View Full Version : Fastweb e rete locale...
Ho connesso i miei 2 pc di casa all'HAG di fastweb, ed entrambi possono accedere a internet. Il problema sta nel fatto che pur avendo installato la condivisione delle risorse i due pc non si vedono tra loro.
Uso W98...
Qualcuno mi sa dire come fare a far funzionare la condivisione?
Se invece del protocollo TCP/IP faccio usare al servizio "condivisione file e stampanti microsoft" il protocollo IPX/SPX, ho più speranze?
CIAO!
nn so xkè ma qui nessuno ci caka quando parliamo di fastweb o siamo gli unici che hanno fastweb o siamo gli unici che hanno problemi x quel che ne so del tuo di problema attacca un bel hub piccolo e metti tutto senza ne ip ne dns deve funzionare...se poi trovi una soluzione anche senza hub fammelo sapere...ps io ne voglio collegare 5 di pc ma sembra che fastweb nn ne supporta + di 3 con contratto home.Nn so che fare x collegarne tutti e 5 senza avere problemi di rete..
il fatto è che dovrebbe funzionare anche solo con l'hag, che dovrebbe fare da hub... se proprio non ci riesco faccio come dici tu, ma vorrei evitare un'altra spesa, visto che cmq ho solo 2 PC.
ma tu hai provato? i pc si vedono tra loro?
se vuoi collegare 5 pc puoi anche mettere un solo pc con due schede di rete, ad una ci colleghi la rete locale e con l'altra vai all'hag, poi installi una condivisione del collegamento ad internet. In questo modo puoi collegare a questo pc (che diventa il to server) tutti i pc che vuoi.
Simpatica come idea se oggi ho tempo ci provo nel tuo discorso c sono un paio di buki.
SE NN RIESCO OGGI CI PROVO DOMANI!\
anche se per poco sono entrato anche io nel ristretto club fastweb, ( vedi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=314646 )proprio da ieri ed anche io riscontro problemi con la rete
ho 3 pc in rete tramite un hub ed ho condiviso la connessione da un pc per gli altri due senza attaccarli all'hag che neanche sapevo funzionasse anche da hub ( lo credevo solo un dispositivo che permette al connessione internet fino a 3 pc tutto qui!)
cmq se hai una rete non devi mettere indirizzi e nulla deve essere tutto in automatico perchè fastweb (facendo parte della sua rete) ti asseggna in automatico un loro indirizzo che in tal caso andrebbe a cozzare con uno messo da te!
ora m'informo meglio anche se parlare col servizio clienti è un impresa titanica a dir poco!
Nel mio caso la condivisione per la connessione funziona ad intermittenza stranissimo senza cambiare impostazioni!
ovvero un momento va poi riavvio e non va + ma le impostazionbi della rete sono le stesse di prima e la rete viene vista sempre tranquillamente da tutti i pc boh?
bah!
Pepe Romero
18-09-2002, 10:42
Ciao,
Io non ho fastweb ma sapevo che l' HAG di fastweb permette solamente l'uscita in internet di pc ma non la condivisione delle risorse.
Quello che devi fare e' come ha fatto nocturn ma sinceramente non so per quale motivo non gli funge.
Secondo me e' meglio provare a vedere con un HUB/SWITCH se la rete locale funziona (senza avere il cavo di connessione internet attaccato). Se potete accedere alle risorse degli altri pc collegate il cavo internet alla vostra scheda e vedete se vi connettete.
Cmq dovrei avere informazioni maggiori sul vostro problema per capire cosa possa essere.
Cmq mi informo anche io e poi casomai vi faccio sapere.
Ciauz.
DankanSun
18-09-2002, 23:49
i miei 2 pc si vedono ma io non userò mai la condivisione attraverso fastweb ci manca solo questo, le reti locali devono esere costruite in modo tale che solo il pc (server) che esce su fastweb è visibile dalla rete fw ma i pc sottostanti devono essere protteti dalla sotto rete locale che associa indirizzi diversi e protetti da firewall e password, questo se si vuole essere sicuri di non essere bucati da qualche hacker interno, questo è il mio consiglio poi fate come volete e cmq l'hag di fw vi permette solo 10mbit che in una lan locale sono un po pochini :)
ma se metto un hub tra hag e pc, questi problemi li risolvo? non ho le idee molto chiare al riguardo. e con uno switch sarebbe lo stesso? a livello di sicurezza dico.
grazie dei consigli.
