Pearl
14-09-2002, 21:28
Ciao a tutti, è da un bel pò di tempo che non scrivo nel forum ma lo seguo sempre e comunque ;) .
Arrivo al punto: attualmente ho un pc basato su un Thunderbird 1,33 Ghz e se devo essere sincero da quel momento per i motivi detti e ridetti su questo e altri forum ho consigliato sempre agli amici che mi chiedevano consigli un processore amd. Ora la situazione credo debba essere ridimensionata... :rolleyes:
Mi ricordo che ai tempi in cui dovevo assemblare il pc, Intel aveva introdotto solo i primi Pentium IV ( quelli che sinceramente facevano ridere come prestazioni :eek: ). Cosa faceva allora Amd?!? Se ricordate (in caso contrario vi rinfresco la memoria) subito prima dell'uscita del P IV , temendo quest'ultimo, aveva accelerato così tanto la propria roadmap che aveva programmato l'uscita di un certo processore (ora non ricordo quale:rolleyes: ) a gennaio 2001 quando poi si è verificata circa 6 mesi dopo!!! Risultato: accortasi che teneva testa benissimo (anzi superava) al P IV per evitare di accelerare troppo e perdere profitti ( un processore, se dopo 3 mesi ce ne sono già 3/4 + veloci scende di prezzo troppo velocemente) ha decelerato ENORMEMENTE e ha posticipato tutto di 6 mesi. Situazione attuale: amd aveva programmato il Thoroughbred, il barton e l'hammer tutti in un arco di 6 mesi (periodo Giugno/ dicembre 2002). Personalmente devo ammettere di non aver mai creduto veramente che una cosa simile potesse accadere :mad: . Devo dire che spero che (aimè
:rolleyes: ) Intel superi un pò di + amd come prestazione e si faccia + aggressiva come prezzo almeno l'utente finale ne guadagnerà poichè amd dovrà necessariamente sfoderare tutte le proprie carte per tenergli testa e superarla!!! E' ben + semplice avere la forza e la costanza di superare un concorrente rispetto a mantenerla per non farsi a propria volta risuperare. In sostanza Amd quando ha visto le prestazione pessime del proimo P IV si è seduta sugli allori e questo ha portato alla situazione attuale.
Un saluto a tutti, Amdisti e Intelisti :) :) :)
Arrivo al punto: attualmente ho un pc basato su un Thunderbird 1,33 Ghz e se devo essere sincero da quel momento per i motivi detti e ridetti su questo e altri forum ho consigliato sempre agli amici che mi chiedevano consigli un processore amd. Ora la situazione credo debba essere ridimensionata... :rolleyes:
Mi ricordo che ai tempi in cui dovevo assemblare il pc, Intel aveva introdotto solo i primi Pentium IV ( quelli che sinceramente facevano ridere come prestazioni :eek: ). Cosa faceva allora Amd?!? Se ricordate (in caso contrario vi rinfresco la memoria) subito prima dell'uscita del P IV , temendo quest'ultimo, aveva accelerato così tanto la propria roadmap che aveva programmato l'uscita di un certo processore (ora non ricordo quale:rolleyes: ) a gennaio 2001 quando poi si è verificata circa 6 mesi dopo!!! Risultato: accortasi che teneva testa benissimo (anzi superava) al P IV per evitare di accelerare troppo e perdere profitti ( un processore, se dopo 3 mesi ce ne sono già 3/4 + veloci scende di prezzo troppo velocemente) ha decelerato ENORMEMENTE e ha posticipato tutto di 6 mesi. Situazione attuale: amd aveva programmato il Thoroughbred, il barton e l'hammer tutti in un arco di 6 mesi (periodo Giugno/ dicembre 2002). Personalmente devo ammettere di non aver mai creduto veramente che una cosa simile potesse accadere :mad: . Devo dire che spero che (aimè
:rolleyes: ) Intel superi un pò di + amd come prestazione e si faccia + aggressiva come prezzo almeno l'utente finale ne guadagnerà poichè amd dovrà necessariamente sfoderare tutte le proprie carte per tenergli testa e superarla!!! E' ben + semplice avere la forza e la costanza di superare un concorrente rispetto a mantenerla per non farsi a propria volta risuperare. In sostanza Amd quando ha visto le prestazione pessime del proimo P IV si è seduta sugli allori e questo ha portato alla situazione attuale.
Un saluto a tutti, Amdisti e Intelisti :) :) :)