View Full Version : E' uscita la G3!!!!!!!!!!!!!!
Raga è uscita la Canon PowerShot G3.....!!!!
Nuovo processore e nuova ottica!!!!
....e forse ha gli obbiettivi intercambiabili!!!
Sinceramente mi aspettavo di più ma aspetto di vedere le foto prima di fare commenti affrettati...!!
http://www.dpreview.com/news/0209/02091605canong3.asp
ciao
enrico
Sì, strano che non abbiano aumentato la risoluzione del sensore CCD. E peccato che non abbiano diminuito un po' le dimensioni.
uraganello
16-09-2002, 13:39
Cmq molto bella. Da Dpreview c'è il link ad un sito dove ci sono le immagine della G3, Sinceramente niente male anche se mi sembra che non abbiano usato la massima qualità.
Cmq le foto promettono bene e la fotocamera è veramente carina.
Aspettiamo che escano i sample su dpreview.
Per quanto riguarda il mancato utilizzo del CCD da 5MPixel credo che il problema sia da imputare alla grandezza del sensore stesso, troppo piccolo per 5 Mega Pixel.
Da 4 a 5 la stessa qualità su queste compattine si ottiene tranquillamente interpolando l'immagine scattata.
Il fatto è che dovrebbe ingrandire i sensori! Ma gli costa troppo e i prezzi delle macchinettine scendono.
:(
Originariamente inviato da uraganello
[B]Cmq molto bella. Da Dpreview c'è il link ad un sito dove ci sono le immagine della G3, Sinceramente niente male anche se mi sembra che non abbiano usato la massima qualità.
Cmq le foto promettono bene e la fotocamera è veramente carina.
Aspettiamo che escano i sample su dpreview.
Per quanto riguarda il mancato utilizzo del CCD da 5MPixel credo che il problema sia da imputare alla grandezza del sensore stesso, troppo piccolo per 5 Mega Pixel.
Da 4 a 5 la stessa qualità su queste compattine si ottiene tranquillamente interpolando l'immagine scattata.
Il fatto è che dovrebbe ingrandire i sensori! Ma gli costa troppo e i prezzi delle macchinettine scendono.
:(
...mmmm...misà che è inutile che aspetti i sample....dalle prime immagini, visto che non hanno modificato gli spigoli + di tanto, non riuscirai a portarti sull'ultraleggero manco questa (uscendone indenne!)...:D:D:D:D....
salutissimi
GreG
Raga anche io mi aspettavo un 5Mpixel invece Canon ci ha stupito! Hanno mantenuto i 4Mpixel aumentando le caratteristiche e riducendo i consumi!!
Sono contento che non abbiano diminuito le dimensioni poichè le fotocamere ultracomaptte tipo la NIKON 885 sono lillipuzzaine e inusabili, roba per gente che non capisce niente di fotografia!
Cmq aspetto a vedere la prova su dpreview per vedere la durata batterie, perchè la litiona deve durare almeno il doppio delle AA per essere preferita!
Piuttosto mi ha stupito che non abbiano adottato l'AiAF da 9 punti!! che dite?
ciao
enrico
uraganello
16-09-2002, 21:00
Originariamente inviato da GreG
[B]
...mmmm...misà che è inutile che aspetti i sample....dalle prime immagini, visto che non hanno modificato gli spigoli + di tanto, non riuscirai a portarti sull'ultraleggero manco questa (uscendone indenne!)...:D:D:D:D....
salutissimi
GreG
Ma li mortacci!! :D
uraganello
16-09-2002, 21:03
Originariamente inviato da enrico
[B]Raga anche io mi aspettavo un 5Mpixel invece Canon ci ha stupito! Hanno mantenuto i 4Mpixel aumentando le caratteristiche e riducendo i consumi!!
Sono contento che non abbiano diminuito le dimensioni poichè le fotocamere ultracomaptte tipo la NIKON 885 sono lillipuzzaine e inusabili, roba per gente che non capisce niente di fotografia!
Cmq aspetto a vedere la prova su dpreview per vedere la durata batterie, perchè la litiona deve durare almeno il doppio delle AA per essere preferita!