PS: il mio scopo non è tanto la condivisione, quanto avere un collegamento stabile tra i 2 pc, ad es. per giocare a starcraft e simili.
Pepe Romero
19-09-2002, 08:35
Ciao,
DankanSun te hai ragione ma sinceramente per 2 pc il sistema che usi mi sembra un po troppo eccessivo.
Credo che se avessi almeno 4/5 pc puoi fare questo discorso.
Cmq la tua configurazione e' sicuramente la migliore, ma qesto vuol dire che per uscire nella rete con il secondo pc il primo deve essere per forza acceso; allora un pc lo butti per fare server e firewall!!!.
io ho smanettato un po ma non poi così tanto!
oggi provo a mettere l'hag attaccato all' hub!
perchè per ora mi funziona a cavolo!
praticament ho 3 pc due con win 2000 ed uno con win me
un pc per ora fa da server tanto è sempre acceso!
ha due sk di rete una va all'hub ed una al modem di fw!
ho condiviso la connessione internet
ma nada de nada!
va sempre a intermittenza mentre la rete tra i vari pc va una favola!
non so + che pensare!
bah!
in serata provo l'heg appiccicato all' hub e ti faccio sapere
ah gia che ci sono...
ma voi avete dei disturbi sulla linea telefonica?
io ho un forte eco specie nella parte iniziale delle telefonate poi si attenua
ed inoltre la navigazione va una favola ma spesso e volentieri
mi da errori di caricameno all'interno delle pagine!
su tutti e tre i pc quindi credo sia una cosa loro
poi di tanto in tanto quanto clicco un linnk all'interno di una pagina mi apre il collegamente dopo un circa 5\10 secondi
tanto che ti fa pensare che non abbia preso il comando poi di botto puff compare...
cmq a parte la velocità preferisco adsl classica!
qui parecchie cose non si possono fare!
mirc non mi funge
icq si ma non mi riceve file
net meeting nonostante sul kit ci sia la configurazione automatica per netmetting non funziona!
e poi non posso + condividere parte del mio pc con i miei amici in rete con programmi tipo bullet qualche cavolo...
insomma veloce ma un po limitante per certi versi
magari settata a dovere...
ma ora non ho tempo
per evitare l'eco prova a limitare la banda in uscita.
All'inizio tutti quelli con cui parlavo a tel mi dicevano che sentivano a tratti (e io avvertivo l'eco delle mie parole)... poi ho capito che dovevo limitare la banda in upstream a winmx, che altrimenti si prende tutti i 55K/s (sono in DSL) disponibili e non c'e' spazio per la voce.
si possono collegare fino a 5 pc dall'hug (già testato e funzionante)
la rete testata è formata da 2 hub (per la topologia della rete non si poteva fare altro)
funziona tutto bene...a parte il forte traffico a causa dei 2 hub.
il massimo raggiungibile da fastweb per contratto home è 5 pc.
se proprio vuoi collegare + di 5 pc allora ne devi mettere uno ke fa da server collegato all'hug e da questo fai una NAT su tutti gli altri pc (ma non dirlo a quelli di fastweb ke fai una cosa del genere).
ciao
;)
Credo che i problemi sulla connessione ad internet siano dovuti proprio al fatto di condividere la connessione tramite un server di mezzo, perchè così NATtate un'altra volta una connessione che è già di suo NATtata, il che aumenta enormemente la latenza...
Forse modificando un po' di parametri della connessione si potrebbe ridurre il problema, ma non ci giurerei...
Per quanto riguarda la condivisione file fra 2/3 pc per aumentare la sicurezza basta bindare la Condivisione di File ad un protocollo diverso dal TCP/IP tipo IPX, xchè generalmente la maggior parte degli attacchi arriva via TCP/IP, quindi basta installare anche l'IPX e unBindare la Condivisione di File dal TCP/IP...
