PDA

View Full Version : Nuova Ventola AMD XP 1700+


ertortuga
15-09-2002, 10:58
Ho una schifosa ventola di raffreddamneto per la mia cpu (che questa estate mi ha fatto impazzire solo xkè volevo giocare...) e volevo cambiarla, queste sono le scelte che ho a disposizione:

Thermaltake A1139 VOLCANO 6Cu

Fan Dimension 60x60x25 mm
Rated Voltage 12VDC
Started Voltage 7VDC
Power Input 2.04W
FAN Speed 4550±10% RPM
Max. Air Flow 32 CFM
Noise 31dBA
Current 0.17AMP
Interface Material Bergquist 225U
Dimensions 80x60x65 mm
Bearing System Ball Bearing
Life Time 50,000 hours
Connector 3 PIN

Thermaltake A1365 VOLCANO 9

Cooler Dimension 80x80x77.3 mm
Fan Dimension 80x80x25 mm
Rated Voltage 12VDC
Started Voltage 6VDC
Rated Current 0.20AMP ~ 0.70AMP
Power Input 2.40W ~ 8.40W
Max. Air Flow 20.55 CFM at 1300 rpm
75.7 CFM at 4800 rpm
Air Pressure 1.45mmH2O at 1300rpm
8.43mmH2O at 4800rpm
Noise 17 dB at 1300 rpm
48 dB at 4800 rpm
Bearing Type Two Ball Bearing
Life Time 50,000 hours
Connector 3 PIN
Tt Fan grille TR=0.38C/W

Thermaltake A1254 VOLCANO 7+

Fan Dimension 70x70x25 mm
Rated Voltage 12VDC
Started Voltage 7.0VDC
Rated Current 0.55 AMP Max.
Power Input 6.6 W Max.
Fan Speed switch Cable :H,M,L Fan Speed
FAN Speed H: 6000 rpm
M:4800 rpm
L:3000 rpm
Max. Air Flow 49.0CFM
Noise H 6000rpm@47 dB(A)
M 4800rpm@35 dB(A)
L 3000rpm@24 dB(A)
Bearing System 2 Ball bearing
Life Time 50,000 hours
Connector 3 PIN
Thermal Resistance INTEL P4
AMD XP 0.29C/W
0.32C/W

JamesWT
15-09-2002, 11:16
Thermaltake A1254 VOLCANO 7+
..... se ovviamente poi la regoli bene;)

ma che dissipatore hai?

ertortuga
15-09-2002, 11:23
Un "senza nome" sleeve bearing.
Con Motherboard Moniotor mi dice che gira a 4560rpm e la temp di esercizio ora è di 50 °C...navigando e basta.
Il problema è sorto quest'estate (il pc l'ho comprato nuovo a febbraio) giocando a Colin McRae 2.0 mi sispegneva mentre giocavo!

Sharpnel
15-09-2002, 12:04
Scusatemi se mi intrometto nell'argomento :)

Qual'è il massimo grado di decibel (influenzato dai CFM, vero?) che può produrre una ventola per essere definita sopportabile?
35-40?

Ciao e grazie!

NiKo87
15-09-2002, 13:08
Originariamente inviato da Sharpnel
[B]Scusatemi se mi intrometto nell'argomento :)

Qual'è il massimo grado di decibel (influenzato dai CFM, vero?) che può produrre una ventola per essere definita sopportabile?
35-40?

Ciao e grazie!

è soggettivo :)
Cmq sopra i 50 comincia a diventare molto frustante :)

ertortuga
15-09-2002, 19:31
Che significa "regolarla bene"? Non è una normale ventola (con dissipatore) che si "attacca" alla cpu?

ercaliffo
15-09-2002, 21:42
Originariamente inviato da ertortuga
[B]Che significa "regolarla bene"? Non è una normale ventola (con dissipatore) che si "attacca" alla cpu?

devi regolarla a dovere

giancherchi
15-09-2002, 21:49
Originariamente inviato da Sharpnel
[B]Scusatemi se mi intrometto nell'argomento :)

Qual'è il massimo grado di decibel (influenzato dai CFM, vero?) che può produrre una ventola per essere definita sopportabile?
35-40?

