Oaichehai
16-09-2002, 22:13
Ragazzi, sono furioso……vorrei poter avere da voi una “consulenza” su ciò che devo fare per il fatto accadutomi.
Dal momento in cui non ho più avuto a disposizione il servizio “Internet Non Stop” di Wind (in quanto il servizio flat è stato soppresso), dopo qualche ricerca, ho sottoscritto un abbonamento per collegarmi 24 ore su 24 (tariffa flat), ad Internet ,con la compagnia palermitana “LTS”, per un costo mensile equivalente alle vecchie 72.000 Lire, Iva Inclusa.
Vorrei precisare che LTS ha avuto un enorme incremento degli abbonamenti flat sottoscritti in quanto Wind, Galactica e altre compagnie, hanno soppresso il loro servizio corrispondente, e pertanto sono rimasti tra i pochi a livello nazionale a fornire un servizio analogico flat.
Se non riescono a far fronte alla domanda, non capisco come possano fare a farsi pagare un servizio che non riescono a fornire.
Dopo varie difficoltà legate alla sottoscrizione dell’abbonamento, cosa dalla quale risultava gia a più riprese la poca professionalità di LTS, il problema serio è nato in seguito all’utilizzo del servizio:
A metà Agosto, per ben 5 giorni consecutivi, non è stato possibile in nessun modo, effettuare alcun tipo di connessione alla rete; LTS, dal canto suo, rispondeva (o meglio, quelle rare volte che rispondevano al telefono) adducendo problemi tecnici che prontamente sarebbero stati risolti “in giornata”. Questa scusa è stata portata avanti per i 5 giorni di cui sopra, al termine dei quali il servizio è ripreso.
La seconda “rata” dell’avventura parte dal 9 settembre ad oggi, 16 settembre…LTS per tutta la settimana non ha fornito, come ad Agosto, nessun tipo di servizio, ma la cosa peggiore, a differenza del mese passato, è che stavolta, la loro Help Line, risulta perennemente irraggiungibile. A me sembra che se ne siano lavati le mani.
E’ chiaro che al momento in cui scrivo, il servizio internet di LTS non è ancora funzionante e sono costretto a collegarmi ad Internet utilizzando un normale provider pagando il costo della telefonata.:mad:
Orbene, visto quanto sopra, come posso agire nei confronti di LTS?
5 giorni ad Agosto + (al momento) 7 giorni nel corrente mese, fanno ormai oltre 12 giorni di mancato utilizzo.
13 giorni su 30 mensili vuol dire quasi mezzo mese rubato.
Vorrei quindi innanzitutto rendere pubblico quando accadutomi onde evitare che altre persone possano incorrere in questo PESSIMO provider che si fa pagare profumatamente per non rendere o quasi, alcun servizio (senza più fornire adesso spiegazioni).
In secondo luogo vorrei poter sapere cosa posso fare nei confronti di questa compagnia per la detrazione dei giorni di mancato utilizzo del servizio e quali altre azioni, di qualunque tipo, posso effettuare nei loro confronti.
Siamo quasi alla truffa, ditemi voi cosa fare e anche cosa ne pensate.:mad: :mad: :mad: :mad:
Dal momento in cui non ho più avuto a disposizione il servizio “Internet Non Stop” di Wind (in quanto il servizio flat è stato soppresso), dopo qualche ricerca, ho sottoscritto un abbonamento per collegarmi 24 ore su 24 (tariffa flat), ad Internet ,con la compagnia palermitana “LTS”, per un costo mensile equivalente alle vecchie 72.000 Lire, Iva Inclusa.
Vorrei precisare che LTS ha avuto un enorme incremento degli abbonamenti flat sottoscritti in quanto Wind, Galactica e altre compagnie, hanno soppresso il loro servizio corrispondente, e pertanto sono rimasti tra i pochi a livello nazionale a fornire un servizio analogico flat.
Se non riescono a far fronte alla domanda, non capisco come possano fare a farsi pagare un servizio che non riescono a fornire.
Dopo varie difficoltà legate alla sottoscrizione dell’abbonamento, cosa dalla quale risultava gia a più riprese la poca professionalità di LTS, il problema serio è nato in seguito all’utilizzo del servizio:
A metà Agosto, per ben 5 giorni consecutivi, non è stato possibile in nessun modo, effettuare alcun tipo di connessione alla rete; LTS, dal canto suo, rispondeva (o meglio, quelle rare volte che rispondevano al telefono) adducendo problemi tecnici che prontamente sarebbero stati risolti “in giornata”. Questa scusa è stata portata avanti per i 5 giorni di cui sopra, al termine dei quali il servizio è ripreso.
La seconda “rata” dell’avventura parte dal 9 settembre ad oggi, 16 settembre…LTS per tutta la settimana non ha fornito, come ad Agosto, nessun tipo di servizio, ma la cosa peggiore, a differenza del mese passato, è che stavolta, la loro Help Line, risulta perennemente irraggiungibile. A me sembra che se ne siano lavati le mani.
E’ chiaro che al momento in cui scrivo, il servizio internet di LTS non è ancora funzionante e sono costretto a collegarmi ad Internet utilizzando un normale provider pagando il costo della telefonata.:mad:
Orbene, visto quanto sopra, come posso agire nei confronti di LTS?
5 giorni ad Agosto + (al momento) 7 giorni nel corrente mese, fanno ormai oltre 12 giorni di mancato utilizzo.
13 giorni su 30 mensili vuol dire quasi mezzo mese rubato.
Vorrei quindi innanzitutto rendere pubblico quando accadutomi onde evitare che altre persone possano incorrere in questo PESSIMO provider che si fa pagare profumatamente per non rendere o quasi, alcun servizio (senza più fornire adesso spiegazioni).
In secondo luogo vorrei poter sapere cosa posso fare nei confronti di questa compagnia per la detrazione dei giorni di mancato utilizzo del servizio e quali altre azioni, di qualunque tipo, posso effettuare nei loro confronti.
Siamo quasi alla truffa, ditemi voi cosa fare e anche cosa ne pensate.:mad: :mad: :mad: :mad: