View Full Version : Intel PIII coppermine
Qualcuno sa dove trovare un Pentium III coppermine da 1 o 1.10 GHz con Fsb 100MHz ?
Nuovi non si trovano +.. e poi costerebbero 150€ circa
Ora trovi i Celeron Tualatin Bus 100 e Tualatin bus 133 ma qeusti costano + dei PIV
Il Problema è che la asus p3bf con relativo adattatore S370-DL non è compatibile con i Tualatin altrimenti non cercherei un PIII
Cerca nella sezione mercatino...;)
E' un mese che giro nel mercatino ma o non se ne trovano, oppure quei pochi che se li vendono ne vogliono troppo :rolleyes: , tanto vale comprarli nuovi :D .
Luca.sampei
16-09-2002, 08:04
Originariamente inviato da Sgogeta
[B]E' un mese che giro nel mercatino ma o non se ne trovano, oppure quei pochi che se li vendono ne vogliono troppo :rolleyes: , tanto vale comprarli nuovi :D .
EEhh...ma un PIII 800 bus@100MHz vale più di un PIV non lo sapevi????:D;)...mio cugino lo ha trovato a 90€ (io fossi stato nei panni del venditore l'avrei venduto D+, visto che è una rarità e che rulla 800@1200MHz con il bus @150MHz...cmq il proc non era mio:rolleyes: )
eh si.. molto difficili da trovare.
talmente difficili che ti conviene vendere la tua mobo e comprare un sistema amd!!
pensa che un PIII 800 bus 100mhz va come prezzo sui 80/90€ e anche d+
se vendi la tua mobo a 30€ fai un totale di 120€
con 70€ prendi una ECS nuova e con i restanti 50€ un buon Tbird sopra il giga che... con tutto il rispetto... fa un culo cosi al PIII!:D :D :D
P.S.
prima che qualcuno mi dica qualcosa... io ho sia il PIII che il Tbird... non ho bisogno di tabelle di confronto SO BENE quale va + veloce!:D :D
Beh tra un PIII 1 ghz e un amd, poniamo 1.40, non è che ci siano queste enormi differenze:) . Certo che però a vendere un PIII a 90€ ci vuole un bel coraggio, l'xp 1800+ ne costa 99;)
ma la gente è molto coraggiosa!
un PIII 1ghz con un Tbird da 1.4ghz quasi uguali???
LOL!
sarebbe come dire che un PIII 1 ghz va come un PIV a 1.8ghz... non esageriamo via!
io ho trovato un celeron 800 usato a 50€ in un negozio che fornisce pc per uffici, e ritira quelli usati, in un negozio simile potresti trovare qualcosa!
Io lo prendo perchè la cpu ha girato solo su un pc dimostrativo utilizzato dal negoziante.
Lo ritiro domani, poi ti dico se ne vale la pena!
ciao Gex
Per un PIII 700 ne vogliono 70 +SS :eek: :eek: :eek: !!!
Luca.sampei
17-09-2002, 19:25
Originariamente inviato da Gex
[B]io ho trovato un celeron 800 usato a 50€ in un negozio che fornisce pc per uffici, e ritira quelli usati, in un negozio simile potresti trovare qualcosa!
Io lo prendo perchè la cpu ha girato solo su un pc dimostrativo utilizzato dal negoziante.
Lo ritiro domani, poi ti dico se ne vale la pena!
ciao Gex
il mio Celeron 800 va tranqui @1200MHz con bus@100MHz;)
...Be io ho visto andare un TBird 800 e un P3 800 e devo dire che il P3 in confronto è una cariola, forse un P4 1.4 GHz va come un TBird 1000....forse :)
per luca.sampei:
ma il tuo è un celly 800@66!!!!!
io ho preso un celly 800@100 (moltiplicatore 8x).
L'ho portato subito a 896@112 e non va niente male!!!!
ciao a tutti
PS: le differenze tra cpu dipendono molto anche da quali applicazioni si usano e dagli altri componenti del pc: mobo, ram (quale e quanta), vga, ecc......
Originariamente inviato da Gex
[B]per luca.sampei:
ma il tuo è un celly 800@66!!!!!
io ho preso un celly 800@100 (moltiplicatore 8x).
L'ho portato subito a 896@112 e non va niente male!!!!
ciao a tutti
PS: le differenze tra cpu dipendono molto anche da quali applicazioni si usano e dagli altri componenti del pc: mobo, ram (quale e quanta), vga, ecc......
Guarda che l'ultimo celly col bus a 100 è il 766;) . Per portarlo a 1200 sicuramente avrà messo il bus a 150:)
Originariamente inviato da Drio
[B]...Be io ho visto andare un TBird 800 e un P3 800 e devo dire che il P3 in confronto è una cariola, forse un P4 1.4 GHz va come un TBird 1000....forse :)
Guarda che tra un p3 1 ghz e un athlon 1 ghz le differenze sono minime, visibili solo coi benchmark:)
Pang,
intendevi l'ultimo col bus a 66!!!
Anch'io penso che abbia messo il bus a 150, perchè i celly con moltiplicatore alto erano poco overcklokkabili!!
Ciao
gaviclau
19-09-2002, 03:19
Originariamente inviato da Pang
[B]Beh tra un PIII 1 ghz e un amd, poniamo 1.40, non è che ci siano queste enormi differenze:) . Certo che però a vendere un PIII a 90€ ci vuole un bel coraggio, l'xp 1800+ ne costa 99;)
MMMMMHHHH .............. questa è veramente grossa .
