 bimbi....
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.