View Full Version : Radeon 9700PRO: probemi con AGP 8x
Redazione di Hardware Upg
17-09-2002, 13:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7106.html
Le prime revision di scheda video ATI Radeon 9700PRO evidenziano problemi di stabilità operativa con schede madri dotate del supporto AGP 8x
Click sul link per visualizzare la notizia.
Filippo75
17-09-2002, 13:17
Che dite, colpa della scheda o del chipset?
Pensate a quei "poveretti" che si son presi un KT400 e una Radeon 9700 spendendo una fortuna, e magari adesso hanno un sistema inutilizzabile. Robe da pazzi, i costruttori farebbero bene a testare come si deve i loro prodotti prima di immetterli sul mercato :rolleyes:
Speriamo che si possa risolvere mediante nuovi Bios o driver.
Dragon2002
17-09-2002, 13:22
Sai che dramma basta impostare l'agp a 4x e i gioco è fatto. Tanto nn c'è nessun aumento di prestazioni passando dal agp 4x a quello a 8x
oramai si sa che i beta tester sono i primi virtuosi che si akkiappano ,a caro prezzo, le ultime innovazioni.
Personalmente prima aspetto e poi...
Dreadnought
17-09-2002, 13:31
L'AGP tenetelo a 2x che è ancora meglio, tanto va = all'8x.
Nandozzi
17-09-2002, 13:43
Se fosse accaduta una cosa del genere a me, io sarei andato dal negoziante pretendendo la sostituzione del prodotto (con uno di egual prezzo o prestazioni) o che la revision succ. Dall'articolo si capisce chiaramente che le primi ATI 9700PRO hanno problemi con qualsiasi chipset supporti la modalità agp 8x (non mi ricordo se l'Intel ne abbia prodotto uno). Questo vuol dire che il prodotto ha dei vizi occulti e quindi credo sia obbligatoria a norma di legge la sostituzione. Probabilmente il gap prestazionale tra l'utilizzo della GPU con l'AGP a 2x e 8x è minimo, ma un prodotto deve permettere di sfruttare a pieno tutte le sue peculiarità anche se inutili e quindi non mi sebra giusto dover diventare matto per cambiare le impostazioni del proprio PC per far funzionare un prodotto comprato a caro prezzo. L'ATI questa volta ha commesso un gravissimo errore e spero che sostituirà e toglierà tutte le GPU affette da questo problema !!!
I primi Pentium di Intel sbagliavano addirittura i risultati delle divisioni e non bastava cambiare un'impostazione del bios per porvi rimedio.
Comunque fossi io controllerei la revision altrimenti mi avvarrei del diritto di recesso entro 7 gg
Nandozzi
17-09-2002, 15:02
Secondo legge i prodotti devono essere esenti da vizi occulti e qui c'è chiaramente un vizio occulto. Non mi ricordo bene la normativa, ma cmq è molto superiore ai 7 giorni prevesti dal diritto di recesso e quindi ATI è meglio che incominci a ritirare le GPU difettose e sostituirle GRATUITAMENTE !!!
Ati continua a combinare casini con tutte le schede che fabbrica !!
Aspettare è sempre meglio.......
cacchione
17-09-2002, 15:26
pg08x, la vicenda a cui ti riferisci è quella, a suo tempo famosissima (si parla del 95), del 'pentium bug'. chiaramente non sbagliava *tutte* le divisioni in virgola mobile, solo una parte tanto minuscola che la maggior parte degli utenti di pentium nel corso della vita della cpu non sarebbe mai incorso nel problema. intel si è comportata molto corettamente decidendo di sostituire la cpu a chiunque ne avrebbe fatto richiesta nonostante l' irrelevanza del problema per l' utente medio.
Ati rimarrà sempre inferiore a Nvidia
[B]Ati rimarrà sempre inferiore a Nvidia
si, ma nel sogno all'incontrario...:D
^TiGeRShArK^
17-09-2002, 18:28
tanto irrivelante il problema delle cpu intel non penso che fosse... è vero ke era stato calcolato che statisticamente il problema occorreva ogni non so quanti milioni di divisioni... però un computer ke a quei tempi non costava propriamente poco, e magari acquistato da un professionista che necessitava di fare diversi tipi di calcoli se si andava a bloccare per degli errori di divisione in virgola mobile non penso che i proprietari fossero felici....almeno il problema delle schede ati è innocuo in quanto basta impostare l'AGP a 4x che tanto a noi utenti medi non ci interessa niente di usare un agp 1X o un 32X per risolvere il problema in maniera indolore.
deimos87
17-09-2002, 18:34
x me kuesto agp 8x l'hanno sbattuto fuori troppo in fretta... non hanno manco fatto i test di compy necessari. bah....
poi dal 4 all'8x nn cambia un bel cavolo marcio. potevano progettarlo meglio (va beh ke è appena uscito, xò..)
cmq a me la Ati nn mi ha mai convinto molto.
PS = è vero che la 8500 è incompatibile con le asus A7V133 (kt133), o cmq ha dei probl.?
Io sn un fan ATI, ma nn è vero ke basta settare l'AGP a 4x, perkè molto spesso nn funziona 'sta cosa: prorpio nn va...
CON GLI INTEL NO... CHE BOMBA CHE SONO
Demetrius
17-09-2002, 23:08
Il problema dell'AGP 8x si presenta con tutti i chipset che lo supportano (quindi Via e Sis), Intel non ha ancora immesso sul mercato chipset che supportano AGP 8x quindi credo che non sia stato segnalato per questo...
ronthalas
18-09-2002, 09:34
io stavo pensando di approfittare di queste nuove release per passare a una 7500 :) (sono ancora su R128Pro)
gendeath79
18-09-2002, 14:32
:p
Come ho già fatto nel forum delle ddr400 saluto anche voi poichè sono nuovo!
Concordo pienamente sul fatto che i produttori se ne sbattono di collaborare per fare i loro cacchio di interessi, ma inoltre tengo a precisare che come qualcuno ha già detto , si sa che le prime versioni di un hw danno problemi. Con questo però non si può dire ad una persona che ha conprato un chipset per supportare l'agp 8x, di far andare l'agp a 4 o addirittura a 2x. E poi mi spiegate come una persona fa a comprare una sch video a scatola chiusa con la versione di chip corretta? Se si ha un venditore che si prende cura di questo aspetto va bene ma quanti ce ne sono?
Ciao belle persone!
Volevo precisare che da febbraio/marzo una nuova legge prevede che i prodotti siano garantiti per 2 anni (invece di uno) e che, nel caso il prodotto sia difettoso o non corrispondente a quanto pubblicizzato, il diritto di recesso è di 60 giorni (invece di 7). Ovviamente è il rivenditore (il negoziante) a dover provvedere alla sostituzione/riparazione e non il produttore.
In parole povere, fate valere i vostri diritti...
Littleman
18-09-2002, 19:12
Originariamente inviato da deimos87
[B]PS = è vero che la 8500 è incompatibile con le asus A7V133 (kt133), o cmq ha dei probl.?
No assolutamente, ho una 8500 + Asus A7V133 da mesi e mesi e vanno a meraviglia. Mai avuto il minimo problema. Certo ora qualche timore con la Radeon 9700 ce l'ho.
Comunque l'ultimo bios upgrade della asus p4s8x (mi pare si chiami così ma non ci giuro) ha tra le altre voci un "ati agp8x fix"
cdimauro
19-09-2002, 07:56
Originariamente inviato da cacchione
[B]pg08x, la vicenda a cui ti riferisci è quella, a suo tempo famosissima (si parla del 95), del 'pentium bug'. chiaramente non sbagliava *tutte* le divisioni in virgola mobile, solo una parte tanto minuscola che la maggior parte degli utenti di pentium nel corso della vita della cpu non sarebbe mai incorso nel problema.
Invece ti sbagli, perché quei pentium sbagliavano sistematicamente un certo "pattern" (non mi viene il termine italiano, scusata) dei due operandi a doppia precisione che doveva dividere, col risultato di sbagliare i calcoli, e spesso riducendo la precisione dei risultati anche a livelli inferiori alle divisioni a singola precisione.
Non era certo un problema irrilevante, tant'è che, se sei addentrato nel mondo della programmazione e vai controllare i settaggi dei compilatori che usi, noterai che si può decidere di abilitare la generazione di codice che tenga conto di quei pentium difettosi e utilizzi delle patch per risolvere il problema...
[B]intel si è comportata molto corettamente decidendo di sostituire la cpu a chiunque ne avrebbe fatto richiesta nonostante l' irrelevanza del problema per l' utente medio.
No, Intel è stata costretta a cambiarli a tutti i clienti perché la notizia del bug è diventata troppo grossa e ingestibile dal settore marketing, per cui per non perdere ulteriormente la faccia e la credibilità s'è vista costretta a procedere in tal senso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.