PDA

View Full Version : Ancora ritardi per AMD per Barton e Hammer :(


Eraser|85
14-09-2002, 15:05
Andando in giro per la rete si possono trovare voci "ufficiali" di AMD riguardo l'uscita dei suoi nuovi processori basati su core Barton (512KB Cache L2) e su ClawHammer. Pare infatti che l'uscita del primo venga ritardata di un paio di mesi (quindi verso Dicembre troveremo le prime CPU basate su core Barton).

Mentre il ritardo più marcato e che suscita la maggior delusione è sul core ClawHammer. Pare infatti che AMD abbia problemi con le frequenze di clock, e si dice che voglia adottare la stessa strategia che è stata usata sul toro, ovvero aggiungendo un'altro strato di materiale metallico. Secondo problema è l'utilizzo del SOI (Silicon on Insulator), e pare quindi che le prime versioni del processore x86-64 di AMD possano non incorporarne questa caratteristica importante. Ed infine pare che il controller della memoria integrato dia problemi di stabilità. Questi problemi a detta di AMD faranno slittare l'uscita della CPU a 64bit di almeno tre mesi, quindi potremmo vedere i primi processori Hammer verso febbraio/marzo.

E dopo questo permettetemi di mettere un bel :(

Jack Ryan
14-09-2002, 16:28
ciao,
non essere triste ... è meglio così il Barton ha più mesi di vita (nella prima roadmap pochi mesi di vita, meno delle gef3 ti :eek: )... è meglio che l'Hammer lo rendano come il northwood, quasi impossibile da bruciare :)

Bilancino
14-09-2002, 16:49
Se XP può ancora dare soddisfazioni è inutile scoprire le carte........

Ciao

Duff
14-09-2002, 17:47
Originariamente inviato da Jack Ryan
[B]è meglio che l'Hammer lo rendano come il northwood, quasi impossibile da bruciare :)

Ti puoi spiegare meglio?
Intendi dire che anche Amd adotterà un sistema di protezione integrata nel processore come gli Intel?

DST
14-09-2002, 18:20
AMD&VIA = CRASH & RESET:D

Ham
14-09-2002, 20:29
complimenti per il commento DST

ev8
14-09-2002, 20:37
Originariamente inviato da Duff
[B]

...
Intendi dire che anche Amd adotterà un sistema di protezione integrata nel processore come gli Intel?
PVT :D

NiKo87
15-09-2002, 13:05
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Se XP può ancora dare soddisfazioni è inutile scoprire le carte........

Ciao

Concordo, meglio tirare al massimo quello ke si ha in gioco adesso :)

NiKo87
15-09-2002, 20:35
Originariamente inviato da Zip80
[B]


Non credo che sia strategia industriale quanto reali difficoltà di AMD che da 8-9 mesi a questa parte arranca di brutto e le cui previsioni sull'uscita di nuovi prodotti sono state regolarmente disattese anche di 4-5 mesi.

Ho la sensazione (personale) che non vedremo cpu a 64 bit prima di un anno:(

Addirittura? Secondo me a Gennaio massimo avremo l'Hammer negli USA :)

Zip80
15-09-2002, 21:16
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Concordo, meglio tirare al massimo quello ke si ha in gioco adesso :)


Non credo che sia strategia industriale quanto reali difficoltà di AMD che da 8-9 mesi a questa parte arranca di brutto e le cui previsioni sull'uscita di nuovi prodotti sono state regolarmente disattese anche di 4-5 mesi.

Ho la sensazione (personale) che non vedremo cpu a 64 bit prima di un anno:(

Jack Ryan
16-09-2002, 16:38
Originariamente inviato da Duff
[B]Ti puoi spiegare meglio?
Intendi dire che anche Amd adotterà un sistema di protezione integrata nel processore come gli Intel?

no, intendevo con il core nascosto dalla lamina di metallo come il northwood x garantire una dissipazione migliore... tanto il northwood a 0.13 brucia a 68? non mi pare... quindi anche se non c'è la protezione ;)

Bilancino
16-09-2002, 17:20
Originariamente inviato da Zip80
[B]




Ho la sensazione (personale) che non vedremo cpu a 64 bit prima di un anno:(

Beh un pò di calma non fa mai male per giocare e per conversioni i processori che ci sono per utenza domestica bastano e avanzano se poi un vuole fare grafica avanzata o musica il discorso e diverso anche perchè per queste cose ci sono anche gli apple.........