E' suggeribile anche impostare password per l'accesso alle risorse condivise...
E poi un Firewall è consigilabile cmq anche se non si condividono risorse...
Per quanto riguarda Mirc e Icq credo che il problema sia che dovresti impostare un proxy sul tuo server in modo da permetter loro di "uscire" dalla tua rete interna...
Spero di non aver detto troppe cacchiate... :)
Salve scusate ma a me fw dice che solo 3 pc posso colegare infatti se collego il 4 pc si blocca tutto nn so se è perchè ho un casino nella rete con 3 pc andava bene poi quando un mio collega ha voluto fare tutto da se ha collegato il suo pc e si blocca tutto.
esatto iocia, bindare la condivisione su IPX era quello che proponevo nei miei primi post, ma non ho ancora provato... tu sai dirmi se funziona?
Il firewall (zonealarm) ce l'ho su entrambi i pc, e il cd di installazione di fastweb te lo installa di default.
Originariamente inviato da clocker
[B]Salve scusate ma a me fw dice che solo 3 pc posso colegare infatti se collego il 4 pc si blocca tutto nn so se è perchè ho un casino nella rete con 3 pc andava bene poi quando un mio collega ha voluto fare tutto da se ha collegato il suo pc e si blocca tutto.
Fastweb all'utenza residenziale da la limitazione di poter andare in internet con solo 3 pc facendo un controllo dei mac address sul cisco catalyst(almeno per la fibra ma credo che sia la stessa cosa anche per la dsl). Infatti quando connetti il quarto pc il cisco catalyst trova un quarto mac addres e interrompe il collegamento e quindi devi telefonare a Fastweb per farti rimettere apposto il tutto.Cmq ci dovrebbe essere un modo per poter aggirare la cosa.
Ciao
Andrea
x Paso74 : sì con l'IPX funziona, è consigliato anche sulle Faq nonufficiali di Fastweb... però non mi ricordo il link, cmq se ti interessa te lo cerco, ce l'ho sull'altro pc giù a Milano...
x clocker & andrea : In effetti il problema è che il catalyst logga i MAC address delle schede di rete che vengono connessi ad una singola utenza, e dopo mi sembra 4 MAC address blocca il canale, quindi bisogna chiamare Fastweb per farlo riaprire. Tra l'altro so di persone con schede di rete difettose che cambiavano da sole MAC address e che per questo si sono visti cadere la connessione senza aver superato realmente il limite di PC. A FW lo sanno, quindi se vi capita non vi preoccupate che non vi dovrebbero tirare storie.
Cmq un modo per attaccare più PC senza superare il limite di MAC address sarebbe quello di attaccare un solo PC a FW e poi usarlo come server masquerading attaccandoci su un'altra scheda di rete un hub con il resto dei pc, così FW vedrebbe solo il MAC address del server. Il problema è che così facendo in pratica gli altri PC sono collegati tramite NAT a FW, che già di suo ci NATta nella connessione alla rete esterna, il che può rallentare parecchio il tutto e dare problemi con alcuni programmi...
Spero di non aver generato + confusione che altro :rolleyes:
Iocia: sei stato chiarissimo.
Per l'IPX devo provare.
Intanto ho fatto delle prove e ho visto che zonealarm ha la possibilità di non "schermare" le richieste provenienti da NDIS, diventando così trasparente alla rete locale. Così i pc si vedono, ma, credo, sorgono i già citati problemi di sicurezza.
Io ho però notato che Fastweb due volte consecutive mi ha assegnato lo stesso IP privato. Voglio provare a controllare regolarmente, potrebbe anche essere che mi assegna sempre lo stesso, anche considerando che al secondo pc oggi è stato assegnato un IP consecutivo a quello del primo PC.
In questo caso potrei mettere questo IP fisso in zone alarm e far funzionare tutto in tcp.
Non so se mi sono spiegato bene, cmq farò delle prove e poi farò vi sapere qui (ma c'è qualcun'altro interessato)?
ciao ho letto dopo tanto tempo quella tua ultima teoria ...come è andata???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.