PDA

View Full Version : ho deciso di fare l'autodidatta ma cosa mi consigliate visu


pennarello86
17-09-2002, 17:41
Qual'è il piu'potente tra i due ??Quali sono le differenze??E' vero che con il visual c++6 posso dare l'aspetto grafico ai miei programmi??Vi prego risolvetemi questi dubbi!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE

cionci
17-09-2002, 19:06
Visual C++ come dice il nome è un compilatore C++ visuale...
In ogni caso quindi il C++ lo devi imparare :)

Poi DOPO puoi scegliere se buttarti su Visual C++ o Borland C++ Builder (questo è probabilmente più semplice) per sviluppare applicazioni per ambiente grafico...

Come compilatore per iniziare ti consiglio Dev-C++...

/\/\@®¢Ø
17-09-2002, 21:56
Originariamente inviato da pennarello86
[B]Qual'è il piu'potente tra i due ??Quali sono le differenze??E' vero che con il visual c++6 posso dare l'aspetto grafico ai miei programmi??Vi prego risolvetemi questi dubbi!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE
Confrontare "C++" e "Visual C++" e' come cercare un confronto tra "Foglio Elettronico" ed "Excel".
In sostanza Visual C++ e' soprattutto un ambiente che ti permette di programmare in C++ in modo piu' comodo e veloce (dicono... io non l'ho mai usato).
Personalmente, come cionci ti consiglio di partire dal solo "C++" ( ovvero la parte standard e comune ), magari con un buon libro se sei seriamente interessato, e poi passare a VisualC++ e tutte e a cio' che offre.
N.B.: VisualC++ non e' l'unico ambiente che ti permette di fare programmi grafici in C++ sotto windows, ce ne sono anche altri ( vedi il post di cionci ).


Ciao
Marco

lombardp
18-09-2002, 08:31
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
[B]
Confrontare "C++" e "Visual C++" e' come cercare un confronto tra "Foglio Elettronico" ed "Excel".


Il problema è un altro.

C'è il "misunderstanding" comune che Visual C++ non sia altro che una evoluzione del C++, evoluzione nel senso di linguaggio, mentre invece si tratta di un IDE con compilatore forniti da Microsoft con il supporto per i framework Microsoft.

Per questo si sente spesso mettere a confronto C++ e Visual C++.

La cosa "buffa" è che si possono fare programmi non visuali con tools visuali e programmi visuali senza tool visuali!!! :D :D

Luc@s
19-09-2002, 20:50
Cionci......ke bel avatar.....a proposito, come vA?

/\/\@®¢Ø
19-09-2002, 21:13
Originariamente inviato da lombardp


Il problema è un altro.

C'è il "misunderstanding" comune che Visual C++ non sia altro che una evoluzione del C++, evoluzione nel senso di linguaggio, mentre invece si tratta di un IDE con compilatore forniti da Microsoft con il supporto per i framework Microsoft.

Per questo si sente spesso mettere a confronto C++ e Visual C++.


Si' infatti, e' per questo che avevo fatto la precisazione. Forse per via del fatto che il C++ non ha una libreria grafica 'standard' si pensa che per fare programmi 'grafici' ci voglia un C++ 'visual'.

cionci
20-09-2002, 08:22
Originariamente inviato da Luc@s
[B]

Cionci......ke bel avatar.....a proposito, come vA?


Thanks...erano dei grandi con Max ;)

Tutto bene...e a te ?

Ciao :)

Luc@s
20-09-2002, 14:34
Originariamente inviato da cionci
[B]
Thanks...erano dei grandi con Max ;)

Tutto bene...e a te ?

Ciao :)


tutto molto bene!!!!

Sto andando bene a skuola e i voti mi aiutano a soddisfare i genutori;)