View Full Version : Preampli suono DVD
Uso il PC come lettore DVD per vedere films.
Ho una ATI radeon VIVO una Abit AU10 e uno stereo con 5 ingressi analogici e relativi diffusori.
Risultato: per sentire un buon livello audio devo alzare molto il volume sullo stereo amplificando molto anche i disturbi.
Vorrei preamplificare il suono per poi mandarlo allo stereo.
Che ne pensate ?
Cosa potrei utilizzare per amplificare sto segnale ?
ciao
scusa ma non ho capito.
La scheda audio ha un'uscita digitale (ottica o coax)?
L'ampli non ha un ingresso digitale?
se la risposta ad entrambe le domande è positiva collegale l'uscita digitale della scheda audio con l'ingresso digitale dell'ampli e potrai dire addio a tutti i disturbi che ti affliggono al momento.
Se la risposta ad una, o ad entrambe, domanda è negativa ti conviene cambiare il compoente incriminato con uno dotato di ingresso/uscita digitale.
Altro dubbio: ma hai controllato se il volume della scheda audio è regolato correttamente sulle varie uscite?
La sheda audio è la nota Abit AU10 mentre lo stereo è un Technics.
La scheda video ha uscite analogiche ossia 3 jack per i relativi 5+1 canali e l'uscita spdif ma lo stereo ha soltanto 5+1 ingressi analogici nulla di digitale.
Il problema dei disturbi l'ho migliorato utilizzando dei cavi di migliore qualità e maggior sezione. La distanza tra PC e TV/Stereo è di 16 mt.
Il livello audio nel PC per tutti i canali è al massimo.
E' noto che sopratutto per i canali surround nei DVD il volume sia basso.
Questo problema l'ho in parte risolto utilizzando delle casse con uscita cuffia come pre-ampli.
Spero di essere stato un po' più chiaro.
Ciao.
Questo problema l'ho in parte risolto utilizzando delle casse con uscita cuffia come pre-ampli.
Mi potresti spiegare come hai collegato questo pre ampli ??
16 metri per un segnale pre sono un pò troppi, bisogna per forza preamplificarlo, il problema è reperire un pre che preamplifichi 5 canali contemporaneamente.
Se ne trovi uno, ricorati che và posizionato vicino al tuo ampli dopo i 16 metri di cavo.
All'uscita della scheda sonora (mini jack) dei canali surround ho collegato 2 casse e all'uscita cuffia delle casse ho collegato lo stereo.
Ciao
djufuk87
21-09-2002, 17:08
ho lo stesso problema..
hoi attaccato l'HI-FI al pc e anke se tutto è al massimo devo alzare il volume di un bel po'...:(
mi serve un preampli stereo.. non ci sono software?:confused:
Originariamente inviato da Paolo31
[B]All'uscita della scheda sonora (mini jack) dei canali surround ho collegato 2 casse e all'uscita cuffia delle casse ho collegato lo stereo.
Come sistema non è il massimo, l'uscita per le cuffie ha un impedenza diversa rispetto un ingresso pre
Originariamente inviato da djufuk87
[B] non ci sono software?
Purtroppo no!
djufuk87
22-09-2002, 10:31
Originariamente inviato da Mix-man
[B]
Purtroppo no!
io mi ricordo ke usavo un programmino... sonique! permetteva di amplificare il suono... certo.. perdevi un po' di qualità ma lo amplificava!!!!:o :)
pero' x vedere i DVD nn va bene...:D
Una cosa ho fatto una prova.
Ho collegato il PC in analogico con un vecchio ampli, allora ascoltando MP3 o CD audio tutto a posto, mentre la riproduzione di DVD effettivamente l'audio è un pò basso solo con Power DVD, mentre con il SW fornito in corredo alla mia matrox e nettamente più alto, dovrei provare win DVD e vedere se dà gli stessi problemi.
Una domanda avete alzato il volume in Power DVD ? sempre che usiate questo SW
Sonique ?
Non lo conosco .
Ma lavorara in tempo reale o fa il rendering come tutti SW audio ??
djufuk87
22-09-2002, 10:48
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Sonique ?
Non lo conosco .
