PDA

View Full Version : Domanda tecnoca. Tecnici aiuto!


sigotti
15-09-2002, 12:14
IO ho due HD e su un'HD ho WIN98SE mentre sull'altro ho WINXP.
Se li collego entrambi al primo canale IDE il secondo sistema operativo, WINXP, non mi viene rilevato dal sistema in uso, WIN98, mentre mi viene rilevato dal BIOS.
E' forse causa della nuova partizzione di WINXP che non viene rilevata dalla FAT32 di WIN98?
Io vorrei poter selezzionare il sistema operativo che desidero senza dover staccare e riattaccare il cavo dati che collega HD alla scheda madre.Come posso fare?

Un mio amico una volta ha inserito un'interruttore tra i due cavi che danno l'alimentazzione ai due HD in modo da dare alimentazzione solo all'HD che si desidera utilizzare semplicemente premendo un tasto a PC spento.
Il problema è che il mio amico non lo vedo più e io non ho la minima idea di che cosa devo comprare e come devo fare.

Spero di essermi spiegato bene e ancora una volta confido del vostro aiuto.
Grazie infinite ragazzi.

JamesWT
15-09-2002, 12:17
ma sistemi vetusti.. nel 2003

Leggi il thread in rilievo per benino e vedrai che capirai dove sbagli ;) e dove sta il problema http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=288304

sigotti
15-09-2002, 12:40
Scusa ma non riesco a trovare la soluzione al mio caso!
Io vorrei installare i due sistemi su due HD differenti.Che cosa mi conviene fare?

MM
15-09-2002, 17:50
Tre soluzioni:
- cassetti estraibili
- reinstallazione di XP e quindi creazione del dual boot
- installazione di un boot manager (tipo XOSL)

Zip80
15-09-2002, 20:05
Originariamente inviato da sigotti
Scusa ma non riesco a trovare la soluzione al mio caso!
Io vorrei installare i due sistemi su due HD differenti.Che cosa mi conviene fare?


Ti rispondo quotandomi dall'altra discussione:


Originariamente inviato da Zip80
[B]
[b]Premesse iniziali
Le procedure di seguito riportate sono inoltre valide sia per l’installazione di più so su differenti partizioni dello stesso hard disk che su due hard disk differenti.





Poi o installi Xosl oppure usi la console di ripristino come descritto sempre in quella discussione....la soluzione di un dual boot "fisico" mi sembra poco pratica

sigotti
15-09-2002, 21:47
scusate ma continuo a non capire!Sarò deficente cosa volete ferci!!!
Io non sono una cima e sarei veramente grato se qualcuno mi spiegasse bene in modo chiaro come si fà ad avere due S.O. su due HD differenti e poter scegliere tra i due all'accensione del PC.

Grazie.

MM
15-09-2002, 22:00
Partizioni il primo disco con Fdisk, installi W98, poi avvii il PC con CD di XP, specifichi "nuova installazione", partizioni il secondo disco, installi XP e questo ti creerà automaticamente il dual boot

sigotti
15-09-2002, 22:14
Cosa intendi per partizzionare?
Io avevo gia installato win98 e poi quando ho preso il secondo HD ho installato WINXP.Li ho poi collegati come Primary Master WIN98 e Primary Slave WIN XP ma mi viene preso in automatico WIN98.Come devo fare?Cosa sbaglio?

JamesWT
16-09-2002, 12:52
devi attaccare tutti e 2 gli HD

sul primo installi il 98 e sul secondo Xp

è ovvio che se tu hai installato Xp con il 98 staccato non ti venga fuori il multiboot.....

E guarda che nel thread in rilievo se lo leggi con attenzione c'è scritto tutto:rolleyes:

MM
16-09-2002, 13:32
Infatti ;)
In questo caso il sistema si avvia dal primo disco in indirizzo che contenga un Sistema operativo avviabile
Per avere il dual boot, come avevo già detto, o reinstalli XP sul secondo disco oppure utilizzi qualche programma di boot

Per le partizioni, come non detto, si riferiva a dischi nuovi o comunque vuoti

sigotti
16-09-2002, 19:22
io gli HD li ho collegati ma durante l'installazione dei sistemi non lo erano, è forse per questo motivo che non ho il boot?
I sistemi li ho installati utilizzando il cdrom come boot disk e ho fatto partire cosi l'installazione.

MM
16-09-2002, 21:27
Esatto: se li hai installati separatamente non si vedono
Forse ti conviene un programma di boot

In alternativa dovresti reinstallare XP, con opzione di ripristino (altrimenti ti cancella tutto)

sigotti
16-09-2002, 21:36
Come si chiama il programma di boot?

MM
16-09-2002, 22:14
Ci sarebbe Boot Magic (con Partition Magic), ma non è free

XOSL è free, ma non so se ha problemi con WXP

Magari prova a fare una ricerca con "boot manager"

sigotti
17-09-2002, 12:17
ok grazie

Zip80
17-09-2002, 18:50
Xosl (disponibile su xosl.org) dovrebbe andare bene nella tua situazione, in alternativa potresti usare la console di ripristino di XP come descritto nella discussione in rilievo