Prova ad esempio a fare un rendering con Terragen e vediamo quale dei 2 finisce prima ............... :rolleyes:
Originariamente inviato da gaviclau
[B]
MMMMMHHHH .............. questa è veramente grossa .
Prova ad esempio a fare un rendering con Terragen e vediamo quale dei 2 finisce prima ............... :rolleyes:
Ma per favore, tra l'athlon 1400 e un celeron 600 c'è un abisso, non tra un p3 1000 e un athlon 1400:rolleyes:
ciò mi fa pensare che non li hai mai provati davvero!:D
gaviclau
20-09-2002, 00:54
Originariamente inviato da Pang
[B]
Ma per favore, tra l'athlon 1400 e un celeron 600 c'è un abisso, non tra un p3 1000 e un athlon 1400:rolleyes:
Credo ci sia un poco oltre il 40% per l'Athlon , vedi tu !! :rolleyes: :rolleyes:
Ma , aspetta ............. forse mi hai convinto ............. in pratica è come dire che non c'è nessuna differenza tra una Opel Corsa 1.000 e una Polo 1.4 16v , ho capito bene ???
............. sono sempre più perplesso .......... :rolleyes: :rolleyes:
Comunque se vuoi che ti dico che hai ragione , te lo posso anche dire ................
via ragazzi non scherziamo +!
ma poi nemmeno non li avessi provati: ce li ho a casa tutti e dueeeee!!
e vi dirò d+ il mio Tbird non lo cambierei volentieri nemmeno con un XP, non fosse altro per il modo fantastico con cui sale di frequenza!!:D :D
Beh, avete ragione, quel 40% di differenza nell'uso normale è visibilissimo:D
belinassu
20-09-2002, 20:20
cmq se avessi quella mobo e quell'adattatore
ci metterei un tualatin e buonanotte...
basta modificare alcuni pin e fila come un Tb di pari frequenza...
gaviclau
20-09-2002, 23:17
Originariamente inviato da Pang
[B]Beh, avete ragione, quel 40% di differenza nell'uso normale è visibilissimo:D
Beh , se il tuo "uso normale" è navigare su internet e usare campo minato , allora ti puoi comprare un P200 MMX .......... :rolleyes: :rolleyes: e non vedresti differenza tra quello ed un XP 2000+ ..................
io ho trovato un P III 800 Mhz coppermine (NUOVO) a 75 € ma non vi dirò mai dove!!! ;)
belinassu
21-09-2002, 11:57
e ti kredo ! ci si compra un tualatin 1200 con quel grano! :eek:
Ma non puoi pigliarti un economico celeron coppermine e overcloccarlo? Il mio va benissimo..
really?? magari a genova!
belinassu
21-09-2002, 12:05
Originariamente inviato da jhonnyx
[B]really?? magari a genova!
da "SD" si trova a 79,2 Euro ;)
PENITUM III O celeron II?
belinassu
21-09-2002, 14:43
celeron 1200 tualatin (ke equivale al p3 coppermine)
e allora xkè la intel dovrebbe vendere un PIII 800 Mhz a 75 €
mentre un Celeron 1200 ne costa 74?
(non è una critica e nn sn sarcastico...è una effettiva curiosità)
belinassu
21-09-2002, 16:45
è una questione di marketing
il p3 per vekkio ke sia è il PENTIUM 3!
il CELERON è il processore LOW END....
ma il CELERON TUALATIN è tutt'altro ke scarso
anzi sta davanti al P4 a parità di frequenza!
Luca.sampei
21-09-2002, 17:57
Io avevo un Celeron2 800@1200MHz bus@150MHz....Altro ke PIII @1GHz!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
sei sicuro che il celeron tualatin stia davanti al p4?
sta davanti a un p4 con ram ddr??? sei sicuro?
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]Io avevo un Celeron2 800@1200MHz bus@150MHz....Altro ke PIII @1GHz!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A parità di configurazione al 3dmark mi faceva più punti un p3 933@133 che un celeron coppermine 1350@150;) . Il celeron coppermine a mio modesto parere faceva pena, 128kb, 4way, ma il colpo di classe di intel era stata di mettere la latenza della cache a 2
belinassu
21-09-2002, 18:19
Originariamente inviato da juky
[B]sei sicuro che il celeron tualatin stia davanti al p4?
sta davanti a un p4 con ram ddr??? sei sicuro?
si MOLTO sicuro...
il tualatin a parità di frequenza (esempio entrambi a 1500)
sta daventi al p4
poi ke il p4 con DDR abbia più banda di memoria
è indiscutibile...
però prove alla mano il tually è paragonabile agli XP di pari freq
(anke se ha una FPU più debole...)
Originariamente inviato da gaviclau
[B]
Beh , se il tuo "uso normale" è navigare su internet e usare campo minato , allora ti puoi comprare un P200 MMX .......... :rolleyes: :rolleyes: e non vedresti differenza tra quello ed un XP 2000+ ..................
Vabbè ti dò ragione, contento tu:rolleyes:
Originariamente inviato da belinassu
[B]
si MOLTO sicuro...
il tualatin a parità di frequenza (esempio entrambi a 1500)
sta daventi al p4
poi ke il p4 con DDR abbia più banda di memoria
è indiscutibile...
però prove alla mano il tually è paragonabile agli XP di pari freq
(anke se ha una FPU più debole...)
il discorso che ti facevo io era basato sulla scarsita dei p4 dotati di memoria sdr, al di la della banda in se stessa.
inoltre le tue valutazioni si rivolgono a p4 willamette o northwood?
allora praticamente: se un p4 1.7ghz va + forte di un celeron 1,7(socket 478) allora un celly tua ipotetico a 1.7 andrebbe + forte di un celly 1,7 478????