Ma lavorara in tempo reale o fa il rendering come tutti SW audio ??
tempo reale!:o
djufuk87
22-09-2002, 10:58
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Una cosa ho fatto una prova.
Ho collegato il PC in analogico con un vecchio ampli, allora ascoltando MP3 o CD audio tutto a posto, mentre la riproduzione di DVD effettivamente l'audio è un pò basso solo con Power DVD, mentre con il SW fornito in corredo alla mia matrox e nettamente più alto, dovrei provare win DVD e vedere se dà gli stessi problemi.
Una domanda avete alzato il volume in Power DVD ? sempre che usiate questo SW
io ora cerkero' player divx ke mi diano un suono + potente....:)
djufuk87
22-09-2002, 12:23
io cercherei una cosa simile all'allegato... sempre ke ci sia e di miglior qualità!:)
Sonique l'ho appena installato.
Non è altro che un player come win amp certo si può regolare il volume ma non è quello che io pensavo e che serve a voi.
A voi serve un programma ( sinceramente penso che non esista ) che indifferentemente dall'applicativo audio che si utilizzi possa implementare il segnale in uscita.
Cosa praticamente impossibile visto che sui connettori d'uscita il segnale deve rispettare certe caratteristiche.
L'unica soluzione è: o utilizzare il digitale o amplificare ulteriormente il segnale prelevato dalla scheda audio.
djufuk87
22-09-2002, 14:09
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Sonique l'ho appena installato.
Non è altro che un player come win amp certo si può regolare il volume ma non è quello che io pensavo e che serve a voi.
A voi serve un programma ( sinceramente penso che non esista ) che indifferentemente dall'applicativo audio che si utilizzi possa implementare il segnale in uscita.
Cosa praticamente impossibile visto che sui connettori d'uscita il segnale deve rispettare certe caratteristiche.
L'unica soluzione è: o utilizzare il digitale o amplificare ulteriormente il segnale prelevato dalla scheda audio.
sonique era un esempio...
infatti ho detto una cosa simile migliore...:o
il fatto è ke per amplificare il segnale in uscita mi sa che ci vuole davvero una modifica hardware....:(
cmq posso con cooledit alzare al massimo possibile (conservendo la qualità) il suono.. ma x il segnale mi sa ke dovro' cambiare skeda audio...:(
Mi sà che cambiando scheda non otterrai risultati migliori.
Spero di sbagliarmi.
Complimenti per il nuovo avatar, mi gusta anche a me la velina ;)
La cheda audio che ho è una Abit AU10. Dicono che con il kit di casse sempre della Abit suoni molto bene.
Non so esattamente cosa voglia dire, comunque una volta in un negozio ho chiesto come sia il livello audio ma non ho ricevuto una risposta completa quasi come stessi facendo una domanda senza senso.
Da questo traggo una conclusione i kit casse Abit amplificano molto di più il segnale di un comune stereo. :mad:
In effetti nel mio stereo la scheda suona bene ma con volume basso. Le potenzialità dello stereo sono notevoli la cassa del canale centrale ha 120 W musicali. :D
Quali potrebbero essere le controindicazioni ad utilizzare altre casse per preamplificare i segnali degli altri canali ?
Si più rovinare tutto !? :confused:
Ciao.
Scusa pre il ritardo, ma ho avuto dei problemi.
Originariamente inviato da Paolo31
All'uscita della scheda sonora (mini jack) dei canali surround ho collegato 2 casse e all'uscita cuffia delle casse ho collegato lo stereo.
come ho detto sopra, come sistema non è il massimo, l'uscita per le cuffie ha un impedenza diversa rispetto un ingresso pre.
In teoria non dovresti bruciare nulla però c'è il rischio che col tempo qualcosa parta visto la diversità di impedenza.
djufuk87
29-09-2002, 11:37
Originariamente inviato da Mix-man
[B]
Complimenti per il nuovo avatar, mi gusta anche a me la velina ;)
ehehehehe......:D :D :D
Sono ancora alle prese con sto sistema ! :muro:
Lo stereo si aspetta un segnale a 250 mV 15 kohm
Sto amplificando i 6 canali con delle casse (uscita cuffie) segnale al max 100-110 mV.
Avete suggerimenti ?
Si trovano dei preampli migliori in commercio ?
Ciao. :mad: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.