Ciao e grazie!

Non sono solo i decibel a determinare la sopportabilità di una ventola, ma anche la frequenza emessa.
Ad esempio, a parità di db emessi, è preferibile il rumore prodotto da una ventola di dimensioni maggiori, in quanto meno "pungente" perchè a frequenza più bassa.

Sharpnel
15-09-2002, 21:57
Originariamente inviato da giancherchi
[B]

Non sono solo i decibel a determinare la sopportabilità di una ventola, ma anche la frequenza emessa.
Ad esempio, a parità di db emessi, è preferibile il rumore prodotto da una ventola di dimensioni maggiori, in quanto meno "pungente" perchè a frequenza più bassa.

Tnx per le dritte :)

Orientativamente mi sapresti dire valori accettabili (e ovviamente anche buone prestazioni :p) per ventole da 60 e 80 mm?

Grazie!

giancherchi
16-09-2002, 10:42
Orientativamente, per ventole 60x60, è bene per le orecchie non superare i 4500-5000 rpm che corrispondono in media a 30 - 35 db per circa 20 - 30 CFM (quest'ultimo parametro dipende molto dal tipo e dalla qualità costruttiva delle ventole)
Ovviamente, è sempre meglio usare quando possibile una 80x80, che a parità di giri determina un flusso d'aria maggiore e quindi un rumore di frequenza inferiore. Infatti per avere circa 40 CFM, possono essere sufficienti 3000-3200 giri (mentre con una 60x60 si superano i 7000 giri con conseguente sibilo assordante!) con un rumore di circa 35 db.

Riepilogando, a mio avviso, un buon compromesso prestazioni/rumore si ha con 60x60 intorno ai 25 CFM sotto i 5000 giri o, decisamente meglio, con 8x8 sui 3000-3500 giri.
Due esempi?

Sunon KD1208PTB1
-------------------------
Dimensioni 80x80x25
Velocità di rotazione 3150 RPM
Portata 42,5 CFM
Rumorosità 35 dB(A)

e

Thermaltake 6025A
-------------------------
Dimensioni 60x60x25
Velocità di rotazione 4550 RPM
Portata 21 CFM
Rumorosità 32 dB(A)

ovviamente la prima ha circa il doppio del rendimento della seconda

Bye ;)

Sharpnel
16-09-2002, 11:03
Grazie mille!

Mi sei stato di grandissimo aiuto ;)

teppy
16-09-2002, 12:06
E prezzi?
Capisco che il 3d non lo specificava,
ma sinceramente ho sentito di ventole per AMD in RAME da 42 €!
Ed ho cominciato a pensare che si è vero che AMD cosa meno di INTEL ed ha prestazioni anche migliori...ma se devi spendere 40€ per la ventola....
Comunque mi interessava sapere (visto che ho una stufetta anche io) anche il rapporto prezzo/prestazioni....
: )
Grazie.

NiKo87
16-09-2002, 13:22
Originariamente inviato da teppy
[B]E prezzi?
Capisco che il 3d non lo specificava,
ma sinceramente ho sentito di ventole per AMD in RAME da 42 €!
Ed ho cominciato a pensare che si è vero che AMD cosa meno di INTEL ed ha prestazioni anche migliori...ma se devi spendere 40€ per la ventola....
Comunque mi interessava sapere (visto che ho una stufetta anche io) anche il rapporto prezzo/prestazioni....
: )
Grazie.

Le ventole costano sui 10€, sono i dissipatori a costare cosi tanto. Ma i prezzi sono simli anke per i dissi Intel :)

ertortuga
16-09-2002, 18:48
Scusate ma che devo fare per "regolarla a dovere"?