Originariamente inviato da juky
[B]
il discorso che ti facevo io era basato sulla scarsita dei p4 dotati di memoria sdr, al di la della banda in se stessa.
inoltre le tue valutazioni si rivolgono a p4 willamette o northwood?
allora praticamente: se un p4 1.7ghz va + forte di un celeron 1,7(socket 478) allora un celly tua ipotetico a 1.7 andrebbe + forte di un celly 1,7 478????
Guarda che non ci vuole niente a battere un celly 1.7, anche accoppiandolo alle ddr va di molto più piano di un celly-t 1.00@1.50:)
belinassu
21-09-2002, 18:37
purtroppo è noto ke la tecnologia del p3 (e quindi del tualatin)
è più performante di quella dei P4
la sua pekka sta nel fatto ke nn è idonea a salire molto
kon le frequenze...
quindi la forza del P4 è ke arriva a 3 ghz come ridere
ma se provati alla stessa freq (1400-1500 visto ke nn ci sono tually 1700)
il p4 è deludente....
col northwood le cose sono migliorate rispetto ai willy
ma nn credo ke se ci fosse un North 1500 darebbe noia
ad un Tually 1500
poi è anke una questione di budget...
col tually ti tieni la cara mobo BX
se si passa anke a una nuova mobo , alle DDR e ad una bestia
da 3 Ghz i confronti col tually sono una cosa ridicola ;)
vabè..
per vedere i 3gb ci vuole anche il raffreddamento ad acqua..
e allora non si finisce +
Luca.sampei
21-09-2002, 23:35
Originariamente inviato da juky
[B]vabè..
per vedere i 3gb ci vuole anche il raffreddamento ad acqua..
e allora non si finisce +
X la verità con un P4 1.600MHz e con il dissy originale ad aria si arriva senza problemi @2.900MHz:o :o :o :o .... dimenticavo senza Overvolt:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
dici? mi pare strano però può essere!
dimmi un altra cosa piuttosto: come fai a resistere al rumore del vantec king?
Luca.sampei
22-09-2002, 10:12
Originariamente inviato da juky
[B]dici? mi pare strano però può essere!
dimmi un altra cosa piuttosto: come fai a resistere al rumore del vantec king?
Oltre che volendo posso mettere le Delta@7V....cmq dopo un po non ci fai + caso....Te lo posso assicurare, visto che scarico DivX la notte, il Computer lo tengo in camera MIA e riesco a dormire tranquillamemte:D:D:D:D;)
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]
X la verità con un P4 1.600MHz e con il dissy originale ad aria si arriva senza problemi @2.900MHz:o :o :o :o .... dimenticavo senza Overvolt:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
1 su 100 :o
Luca.sampei
22-09-2002, 10:51
Originariamente inviato da sss
[B]
1 su 100 :o
Facciamo 1 su 40 :D:D:D
100 su 100 xò arrivano a 2.600MHZ....o no???;)
Diciamo che quasi tutti arrivano a 2100 Mhz, per i 2600 è quasi come vincere al lotto. Parlo di V.core default
Luca.sampei
22-09-2002, 11:05
Originariamente inviato da devis
[B]Diciamo che quasi tutti arrivano a 2100 Mhz, per i 2600 è quasi come vincere al lotto. Parlo di V.core default
e vabbè dai:):)...un po di OV non fa male a nessuno!!:D:D:D
Tornando al post iniziale...è come dice belinassu, i pentium III 1 Ghz costano 157 € in un negozio +ttosto fornito qui a napoli
Scusate se intervengo..
Ceto che un Celeron Tualatin a 1,7 andrebbe più veloce di un Celeron con core P4 a 1,7! Il Tualatin ha cache L2 doppia (256k contro 128.. 'sta scelta Intel non l'ho proprio capita!) e pipeline più corte. Questo significa che sono pipeline più efficienti (meno sono gli stadi, emno tempo ci vuole a svuotarle e ririempirle quando la serie di calcoli no va a buon fine..), anche se frenano la salita della frequenza operativa.
Il discorso delle pipeline è quello che, a parità di frequenza, spiega in gran parte la differenza di prestazioni tra p4 e Athlon..
e allora come mai intel non ha prodotto dei celly socket 478 con core tualatin?
belinassu
22-09-2002, 14:50
Originariamente inviato da juky
[B]e allora come mai intel non ha prodotto dei celly socket 478 con core tualatin?
il celeron 478 è un willamete
i tualatin sono solo socket 370! :eek:
e allora? non si può costruire un celly tualatin su socket 478? credo che intel ne abbia la tecnologia!
belinassu
22-09-2002, 14:55
è una arkitettura diversa....
nn avrebbe senso!
e infatti nn lo faranno mai...
sono passati ail P4 perkè anke il Tualatin nn riesce a salire
oltre una certa freq....
ergo l'ultimo tually è e rimarrà il 1400 su socket 370 :(
uhm...
capisco
però sai.. può anche essere un altro il motivo.. da intel mi aspetto di tutto da quando impostarono la lantenza della L2 a 5 sul mendocino per castrarlo!