Ciao

NiKo87
16-09-2002, 20:45
Originariamente inviato da Jack Ryan
[B]

no, intendevo con il core nascosto dalla lamina di metallo come il northwood x garantire una dissipazione migliore... tanto il northwood a 0.13 brucia a 68? non mi pare... quindi anche se non c'è la protezione ;)

Il NorthWood quando sale di temperatura si downclocca, è per questo ke non si brucia :)

Mark-MBR
16-09-2002, 22:52
Ai vari bimbi grassi con le manine pacioccose ricordo che qui si parla di microprocessori, oggetti ad altissima tecnologia costruiti con processi produttivi a 0,13micron o 0.09 e che si stanno raggiungendo i limiti fisici oltre i quali le particelle non sono più divisibili. Può essere che questi ritardi siano solo rumors ma a me è sempre sembrato dificile far uscire un processore nuovo con così poco beta testing. I veri veta testing durano anni, tanto che si dice che ai tempi dei 286 stavano già abbozzando i 486 (o oltre).
Il PC non è un giocattolo, è lo stato dell'arte della tecnologia. Credo che i lamenti per i ritardi si debbano fare per altre cose. E godersi i pc che ci sono adesso, che mandano bene più o meno tutto :)

Duff
17-09-2002, 08:06
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Ai vari bimbi grassi con le manine pacioccose ricordo che qui si parla di microprocessori, oggetti ad altissima tecnologia costruiti con processi produttivi a 0,13micron o 0.09 e che si stanno raggiungendo i limiti fisici oltre i quali le particelle non sono più divisibili. Può essere che questi ritardi siano solo rumors ma a me è sempre sembrato dificile far uscire un processore nuovo con così poco beta testing. I veri veta testing durano anni, tanto che si dice che ai tempi dei 286 stavano già abbozzando i 486 (o oltre).
Il PC non è un giocattolo, è lo stato dell'arte della tecnologia. Credo che i lamenti per i ritardi si debbano fare per altre cose. E godersi i pc che ci sono adesso, che mandano bene più o meno tutto :)

Si però bisogna anche stare dietro ai concorrenti, se Hammer esce ad esempio, fine 2003, l'AMD più anche siucidarsi, perchè un simile ritardo non lo recupera più da Intel.

Purtroppo per essere competitivi bisogna stare dietro ai concorrenti, e se Amd a fatto il passo più lungo della gamba con un processore 32/64 bit non lo so (ma non credo),

Comunque potrebbe essere solo una strategia per dare più vita al Barton.

Ciao

NiKo87
17-09-2002, 13:06
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Ai vari bimbi grassi con le manine pacioccose ricordo che qui si parla di microprocessori, oggetti ad altissima tecnologia costruiti con processi produttivi a 0,13micron o 0.09 e che si stanno raggiungendo i limiti fisici oltre i quali le particelle non sono più divisibili. Può essere che questi ritardi siano solo rumors ma a me è sempre sembrato dificile far uscire un processore nuovo con così poco beta testing. I veri veta testing durano anni, tanto che si dice che ai tempi dei 286 stavano già abbozzando i 486 (o oltre).
Il PC non è un giocattolo, è lo stato dell'arte della tecnologia. Credo che i lamenti per i ritardi si debbano fare per altre cose. E godersi i pc che ci sono adesso, che mandano bene più o meno tutto :)

Bhe Intel non ha detto di aver ritardi per il suo Prescot a 0,9 :)
E poi l'Hammer è in pipeline da un bel po, quindi il tempo per fare i test l'hanno avuto :p