PDA

View Full Version : Migliore risoluzione di acquisizione per HI8


danysnow
17-09-2002, 09:38
Ho appena finito di leggere le nozioni basilari sul video editing su VIDEOIN di Livio Meglio "Desmo" e da quanto mi pare di aver capito la miglior risoluzione per acquisire da HI8 è di 384*576 a 25frame/sec.

Ora volevo sapere se c'è qualcuno di voi che ha fatto un pò di prove ad acquisire a questa risoluzione oppure a 720*576 a 25frame/sec e se ha notato differenze visibili.

Per ora io acquisisco a quest'ultima risoluzione e il risultato su TV è soddisfacente.

Ho provato poi a creare un VCD e a vederlo sul DVD da tavolo e devo dire che non sono rimasto molto soddisfatto della qualità.
Ho la necessità di far vedere il tutto a moglie e suocera e se il risultato non è PERFETTO beh sapete com'è, "rischio grosso" !!!!!.

Volevo inoltre savere se c'è qualcuno che ha fatto delle prove di export di video in VCD o VHS e se ci sono differenze notevoli fra i due supporti.

Grazie a tutti.

CIAO

nello68
17-09-2002, 09:52
Acquisendo alla risoluzione 720x576 25fps il segnale PAL della telecamera come hai risolto il problema del l'interlacciamento video?

danysnow
17-09-2002, 09:59
Ciao.

Acquisisco con una scheda Matrox RT.X 100 e sinceramente ho lasciato impostati i valodi di default in fase di acquisizione.

Non ho avuto nessun problema per quanto riguard l'interlacciamento, l'immagine acquisita si vede correttamente sul tv anche in realtime senza neanche la necessità di effettuare il rendering.

BILLY THE KID
17-09-2002, 10:20
ciao danysnow

io adesso ho una mini-dv ma ho molti filmati vecchi in hi8 e mi interessa molto trasportarli in digitale sul computer, quando dici :

"Ho provato poi a creare un VCD e a vederlo sul DVD da tavolo e devo dire che non sono rimasto molto soddisfatto della qualità.


come e' la qualita se riproduci il filmato al computer ?

oppure acquisisci direttamente in vcd?

;)

danysnow
17-09-2002, 10:38
Ciao BILLY THE KID

Procedo con ordine:

Acquisisco a 720x576x25fps compressione Dv/DVCAM (proprietario della mia Matrox RT.X 100) poi esporto tramite PlugIn sempre della Matrox tramite il Codec VCD.

E' una prova che ho fatto ieri sera e quindi non ho avuto modo di provare vari settaggi di questo CODEC, ho provato il settaggio standard.

Per quanto riguarda la qualità, questa è estremamente soggettiva ma sicuramente posso dire che il VCd si vede bene, ad una analisi un pò approfondita si nota però un po di perdità di qualità.
E' chiaramente comunque un filmato che si guarda.

Il VCD sul computer è perfetto.

Quello che volevo sapere è se acquisendo a 384*576*25fps avevo una ulteriore perdità di qualità e se questa era trascurabile a dispetto della minore occupazione su hdd dei filmati.
Inoltre è meglio creare un VCD o una Videocassetta VHS? Solo per un discorso di qualità?

CIAO

BILLY THE KID
17-09-2002, 14:41
Originariamente inviato da danysnow
[B]Ciao BILLY THE KID

Procedo con ordine:

Acquisisco a 720x576x25fps compressione Dv/DVCAM (proprietario della mia Matrox RT.X 100) poi esporto tramite PlugIn sempre della Matrox tramite il Codec VCD.

E' una prova che ho fatto ieri sera e quindi non ho avuto modo di provare vari settaggi di questo CODEC, ho provato il settaggio standard.

Per quanto riguarda la qualità, questa è estremamente soggettiva ma sicuramente posso dire che il VCd si vede bene, ad una analisi un pò approfondita si nota però un po di perdità di qualità.
E' chiaramente comunque un filmato che si guarda.

Il VCD sul computer è perfetto.

Quello che volevo sapere è se acquisendo a 384*576*25fps avevo una ulteriore perdità di qualità e se questa era trascurabile a dispetto della minore occupazione su hdd dei filmati.
Inoltre è meglio creare un VCD o una Videocassetta VHS? Solo per un discorso di qualità?

CIAO


forse sbaglio ma non e' meglioi acquisire da telecamera hi8 direttamente in avi e poi trasformarlo in mpeg con tsunami ?

ciauz:cool:

danysnow
17-09-2002, 15:20
Forse si, ma la mia scheda acquisisce in AVI ma con codec DV/DVCAM il quale mi permette di avere tutti gli effetti in realtime direttamente da Premiere.
E non è poco!

