PDA

View Full Version : partizioni,format,fat32...


Shugar
16-09-2002, 12:21
Salve ragazzi,
ho da poco comprato un nuovo pc,P4 da 2 Giga ed oltre al nuovo hard disk da 80 giga gli ho messo anche uno "vecchio" da 13,5.
Su quest'ultimo ho messo win 98 se,mentre sul secondo vorrei mettere Xp (se magari un giorno lo troverò!)
Ora la mia domanda è la seguente:che devo fa?:D
Nel senso che ovviamente C: è formattato in FAT32 e D: come lo devo formattare?Fra l'altro vorrei sapere che partizione mi consigliate su D: (che ne so,15 e 65?)
Insomma,se c'è qualcuno gentile che mi illustra un attimino sulla situazione gliene sarei molto grato!:)
Ciao

MM
16-09-2002, 19:20
L'installazione di XP la fai semplicemente avviando da CD, specificando nuova installazione (non aggiornamento) e poi facendo il partizionamento del disco
Ti verrà creato automaticamente il dual boot che ti permette di scegliere quale SO avviare

Per le partizioni , dipende dall'utilizzo e dalle divisioni che vuoi fare
Io consiglio di farne almeno 2: una con solo il SO e l'altra con tutto il resto (programmi e dati)
In questo caso, se dovessi reinstallare il SO dovrai solo dormattare la partizione di questo senza preoccuparti dei dati
I programmi andranno comunque reinstallati, ma ti ritroverai tutto come era prima

Per FAT32 o NTFS, dipende: quello che vuoi vedere anche da W98, và formattato FAT32, altrimenti NTFS
N.B.: sotto XP potresti avere problemi a formattare in FAT32 partizioni superiori a 32GB (o almeno sotto W2000 è così)

Shugar
16-09-2002, 20:20
Ciao ragazzi,ho un piccolo/grosso problema :-(
Ho da poco comprato un pc e messo 2 hard disk su di esso.
entrambi sullo stesso canale ide,uno master e l'altro slave,con i jumper posizionati correttamente
Il master è quello che ha il sistema operativo,e purtroppo è il più piccolo e vecchio(IBM da 13,5G),lo slave è sempre un IBM ma da 80G e molto recente.
Ora il problema è questo:gli hard sono risonosciuti entrambi,ma per quello da 80 c'è un cosa strana.
Da win se ci clicco col destro mi da tutti gli 80 giga,ma se provo a partizionarlo con fdisk o Partition magic mi dice che ha esattemente la stessa capienza dell'altro,ossia 13,5!
Non so nemmeno in pratica quanto può contenere,cmq devo risolvere il probl perchè volevo fare 2 partizioni,una da 15 e una da 65,ma ovviamente non posso.
Cosa mi sapete dire?
Posso provare a collegare quello da 80 all'altro canale e metterlo come master...ma dite che risolverò?
Grazie mille!

MM
16-09-2002, 21:18
Capisco la tua angoscia, ma non puoi aprire un topic tutte le volte che accedi a questo spazio
Intanto ho fatto la "fusione" delle due discussioni, poi vediamo cosa si può fare

I jumper sono giusti, hai detto....
Una domanda: il disco nuovo è "vergine" oppure hai già fatto le partizioni?
Immagino che tu l'abbia partizionato, altrimenti non dovrebbe essere visibile dal SO
Spiegaci con quale procedura l'hai partizionato

Shugar
16-09-2002, 23:29
Veramente erano 2 discordi differenti...il problema dell'hard è venuto dopo,non mi diverto a disseminare i miei topic in giro

Per quanto riguarda il problema in se:i jumper sono messi correttaemente,l'hard me l'ha formattato il negozio che mi ha assemblato il pc,cmq io per levarmi i dubbi ho cancellato ogni partizione con fdisk,e sempre con lo stesso programma ne ho creata una nuova---->CREA PARTIZIONE DOS PRIMARIA,utilizzando tutto lo spazio,e proprio in questo punto mi accorgo che c'è qualcosa che non va perchè lo spazio disponibile non è di 80 giga ma di 13,che altro non è che la capienza dell'altro hard disk!
A me,povero neofita,mi viene un dubbio:non può essere che mi hanno lasciato il cavo del pc vecchio,al quale ora è collegato un hard disk nuovo e che quindi da problemi?
Grazie per l'interessamento
:)

MM
16-09-2002, 23:42
Quando hai fatto fdisk i dischi erano collegati entrambi?
Sei sicuro di non aver partizionato quello sbagliato?
Se si hanno due dischi, con fdisk compare l'opzione 5 che permette di cambiare disco da partizionare

Shugar
17-09-2002, 01:05
Si,infatti io ho selezionato il disco da 80!
Ma la cosa ancor più strana è che ho staccato l'alimentatore dell'ahrd da 13,avviato il pc con un bootdisk,sono entrato in fdisk e....stesso probl,sempre 13 giga!
Ma come è possibile?

thoby
17-09-2002, 04:51
;)

Per FAT32 o NTFS, dipende: quello che vuoi vedere anche da W98, và formattato FAT32, altrimenti NTFS
N.B.: sotto XP potresti avere problemi a formattare in FAT32 partizioni superiori a 32GB (o almeno sotto W2000 è così) [/B][/QUOTE]


E' da + di 2 anni che ho 2 HD da 20gb in raid x un totale di 40gb e sia Win 2000 prima che XP poi non hanno problemi a formattare in FAT 32 dischi superiori @ 32gb....................
al limite quel genere di problemi si avevano con Bios di schede madri non aggiornati..............................

;) :D :D