View Full Version : Come proteggere le borchie ISDN...
Ciao a tutti...stanno per emttermi ISDN...
E purtroppo a casa mia ogni volta che viene il temporale mi si brucia il modem (Trust 33k6 bruciato 2 volte, Hamlet V.90 bruciato 5 volte, USRobotics bruciato da poco)... Ora, come faccio a proteggere la borchia ISDN dai fulmini ?
I fulmini entrano dalla linea telefonica...mentre l'alimentazione mi sembra sufficientemente protetta dal salvavita della casa (infatti non mi si sono mai bruciati apparecchi elettrici (a parte una lampadina)...
Posso mettere un fusibile sulal linea telefonica ? Secondo voi è un problema di messa a terra della linea della Telecom che mi provoca tutti questi casini ? Ho rischiato anche di rimanerci attaccato l'ultima volta...stavo staccando la linea telefonica dallo USRobotics e nel mentre è arrivato il fulmine...
Marinelli
16-09-2002, 19:54
Teoricamente la borchia dovrebbe avere un filtro all'interno. Ti dico solo che la borchia mi si è bruciata un paio di volte durante temporali, il TA invece sempre salvo :)
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
[B]Teoricamente la borchia dovrebbe avere un filtro all'interno. Ti dico solo che la borchia mi si è bruciata un paio di volte durante temporali, il TA invece sempre salvo :)
Ovvio che si brucerebbe prima la borchia...io mi preoccupavo proprio per quella... Con la media che ho io...mi si brucerebbe un temporale sì ed uno sì ;)
Poi non si può nemmeno staccare...
il "salvavita" non protegge assolutamente dai fulmini (o meglio, dalle sovratensioni dovute ai fulmini)
i fusibili non proteggono la linea telefonica
ci sono degli appositi "scaricatori", sia per la linea 230V, sia per l'arrivo delle linee telefoniche
ciao
Originariamente inviato da essegi
[B]il "salvavita" non protegge assolutamente dai fulmini (o meglio, dalle sovratensioni dovute ai fulmini)
Per ora ha funzionato...appena arriva un fulmine molto vicino stacca...magari è uno "scaricatore"...
Originariamente inviato da essegi
[B]i fusibili non proteggono la linea telefonica
Mah...nel mio Trust 33k6 c'è un fusibile e mi ha salvato il modem 2 volte...
Originariamente inviato da essegi
[B]ci sono degli appositi "scaricatori", sia per la linea 230V, sia per l'arrivo delle linee telefoniche
Come si chiamano di preciso ? Proprio "scaricaricatori" ?
Secondo te c'è qualcosa che non va sulla mia linea telefonica ? Non ti sembrano strane tutte queste rotture ?
Brutta notizia...lo USRobotics non lo posso aggiustare... Azz...e non era nemmeno mio :mad:
differenziali
non è un "salvavita"/scaricatore (non esistono), probabilmente è un modello con qualche anno sulle spalle, e quindi non protetto contro gli "scatti intempestivi"
scattando interrompe tutto l'impianto, e questo crea dei danni: rimangono disalimentati il frigo, il congelatore, l'impianto di allarme..., e se sei fuori x più di un giorno possono essere guai notevoli... inoltre questo tipo di intervento casuale non dà indicazione dei parametri, cioè tempo/tensione/corrente di intervento, e residua, quindi il danno può avvenire lo stesso
fusibili
sì, succede spesso che questi piccoli fusibili (in vetro - ce li hanno anche centralini telefonici ed altri apparecchi, a volte anche TV) si fondano e salvino l'apparecchio, ma vale il discorso sopra, fanno una funzione per cui non sono creati, quindi non hanno dei parametri di intervento conosciuto e quindi nessuna garanzia di intervento nelle situazioni prevedibili
linea telefonica
ovviamente da qui non è possibile dare "diagnosi", però posso dire che più spesso codesti problemi si determinano quando la linea telefonica è aerea, o almeno l'ultima parte "Telecom" è installata a parete sull'edificio (sulla facciata esterna, ad esempio)
nomi
si chiamano protettori da sovratensioni, o protettori di linea, o protettori di alimentazione, dipende da chi li produce; poi x ogni tipo di uso c'è il modello appropriato
ciao
Ti ringrazio...
Mi hanno appena attivato ISDN... Che bello ;)
Proverò a cercare questi circuiti di protezione...
Ciao e grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.