PDA

View Full Version : dns named e condivisione della connessione


soalle
16-09-2002, 18:38
Ho due problemi con named:

1. quando arresto la macchina mi dice che fallisce l'arresto di named...

2. su una seconda macchina con la condivisione della connessione mettendo come dns l'ip della prima macchina non riesce ad ottenere gli indirizzi dei siti mentre se metto un dns della rete mi va tutto...

Grazie e ciao
Soalle

Hell-VoyAgeR
17-09-2002, 21:33
qualche domanda in piu':

hai configurato il named come caching dns o non l'hai configurato affatto?
in questo momento ti senti come se ti avessi parlato in ottomano ? :D :D

per dns della rete intendi un altro dns reperibile in internet giusto ?

ma soprattutto: distribuzione e versione?

soalle
17-09-2002, 22:03
Come caching.... credo :D...
distribuzione mdk 8.2; Bind 9.2.0

ho lanciato appena adesso il comando:
named-checkconf
e mi ha detto che c'erano degli errori sul file named.conf adesso che gli ho corretti il file è il seguente:

options {
directory "/var/named";
forwarders {
212.31.224.2;
212.31.224.3;
};
};

provo a riavviare e vedere cosa dice....

Ciao
Soalle

Hell-VoyAgeR
17-09-2002, 22:11
Originariamente inviato da soalle
[B]Come caching.... credo :D...
distribuzione mdk 8.2; Bind 9.2.0

ho lanciato appena adesso il comando:
named-checkconf
e mi ha detto che c'erano degli errori sul file named.conf adesso che gli ho corretti il file è il seguente:

options {
directory "/var/named";
forwarders {
212.31.224.2;
212.31.224.3;
};
};

provo a riavviare e vedere cosa dice....

Ciao
Soalle
io avrei messo

options {
directory "/var/named";
forwarders {
212.31.224.2;
212.31.224.3;
};
forward only;
};

zone "." in {
type hint;
file "db.cache";
};


configurando poi il file /var/named/db.cache a dovere
dig @.aroot-servers.net . ns > db.cache

soalle
17-09-2002, 22:23
uuuhhhmmmm :confused:
dunque ho fatto il reboot e l'errore rimane...
Dubbi:

1.forward only a che sta a significare?

2.il blocco zone a che sta a significare?

3. ho la directory /var/named completamente vuota.... è grave ? :D ? qualche problema può essere dovuto al fatto che ho installato bind in un secondo momento da rpm (magari non sono partiti degli script di configurazione che durante l'installazione dell'os partono automaticamente....)?

Hell-VoyAgeR
17-09-2002, 22:36
Originariamente inviato da soalle
[B]uuuhhhmmmm :confused:
dunque ho fatto il reboot e l'errore rimane...
Dubbi:

1.forward only a che sta a significare?

2.il blocco zone a che sta a significare?

3. ho la directory /var/named completamente vuota.... è grave ? :D ? qualche problema può essere dovuto al fatto che ho installato bind in un secondo momento da rpm (magari non sono partiti degli script di configurazione che durante l'installazione dell'os partono automaticamente....)?

sorbole....
mi viene un dubbio sull'usare forward only o forward first

in ogni caso il blocco zone sta a "creare" la zona di cache che va a prendere come "configurazione" il file cache indicato.

in /var/named appunto andrebbe posizionato il file di cache

non ti so essere piu' preciso in quanto da diverso tempo uso tinydns (djbdns) al posto di named

soalle
17-09-2002, 23:20
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[B]

sorbole....
mi viene un dubbio sull'usare forward only o forward first


Non sperare che ti risponda io.... ;)

soalle
17-09-2002, 23:41
Provo ad allegare i log di named:

Sep 17 23:35:08 madserver named[5146]: starting BIND 9.2.0 -u named
Sep 17 23:35:08 madserver named[5146]: using 1 CPU
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: loading configuration from '/etc/named.conf'
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: no IPv6 interfaces found
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: listening on IPv4 interface lo, 127.0.0.1#53
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: listening on IPv4 interface eth0, 192.168.0.1#53
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: listening on IPv4 interface ppp0, 213.215.185.7#53
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: couldn't add command channel 127.0.0.1#953: not found
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: couldn't open pid file '/var/run/named.pid': Permission denied
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: exiting (due to early fatal error)

Dopo l'indirizzo cosa indica il cancelletto ed il numero (es: 127.0.0.1#53)? La porta (l'avevo sempre vista con i due punti...) ?