Poi per quanto riguarda l'esportazione in MPEG, non ho provato il programma tsunami ma penso che non ci siano grasse differenze con il mio.

CIAO

Jimmy the Saint
17-09-2002, 15:30
relativamente al tuo problema iniziale, se crei un VCD standard, la risoluzione di questo e' 352x288. Quindi, con qualsiasi risoluzione tu abbia acquisito in precedenza, il programma che fa la compressione fa anche un resize.

E' per questo (credo...) che sulla guida di videoin ti dice di acquisire con risoluzioni minori: e' inutile acquisire in formato 720x576 se l'obiettivo e' quello di creare un VCD. Diverso sarebbe se tu volessi creare un SVCD o un DVD.

Ciao

danysnow
17-09-2002, 15:47
L'obbiettivo finale è quello di creare un filmato da registrare su VHS ?:rolleyes: oppure su DVD :p (quando mi comprerò il relativo masterizzatore).
E' chiaro però che tutto parte dalla qualità di partenza della sorgente video (Hi8) ed è qui che volevo sapere se mi conveniva acquisire a 384*576 a 25frame/sec anzichè a 720*576 a 25frame/sec.

Tu che ne pensi :confused: :confused:

Jimmy the Saint
17-09-2002, 16:28
come saprai, se devi creare VCD crei files mpg1 (352x288), se invece devi creare SVCD o DVD crei files mpeg2 (***x576).
Ecco perche' gia all'inizio devi avere le idee chiare...

Io in Hi8, grazie a videoin e altri, avevo messo a punto una catena che funzionava bene: acquisivo con AVI_IO, montavo con Mediastudio, passavo in mpeg con Tmpgenc, masterizzavo il VCD con Nero. Dal VCD poi col DVD e il VCR facevo cassette per parenti e amici con perdita di qualita' minima.

Ovviamente la tua scheda di acquisizione ti permette di saltare i primi passaggi, ma fossi in te proverei tmpgenc una volta realizzato il file AVI con il software di editing...

ciao

danysnow
17-09-2002, 16:44
Ciao

Scusa se insisto nel farti domande ma ci sono alcune cose che vorrei chiarire.

Prima di tutto il risultato finale deve essere un video che fatto vedere a parenti e/o amici non si lamentino della qualità.
Questo è fondamentale; non deve esistere che qualcuno dica "..... e ma come si vede strano questo filmino ! ! ! ... " :mad: :mad: OK.


Passando a quello che facevi tu:

Acquisivi in AVI_IO (a che risoluzione?)
Passavi in mpeg con Tmpgenc (quindi nel formato VCD giusto?)
Masterizzavi il VCD con nero (OK)
E dal VCD che poi ottenevi i DVD e la cassetta VHS ??
Ma così facendo non perdi in qualità rispetto a quello che ti può dare un DVD ?

Ciao e grazie per l'interessamento.

nuntro
17-09-2002, 22:32
volevo sapere se mi conveniva acquisire a 384*576 a 25frame/sec anzichè a 720*576

Se acquisisci da Hi8 ti conviene così come trovi scritto su videoin acquisire a 3**x576, soprattutto se il tuo obiettivo è creare un vcd (dovresti in questo caso però deinterlacciare il video che hai acquisito...che a quelle risoluzioni 384x576 è interlacciato, mentre il vcd è un formato progressivo ossia non interlacciato)

Stessa cosa se crei un SVCD con la sola differenza che non dovresti deinterlacciare il tuo video interlacciato.

Altro discorso è se tu vuoi riversare il video digitale(acquisito a 720x576) sulla tua dv o intendi creare un dvd.....in questi casi 720x576 è la risoluzione giusta.



Spero di essere stato chiaro.....

BILLY THE KID
17-09-2002, 23:15
Originariamente inviato da nuntro
[B]

Se acquisisci da Hi8 ti conviene così come trovi scritto su videoin acquisire a 3**x576, soprattutto se il tuo obiettivo è creare un vcd (dovresti in questo caso però deinterlacciare il video che hai acquisito...che a quelle risoluzioni 384x576 è interlacciato, mentre il vcd è un formato progressivo ossia non interlacciato)

Stessa cosa se crei un SVCD con la sola differenza che non dovresti deinterlacciare il tuo video interlacciato.