Veramente ricordavo che la latenza L2 dei Mendocino fosse a 0 cioè nulla
no no...
me ne sono passati diversi tra le mani, ti posso assicurare che è 5! se vuoi ti mando lo screenshoot di wcpuid!
belinassu
22-09-2002, 17:34
esatto , 5 per i mendocino, ma nn era una castrazione
il processore Hi-end all'epoka era il P2 kon latenza a 8 !
uhm.. non mi ricordo la latenza del pII ero sicuro fosse 3!
belinassu
22-09-2002, 20:04
mah credo ke gli ultimi esemplari con la cache da 512k
avessero la cache migliorate nelle latenze...
ma i P2 prodotti nel periodo in cui c'erano i mendocino la avevano a 8
(infatti il mendo rullava anke se aveva meno cache!)
sisi andavano benino ai loro tempi, i PII a 100mhz però andavano meglio.. + stabili secondo me
Originariamente inviato da juky
[B]no no...
me ne sono passati diversi tra le mani, ti posso assicurare che è 5! se vuoi ti mando lo screenshoot di wcpuid!
Si hai ragione scusami, mi ero confuso con il PIII coppermine/tualatin che non hanno latenze:D
sisi andavano benino ai loro tempi, i PII a 100mhz però andavano meglio.. + stabili secondo me
la stabilità è identica, le prestazioni simili ;) Infatti c'ero tantissimi overclocker che si prendevano un celly 300A@450 che va come un PII450 che costava il triplo
mah.. sul 300A sono daccordo
ma i mendocino p pga 400-500 non è che in overclock andassero molto in la!
belinassu
22-09-2002, 20:28
Originariamente inviato da juky
[B]mah.. sul 300A sono daccordo
ma i mendocino p pga 400-500 non è che in overclock andassero molto in la!
il mio celeron 400@600 era un bijoux!
e qualkuno lo tirava anke a 690 (ke kulo!)
i miei no!
massimo un 466@586
belinassu
22-09-2002, 20:45
gli ultimi buoni per andare a 100 erano i 400 e nn tutti...
per essere sicuri meglio i 366
quelli dopo era troppo dura...
Originariamente inviato da juky
[B]mah.. sul 300A sono daccordo
ma i mendocino p pga 400-500 non è che in overclock andassero molto in la!
Il limite fisico dei mendocino è sui 600 Mhz
PVI-486AP4
22-09-2002, 23:30
Originariamente inviato da Sgogeta
[B]...asus ...
Hai una MB che con buone memorie e buone schede video lavora a 150 MHz stabile per anni anche d'estate (esperienza personale). Perché cerchi una CPU con FSB a 100 e basta?
Qualunque coppermine con moltiplicatore inferiore a 6,0 che ho provato, su codesta Mb funziona a 150 di FSB.
Trovare memorie e scheda video che reggano almeno i 133 non è difficile.
Prova a cambiare impostazioni dal BIOS (anche senza toccare gli switches) e vedrai che upgrade gratis!;)
Luca.sampei
23-09-2002, 08:25
Che ricordi...I Migliori processori di INTEL nella storia sono e rimanogono i Celly Mendo 300A/366A....il mio 300A rullava @466 e umiliava in tutti i campi un PII450MHz, tutti i 366A andavano @550MHz....:cool: :cool:
Ciao a tutti e scousate l'intervento un po' OT..
Ho il proc della signature, e da wcpuid ho visto che la latenza della cache L2 è 2. Ho anche visto che, sempre da wcpuid, si può portare a 0.. Esplode tutto se ci provo ^___^? Che dite?
non lo puoi fare... quella feature è disabilitata per i celeron (nel senso che te la fa anche cambiare, ma in realta non cambia niente).
Per i PII invece dovrebbe funzionare.
Luca.sampei
23-09-2002, 17:55
Cemb ma che aspetti a portarlo @1200MHz???:confused: :confused:
1) A 1200 non ci arrivano molti esemplari
2) a 150 hai l'AGP(vedi Radeon) e il PCI, un bel pò fuori specifica
;)
Ho il proc della signature, e da wcpuid ho visto che la latenza della cache L2 è 2. Ho anche visto che, sempre da wcpuid, si può portare a 0.. Esplode tutto se ci provo ^___^? Che dite?
Funziona solo sui vecchi PII con cache esterna
una curiosità: mi è capitato un proc. celeron slot1 con la seguente dicitura : PII celeron 333
che tipo di celeron è?
Luca.sampei
23-09-2002, 18:11
Originariamente inviato da devis
[b]1) A 1200 non ci arrivano molti esemplari
2) a 150 hai l'AGP(vedi Radeon) e il PCI, un bel pò fuori specifica
;)
Funziona solo sui vecchi PII con cache esterna
Ma il mio Celly 800@1200 bus@150MHz vCore@2.10 andava su ABIT VH6/2 (l'ho messo in neretto x devis:D;)) e la attuale Raddy senza avere problemi una volta cambiata la ram con una più performante;)
Veramente mi ricordo che in sign avevi messo @1200 v.core 1.85:D
Luca.sampei
23-09-2002, 18:36
Originariamente inviato da devis
[B]Veramente mi ricordo che in sign avevi messo @1200 v.core 1.85:D
Ti ricordi bene...ma dopo circa 6/7 mesi di OC ha iniziato a dare problemi di stabilità e x renderlo stabile dovevo alimentarlo con 2.05/2.10V....
Cemb ma che aspetti a portarlo @1200MHz???
Mah, i problemi sono in effetti di stabilità!
A dire il vero non ho provato a tirarlo al massimo..
Il motivo principale è che la mia sk madre ha ancora l'intel 440BX (che all'inizio era fatto per andare a 100Mhz.. Aggiornamenti del bios gli permettono di andare fino a 150, ma oltre i 133, ovviamente, non ci sono i divisori per agp e pci!)
Il secondo motivo è che non mi va di aumentare la frequenza della ram e portare i timings a 3 (per esperienza ho visto che le prestazioni peggiorano..)
Il terzo motivo è che non mi va di spendere una quantità enorme di $$ per cambiare dissipatore, ram, ecc per overcloccare al max questa cpu quando con pochi soldi mi faccio un pc nuovo e +potente e finalmente corono il sogno di avere una LAN domestica con internet condivisa (mai più lotte coi famigliari per l'uso del pc!!)
Il quarto motivo è che le prestazioni attuali sono soddisfacenti, contando che la "base" di questo pc ha 2 anni e mezzo (!!!) e che attualmente sta acceso un sacco di ore, attaccato a internet a scaricare e simili.
Capito perchè per ora non overclocco ulteriormente?
Mi spiace però per la latenza della cache!! Buona serata @ tutti!
Originariamente inviato da Luca.sampei
Ma il mio Celly 800@1200 bus@150MHz vCore@2.10 andava su [B]ABIT VH6/2 (l'ho messo in neretto x devis:D;)) e la attuale Raddy senza avere problemi una volta cambiata la ram con una più performante;)
COn il BX a 150 l'AGP(2/3) sta a 100, invece il Via Apollo 133A ha il divisore 1/2 quindi sta a 75 ;)
Ti ricordi bene...ma dopo circa 6/7 mesi di OC ha iniziato a dare problemi di stabilità e x renderlo stabile dovevo alimentarlo con 2.05/2.10V....
Peccato:(
COn il BX a 150 l'AGP(2/3) sta a 100, invece il Via Apollo 133A ha il divisore 1/2 quindi sta a 75
Cioè, fatemi capire, attualmente, con bus a 133, la mia Radeon 7500 sta a 88,6 Mhz di bus AGP? AAAAAAAAAARRRRRRRRRRGGGGHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!1
Ma questo significa che la sto spu****ando di brutto? Non so, dite che mi conviene abbassare le freq di clock di chip video e memoria? Magari è la sk video che genera quei problemi col vertex shader di 3dmark! Aiuto, datemi un consiglio!!!
Si e ti consiglio caldamente di abbassare, se non vuoi ritrovarti la scheda arrostita da un momento all'altro:(
Si e ti consiglio caldamente di abbassare, se non vuoi ritrovarti la scheda arrostita da un momento all'altro
AAAAAAARGH!!!!!!!!:eek: :eek:
Presto, presto! Dài, che siamo quasi conterranei!!
A quanto abbasso chip video e memoria? Non voglio brasare il mio radeon!!
Power strip può servire alla bisogna?
Se hai voglia di rispondere a tutti i miei dubbi vai anche su http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=317870,
ho aperto un altro thread specifico visto che non rispondevi e il tarlo del dubbio mi rodeva!!
Ma attualmente la sk video non scalda molto, è normale?
Ho visto che di default (sempre con power strip) sta a 270Mhz di chip e 200,25 di memoria. Se abbasso poi poso fidarmi della stabilità o qualche danno lo faccio lo stesso?
belinassu
23-09-2002, 21:30
a 88 mhz???
ma se li reggeva bene anke la mia G200! :eek:
le skede moderne reggono bene l'agp a 88 , c'era anke una prova su HWupgrade..
mai trovata una ke nn mi andasse...
o ke rompesse o ke si sia rotta
Quindi? Che faccio? Lascio tutto così e me ne sbatto?:confused:
Tranne le Radeon che scazzano con l'AGP troppo fuori specifica. Comunque le schede recenti sono meno tolleranti rispetto alle vecchie. Per esempio le GF2 reggono l'AGP anche a 100 senza problemi.
belinassu
23-09-2002, 21:35
se nn ti da cioki strani o artefizi nei gioki e applicazioni 3D
lasciala così...
io kol BX ho tirato a 150 (quindi agp a 100mhz)
diverse skede e al max davano dei puntini a Q3A ma sono ankora tutte sane!
le ATI nn le ho provate, ma ad esempio la Kyro2 ke è famosa
per essere intollerante all'AGP fuori spec nn faceva una piega a 88mhz
Raga, mettetevi d'accordo!
Un problema che ho notato (l'unico, per il resto il sistema è rock solid!) e' che da quando ho riinstallato il sist operativo (un paio di settimane) il test di vertex shader del 3dmark fa piantare tutto, sia che sia avviato a pc "freddo", sia dopo ore di estenuanti sessioni di gioco.. Può dipendere dalla sk video fuori specifica?
Cmq mi spiegate bene cosa accade se l'agp viaggia a 88mhz' I segnali allo slot arrivano più veloci, ok. Ma c'è poi qualche effetto sulle freq del chip video? Tipo molti del processore? Oppure no?
Originariamente inviato da Cemb
[B]
AAAAAAARGH!!!!!!!!:eek: :eek:
Presto, presto! Dài, che siamo quasi conterranei!!
A quanto abbasso chip video e memoria? Non voglio brasare il mio radeon!!
Power strip può servire alla bisogna?
Se hai voglia di rispondere a tutti i miei dubbi vai anche su http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=317870,
ho aperto un altro thread specifico visto che non rispondevi e il tarlo del dubbio mi rodeva!!
Ma attualmente la sk video non scalda molto, è normale?
