PDA

View Full Version : DOMANDONE da ESPERTI


maurosio
17-09-2002, 19:44
Ho un problema: da un giorno all'altro la mia rete domestica (Pc + Laptop) ha smesso di funzionare.In poche parole la scheda del pc (realtek) viene riconosciuta ma non riesce a connettersi. Se rifaccio l'installazione della rete vengo avvisato che la scheda non è connessa. Così come se faccio la ricerca attraverso Norton Internet security la scheda non viene trovata. Peccato che se la disinstallo XP ricerca il nuovo driver (che poi è quello che ho sempre usato..) e me lo installa automaticamente. Quindi: la periferica è presente ma se faccio DISABILITA e poi ABILITA, XP mi risponde "connessione non riuscita - cavo di rete scollegato".
Ho provato un altro cavo di rete ed un altra scheda ma il risultato è lo stesso. In poche parole la scheda c'è ma non comunica con il cavo... Tra l'altro i led sulla scheda non si accendono.
Se qualcuno mi sa aiutare lo ringrazio in anticipo.....

gohan
17-09-2002, 20:23
Ma il cavo a cos'è collegato all'altra estremità?

maurosio
17-09-2002, 23:24
il cavo è collegato da una parte alla scheda del pc di casa e dall'altra alla scheda di rete del computer portatile. Devo aggiungere che ha funzionato per anni ma stamattina quando ho acceso i computer... nessuna risposta dalla scheda di rete del mio pc di casa. è tutto molto strano...

gohan
17-09-2002, 23:39
considera anche che possa aver esaurito la sua vita!;)

maurosio
17-09-2002, 23:57
Era anche la mia prima idea e infatti oggi ne ho presa una nuova di pacca con relativo cavo (nuovo) e il problema non è stato risolto. Tra l'altro se cerco di installare la rete sia con il floppy delle impostazioni di rete creato a suo tempo che ad autorizzare gli ingressi con norton internet security la risposta è la quasi la stessa: NORTON "non sono state trovate schede di rete configurate per una rete locale. Le config. di rete presentano indirizzi ip che cominciano con 10, 172.16-31, 192.168 FLOPPY per installazione di rete: "le connessioni di rete elencate nello spazio sottostante sono state disattivate. Connettere cavo di rete o scheda di rete e premere avanti"..... :(

gohan
18-09-2002, 00:13
il cavo è incrociato, eh?

maurosio
18-09-2002, 00:17
Certo! Ma mi è venuto un dubbio: ieri sera ho fatto partire per la prima volta in vita mia microsoft messenger, mi sono registrato etc. Può esserci qualche attinenza??? Per adesso inizio a disabilitarlo del tutto, anzi lo rimuovo e vediamo che succede!

alcatel
18-09-2002, 11:01
Prova a cancellare fisicamente i driver della skeda di rete (li trovi nelle proprietà della skeda) ovvero cerca la directory che li contiene e cancellali.
Dopo prova a reinstallarla.
Ma il ping funziona?

maurosio
18-09-2002, 12:13
I driver li ho installati e disinstallati ma...nulla! Il ping non so come fare a verificarlo. Tra l'altro anche il modem adsl ogni tanto si disconnette, e questo non era mai successo. Io penso proprio che messenger sia andato a toccare qualche cosa e che adessso nonostaante la disinstallazione del programma, non si riesca lo stesso a tornare indietro. Altri consigli? Qualcuno ha avuto problemi simili.

ax512mg
18-09-2002, 12:50
Hai provato a cambiare lo slot della scheda di rete????

maurosio
18-09-2002, 13:01
fatto anche quello, sia con la scheda vecchia che con quella nuova... sono quasi vicino alla decisione finale aspetto ancora qualche consiglio e poi...... FORMATTONE!!

gohan
18-09-2002, 13:07
se no prova un ripristino della configurazione all'ultimo funzionante!;)

maurosio
18-09-2002, 13:48
fatto anche quello.... :( oramai penso che l'unica via di uscita sia il FORMATTONE, sempre che qualcuno.... ;)

Pepe Romero
18-09-2002, 14:46
Guarda a me una volta e' successa la stessa cosa ma con la scheda tv.
Per poterla reinstallare ho dovuto levare tutte quante le schede che avevo all'interno (tranne la scheda video).
Poi mano mano rimettevo una ad una le altre schede.
In questo modo mi ha funzionato..................il perchè da un momento all'altro ti si possano creare questi problemi non lo so.

maurosio
18-09-2002, 18:24
oramai sono così disperato che provo anche questa...:( poi se entro stasera non si risolve tutto........................................

maurosio
19-09-2002, 01:19
ho formattato ed è tutto come prima, nel senso che la scheda di rete non funziona! :( :(
Cosa faccio adesso? Può essere la scheda madre? Aiuuutoooo

Pepe Romero
19-09-2002, 08:26
Certo, puo' essere benissimo anche la scheda madre ma in genere nasce con delle incompatibilità non ci diventa :).
Un mio amico con la ecs che non ha la lan onboard ha montato una 3com combo e non si riusciva a connettere in adsl.
Ha dovuto cambiare scheda madre.
Solo che a lui il problema si e' verificato dall'inizio.

gohan
19-09-2002, 12:21
Ma sul portatile il link sulla rete lo sente?
E sul fisso la sk di rete viene almeno installata? riesci a configurare il TCP/ip?

maurosio
19-09-2002, 14:29
non so cosa intendi per link ma:
sul portatile la scheda la vede benissimo e quando faccio il riconoscimento con Norton Internet Security (così come utilizzando il flo0ppy con la connessione di rete guidata) il tutto viene riconosciuto e viene dato un indirizzo IP.
sul computer di casa invece la scheda di rete risulta installata e funzionante (ne ho provate due diverese con due cavi diversi) ma non viene riconosciuta ne da NIS ne dall'installazione guidata della rete che la vede benissimo ma dice che non è collegata.............
la situazione comincia a farsi tragica anche perchè ho formattato e non è successo nulla. :( :( :(

gohan
20-09-2002, 00:43
il cavo deve essere collegato ad un altra sk di rete (se il cavo è incrociato) o ad un hub, se no ti dice che il cavo è scollegato e non fai molto.

maurosio
20-09-2002, 00:51
si, il cavo è collegato al portatile. Adesso non funziona ancora ma dopo il FORMATTONE ho il pc che è una scheggia....;) speriamo di essere più veloce anche con GPL :D :D :D
Come vedete rido per non piangere :( :( :(