View Full Version : Consiglio su manutenzione WB....
spakkiuso
16-09-2002, 10:32
Olà overclockers !!
Sono stato per un po' lontano da questa sezione ed ora eccomi qui pronto all'acquisto di un bel WB+Rad fiammante.....
Premesso che ho già deciso che modello prenderò......
Mi sapete dire cosa devo mettere, innanzitutto, nella vaschetta dell'acqua ??
Ho sentito parlare di alchool, amuchina ecc....Non ci capisco più niente...
Altro ?? Sempre per la manutenzione ???
Grazie mille
se il circuito è aperto ti basta acqua distillata e alchool, io dell'amuchina non mi fido...magari sbaglio..
nel circuito chiuso in teoria potresti non metterci nulla, anche se una goccia di alchool non fa mai male...
io ho il wb da diverso tempo ed il pc rimane acceso praticamente 24ore su 24..
se sei un fanatico, ogni tanto puoi smontare il wb e dargli una lucidatina con prodotti per il rame, operazione superflua soprattutto se come me hai un gt3... sopra è blu elettrico... :D
cmq l'ossidazione superficiale del rame non influisce sulle prestazioni
ciao Spak!!
allora io ti consiglio acqua e stira ammira anticalcare non ho avuto ancora nessun problema sia io che Sirix ciao !!
guarda questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=310782)
spakkiuso
16-09-2002, 13:35
Originariamente inviato da Alpha4
[B]se il circuito è aperto ti basta acqua distillata e alchool, io dell'amuchina non mi fido...magari sbaglio..
nel circuito chiuso in teoria potresti non metterci nulla, anche se una goccia di alchool non fa mai male...
io ho il wb da diverso tempo ed il pc rimane acceso praticamente 24ore su 24..
se sei un fanatico, ogni tanto puoi smontare il wb e dargli una lucidatina con prodotti per il rame, operazione superflua soprattutto se come me hai un gt3... sopra è blu elettrico... :D
cmq l'ossidazione superficiale del rame non influisce sulle prestazioni
Cosa significa ciurcuito aperto ???
ciao Spak!!
Cia capoz !!!
Grazie...
spakkiuso
16-09-2002, 13:39
Originariamente inviato da vaxxo
[B] guarda questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=310782)
E' proprio quello che ho guardato e non ci ho capito niente.....
Ciaps ;)
circuito aperto nel senso che usi una tanica e quindi l'acqua rimane a contatto con l'aria dell'ambiente., chiuso nel caso in cui il circuito sia sigillato e l'acqua in circolo sempre la stessa
spakkiuso
16-09-2002, 13:55
Pensavo di prendere un contenitore a tenuta stagna.....;)
sicuramente come soluzione è migliore... comporta la spesa in più della vaschetta stagna ma penso ne valga la pena..
spakkiuso
16-09-2002, 14:16
Originariamente inviato da Alpha4
[B]sicuramente come soluzione è migliore... comporta la spesa in più della vaschetta stagna ma penso ne valga la pena..
Bene...grazie mille per la consulenza......
Ho sentito parlare di raccordi che si rovinano.....dici che bisogna fare una manutenzione particolare :confused:
Gallauco
16-09-2002, 19:37
...se compri il wb giusto non si rovinano...
sono interessato anche io all'argomento in quanto ho appena ordinato il kit bestperf di gioma.. ma la vaschetta quanto devo riempirla?? fino all'orlo? allora vado di acqua distillata + un goccino di alcool.. (isopropilico va bene?? o meglio denaturato??) ciao !
Gallauco
17-09-2002, 08:14
quando riempi o fai rabbocchi, devi aviare il circuito (accendi la pompa), altrimenti nel radiatore e nei tubi resta aria. usa acqua demineralizzata
Originariamente inviato da spakkiuso
[B]
Bene...grazie mille per la consulenza......
Ho sentito parlare di raccordi che si rovinano.....dici che bisogna fare una manutenzione particolare :confused:
D'accordo con Gallauco...
In teoria con i nuovi wb non dovrebbe succedere nulla.... semmai per precauzione ogni tanto dacci un'occhiata...non si sa mai..
Gallauco
17-09-2002, 09:59
altra cosa, in teoria usando acqua distillata in un circuito chiuso non dovresti avere problemi con la formazione di alghe, comunque è meglio prevenire magari aggiungendo un "cincinin" di alchool alla soluzione. l'amuchina dicono sia troppo agressiva con le componenti del circuito, io comunque non la ho mai usata e quindi non so se consigliarla o sconsigliarla...
spakkiuso
17-09-2002, 10:11
Che differenza c'e' tra acqua distillata e demineralizzata ???
Gallauco
17-09-2002, 10:55
uhmmm... penso sia la stessa cosa però ottenuta con procedimenti differenti, inquanto l'acqua distillata è anche demineralizzata...
l'acqua distillata ( correggetemi se dico ca@@ate) dovrebbe essere ancora più pura della demineralizzata e quindi dovrebbe andare meglio....
Ho anch'io il kit di gioma e ho scritto a gioma per info, consiglia solo acqua disti, visto che il circuito è a tenuta stagna senza aria, mi ha confermato anche lunasio la stessa cosa ed è quello che ho fatto, per ora tutto ok e silenzio assoluto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.