PDA

View Full Version : XP e modem Ericsson ADSL


bob
16-09-2002, 18:27
Salve a tutti, spero che quacuno di voi possa aiutarmi. Ho delle difficoltà nell' installare il modem ADSL Ericsson HM 120 dp (B-Quick) USB sotto Win XP pro (no SP1 - senza adsl non posso scaricare 130 MB!!!).
Modem e relativo CD sono forniti da Telecom.

Il problema si presenta in questo modo:

Inserisco il CD e la procedura di installazione parte in autoamtico con il caricamento dei driver richiesti (barra blu al 100%).
A questo punto compare una finestra dove si richiede l'inserimento del cavo USB (già collegato al modem) nella porta del PC.

Eseguo questa operazione e in basso a destra viene evidenziata la corretta rilevazione del nuovo hardware, ma quì cominciano i pasticci, perchè contestualmente si apre anche una finestra "Installazione guidata nuovo hardware". Se annullo l'operazione mi viene segnalato un errore durante l' installazione dell'hardware (mentre sul desktop rimane fissa la finestra che richiede i collegamenti USB), se invece proseguo nell'installazione guidata (ricerca automatica dei driver) si carica qualcosa, compare la scritta "completata installazione del software Modem ADSL B-Quick", ma sempre a destra comincia a lampeggiare l'avviso di "Periferica USB non riconosciuta" mentre sul desktop c'è sempre la richiesta di collegare il cavo USB al PC del cd Telecom.
Morale della favola : il modem non si riesce ad installare.

La procedura con Win 98se prevedeva (dopo aver caricato i driver e connesso il cavo USB come spiegato nel manuale) la rilevazione, il riconoscimento e la successiva richiesta di riavvio del sistema a riprova del buon esito dell'installazione (operazione effettuata più volte senza mai incontrare difficoltà). Questa cosa di XP non la capisco, e soprattutto, non so come risolverla da solo. Esigenze professionali mi obbligano all'uso di XP, l'ADSL mi è indispensabile (altrimenti non mi sarei abbonato) e come nuovo utente di questo SO non so dove mettere mano.

Ogni buon consiglio, suggerimento, informazione, link ecc. è oro per me...ma non ditemi di contattare il 187, dopo aver sperimentato la loro capacità di assistenza sto ancora ridendo di rabbia...

Grazie a tutti

Il mio sistema:
Enermax 350
Msi KT3 Ultra 2 no Raid
XP 1900
DDR 512 Mb
Maxtor 40 Gb
Ti 4200
Sb Live
CD-R RW LG 23x10x40x

WizardAMD
16-09-2002, 18:58
Quando Windows ti apre la finestra di richiesta drivers, metti come indirizzo di lettura il lettore cd-rom dove è inserito il cd del modem, in modo che installi i drivers direttamente dal cd. Non fare installare i drivers direttamente dal cd di installazione (come hai fatto).

Ciao!!!;)

bob
16-09-2002, 22:49
Grazie per la la risposta, ma avevo già provato senza successo....altri suggerimenti?

FATINA™
16-09-2002, 23:50
io ho il tuo stesso modem e problemi non ne ho mai avuti...prova a scaricarti la versione dei driver + recente la trovi sul sito di alice dalla tim vedi un pò se cambia qualchecosa!

sanguemisto
16-09-2002, 23:51
Io il bquick l'ho installato venerdi'...su winxp....avendolo lasciato pluggato nel pc...senza pluggarlo dopo..è partito anche il riconoscimento di winzozz....che se non ricordo male...ho stoppato...
Cmq non installare i driver..sul cd...
Ma usa.....Questi (http://help.virgilio.it/guide/download/ericsson_p75.zip)
Siccome..ho dovuto formattare nel frattempo..domattina dovro'reinstallare il bquick in ufficio...se nel frattempo non hai risolto...ti passo la procedura...
Cmq imho...il problema risiede...nella versione dei driver..sul cd..usa quelli che ti ho linkato...

bob
17-09-2002, 09:33
Grazie a Fatina e Sanguemisto.

Per Sanguemisto:
i driver che mi hai linkato li sto scaricando adesso, appena finisce il download li provo subito. Potresti passarmi anche la procedura? Te ne sarei davvero molto grato.
Grazie ancora.

bob
17-09-2002, 17:26
Aggiornamento:
la procedura mi è INDISPENSABILE!!!

Riassunto

Ho provato ad installarlo facendo partire Win XP con il modem connesso alle USB, me lo ha rilevato, ho messo i driver scaricati dal link scompattati in una cartella, quando mi ha chiesto il percorso dei driver per l'istallazione ho segnato tutto regolarmente e...impossibile installare correttamente i dirver, la periferica non è configurata correttamente!!!!!!
Al secondo tentativo li ha trovati...ma la periferica USB non veniva riconosciuta correttamente - mi spazientisco - riavvio il sistema e trovo l'icona del globo celeste in basso a destra contrassegnata con la x rossa, ma non è possibile consultarne le proprietà, allora guardo la spia di allineamento del modem che lampeggia all'infinito, mentre nel pannello di controllo/sistema/gestione periferiche il modem compare come scheda di rete - sono al limite -riavvio...e il modem è scomparso...

Ditemi come si fa o finisco al manicomio....

sanguemisto
17-09-2002, 18:54
Io oggi ho dovuto litigare con la stampante sotto xp...non ho fatto in tempo....domani verso le 3...riprovo pure io con il modem...
Provato ora con i driver nuovi...a pluggarlo quando te lo chiedono loro?
Non conosco la tua mobo....x cui non so...che tipo di porte usb tu abbia...1.1 o 2,0...
Cmq sia..nel frattempo....fatti un search....nel forum....x la tua mobo...sia mai..che sia un problema suo....
ed anche a spulciarti il forum di www.puntoadsl.net
Driver via aggiornati installati?

Ps:E'normale che te lo veda come sk di rete...

royal
17-09-2002, 19:06
ank'io ho avuto dei problemi con l'ericsson fornito dalla telecozz.cmq a me dava ke i driver non sono certificati dalla microstronzz.al primo tentativo ..niente non andava manco a morire.provando una seconda volta..selezionando il percorso dei driver è andato tutto bene ..anke se non ha riconosciuto il plug..ma riavviando il sistema ho risolto il problema.non so come ho fatto..giuro ma adesso ho paura a fare format c:.......... metti caso ke non me lo riconosce +? :)
questione di kulo :)

R@nda
17-09-2002, 19:15
Anche io ho un Ericson,però l'HM220dp.
E' possibile usarlo sia con una SK di rete che in Usb.
Io lo sto usando su Sk rete...ma non è questo il punto,prima lo usavo sotto 98Se e ho dovuto installare tutti i driver xsennò non andava,mancano in w98 tutti i protocolli necessari.

Ora lo ha in XP....ma non ho dovuto installare nulla!
Penso sia così per tutti gli Adsl...cioè,lo collego,XP lo riconosce come rete locale e stop.
Senza installare nulla di nulla da pannello di controllo,in connessioni di rete,creo una nuova connessione.
La guida che comapre ti permette di creare una connessione a banda larga in pochi clik senza dover installare niente.
XP ha già installati di base tutti i protocolli necessari per funzionare.

Non dovrebbe essere così anche per gli Usb?

bob
17-09-2002, 22:04
Vedo che non sono l'unico a soffrire...comunque, la scheda madre è una MSI KT3 Ultra 2 USB 2.0 driver per XP forniti da Via nel CD della motherboard. Di sguardi nel forum di HWUP ne ho fatti parecchi, su punto ADSL mai guardato.

Per Sanguemisto : sei una speranza per me...non dimenticarmi...

sanguemisto
18-09-2002, 06:15
esagerato....:D

Guarda questo (http://help.virgilio.it/guide/dettaglio.jsp?id=3128) intanto....se puo'esserti utile

FATINA™
18-09-2002, 06:22
Dato che siamo in tema ericsson volevo sapere se dopo questa versione erano usciti altri driver...!

Driver Release : 1.11.0007Q-A (WanUsb)
Firmware Release : Q43
Control Panel Version :3.1.10

sanguemisto
18-09-2002, 06:39
Sono i driver dello zyxel vero?
Che poi sono compatibili con molti modem con chipset globespan...

Io non so se siano i driver...o il sp1 x winxp...ma ho delle belle schermate blu....

Mo rimetto su il manta....e vedemo..
A voi non causano problemi?

royal
18-09-2002, 07:46
zitto sssssssssssssssss
fino adesso niente di niente...come ho gia detto ..ho una paura tremenda di fare format :) visto ke c'è un casino di gente con problemi
heh ho avuto kulo :D

FATINA™
18-09-2002, 07:48
Originariamente inviato da sanguemisto
[B]Sono i driver dello zyxel vero?
Che poi sono compatibili con molti modem con chipset globespan...

Io non so se siano i driver...o il sp1 x winxp...ma ho delle belle schermate blu....