Altro discorso è se tu vuoi riversare il video digitale(acquisito a 720x576) sulla tua dv o intendi creare un dvd.....in questi casi 720x576 è la risoluzione giusta.
Spero di essere stato chiaro.....

scusate l' intromissione... ma per creare dvd ? interlacciato o no ?
ciauz
;)

ghibellino
18-09-2002, 07:05
C'è un motivo particolare per cui vuoi produrre VCD? non hai pensato al SVCD?? guadagni in qualità, hai menu interattivi come i dvd e puoi registrare ca. 40 minuti in un CD.

Anch'io ho moltre registrazioni VHS e HI8 e ho intenzione (chissa quanto tempo mi ci vorrà) di passarle in digitale con questa procedura:
1) acquisizione tramite convertitore Canopus DVAC50 che acquisizhe in formato DV
2) elaborazione con la mia Raptor
3) creazione di SVCD con Nero con sistema di menu ecc.
Risoluzione: la standard SVCD 480*576*25fps

saluti

danysnow
18-09-2002, 08:40
Grazie a tutti.

In base ai vostri consigli mi sembra ora di poter seguire una linea guida del tipo:

1) Dal momento che ho solo una videocamera HI8 e non DV non mi interssa riversare in digitale, ma al contrario mi interessa come ultimo passaggio creare dei DVD;

2) Il passaggio intermendio (e cioè prima della creazione del DVD) è quello di provare a creare dei Super Video CD e a tal proposito vi volevo chiedere quale è il miglior programma?

Come dice GHIBELLINO:
3) creazione di SVCD con Nero con sistema di menu ecc.
ma nero fa tutto ciò?

oppure usare come scritto su VIDEOIN "TSCD"?

Concludendo visto che il risultato finale è quello del punto 1 e in via alternativa il punto 2 deduco (ma correggetemi se sbaglio) che mi conviene acquisire a 720x576x25 anche se è sovradimensionato rispetto alla qualità della mia videocamera.

Grazie a tutti.

CIAO

vighi
18-09-2002, 09:03
Ciao,

su VideoIN è spiegato come usare TSCV per creare menù dinamici e altro ma è una guida non definitiva e inoltre ci sono altri SW che sempre VideoIN ha testato (Raptor) e uno di questi ha ottime qualità .. Ulead DVD Workshop .. una guida sarà disponibile a breve sul nostro sito :)

Ciao :)

Jimmy the Saint
18-09-2002, 09:12
Originariamente inviato da danysnow
[B]Ciao

Scusa se insisto nel farti domande ma ci sono alcune cose che vorrei chiarire.

Prima di tutto il risultato finale deve essere un video che fatto vedere a parenti e/o amici non si lamentino della qualità.
Questo è fondamentale; non deve esistere che qualcuno dica "..... e ma come si vede strano questo filmino ! ! ! ... " :mad: :mad: OK.


Passando a quello che facevi tu:

Acquisivi in AVI_IO (a che risoluzione?)
Passavi in mpeg con Tmpgenc (quindi nel formato VCD giusto?)
Masterizzavi il VCD con nero (OK)
E dal VCD che poi ottenevi i DVD e la cassetta VHS ??
Ma così facendo non perdi in qualità rispetto a quello che ti può dare un DVD ?

Ciao e grazie per l'interessamento.

andiamo per gradi:

1. nonne, mamme e mogli perdonano tranquillamente anche le imperfezioni maggiori :D :D . Gli amici sono un po' piu' stronzetti, ma a questo non c'e' rimedio, credo... in realta' sono abbastanza convinto che il 99% delle paranoie che ci creiamo siano solo nostre :rolleyes:

2. mi sembra che non ti sia ancora chiarissima la distinzione tra i vari formati mpeg e i vari VCD, SVCD, DVD: ognuno ha pro e contro, maggiore o minore qualita', files piu' o meno grandi, ecc.
Dopo innumerevoli prove mi sono convinto che da una sorgente analogica il compromesso migliore sia il VCD, ma e' ovviamente una convinzione personale.

3. io acquisivo gia' con AVI_IO a 352x288 perche' sapevo gia' che alla fine sarei arrivato a quel formato.
con tmpgenc puoi creare files mpeg adatti a qualsiasi utilizzo finale, VCD, SVCD o DVD.
con Nero puoi creare dei menu' - limitati ma abbastanza carini.
la qualita' del VCD e' sicuramente inferiore al DVD, ma da una sorgente analogica ottenere qualita' DVD e' comunque impossibile, almeno ai nostri livelli :)

io in questo modo mi trovavo bene, e avevo finito di preoccuparmi della componente puramente tecnica. poi c'e' la parte "creativa", che e' di gran lunga piu' complicata ma che e' quella che riscoutera' piu' entusiasmo (o critiche...) dal tuo affezionatissimo pubblico :D :D

poi purtroppo sono passato ad una miniDV :mad: :mad: