PDA

View Full Version : MuVo di Creative Labs


Redazione di Hardware Upg
16-09-2002, 07:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7096.html

Pubblicata la recensione del lettore mp3 portatile MuVo di Creative Labs.

Click sul link per visualizzare la notizia.

erupter
16-09-2002, 08:03
Un giorno qualcuno dovrà dire perchè, nonostante tutti i prodotti elettronici vengano fabbricati nell'area asiatica, in europa DEVONO costare di più che negli USA....
Ma la CE non stava indagando quanto meno sul perchè i dvd in europa costassero il doppio che in usa?

Marin
16-09-2002, 08:15
E meno male che con L'Euro ce se ne accorgiamo tutti, italiani, tedeschi, francesi ecc...
Chissà che anche 'ste storie non vadano a finire 'na buona volta...

enrico
16-09-2002, 08:15
Tasse, tasse, tasse, tasse...............!

Tenebra
16-09-2002, 08:17
La cara SIAE ed i suoi equivalenti in Europa, che toccano qualunque cosa produca un suono...

Sig. Stroboscopico
16-09-2002, 08:18
mhhh la ce non so ma le associazioni consumatori si

se volete partecipare alla petizione contro i rincari SIAE leggete qua (scusate l'OT ma i rincari paiono effettivamente un pochetto alti...) (siamo in quasi 19.000 ad aver partecipato...)

http://www.edisport.it/edisport/afdigitale/petizione.nsf/main?openframeset

ciao!

sliver80
16-09-2002, 08:18
ma che vi aspettate da un paese che ha il 20 (VENTI)% di iva :(

TecnoManu
16-09-2002, 08:22
Dovrebbe arrivarmi in negozio domani ... sembra molto carino come "attrezzino" :D !

blubrando
16-09-2002, 08:30
ma non dovevano cambiare la tassa sulle importazioni a danno degli americani?Tassa che era il motivo per cui la roba loro era più conveniente rispetto alla nostra?

Muppolo
16-09-2002, 09:15
Ma che me ne faccio di una interfaccia così lenta?
Transfer rate teorico 12 Mb/s, effettivo 900 kb/s.
Molto meglio dispositivi USB 2.0 (http://www.diskonkey.com/product.asp?section=1) o Firewire. (http://www.wiebetech.com/specsheets/pdf_dup_fwkc.html)

sliver80
16-09-2002, 09:25
l'usb 1.1 sarà pure datato e schifoso, ma sparare merda senza ragionare non è da meno.
Se leggi le specifiche: "La memoria disponibile è di 64MB" ti accorgerai come 900 kb/s sono una velocità + che sufficiente a riempire TUTTA la memoria di quel coso in 1 minuto e 13 secondi.
E tu useresti una connessione firewire o usb 2.0 quando non è necessario, di fatto escludendo dall'acquisto molti utenti che non hanno a disposizioni tali interfacce.....bhà, alla creative ti avrebbero licenziato subito se proponevi una cosa simile.

Muppolo
16-09-2002, 09:35
1 minuto e 13 secondi? Io non voglio aspettare tutto quel tempo!

Muppolo
16-09-2002, 09:40
Ah: Usb 2.0 (che ora sta imponendosi massicciamente sul mercato) è pienamente compatibile con Usb 1.1. Non si spendono 179 euro (346 mila lire!) per avere appena 64 mb con una connessione di tipo vecchio.

ironmanu
16-09-2002, 09:42
appoggio sliver80,inoltre mi pare che la possibilita' di utilizzo player/memoria di massa lo renda meno banale del previsto,purtroppo sto tipo di memorie stick costa ancora un capitale,untaglio da 512Mb sarebbe ok anche per spostare un po' di dati.Comunque resta un'idea valida sicuramente da sviluppare(magari nn nel prezzo)...

^TiGeRShArK^
16-09-2002, 12:03
ma muppolo nn mi dire che sei serio! cioè tu saresti disposto a spendere chissà quanti soldi in più per avere un dispositivo ke impiega meno di 1':13'' per scaricare le canzoni, quando probabilmente per andare a scegliere quali canzoni mettere in soli 64 mb ci metti mezz'ora?!?!?!
io accoglierei in maniera molto più favorevole un raddoppio della capacità del dispositivo, anke se, come giustamente diceva ironmanu, visti per ora i prezzi della memoria flash, andrebbe ad incidere notevolmente sul prezzo di acquisto.
cmq tra un pò di tempo, quando avremo a disposizione tagli di memoria flash 512mb a un prezzo competitivo, e quando la connessione usb 2.0 sarà diffusa (nn come al giorno d'oggi che è praticamente inesistente), vedrai che i produttori introdurranno dispositivi usb 2.0 (o magari anke firewire 9.1 :))

Muppolo
16-09-2002, 14:50
Beh, devo ammettere che avete ragione, la velocità in questo caso non è importante... ma io intendevo che per la bellezza di 179 euro (cioè un sacco di soldi), potrebbero anche farlo lo sforzo di aggiungerci l'USB 2.0, senza sovrapprezzo, anche se l'tilizzo di questo standard non è per ora diffuso. Uno non compera un dispositivo del genere tutti i giorni, quindi credo che ci si aspetti dell'hardware che - dato il prezzo inequivocabilmente elevato - abbia un occhio ai futuri sviluppi. L'hardware diventa obsoleto in pochi giorni. Se cominceranno a svilupparsi massicciamente dispositivi USB 2.0, da 179 euro ci si troverà in pochi mesi con un dispositivo che ne vale 40.

Diabolik.cub
16-09-2002, 15:21
ragazzi sebbene in teoria in poco più di 1 min si riempie la memoria da 60 mb la realtà è diversa...Tom dice-->
"Of course, this is not the most high-speed USB key on the market but the transfer time is acceptable. It takes 45 seconds to load 10 MB. The quickest keys, such as the Disk On Key, do this in 15 seconds. Loading the full 60.4 MB of the formatted MuVo will thus take around 5 minutes, depending on the number of files. That's still quite acceptable. "

Voglio dire 5 min non sono un'esagerazione ma in quel tempo masterizzo un cd da 700mb con un masterizzatore a 16x!!

Muppolo
16-09-2002, 16:12
...

cierrex
16-09-2002, 16:16
Il MUVO costa 149,00 Euro

+Benito+
19-09-2002, 09:46
non confondetevi tra bit e byte, 12 Mb/s non sono 12 MB/s!

L'usb 1.1 fornisce teoricamente 12Mb/s che in realta' all'atto pratico sono <1MB/s

jaja
20-09-2002, 22:47
12000/8=1500 (:

+Benito+
21-09-2002, 21:03
Originariamente inviato da jaja
[B]12000/8=1500 (:

cert! Ma all'atto pratico considera il 50% di quel valore e vai sicuro

Radagast82
16-06-2003, 19:47
eh, io ho comprato la versione da 128 mb, e mi sto dannando per farlo funzionare...