Mo rimetto su il manta....e vedemo..
A voi non causano problemi? Oddio non so i driver quelli che ho su li ho scaricati dal sito di alice della tim
Il modem non mi ha dato mai prob. di scheramte blu...erano le ram che di davano gradissimi prob. ora che le ho cambiate va tutto da dioooooooooo

Credo che non sia SP1 io l'ho installato e va tutto bene ;)

sanguemisto
18-09-2002, 17:31
Allora Modem appena installato..

Procedura:

Ho pluggato il modem con winxp acceso...il quale ha rilevato una nuova periferica chiedendomi i driver...
Ho chiuso quella finestrella..
Sono andato nella cartella dei driver ed ho lanciato il setup...
A fine setup è venuta fuora le finestra dei driver che mi richiedeva di pluggare il modem
Nello stesso istante anche xp si è accorto della presenza di una nuova periferica chiedendomi il cd o una destinazione dei driver per quella periferica...
Ho semplicemente cliccato avanti lasciando ad xp la ricerca dei driver...in autpmatico
Cosi'ho fatto x altre 2-3 volte...cliccando ogni volta su continua quando la finestrella mi avvisava della non certificazione dei driver....
Alla fine mi ha chiesto di riavviare....

Riavviato ho notato che x beccare la portante ci sono voluti almeno 40 secondi....
Cmq sia ora è installato perfettamente...

bob
19-09-2002, 06:50
GRAZIE!!! Oggi formatto, provo come hai suggerito tu e vi faccio sapere...incrociamo le dita....

bob
24-09-2002, 17:40
AGGIORNAMENTO:

eccomi di nuovo qui per aggiungere un nuovo capitolo alla mia storiella :

rincuorato dall'aiuto ricevuto da Sanguemisto (grande!) ho formattato e reinstallato XP Pro per provare tutto come letto nella sua descrizione. Preciso : la mia MSI kt3 ultra2 è fornita di porte usb 2.0, così per farle funzionare devo installare il driver usb 2.0 di via presente nel cd della scheda DOPO aver installato i 4 in 1 (ver 1.38) sempre presente sul solito cd.

Faccio tutto come suggerito da Sanguemisto:

- connetto il modem con xp acceso
- xp lo rileva e apre la finestrella di installazione
- io la chiudo e faccio partire il setup dei driver ericsson da una
directory che ho scelto
- il caricamento avviene regolarmente e si conclude chiedendomi
di connettere cavo adsl e cavo usb al modem
- a questo punto si apre la finestra di WinXP che richiede di
installare i driver per la periferica usb rilevata
- spunto rilevazione automatica e...cominciano le stranezze

niente avviso di driver non certificati...mah...sembra comunque tutto regolare, ma quando la procedura automatica finisce...
c'è un errore nell'installazione della periferica!!!
La richiesta di connessione dei cavi al modem è ancora li, bella congelata che non risponde...ecchecavolo...allora resetto a caldo, e al caricamento successivo Win XP rileva la periferica, mi chiede il driver, io gli indico la directory dove leggerlo e lui lo legge...ma riprendendo una vecchia installazione interrotta (ma come, non l'aveva terminata a buon fine?) al termine della quale compare l'icona del globo celeste nel tray, insieme all'icona di rimozione sicura dell'hardware (?)...e dopo circa 30 second il modem si allinea... Vabbè, io tutto bello soddisfatto navigo, faccio le mie cose, e poi mi disconnetto. Mi coglie un pensiero...e se riavviassi per vedere che succede? Bella intuizione, al riavvio del modem non c'è più traccia, niente spia dell'alimentazione, niente lampetti dispettosi prima di allinearsi, niente modem nella gestione periferiche...
Morale: a queste condizioni se voglio navigare adsl devo reinstallare come descritto ogni volta che mi serve internet, e va da se che NON E' POSSIBILE!!!!
Se qualcuno legge, mi aiuti a capire, perchè tra poco tiro tutto sul muro e mi do al giardinaggio ascetico

sanguemisto
24-09-2002, 18:56
Mi chiedevo appunto come fosse andata a finire...
Io nel frattempo l'ho installato su due altri pc...che sto usando con codesto modem(lo pluggo a caldo di volta in volta su uno dei due pc)da 5-6 giorni circa...
L'unica differenza...tra i mie pc ed i tuoi...che hanno chipset intel ...quindi porte usb intel...
Sui via non so aiutarti...uso altri modem...zyxel e manta per la precisione....
L'unica cosa che posso consigliarti...è provare ad aggiornare il bios,i driver usb 2.0 e i driver via(visto che questi ultimi presente sul cd sono vecchiotti=..se non lo avessi gia'fatto...
I bios Msi...non li conosco...provato ad usare altre periferiche usb...x scongiurare il fatto che ad avere problemi non siano queste?(tipo indirizzi di memoria o irq in conflitto...o settaggi errati nel bios stesso)

