View Full Version : Principiante allo sbaraglio!!
Ciao a tutti.... Sono un principiante a tutti gli effetti....
Vorrei provare ad overclokkare il mio pc.. in maniera professionale.... :D
Possiedo un Atlhon Thunder 1Ghz, 256 Mb ram 133, MB Via KT 133 GA-7ZX della Gigabyte..........
Riesco con programmucci del tipo di easytune 3 a portarlo a 1,1 Ghz... Ma oltre diventa instabile il tutto...
Ho letto la guida sull'overclokk di HU... Ma volevo sapere secondo voi a quanto riesco a portare il mio PC?? Ovviamente rendendolo stabile...
TNX....
Vi ringrazio x l'animosa accoglienza..... :mad: :mad:
Ho un'altra domanda da porvi... Magari a questa SAPETE rispondere......
Ho seguito passo x passo la guida di HU... Quello che nn riescop a fare è togliere il dissipatore del c...o.... Ci sono stato sopra 1 ora e nn riesco a rimuoverlo.....
C'è una chiave particolare????
E + o - così.....
http://overclock.hwupgrade.it/articoli/629/coolmA_1_s.jpg
Ah dimenticavo... MANCA LA LINGUETTA!!!!:mad: :mad: :mad:
E poi come si fa a cambiare il valore del Vcore???
TNX
mamastro
14-09-2002, 22:38
il dissy ha delle linguette guarda bene, se non ci sono sta su per
un miracolo:D .
per il V-core se non puoi mod da bios devi andare via jumper, se
non puoi nemeno coi jumper non puoi aumentarlo!
Per l'OC dipende da cpu a cpu dipende dalla sigla, dalle ram
dalla MoBo, dalle periferiche e molto importanti sono le temp
SOTTO SFORZO!
ciaox
Originariamente inviato da Radical
[B]Ciao a tutti.... Sono un principiante a tutti gli effetti....
Vorrei provare ad overclokkare il mio pc.. in maniera professionale.... :D
Possiedo un Atlhon Thunder 1Ghz, 256 Mb ram 133, MB Via KT 133 GA-7ZX della Gigabyte..........
Riesco con programmucci del tipo di easytune 3 a portarlo a 1,1 Ghz... Ma oltre diventa instabile il tutto...
Ho letto la guida sull'overclokk di HU... Ma volevo sapere secondo voi a quanto riesco a portare il mio PC?? Ovviamente rendendolo stabile...
TNX....
Sei libero di fare quel che vuoi col PC, ma prima di metterci le mani sarebbe meglio sapere dove le metti...ovviamente, e' un suggerimento e non una critica;)
Originariamente inviato da mamastro
[B]il dissy ha delle linguette guarda bene, se non ci sono sta su per
un miracolo:D .
Quello che posso constatare è che manca la linguetta grande... Il dissi è tattaccato con 2 "agganci" alla MOBO (come da figura....
a nn c'è la linguetta grande......
Questa
http://overclock.hwupgrade.it/articoli/629/coolmA_3_s.jpg
Insomma... Manca la parte superiore?!?!?!?
Originariamente inviato da rano
[B]
Sei libero di fare quel che vuoi col PC, ma prima di metterci le mani sarebbe meglio sapere dove le metti...ovviamente, e' un suggerimento e non una critica;)
Beh da qualche parte bisogna pur cominciare... No????
O tu sei già "nato imparato"????? :D :D
biagimax 101
15-09-2002, 10:52
Originariamente inviato da Radical
[B]
Quello che posso constatare è che manca la linguetta grande... Il dissi è tattaccato con 2 "agganci" alla MOBO (come da figura....
a nn c'è la linguetta grande......
Questa
http://overclock.hwupgrade.it/articoli/629/coolmA_3_s.jpg
Insomma... Manca la parte superiore?!?!?!?
Con un giravitino facendo molta attensione a non fare danni cerca di fare leva tra la linguetta metallica e il siket in plastica. se mentre fai questa operazione riesci anche a fare un po di pressione sull'aggancio metallico comprimendolo verso la mobo ti si semplifichera il tutto.Una volta che ti si è sganciato da una parte dall'altra si riesce a toglerlo a mano. Purtroppo gli spazzi per lavorare di solito sono un po ristretti e bisogna un po penare.
Consiglio metti il pc lungo a terra e togli l'alimentazione.Ciao
Originariamente inviato da mamastro
[B]il dissy ha delle linguette guarda bene, se non ci sono sta su per
un miracolo:D .
per il V-core se non puoi mod da bios devi andare via jumper, se
non puoi nemeno coi jumper non puoi aumentarlo!
Per l'OC dipende da cpu a cpu dipende dalla sigla, dalle ram
dalla MoBo, dalle periferiche e molto importanti sono le temp
SOTTO SFORZO!
ciaox no forse un modo ci sarebbe ma potrei sbagliarmi: smatitando dei contatti L:)
Originariamente inviato da Radical
[B]
Beh da qualche parte bisogna pur cominciare... No????
O tu sei già "nato imparato"????? :D :D lui è nato imparato, ke ci vuoi fare, sei sfortunato:D :D :D
Originariamente inviato da biagimax 101
[B]
Con un giravitino facendo molta attensione a non fare danni cerca di fare leva tra la linguetta metallica e il siket in plastica. se mentre fai questa operazione riesci anche a fare un po di pressione sull'aggancio metallico comprimendolo verso la mobo ti si semplifichera il tutto.Una volta che ti si è sganciato da una parte dall'altra si riesce a toglerlo a mano. Purtroppo gli spazzi per lavorare di solito sono un po ristretti e bisogna un po penare.
Consiglio metti il pc lungo a terra e togli l'alimentazione.Ciao
Ti ringrazio... Mo provo.....
Altra domandina... Ma secondo voi è normale che il processore, senza overclokk, arrivi a circa 47-52°C facendolo lavorare ad alto regime???? E se la risposta è no... Mi indicate un buon dissipatore/ventola x abbassare la T???
GRAZIE ANCORA....
Originariamente inviato da superOC
[B]no forse un modo ci sarebbe ma potrei sbagliarmi: smatitando dei contatti L:)
Infatti... Ma x vederli devo prima togliere il dissi.... :D :D
Originariamente inviato da superOC
[B]lui è nato imparato, ke ci vuoi fare, sei sfortunato:D :D :D
Secondo me siete un po' permalosetti...
il mio consiglio, era solo di farsi un po' di teoria su riviste e forum, e poi cominciare con la pratica, come del resto ho fatto io.
Non volevo dire che io sono nato imparato e lui e' un imbecille, cercavo solo di dare un consiglio x non rovinare niente.
Scusate:p
biagimax 101
16-09-2002, 19:56
Originariamente inviato da Radical
[B]
Ti ringrazio... Mo provo.....
Altra domandina... Ma secondo voi è normale che il processore, senza overclokk, arrivi a circa 47-52°C facendolo lavorare ad alto regime???? E se la risposta è no... Mi indicate un buon dissipatore/ventola x abbassare la T???
GRAZIE ANCORA....
Pochi non sono x 1 g di frequenza ed un dissi come quello in fig.Pero penso sia normale , è risaputo che i thunderbird (o come si scrive) siano delle vere stufe ma sono nati per sopportare bene quelle temp, garantisce AMD per temp anche molto superiori...90°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.