Ho visto che di default (sempre con power strip) sta a 270Mhz di chip e 200,25 di memoria. Se abbasso poi poso fidarmi della stabilità o qualche danno lo faccio lo stesso?
Le frequenze AGP non sono correlate alle frequenze della scheda.
Quindi è inutile che abbassi, abbassa la frequenza di bus piuttosto. Che non scalda molto è normalissimo visto che è una Radeon I a 0,15 micron rispetto ai 0,18 della prima uscita.
ciao novares:D
Noooo, dài! Se abbasso il bus da 133Mhz a qualcosa meno vanno fuori specifica anche il PCI e l'hard disk..
O ritorno a 800 mhz di proc (giammai!!) oppure mi tengo tutto così e spero in bene.. Cheddite?
ciao novares
Saluti al Lago Maggiore!
Belinassu, ho visto la tua homepage sul Tually su i440BX: trooppo forte la foto con la lente!!
Ah, già che ci sono.. Secondo voi i programmi di idle per la cpu servono a qualcosa?
Originariamente inviato da Cemb
[B]Noooo, dài! Se abbasso il bus da 133Mhz a qualcosa meno vanno fuori specifica anche il PCI e l'hard disk..
O ritorno a 800 mhz di proc (giammai!!) oppure mi tengo tutto così e spero in bene.. Cheddite?
Mah, usa il buonsenso e troverai la risposta;)
Ah, già che ci sono.. Secondo voi i programmi di idle per la cpu servono a qualcosa?
No:)
Mah, non so se un tipo che passa ore a overcloccare il pc e a leggere news di hardware su internet, o che attende online le risposte di altri utenti sia veramente dotata di buonsenso..:p
Quindi la risposta per ora non so darmela e provo a lasciare tutto così:cool: .
Ancora una cosa, poi la smetto di rompere. Sul sito della MSI ho trovato 'sta roba. Chevvordì?
* One AGP (Accelerated Graphics Port) slot.
-- AGP specification compliant
-- AGP 66/133MHz 3.3v device support
Buona serata, vado a fare cose più serie (dormire:D ), visto che domani mi tocca alzarmi presto!
Buona notte a tutti!
Levo subito l'idle di powerstrip, allora..
PVI-486AP4
23-09-2002, 23:57
Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Per il PCI a 133 MHz di FSB si può andare a 33 MHz, perfettamente in specifica, o anche a 44 di PCI, che è parecchio; a 150 di FSB si va a 37,5 col PCI: solo qualche cesso di HD (capitano) fa storie; A 124 di FSB si può andare a 41.3 ddel PCI (con buoni dischi no prob) o a 31 (underclock del PCI).
Riguardo all' AGP tutte le Matrox e ATI (non recentissime) che ho provato vanno a benissimo a 100 sull'AGP. Con una G200 ho messo a 1/1 AGP/FSB e sono salito a 133.
Consigli:
1) leggete bene i manuali (se Asus dice che funziona, la MB ci funziona, con altre marche no, se con una Asus BX o ZX non ci arrivate il problema è da unìaltra parte)
2) comprate roba buona
3) montate con cura (una ventola slot in sullo slot PCI 1 non fa male)
4) non credere alle chiacchiere, ma verificare di persona
In bocca al lupo! ;)
Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Sì, il manuale l'ho letto, ma risale a 2 anni e mezzo fa, quando i processori a 133 mhz di bus erano solo un lontano sogno o un esperimento di overclockers arditi..
Leggendo online la documentazione sul sito MSI e una prova di HWupgrade riguardante la mia scheda madre ho scoperto che è una delle più tolleranti al fuori specifica (tra quelle con 440 BX), grazie alla qualità costruttiva. Il nuovo bios supera tanti limiti, ma purtroppo non quello dell'apg a 2/3.. Volevo perciò sapere se qualcuno con più esperienza di me poteva rassicurarmi circa eventuali pericoli per la mia sk video! (qualcuno parlava di "brasature" improvvise..":( :( ).
Il tuo intervento mi tranquillizza molto, anche perchè finora (2 mesi che il pc è overcloccato..) tutto è sembrato stabile. Speriamo in bene!
Originariamente inviato da PVI-486AP4
[B]Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Per il PCI a 133 MHz di FSB si può andare a 33 MHz, perfettamente in specifica, o anche a 44 di PCI, che è parecchio; a 150 di FSB si va a 37,5 col PCI: solo qualche cesso di HD (capitano) fa storie; A 124 di FSB si può andare a 41.3 ddel PCI (con buoni dischi no prob) o a 31 (underclock del PCI).
Riguardo all' AGP tutte le Matrox e ATI (non recentissime) che ho provato vanno a benissimo a 100 sull'AGP. Con una G200 ho messo a 1/1 AGP/FSB e sono salito a 133.
Consigli:
1) leggete bene i manuali (se Asus dice che funziona, la MB ci funziona, con altre marche no, se con una Asus BX o ZX non ci arrivate il problema è da unìaltra parte)
2) comprate roba buona
3) montate con cura (una ventola slot in sullo slot PCI 1 non fa male)
4) non credere alle chiacchiere, ma verificare di persona
In bocca al lupo! ;)
ROTFL, certo che se ti basi solo sui manuali hai capito tutto.