Ciao
Soalle

Hell-VoyAgeR
18-09-2002, 09:32
Originariamente inviato da soalle
[B]Provo ad allegare i log di named:

Sep 17 23:35:08 madserver named[5146]: starting BIND 9.2.0 -u named
Sep 17 23:35:08 madserver named[5146]: using 1 CPU
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: loading configuration from '/etc/named.conf'
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: no IPv6 interfaces found
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: listening on IPv4 interface lo, 127.0.0.1#53
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: listening on IPv4 interface eth0, 192.168.0.1#53
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: listening on IPv4 interface ppp0, 213.215.185.7#53
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: couldn't add command channel 127.0.0.1#953: not found
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: couldn't open pid file '/var/run/named.pid': Permission denied
Sep 17 23:35:08 madserver named[5154]: exiting (due to early fatal error)

Dopo l'indirizzo cosa indica il cancelletto ed il numero (es: 127.0.0.1#53)? La porta (l'avevo sempre vista con i due punti...) ?

Ciao
Soalle

Si si e' la porta...

da quanto vedo non riesce a scrivere il file pid in /var/run, controlla i permessi della dir, named lo fai girare come root o come utente named ?

soalle
18-09-2002, 14:18
bene ho dato un:

chmod 0777 /var/run

e adesso tutto funziona e mi si chiude correttamente; named parte come utente named (non root).

Mi rimane tuttavia un piccolo errore:

Sep 18 13:50:01 madserver named[1101]: loading configuration from '/etc/named.conf'
Sep 18 13:50:01 madserver named[1101]: no IPv6 interfaces found
Sep 18 13:50:01 madserver named[1101]: listening on IPv4 interface lo, 127.0.0.1#53
Sep 18 13:50:01 madserver named[1101]: listening on IPv4 interface eth0, 192.168.0.1#53
Sep 18 13:50:01 madserver named[1101]: couldn't add command channel 127.0.0.1#953: not found
Sep 18 13:50:01 madserver named[1101]: running

che posso fare?

Grazie ancora
Soalle

Hell-VoyAgeR
18-09-2002, 14:29
allora.... il consiglio e' di farti un giro sul manualino che trovi a questo link http://www.ipsec.nu/dns/bind9/Bv9ARM.ch03.html

in basso, dove ci sono gli administrative tools, c'e' anche un esempio di come settare rndc.conf e come creare la chiave necessaria a rndc

soalle
18-09-2002, 17:28
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[B]
in basso, dove ci sono gli administrative tools, c'e' anche un esempio di come settare rndc.conf e come creare la chiave necessaria a rndc

Capito poco :) comunque ci guardo e poi ti so dire...

soalle
18-09-2002, 18:09
ooo che storia... forse sto capendo... dimmi se sbaglio....

-rndc è un tool per la configurazione da remoto del nameserver (che naturalmente si può usare anche da 127.0.0.1)
-la porta di default di rndc è la 953
-ho lanciato rndc e rndc-confgen e rndc-confgen -a per creare i file di configurazione di rndc
-l'errore è misteriosamente sparito....:D

mi rimane un problema:

options {
directory "/var/named";
forwarders {
212.31.224.2;
212.31.224.3;
};
};

Questo file di configurazione è sufficiente per raggiungere questo obiettivo: se il browser chiede qulacosa chiede a named, se lui lo sa risponde altrimenti lo chiede ai dns segnati... (dovrebbe essere un pelino più veloce la navigazione, no???)

Ancora grazie
Soalle

Hell-VoyAgeR
18-09-2002, 21:42
hai fatto CENTRO !!! :D :D :D