View Full Version : meglio un 486dx o 486dx2 over???
pazzokramaz
14-09-2002, 23:22
meglio un 486dx o 486dx2 over???
quali dei due processori è meglio??????
ps quanto reggano??? ho provato ad overcloccare....
il dx2 va fino a 66mhz di + va in errore..
il dx normale, non ha dissi ed è più grosso del dx2 cmq ora è a 33mhz....
se overclocco devo mettere un dissi con ventola??? oppure scaldano poco?
ciao grazie
pazzokramaz
15-09-2002, 00:28
up:(
LuPellox85
15-09-2002, 12:04
pazzo.. dopo gli smanettamenti con il p2 sei passato ai 486?? :D è sicuramente meglio il dx2, è di una generazione superiore, e cmq un dissipatore + ventola in overclock è sempre consigliato... quanto sono di serie? ps. i pezzi x il p2 ti sono arrivati?? :D
pazzokramaz
15-09-2002, 12:37
in realta sto smanettando su vari pc compreso il mio...
i pezzi dovrebbero arrivare giovedì secondo il rivenditore....
speriamo bene:D toccatina..:cool:
pazzokramaz
15-09-2002, 12:42
purtroppo non riesco a trovare i driver x le schede, visto che ho trovato tutto al cassonetto... le schede vengono gestite con i driver standard di win95 con un rispettivo calo di risorse
ma dove posso trovare i driver???
ho anche l'id delle schede..
LuPellox85
15-09-2002, 14:51
vedi se c'è scritto marca e modello... ma che tipo di schede sono?
pazzokramaz
16-09-2002, 16:55
non ricordi il vecchio post..
sono isa con quel connettore finale x + velocita....
controller+scheda video
mq ho gia montato e consegnato il pc;)
nei 486 c'era:
la versione SX con coprocessore FPU disabilitato
la versione DX con FPU attivata
entrambe erano disponibili in varie frequenze con vari moltiplicatori
DX moltiplicatore 1x
DX2 moltiplicatore 2x
DX4 moltiplicatore 3x
aggiungo che un dx2 66mhz con dissy e ventola va tranquillo a 80mhz senza ov :D
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]meglio un 486dx o 486dx2 over???
quali dei due processori è meglio??????
ps quanto reggano??? ho provato ad overcloccare....
il dx2 va fino a 66mhz di + va in errore..
il dx normale, non ha dissi ed è più grosso del dx2 cmq ora è a 33mhz....
se overclocco devo mettere un dissi con ventola??? oppure scaldano poco?
ciao grazie
1 SCALDANO COME DEGLI ANIMALI IN PARTICOLARE IL dx2.
2 NON SI TROVANO DISSIPATORI ADATTI
3 IL dx2 è GIA A 66MHz E NON VA OLTRE.
Originariamente inviato da Luked82
[B]
1 SCALDANO COME DEGLI ANIMALI IN PARTICOLARE IL dx2.
2 NON SI TROVANO DISSIPATORI ADATTI
3 IL dx2 è GIA A 66MHz E NON VA OLTRE.
1 FALSO tantè che sono senza dissy
2 FALSO un dissy socket 7 va benone
3 FALSO con il dissy a 80 mhz ci vanno
Originariamente inviato da checo
[B]
1 FALSO tantè che sono senza dissy
2 FALSO un dissy socket 7 va benone
3 FALSO con il dissy a 80 mhz ci vanno
1 ad un mio amico senza dissi non partiva il computer
2 bisogna adattargielo
3 hai bisogno di un overvolt
non intendevo offendere nessuno, ma ho saputo adesso che con la scritta in maiuscolo è come urlare.
ciao
pazzokramaz
18-09-2002, 15:10
aggiungo che un dx2 66mhz con dissy e ventola va tranquillo a 80mhz senza ov
ho visto:cool:
cmq non saprei come overvoltare.. credo che sia impossibile:(
grazie ciao
secondo me dipende dalla scheda madre, come ho detto prima, quella del mio amico aveva bisogno di overvolt (sulla sua erano presenti anche i ponticelli per questa operazione) per andare ad 80MHz, però anche con dissy scaldava parecchio.
ciao
pazzokramaz
18-09-2002, 16:27
ma le schede le ho trovate nel cassonetto..... non c'è il libretto:cool:
Originariamente inviato da pazzokramaz
[B]ma le schede le ho trovate nel cassonetto..... non c'è il libretto:cool:
Prova a guardare se sulla scheda madre c'è qualche tabella sulla disposizione dei jumper.
P.S. però non sono del tutto sicuro che una volta overvoltato possa funzionare a + di 66MHz.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.