trustnoone68
26-09-2002, 09:07
Originariamente inviato da bob
[B]AGGIORNAMENTO:

eccomi di nuovo qui per aggiungere un nuovo capitolo alla mia storiella :

rincuorato dall'aiuto ricevuto da Sanguemisto (grande!) ho formattato e reinstallato XP Pro per provare tutto come letto nella sua descrizione. Preciso : la mia MSI kt3 ultra2 è fornita di porte usb 2.0, così per farle funzionare devo installare il driver usb 2.0 di via presente nel cd della scheda DOPO aver installato i 4 in 1 (ver 1.38) sempre presente sul solito cd.

Faccio tutto come suggerito da Sanguemisto:

- connetto il modem con xp acceso
- xp lo rileva e apre la finestrella di installazione
- io la chiudo e faccio partire il setup dei driver ericsson da una
directory che ho scelto
- il caricamento avviene regolarmente e si conclude chiedendomi
di connettere cavo adsl e cavo usb al modem
- a questo punto si apre la finestra di WinXP che richiede di
installare i driver per la periferica usb rilevata
- spunto rilevazione automatica e...cominciano le stranezze

niente avviso di driver non certificati...mah...sembra comunque tutto regolare, ma quando la procedura automatica finisce...
c'è un errore nell'installazione della periferica!!!
La richiesta di connessione dei cavi al modem è ancora li, bella congelata che non risponde...ecchecavolo...allora resetto a caldo, e al caricamento successivo Win XP rileva la periferica, mi chiede il driver, io gli indico la directory dove leggerlo e lui lo legge...ma riprendendo una vecchia installazione interrotta (ma come, non l'aveva terminata a buon fine?) al termine della quale compare l'icona del globo celeste nel tray, insieme all'icona di rimozione sicura dell'hardware (?)...e dopo circa 30 second il modem si allinea... Vabbè, io tutto bello soddisfatto navigo, faccio le mie cose, e poi mi disconnetto. Mi coglie un pensiero...e se riavviassi per vedere che succede? Bella intuizione, al riavvio del modem non c'è più traccia, niente spia dell'alimentazione, niente lampetti dispettosi prima di allinearsi, niente modem nella gestione periferiche...
Morale: a queste condizioni se voglio navigare adsl devo reinstallare come descritto ogni volta che mi serve internet, e va da se che NON E' POSSIBILE!!!!
Se qualcuno legge, mi aiuti a capire, perchè tra poco tiro tutto sul muro e mi do al giardinaggio ascetico

Mah, davvero un sacco di problemi, non c'e' che dire!! :D

Comunque, non per spargere sale sulle tue ferite, ma io, sul mio notebook, sotto Xp Home, ho installato il modem semplicemente seguendo il manualetto fornito in dotazione!!

Pero', io ho un chipset Intel, tu un VIA, per cui...leggi qui, magari trovi la soluzione al tuo problema!

http://www.puntoadsl.net/via.html

Ciao, e facci sapere qualcosa presto :D

sanguemisto
26-09-2002, 12:31
Anche io non vorrei infierire..ma ho appena installato i driver nuovi per lo zyxel...che tra l'altro essendo questi modem tutti con lo stesso chip globespan...hanno i driver in comune(zyxel,wisecom digicom ed appunto ericsson)
A me neanche con il mio pc...con il puttanaio by Via hardware da problemi durante l'install...
C'è da dire...che stavolta ho pluggato il modem quando me l'ha richiesto lui...
Io ho usato stavolta i driver che trovi qui:http://www.hctechnews.org/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=6&orderby=hitsA
la versione Driver ECI 1.12.0007Q-A standard

bob
28-09-2002, 11:29
RISOLUZIONE FINALE:
ho formattato, installato Win XP pro + SP1, poi ho provato se la procedura di Sanguemisto funzionava e con una piccola variazione...e...ha funzionato!!!! La piccola variazione è questa: dopo aver caricato i driver originali con procedura automatica il PC non si riavviava e la finestra di richiesta plug cavo usb nel modem rimaneva fissa. Bene, infischiandomene di questa ho riavviato manualmente ed ho aggiornato i driver da gestione periferiche selezionando l'installazione manuale (indicando quindi il percorso dove trovare i driver) ...et voilà, il modem è servito.
Comunque per la cronaca ho chiesto ad un amico "infiltrato" di rimediarmi un modem fast ethernet (sempre ericcson).
In conclusione credo fosse colpa dei driver via USB 2.0, utilizzando quelli di SP1 di win XP il problema sembra risolto.