PDA

View Full Version : è possibile trasformare un...


NZ
15-09-2002, 15:37
...pacchetto da tar.gz (o .tgz) in un pachetto .deb?
Se è possibile, qual'è la procedura?

Ciao e grazie;)

qweasdzxc
15-09-2002, 15:42
Originariamente inviato da NZ
[B]...pacchetto da tar.gz (o .tgz) in un pachetto .deb?
Se è possibile, qual'è la procedura?

Ciao e grazie;)

alien nomepacchetto

NZ
15-09-2002, 16:25
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
alien nomepacchetto

azz...
pensavo che alien servisse solo a trasformare un .rpm in .deb
buono a sapersi:D

Ciao e grazie;)

Malaga
16-09-2002, 12:31
Ciao, qualcuno sa se esite un programma o comando che converta pero da tar.gz ad rpm?
Usando la redhat il comdano alien non esiste, ci sarà una procedura simile, no?(va a finire che appena esce linux&C piglio la debian:D )

hilo
16-09-2002, 12:49
Originariamente inviato da Malaga
[B]Ciao, qualcuno sa se esite un programma o comando che converta pero da tar.gz ad rpm?
Usando la redhat il comdano alien non esiste, ci sarà una procedura simile, no?(va a finire che appena esce linux&C piglio la debian:D )

http://kitenet.net/programs/alien/
Alien is a program that converts between the rpm, dpkg, stampede slp, and slackware tgz file formats

li pacchettizato c'e' solo per debian, per gli altri solo sorgente.
Comunque viene raccomandato di non usare alien per parti importanti del sistema, come librerie condivise ed altro, fermo restando che, scambiando i package fra distribuzioni diverse, si possono avere grossi problemi.

Malaga
16-09-2002, 14:01
Grazie mille, ho dei tar.gz da installare e non li compilava...con questo spero di installarli, pero sono file tipo temi del desk o programmini tipo ICQ, di sicuro non metto in rpm kde3.0.3 dal tar.gz:)

qweasdzxc
16-09-2002, 14:07
Originariamente inviato da Malaga
[B]Grazie mille, ho dei tar.gz da installare e non li compilava...con questo spero di installarli, pero sono file tipo temi del desk o programmini tipo ICQ, di sicuro non metto in rpm kde3.0.3 dal tar.gz:)

ocio che tgz non sono tutti i tar.gz... se c'e da compilare non penso lo faccia...

Malaga
16-09-2002, 14:21
quelli che ho sono dei tar.gz...cmq provando ho trovato due rpm di alien, ma installandoli non funziona piu, li ho disinstallati ed eseguendo alien.pl mi da le opzioni del programma e mi dice che per convertire bisogna essere root.
Beh, per andare va, devo vedere se converte o meno:)

Karu
21-09-2002, 18:10
Ciao

Chiedo scusa in anticipo se è già presente questa domanda nel forum ma mi serve una risposta urgente.

Devo installare i drivers del modem Alcatel Speedtouch USB in Linux Mandrake 8.2. Ho scaricato i drivers dal sito e sono di tipo speedmgmt.tar.gz. Ho sentito che bisogna compilarli.

Qualcuno è così gentile da dirmi come compilare e/o installare questi drivers?
O magari un link di un sito dove poter leggere una quick guide.

Grazie mille raga.

Python
21-09-2002, 20:06
nb: alien nella mandrake c'è pure (8.2), basta installarlo e puoi usarlo per convertire quasi di tutto

nel sito ci saranno sicuramente le istro per compilare, solitamente dovrebbe essere un ./configure , make e un make install

hilo
22-09-2002, 09:46
Originariamente inviato da Karu
[B]Ciao
Devo installare i drivers del modem Alcatel Speedtouch USB in Linux Mandrake 8.2. Ho scaricato i drivers dal sito e sono di tipo speedmgmt.tar.gz. Ho sentito che bisogna compilarli.

Qualcuno è così gentile da dirmi come compilare e/o installare questi drivers?
O magari un link di un sito dove poter leggere una quick guide.

Grazie mille raga.

procedura standard in questi casi:
decompattare il file in una directory directory (in questo caso
tar xvfz speedmgmt.tar.gz, nella dir che ti sei creato)
leggere eventuali file README e/o INSTALL presenti e seguire le istruzioni;
Python t'ha suggerito qual'e' il modo generalmente usato, anche se a volte manca la prima istruzione (./configure), altre volte manca la terza (make install)
Generalmente bisogna essere root per il make install (nulla ti vieta di fare tutte queste operazioni da root)