Piuttosto mi ha stupito che non abbiano adottato l'AiAF da 9 punti!! che dite?
ciao
enrico
Ma dai che 3 punti sono più che sufficienti!!! Che ci devi fare con di più?? :D
Comunque calcola che fotocamere Reflex professionali di ben altra stazza ne hanno 3, vedi la Nikon F-100 che è una gran reflex.
Dai non ci lamentiamo di questo gioiellino, lamentiamoci di più del fatto chec'è gente che lega la propria G1 sull'ala di un ultraleggero e non gli succede nulla e poi gli cade dentro la camera con la custodia e gli si ammacca uno spigolo!!!
QUESTI SONO DANNI!!!!! :mad: :mad:
...te ce vorrebbe un modello coi parastinchi!:D:D:D
GreG
Second Reality
17-09-2002, 00:34
Beh, sono un felice possessore della G2, e devo dire che e' una macchina veramente completa. Forse un po' lenta ma accettabile!
Sento solo una mancanza: l'ottica intercambiabile.
Ma forse chiediamo troppo per la fascia di mercato a cui sono destinate queste macchine.
effector
17-09-2002, 00:49
Originariamente inviato da enrico
[B]Raga è uscita la Canon PowerShot G3.....!!!!
Nuovo processore e nuova ottica!!!!
....e forse ha gli obbiettivi intercambiabili!!!
enrico
direi proprio che non ha la possibilità di cambiare ottiche....al massimo i soliti converter ;).
Comunque ora come ora..le migliori "non SLR" e quindi di fascia consumer... sono la nikon coolpix 5700 e la minolta dimage 7i o la 7hi d'imminente uscita....non sono vere reflex...ma non si può avere tutto ;)
La Nikon 5700 e la Dimage 7hi sono superiori alla Canon che inspiegabilmente non sembra farsi infastidire!
Certo che un tempo Canon aveva fatto la Pro90 che sembra aver intrapreso la giusta strada ma sembra che non avrà seguito!
La storia dei 9 punti l'ho tirata fuori perchè sia la nuova Ixus che la S45 ce li hanno e la G3 no! Strano!
Potevano fare la ipotetica A50 con sensore da 3.3Mpixel....! Quella si sarebbe stata favolosa!!
Cmq attualmente son catturato dalla nuova casio con sensore da 5Mpixel e batterie AA!!!!!!
ciao
enrico
bene bene, quante novita!
ero intenzionato a prendermi la g2, ma ora...
bella la Casio, aspettiamo una prova approfondita.
ciao enrico, seguo sempre i tuoi post, sei veramente un esperto di fotografia digitale ;)
sei poi riuscito ad attaccare il monoculare tasco alla tua macchinetta (hai una A40 vero?)
ciao
Certo ho attaccato il monoculare Tasco e vengono delle foto meravigliose considerando il metodo artigianale!
Provare per credere!!
ciaoooo
enrico
P.S. Ochio a quella Casio che sembra il prodotto del momento se costerà come la vecchia 4000...!
effector
17-09-2002, 19:13
Originariamente inviato da enrico
[B]La Nikon 5700 e la Dimage 7hi sono superiori alla Canon che inspiegabilmente non sembra farsi infastidire!
Certo che un tempo Canon aveva fatto la Pro90 che sembra aver intrapreso la giusta strada ma sembra che non avrà seguito!
La storia dei 9 punti l'ho tirata fuori perchè sia la nuova Ixus che la S45 ce li hanno e la G3 no! Strano!
Potevano fare la ipotetica A50 con sensore da 3.3Mpixel....! Quella si sarebbe stata favolosa!!
Cmq attualmente son catturato dalla nuova casio con sensore da 5Mpixel e batterie AA!!!!!!
ciao
enrico
tecnicamente la pro 90 era davvero un'ottima macchina...avesse avuto un po' più di mpixel..avrebbe fatto molto più successo...per il momento in cui è uscita era innovativa.
Anche io non capisco perchè canon abbia lasciato questa strada...misteri..comunque nelle DSLR a breve canon farà faville ;)
Effector hai ragione Canon il mese prossimo presenta la refelx da 11Mpixel e allora saranno cacchi...!
effector
17-09-2002, 20:22
Originariamente inviato da enrico
[B]Effector hai ragione Canon il mese prossimo presenta la refelx da 11Mpixel e allora saranno cacchi...!
Siamo ancora lontani dai 18-20mpixel richiesti...ma la eos 1ds...sembra veramente eccezionale, l'unica pecca se tale può essere, è l'ingombro.
Comunque non credo che nikon e fuji staranno a guardare...e poi forse verrà commercializzata finalmente la contax.
Ad ogni modo photokina 2002 è alle porte..ne vedremo delle belle ;)
Lasciate stare la Casio QV-5700... dovrebbe essere molto simile alla QV-4000, quindi una mezza ciofechina...
Allora per quelle cifre date un'occhiata alla Nikon Coolpix 4500 (che molto casualmente è quella che ho io :D )... per darvi qualche piccolo esempio su ciò che può fare vi rimando alla mia galleria (dopo 2 mesi di utilizzo) http://pbase.com/aaron80
Per quanto riguarda la G3 mi sembra una gran bella macchinetta, ma per alcune cosette preferisco la mia Nikon...
Ragazzi non fossilizzatevi solo sui megapixel.
Esistono ccd da 3 megapixel scandalosi e ccd da 2 megapixel con una qualità nitidissima tale da farli impallidire.
Canon fa questo tipo di ccd ed è pareggiata solo da Nikon al momento.
Minolta ha la splendida dimage 7 che però nonostante i suoi 5 mpixel soffre di un fastidioso rumore di fondo nelle immagini.
Sono certo che il ccd di Canon riesca ad ottenere risultati + gradevoli anche con un 4 mpixel.:D
effector
12-11-2002, 07:30
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Ragazzi non fossilizzatevi solo sui megapixel.
Esistono ccd da 3 megapixel scandalosi e ccd da 2 megapixel con una qualità nitidissima tale da farli impallidire.
Canon fa questo tipo di ccd ed è pareggiata solo da Nikon al momento.
Minolta ha la splendida dimage 7 che però nonostante i suoi 5 mpixel soffre di un fastidioso rumore di fondo nelle immagini.
Sono certo che il ccd di Canon riesca ad ottenere risultati + gradevoli anche con un 4 mpixel.:D
Beh tra il sensore di una D SLR e quello di una digicam compatta..in ogni caso...indipendentemente dai mp...passa un'abisso.
Detto questo, canon, fuji, nikon, minolta, kodak, producono tutti degli ottimi sensori nelle varie fasce di mercato, e nessuno prevale...dipende dai casi ;)
Scusa effector ma non sono d'accordo.
Vai ad esempio sul sito http://www.dpreview.com/ e scrica una foto della 5700 e della 7ì.
Poi guardale entrambe alle dimensioni reali.
Ti accorgerarai che la differenza è notevole .... purtroppo.
Nikon ha una nitidezza superiore.
Io comprerò lo stesso la Minolta 7i xchè costa 1170 Euro contro le 1450 di Nikon (prezzi negozio a Roma) e perchè mi piace di + ergonomicamente, ha una messa a fuoco molto + veloce e precisa (insomma assomiglia di + ad una reflex) ma la qualità d'immagine Nikon me la dovrò scordare.:rolleyes:
effector
12-11-2002, 16:39
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Scusa effector ma non sono d'accordo.
Vai ad esempio sul sito http://www.dpreview.com/ e scrica una foto della 5700 e della 7ì.
Poi guardale entrambe alle dimensioni reali.
Ti accorgerarai che la differenza è notevole .... purtroppo.
Nikon ha una nitidezza superiore.
Io comprerò lo stesso la Minolta 7i xchè costa 1170 Euro contro le 1450 di Nikon (prezzi negozio a Roma) e perchè mi piace di + ergonomicamente, ha una messa a fuoco molto + veloce e precisa (insomma assomiglia di + ad una reflex) ma la qualità d'immagine Nikon me la dovrò scordare.:rolleyes:
appunto, tu hai fatto l'esempio di 1 modello...è normale ci siano alti e bassi...ma questo non può portare a generalizzare che una marca sia meglio di un'altra ;)
Ho riletto il post e mi sono reso conto di essermi spiegato male.
Volevo dire che mi sono accorto che ogni casa adotta un certo tipo di "politica" .
[Per il momento mi riferisco solo a Canon, Nikon, Minolta, e Olympus. che sono quelle che conosco bene e che + o - ho avuto modo di testare a fondo (svariati modelli digitali e non, Reflex e compatte) ]
Ad esempio Nikon ha adottato dei sensori che restituiscono delle immagini nitide e taglienti (Forse le migliori tra le suddette marche) a scapito di un prezzo elevato.
Le immagini Canon sono altresì pulite ma + morbide (Qui è questione di gusti) e con dei rapporti qualità / prezzo molto buoni.
Minolta ha dei sensori affetti da un fastidioso rumore di fondo ma ha preferito investire in altre cose (Messa a fuoco che Nikon per il momento si sogna, migliore ergonomia e maggiore "intelligenza strutturale" della macchina (mi riferisco a soluzioni tipo: scelta delle batterie, impostazioni tipo slr, impugnatura ecc.)
Alla fine la morale e che anche se non sembra macchine come quelle di cui sopra(G3, 7i , 5700) sono molto differenti ma qual'è la migliore dipende da quello che uno cerca nella fotografia.
Spero di non avervi tediato....:D
effector
12-11-2002, 17:54
Originariamente inviato da mirrorx
[B]Ho riletto il post e mi sono reso conto di essermi spiegato male.
Volevo dire che mi sono accorto che ogni casa adotta un certo tipo di "politica" .
[Per il momento mi riferisco solo a Canon, Nikon, Minolta, e Olympus. che sono quelle che conosco bene e che + o - ho avuto modo di testare a fondo (svariati modelli digitali e non, Reflex e compatte) ]
Ad esempio Nikon ha adottato dei sensori che restituiscono delle immagini nitide e taglienti (Forse le migliori tra le suddette marche) a scapito di un prezzo elevato.
Le immagini Canon sono altresì pulite ma + morbide (Qui è questione di gusti) e con dei rapporti qualità / prezzo molto buoni.
Minolta ha dei sensori affetti da un fastidioso rumore di fondo ma ha preferito investire in altre cose (Messa a fuoco che Nikon per il momento si sogna, migliore ergonomia e maggiore "intelligenza strutturale" della macchina (mi riferisco a soluzioni tipo: scelta delle batterie, impostazioni tipo slr, impugnatura ecc.)
Alla fine la morale e che anche se non sembra macchine come quelle di cui sopra(G3, 7i , 5700) sono molto differenti ma qual'è la migliore dipende da quello che uno cerca nella fotografia.
Spero di non avervi tediato....:D
non si discute sul fatto che il prodotto migliore non esista, e che ognuno acquista in base alle proprie esigenze...
..quello che mi lascia perplesso sono le tue considerazioni in fatto di sensori..Nikon sensori dalla resa nitida quasi tagliente?
Hai presente la D100? Ti sembra nitida? E' affetta da un fastidioso soft look che la rende odiata a molti acquirenti..ma presenta numerosi altri pregi.. come la messa a fuoco molto più veloce della canon d60
anche la 5700, resa nitida? non direi
Resta il fatto che tutte queste digicam hanno a disposizione regolazioni in fatto di nitidezza e contrasto che possono dare esiti fortemente diversi.
Canon sta nel mezzo in genere, i suoi sensori forniscono immagini nitide, dai toni non eccessivamente saturi
Fuji sta al polo opposto, immagini molto nette rispetto alla concorrenza (in virtù del super CCD) e dai toni saturi...
generalmente queste considerazioni valgono per le D SLR, ma spesso e volentieri si ripercuotono sulle compatte...anche se sarebbe necessario analizzare caso per caso.
Quanto a minolta, fastidioso rumore di fondo mi pare eccessivo, è vero spesso pecca in questo senso, ma non è poi eccessivo..sulla scelta delle batterie azzeccata per la 7i poi ci sarebbe da discutere....dipende dai punti di vista.
Oltre a questo 7i e 5700 hanno impostazioni molto simili..e nessuna è più pseudo SLR dell'altra..la 7hi spinge più in questo senso.
ben ora devo scappare..mi spiace non poter approfondire ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.