A 133 c'è il divosre PCI 1/4 (133/4=33 PCI) ma a 133 l'AGP sta a 2/3 (133*2/3= 88,6 Mhz contro i 66 di default)
2) Che intendi per roba buona?? Il divisore AGP per il BX dipende dal chipset stesso
3) Non centra una cippa con quello su cui scrivavamo
4) Ho verificato di persona, le Radeon sono poco tolleranti all'AGP troppo fuori specifica. La mia 8500 scazza già a 77 di AGP mentre la mia precendete 7500 reggeva un pochino di più
-- AGP 66/133MHz 3.3v device support
Che la scheda madre supporta schede AGP 1/2X
ciao
Originariamente inviato da PVI-486AP4
[B]Ragazzi: in tanti parlate di fuori specifica, ma avete letto il manuale?
Per il PCI a 133 MHz di FSB si può andare a 33 MHz, perfettamente in specifica, o anche a 44 di PCI, che è parecchio; a 150 di FSB si va a 37,5 col PCI: solo qualche cesso di HD (capitano) fa storie; A 124 di FSB si può andare a 41.3 ddel PCI (con buoni dischi no prob) o a 31 (underclock del PCI).
Riguardo all' AGP tutte le Matrox e ATI (non recentissime) che ho provato vanno a benissimo a 100 sull'AGP. Con una G200 ho messo a 1/1 AGP/FSB e sono salito a 133.
Consigli:
1) leggete bene i manuali (se Asus dice che funziona, la MB ci funziona, con altre marche no, se con una Asus BX o ZX non ci arrivate il problema è da unìaltra parte)
2) comprate roba buona
3) montate con cura (una ventola slot in sullo slot PCI 1 non fa male)
4) non credere alle chiacchiere, ma verificare di persona
In bocca al lupo! ;)
Ah ecco meno male che c'è qualcuno che sa leggere i manuali e queste cose le ha provate di persona:rolleyes:
Che la scheda madre supporta schede AGP 1/2X
Chiarissimo, grazie! Speravo in qualche miracolo..
Boh, la mia 7500 attualmente sembra godere di buona salute. Quali erano i problemi che avevi tu con la tua sk video in overclock?
PVI-486AP4
25-09-2002, 01:50
Originariamente inviato da devis
[B]
ROTFL, certo che se ti basi solo sui manuali hai capito tutto.
A 133 c'è il divosre PCI 1/4 (133/4=33 PCI) ma a 133 l'AGP sta a 2/3 (133*2/3= 88,6 Mhz contro i 66 di default)
2) Che intendi per roba buona?? Il divisore AGP per il BX dipende dal chipset stesso
3) Non centra una cippa con quello su cui scrivavamo
4) Ho verificato di persona, le Radeon sono poco tolleranti all'AGP troppo fuori specifica. La mia 8500 scazza già a 77 di AGP mentre la mia precendete 7500 reggeva un pochino di più
Che la scheda madre supporta schede AGP 1/2X
ciao
Io parlo soprattutto per le Asus, che hanno manuali ben fatti e affidabili. Ho usato (e letto i manuali) di altre marche e di alcune lasciano molto a desiderare, o le MB non mantengono quello promesso sui manuali.
Quindi la roba buona (schede madri, schede video, memorie, dischi, etc.) permette di andare fuori specifica. Basta un solo componente balordo per non poter overclockare per niente (la robustezza di una catena è pari a quella della sua maglia più debole).
Poi c'entra montarla bene, basta un po' di polvere o di ossido nei contatti, p. es., per aver problemi. C'entra anche il raffreddamento, perché se sali oltre le velocità di progetto aumenta il calore da dissipare e se non lo rimuovi salgono le temperature dei componenti (quelle non devono andare fuori specifica!!!) e se ti va bene ti trovi con un sistema instabile dopo un po' che è acceso. Una ventola slot in da 80 mm nello slot PCI sotto l'AGP (il n°1) evita il surriscaldamento della scheda grafica in overclock. Mi pare un discorso attinente.
Codeste schede video di cui parli non le ho provate, ma mi pare tu confermi che ogni scheda è un caso a sé. Capita che schede con stesso chip ma costruttori diversi si comportino diversamente, come revisioni diverse della stessa scheda.
Il chipset BX è nato prima delle specifiche 4x. Ma le schede video 4x ci funzionano benissimo (ho letto articoli in cui scrivevano che almeno inizialmente passare da 2x a 4x non si guadagnava quasi niente in prestazioni). Una scheda video 4x montata su una MB 2x dovrebbe esser facilmente overcloccabile.
La Matrox Millennium II, mi pare fosse 1x, e sull'AGP fino a 100 (oltre non la tirai, ma non so...) andava benissimo.
Comunque l'importante è scambiarci più info possibili per avere risultati migliori in meno tempo.
In bocca al lupo a tutti!
:) :) :)
predator
25-09-2002, 11:46
La mia G400 ha lavorato con l'AGP a 100 per 2 anni......: mai una piega.
Ciao
Ciao a tutti,
Ho appena provato quel celermine 800 sulla mobo a 133 (800@1067) e va benissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ho dovuto neanche overvoltare, anzi girava a 1.712v contro i 1.75v di default.
ho fatto i bench e non ho avuto nessun problema, secondo sissoft Sandra va poco più di un p!!! 1GHz e di un atlhon 1GHz!!!
Troppo figo:) :) :) :) :)
Predator hai una signature da paura:D !!!
Originariamente inviato da Gex
[B]
ho fatto i bench e non ho avuto nessun problema, secondo sissoft Sandra va poco più di un p!!! 1GHz e di un atlhon 1GHz!!!
Troppo figo:) :) :) :) :)
Ma se raggiunge le prestazioni di un PIII 800 bus 100 è già tanto;)
Originariamente inviato da predator
[B]La mia G400 ha lavorato con l'AGP a 100 per 2 anni......: mai una piega.
Ciao
E' risaputo che le schede non recenti siano più tolleranti rispetto a alle recenti :)
allora i risultati del celly 800@1070 sono:
CPU: MIPS CPU 2853
MFLOPS FPU 1343
MMX: Integer MMX 5784
Floating-point 7077
Ram: CPU 968
FPU 914
ho usato un banco Dimm da 128 mb pc 133
Ripeto secondo Sissoft Sandra è poco superiore alle cpu da 1GHz, è ovvio che i dati dei test in memoria delle altre cpu sono valori medi, magari pc fatti con componenti ottimi danno valori superiori.
Per es. il mio vecchio PII 350@392 sul 440BX andava molto bene, su certe cose era meglio del P!!! 600 di un mio amico che aveva una mobo via che faceva pena.
Ciao a tutti
Lascia perdere Sandra, che nei bench sulla CPU è totalmente inaffidabile:)
http://www.gamepc.com/images/labs/rev-celermines440BXQ3.jpg
Guarda però che nel grafico che hai postato il celly a 1000Mhz ha il bus a 105 Mhz, non a 133, mentre il PIII ce l'ha appunto a 133.. E questo sulle prestazioni generali del sistema influisce parecchio!
In pratica se overclocchi il celly 800@1066 con bus a 133 ottieni un pIII 1000 con cache l2 dimezzata. Questo aspetto si fa sentire nelle applicazioni 3d (giochi..), ma per il resto non noti la differenza! (ho provato sia un pIII 1000 che il mio celly overcloccato...). Certo, un Athlon 1000 con DDR va sicuramente di più (ma mi sa che si mangia anche il pIII).
Guarda il confronto anche con il PIII 700 bus100
Comunque sentivo al differenza su tutto. Celeron 600@900. tantochè che i celeron coppermine dovrebbero chiamarli cesseron
Luca.sampei
29-09-2002, 15:00
Originariamente inviato da devis
[B]celeron coppermine dovrebbero chiamarli cesseron
ma dai xkè cesseron???....io ne ho tenuti 3 e con tutti e tre mi sono trovato benissimo....saranno poco performanti rispetto ai PIII ma come OC sono insuperabili....il mio ultimo celly2 800 andava @1200MHz con il bus@150 ed andava quanto un PIII1000, con la piccola differenza ke con il prezzo di un PIII di Celly2 800 te ne compravi 2 e mezzo....poi x i normali utilizzi (giochi, internet,musica ecc....)vanno benissimo....
si però da una parte è vero che non tutti i celly 800 vanno a 1200 e poi che anche il pIII si può overcloccare!
io avevo un 866 che stava stabile a 1079 e tutti i celeron che ho visto non erano neanche vicino a questo.
avevo anche un celly 633 e non andava oltre gli 800 per esempio! e la mobo era la stessa asus!
Luca.sampei
29-09-2002, 15:07
Originariamente inviato da juky
[B]si però da una parte è vero che non tutti i celly 800 vanno a 1200 e poi che anche il pIII si può overcloccare!
io avevo un 866 che stava stabile a 1079 e tutti i celeron che ho visto non erano neanche vicino a questo.
avevo anche un celly 633 e non andava oltre gli 800 per esempio! e la mobo era la stessa asus!
il mio 633 andava (anzi va tutt'ora) @1066MHz rock solid:);)
si ma non tutti vanno uguale!!... poi se ci mettiamo a modficare le mobo o a usare il liquido allora non fa statistica!
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]
ma dai xkè cesseron???....io ne ho tenuti 3 e con tutti e tre mi sono trovato benissimo....saranno poco performanti rispetto ai PIII ma come OC sono insuperabili....il mio ultimo celly2 800 andava @1200MHz con il bus@150 ed andava quanto un PIII1000, con la piccola differenza ke con il prezzo di un PIII di Celly2 800 te ne compravi 2 e mezzo....poi x i normali utilizzi (giochi, internet,musica ecc....)vanno benissimo....
Non esageriamo, andrà al max come un PIII 900:) Comunque anche i pIII si overcloccano moltissimo
Luca.sampei
29-09-2002, 15:33
Originariamente inviato da devis
[B]
Non esageriamo, andrà al max come un PIII 900:) Comunque anche i pIII si overcloccano moltissimo
va tranqui;)....il bus@150MHz e i 200MHz in + ripetto al PIII 1000MHz sopperivano alla differenza di cache.....e poi il 90% dei PIII1000MHz non andavano oltre ai 1050MHz:rolleyes: :rolleyes:
Il PIII ha il bus @133 e andava almeno a 1125 (qui il celly sparisce al confronto) oltre era limitato dal bus fuori specifica. I PIII 1000 bus 100 dD0 andava tranquillamente anche a 1333.
Comunque ora cerca qualche bench per la rete:)
Luca.sampei
29-09-2002, 18:20
ma quà si sta facendo il paragone con il PIII 1000 non OC...xkè mi cacciate sempre sto cavolo di OC????
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]ma quà si sta facendo il paragone con il PIII 1000 non OC...xkè mi cacciate sempre sto cavolo di OC????
Ok non cacciamo l'OC. Un celly 800 è più lento di un PIII 550 bus 100
tylerpc®
29-09-2002, 21:19
Io ho un P III 1000 che gira a 1250 con 166 di bus!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.